Chimica Fisica Universita’ degli Studi dell’Insubria Entropia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Termodinamica Chimica
Advertisements

I principi della termodinamica
Termodinamica Chimica
Termodinamica Chimica
Diagrammi TS l’entropia e’ funzione di stato e puo’ essere usata,
Il secondo principio della Termodinamica
Termodinamica Chimica
CAPACITA’ DI PRODURRE LAVORO O CALORE
Trasformazioni termodinamiche Cicli e macchine termiche
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Termochimica.
Processi spontanei ed entropia
Termodinamica le leggi più generali sulle trasformazioni (comprese le reazioni) 1° principio: conservazione dell'energia 2° principio: aumento del disordine.
TERMODINAMICA.
TERMODINAMICA.
16. La Termodinamica Il Primo Principio della Termodinamica
Trasformazioni energeticamente permesse Trasformazioni spontanee
Il primo principio non basta a spiegare la spontaneità di un processo……………………… C costante, W numero di microstati.
Lenergia interna di un gas ideale dipende solo dalla temperatura. Non ci sono interazioni tra le particelle. P V a b a b a b a b AB Espansione isoterma.
Termodinamica classica Energia Stato di un sistema, funzioni di stato Tre principi Definizioni di sistema ed ambiente. Sistema: la parte di universo oggetto.
Cosa serve all’agricoltura moderna?
Trasformazioni cicliche
Le macchine termiche Il primo principio ci offre la possibilità di trasformare energia interna, calore in lavoro meccanico Le macchine che realizzano queste.
Chimica Fisica Equazione di Stato
Chimica Fisica Universita’ degli Studi dell’Insubria Calore
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni 3 – 4 Rischiami di termodinamica.
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni 5 – 6 Le macchine termiche.
Enunciati – Ciclo di Carnot
Lezione 10 Termodinamica
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Cenni di cinetica chimica
Esercitazioni.
ENTROPIA, ENERGIA LIBERA ED EQUILIBRIO
I CICLI TERMODINAMICI OTTO DIESEL.
Le reazioni spontanee Spesso si associa il concetto di reazione spontanea ad una reazione che produce calore: certamente una reazione di combustione avviene.
Termodinamica.
6. Il secondo principio della termodinamica (I)
Ambiente: il resto dell’universo che non fa parte del sistema
PROCESSI SPONTANEI Tendono a verificarsi senza l’intervento di una azione esterna. Fe 150°C T amb = 25°C Fe 25°C T amb = 25°C Trasf. NON spontanea Trasf.
Sistema, Ambiente e Universo
Il secondo principio della termodinamica
Sistema e ambiente Si definiscono “sistemi chimici” le sostanze (reagenti e prodotti) che partecipano alle trasformazioni fisiche e chimiche della materia.
Macchine Termiche Cicliche
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
I gas.
Termodinamica U H S G Energia interna Entalpia Entropia
Termodinamica Argomenti della lezione: relazione di Mayer
8. Il secondo principio della termodinamica
TERMODINAMICA.
Sistema, Ambiente e Universo
1 Lezione XV-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
TERMODINAMICA.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 10 1 Indice 1. Scambio di energia nelle reazioni chimicheScambio di energia nelle reazioni.
Termodinamica Introduzione. La TERMODINAMICA è nata per studiare i fenomeni termici, in particolare per studiare il funzionamento delle macchine termiche.
I cicli termodinamici: OTTO DIESEL OTTO DIESEL Classe IV T.S.E. a.s prof. Massimo Capone classe IV T.S.E. a.s Presentazione del.
Motori a combustione interna Maria Vittoria Bortolotti.
Ciclo di Carnot. Termodinamica La termodinamica studia le trasformazioni e passaggi di energia da un sistema ad un altro e da una forma all’altra, ovvero.
Funzioni di Stato Lo stato di un sistema viene definito in modo completo ed univoco da grandezze definite come variabili di stato: si definisce uno stato.
P ERCHÉ DUE SOSTANZE REAGISCONO FRA DI LORO ? “Perchè hanno affinità chimica fra loro..” Ma come faccio a dirlo? Come stabilisco i prodotti? Occorre una.
Cenni di Termodinamica
Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Accade “naturalmente” Termodinamica: un processo è spontaneo se avviene.
Lezione n.8 (Corso di termodinamica) Cicli Inversi.
TERMODINAMICA ed EQUILIBRIO CHIMICO.
Transcript della presentazione:

Chimica Fisica Universita’ degli Studi dell’Insubria Entropia dario.bressanini@uninsubria.it http://scienze-como.uninsubria.it/bressanini

Seconda Legge della Termodinamica L’entropia di un sistema isolato durante un processo spontaneo aumenta © Dario Bressanini

In un processo spontaneo, l’Entropia dell’universo aumenta sempre Entropia: Riassunto S e’ una funzione di stato! DStot = DSsis + DSamb Se DStot e’ positivo il processo e’ spontaneo Se DStot e’ negativo, il processo e’ spontaneo nella direzione opposta. In un processo spontaneo, l’Entropia dell’universo aumenta sempre © Dario Bressanini

Entropia per processi spontanei Per processi spontanei DStot = DSsis + DSamb > 0 © Dario Bressanini 108

Processi Spontanei Un processo è spontaneo se l’entropia dell’Universo aumenta. DStot = DSsis + DSamb  0 É scomodo dover esplicitamente tener conto di quello che succede nell’Universo. Preferiremmo concentrarci solo sul sistema. Se lavoriamo a pressione costante è facile tener conto dei contributi entropici dell’ambiente. © Dario Bressanini

