Natura ondulatoria degli elettroni APPLICAZIONI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
importanza in M.E. di avere sorgenti molto intense
Advertisements

Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
Perché H2 e le Fuel Cells? Domanda energia crescente
Il Microscopio Elettronico a Scansione
TECNOLOGIE DEL SILICIO
Cenni di Microscopia.
DISPERSIONE, RIMOZIONE
Cos'è un catalizzatore C
Caratterizzazione di un film sottile mediante differenti tecniche
Progetto Lauree scientifiche – Scienza dei Materiali In questa esperienza, gli studenti parteciperanno alla realizzazione ed alla caratterizzazione di.
Calcolare la potenza termica dispersa per conduzione, causata dal calore che si disperde dall’interno di un edificio, attraverso una parete di gesso spessa.
Cos'è l'idrogeno: È il primo elemento chimico della tavola periodica, ha come simbolo H e come numero atomico 1. Allo stato elementare esiste sotto.
Raccolta dati Set up esperimento di diffrazione
Introduzione alla CITOLOGIA
Metodi di osservazione dei microrganismi
Schermo completo… cliccare quando serve
Il contributo delle nanoscienze alla comprensione dei fenomeni biologici Mariano Venanzi Bio-NAST Laboratory Università di Roma Tor Vergata
SEM: zone di provenienza dei segnali prodotti
L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore.
Risoluzione vista con la teoria di Abbe
Sistemi di Radiocomunicazioni II parte
tipi di legame nei solidi: covalente e ionico
UNA VISIONE UNITARIA DEL LEGAME CHIMICO È possibile?
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
Facoltà di Farmacia Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biologia animale.
Tecnologia del silicio
Misure di Catodoluminescenza su diamante naturale ed artificiale
Corso di Chimica Lezioni 3-4
SPETTROSCOPIA.
FLUORESCENZA X ed EFFETTO AUGER
TECNICHE SPERIMENTALI
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
APPLICAZIONI.
Il legame nei solidi cristallini
Il citocromo-c è una proteina trasportatrice di elettroni nel processo di respirazione cellulare.
Il fenomeno del “channeling”
Modeling computazionale di superfici e nanosistemi
Fisica delle Nanotecnologie 2002/3 - ver. 1 - parte 8 - pag. 1 5/11/ ch10 CdL Scienza dei Materiali - Fisica delle Nanotecnologie - a.a.
Dimensione degli oggetti
Condizioni di ripetibilita L'esperimento sia condotto sempre dallo stesso osservatore. Siano usati sempre gli stessi strumenti e le stesse procedure. Siano.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
Tiziana Segalini Liceo Ariosto-Spallanzani
Teoria degli orbitali molecolari (MO)
Lorenzo Giuntini Dipartimento di Fisica dell’Università e
Le Nanoparticelle di TiO2:
Alejandro Pantano e Fabricio Monzon
Un atomo è quindi composto da un nucleo formato da nucleoni (protoni e neutroni) e da elettroni (in egual numero dei protoni, quando l'atomo è elettricamente.
Scattering in Meccanica Classica
Microscopio Elettronico a Scansione
Analisi struttura cristallina
Tavola periodica e proprietà periodiche
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
DALLA LENTE SOTTILE AL MICROSCOPIO ELETTRONICO IN TRASMISSIONE
Corso di Microscopia Elettronica a Scansione P.L. Fabbri – M. Tonelli S S canning E E lectron M M icroscopy.
Corso di Microscopia Elettronica a Scansione
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Il Microscopio Elettronico a Scansione Come funziona, come è strutturato.
SPETTROSCOPIA RISOLTA NEL TEMPO.
MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE (TEM)
Corso di Microscopia Elettronica a Scansione
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
I gas.
Il Microscopio elettronico a scansione
Esperienza di interferenza di singolo elettrone con doppia fenditura e sensore ad alta risoluzione temporale in un TEM.
Rivelatore a spettrometria di massa
GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA LO STATO SOLIDO.
CND: Ultrasuoni Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
School for PhD LTL-2015 Science and Instrumentation Technologies at UNICAL Rende June 8-12, 2015 Electron Microscopy Technologies Paola Donato- DiBEST.
MICROSCOPIA BIOLOGICA Gli strumenti
Transcript della presentazione:

Natura ondulatoria degli elettroni APPLICAZIONI Microscopia elettronica in trasmissione Diffrazione di elettroni: molecole in fase gassosa Diffrazione di elettroni: superfici Diffrazione di elettroni: solidi cristallini Diffrazione di elettroni: dinamica molecolare

TEM Microscopia elettronica a trasmissione Cloroplasti in cellula vegetale ~ 5 m Campioni con spessore < 100 nm

Microscopia elettronica a trasmissione ad alta risoluzione (0.08 nm) HRTEM Microscopia elettronica a trasmissione ad alta risoluzione (0.08 nm) Contrasto di fase Nanoparticella di CdS

DIFFRAZIONE DI ELETTRONI da parte di molecole in fase gassosa

settore rotante incluso Intensità del fascio diffuso (a) (b) senza settore rotante settore rotante incluso

CO2 Intensità O…O C…O x 2 Intensità totale Densità di probabilità

DIFFRAZIONE DI ELETTRONI da parte di superfici LEED Low Energy Electron Diffraction Eo Eo elettroni energie 10 – 200 eV λ 0.1 – 0.4 nm Retro diffusi elasticamente entro i primi strati atomici

Camera LEED Isolatore Cannone di elettroni Campione Finestra di Griglie Finestra di osservazione Schermo fosforescente

Struttura della superficie Figura LEED

Informazione LEED Superficie pulita ed ordinata le posizioni delle macchie danno le dimensioni della cella unitaria della superficie Adsorbati distribuiti in modo ordinato sui siti della superficie le posizioni delle macchie descrivono la distribuzione spaziale

Intensità delle macchie Informazioni su natura e struttura degli adsorbati CH3C su Rh(110)

Tipi diversi di adsorbati sulla stessa superficie

PLATINO PLATINO + PROPINO

Difetti superficiali di una superficie di Pt Terrazze Gradini kinks

Diffrazione di elettroni ultraveloce esatriene

Possibili intermedi di reazione C2F4I2  C2F4 + I2

reagente intermedio prodotto