Introduciamo la funzione Energia di Gibbs Introduciamo la funzione G = H – T S G = energia di Gibbs (un tempo ‘energia libera’) La variazione finita di G è G = H- (TS) A Temperatura e pressione costante G = H- TS © Dario Bressanini

Energia di Gibbs e Spontaneità G < 0 - processo spontaneo G > 0 - processo non spontaneo (spontaneo nella direzione opposta) G = 0 - sistema in equilibrio © Dario Bressanini

Energia di Gibbs e Universo Se p e T sono costanti DG < 0 DSuniverso > 0 © Dario Bressanini

Contributi al DG G = H - TS Distinguiamo i due contributi alla variazione di energia di Gibbs Entropico (S) Entalpico (H) H S G . - + - Processo spontaneo per ogni T - - ? Processo spontaneo a basse T + + ? Processo spontaneo ad alte T + - + Processo mai spontaneo per qualsiasi T © Dario Bressanini

Macchine Termiche e Ciclo di Carnot

Macchine Termiche Fluido Serbatoio Freddo Isolante Serbatoio Caldo Una macchina termica opera tra due temperature diverse e trasforma parte del calore in lavoro Il fluido interno compie un ciclo © Dario Bressanini

Motore © Dario Bressanini

Ciclo di Carnot TH= costante qH qL TL= costante 1-2 : Isoterma V p 1 2 1-2 : Isoterma qH TH= costante 2-3 : Adiabatica 3 3-4 : Isoterma 4 qL TL= costante 4-1 : Adiabatica Lavoro Estratto © Dario Bressanini

Ciclo di Carnot © Dario Bressanini

Ciclo di Carnot Efficienza: Lavoro Compiuto / Calore Assorbito = 1-TC/TH Nessun ciclo puo’ essere piu’ efficiente di un ciclo di Carnot senza violare la Seconda Legge Si puo’ tendere a Efficienza  1 se TC 0 Percorrendo un ciclo in senso antiorario otteniamo un frigorifero. © Dario Bressanini

Il Ciclo di Otto Quattro Tempi 12: adiabatica lenta 23: isocora veloce 34: adiabatica lenta 41: isocora veloce © Dario Bressanini

Motore a ciclo di Otto Passo 1: Entra la miscela aria benzina dal carburatore © Dario Bressanini

Motore a ciclo di Otto Passo 2: Compressione della miscela © Dario Bressanini

Motore a ciclo di Otto Passo 3: Accensione ed espansione della miscela © Dario Bressanini

Motore a ciclo di Otto Passo 4: Scarico dei Gas © Dario Bressanini

Ciclo di Stirling © Dario Bressanini

Lavoro ed Energia di Gibbs L’Energia di Gibbs rappresenta il massimo lavoro non di espansione ottenbile da un processo © Dario Bressanini

Lavoro ed Energia di Gibbs © Dario Bressanini

Variazione di Energia di Gibbs G =  H - T  S oppure H =  G + T  S Lavoro utilizzabile Energia Dispersa Energia Disponibile Benzina Energia Interna Legami Chimici Calore disperso nell’ambiente, che aumenta l’entropia dell’univrso Ruote che girano, batteria che si carica, luci… © Dario Bressanini

Efficienza L’efficienza e’ il rapporto tra il lavoro estratto e l’energia fornita. Apparecchio efficienza Batterie a secco 90% Caldaia domestica 65% Razzo a combustibile liquido 50% Motore di automobile < 30% Lampada a fluorescenza 20% Cella solare ~10 % Lampada ad incandescenza 5 % © Dario Bressanini

DG indicatore di efficienza Per un processo non spontaneo, DG fornisce informazioni sulla minima quantita’ di lavoro necessaria per far avvenire il processo Non e’ raggiungibile il 100% di efficienza © Dario Bressanini

Crisi Energetica? Se l’energia totale si conserva, perche’ abbiamo un “problema energetico” ? Tutta (o quasi) l’energia che usiamo arriva da un’unica fonte: il Sole Idrodinamica Eolica Combustibili fossili … Il problema e’ la degradazione delle forme di energia. A mano a mano che trasformiamo l’energia, diminuiamo la parte utile. Stiamo rapidamente consumando l’energia immagazzinata nei combustibili fossili. © Dario Bressanini

III Legge della Termodinamica

S(T=0) Per T = 0, tutto il moto termico si è smorzato, e in cristallo perfetto gli atomi o gli ioni formano un reticolo regolare ed uniforme. Vi è un solo modo per ottenere questo arrangiamento S = k log(W) = k log(1) = 0 © Dario Bressanini

III Legge della Termodinamica l’Entropia di un cristallo perfetto a 0 K è 0 A differenza delle Entalpie, le entropie hanno una scala assoluta, grazie alla Terza Legge. © Dario Bressanini

Entropia Crescente Terza Legge della Termodinamica Se T = 0 con ordine massimo, S = 0 Pollock S = S max Severini S > 0 Mondrian S > 0 Entropia Crescente S = 0 Robert

Tra il Serio e il Faceto... Prima Legge: Non puoi vincere! Non puoi ricavare da un sistema piu’ energia di quella che ci metti dentro Seconda Legge: Non puoi neanche pareggiare! Non puoi tirare fuori neanche tutta l’energia che ci metti dentro © Dario Bressanini