Agenda Presentazione Iridea – Enel Gas

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Advertisements

“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Il modello delle competenze per la gestione del personale
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
Il perché dell’Accreditamento volontario dei servizi esternalizzati
La gestione del personale
Convegno Confindustria - CNIPA
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
TECHNICAL COMPETENCES
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
STUDIO DI FATTIBILITÀ: COME COSTRUIRE UN PERCORSO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI GESTIONI ASSOCIATE.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
Area: la gestione dei progetti complessi
Strategie e strumenti per lesternalizzazione di servizi e attività delle amministrazioni pubbliche Alberto Biancardi Confindustria Quinta Giornata degli.
costo del ciclo di vita dei prodotti nei settori ad alta tecnologia
Poste Italiane IL CALL CENTER UNICO DI.
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Selezionare, incentivare, e gestire le Risorse umane nei Call Center
Premio miglior partner outsourcing customer care Premio miglior partner outsourcing teleselling anno 2011.
Self Check Call & Infoprovisioning: ottimizzare il processo di provisioning attraverso strumenti automatizzati di relazione con il Cliente.
SELEZIONARE, INCENTIVARE E GESTIRE LE RISORSE UMANE NEI CALL CENTER Come la multicanalità influenza le esigenze di Formazione, Selezione, Valutazione degli.
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Roberto Boggio Direttore Generale Call Center Services S.r.l.
Il mondo dei servizi di Call Center Mario Massone fondatore CMMC
Ripensare il Contact Center Modelli e tecnologie innovativi per la gestione delle Customer Operations Paola Annis
SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca,
L'alternanza scuola - lavoro.
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Con la collaborazione di E3 S.r.l.. Le linee guida del Progetto.
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
Customer Satisfaction Maria De Luca
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
PROGETTO SECURITY ROOM
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
Premessa Il progetto “CICLO PASSIVO” nasce come risultato di una iniziativa di razionalizzazione del processo di “Acquisto e Gestione di beni e servizi.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Il processo di sviluppo del Sw: strategia make
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
LE RAGIONI DEL PROGETTO CERMET-ANMDO
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) M.F. Condoleo Indicatori contrattuali di efficienza: parametri.
Progettare per competenze
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Mercato Privati - RU MERCATO PRIVATI Referente AR Aprile 2014.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
COME FORMARE LE STRUTTURE DECISIONALI ED OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per.
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
Fashion Recruitment since P ROFILO INIZIO ATTIVITÀ 1985 AMBITO Ricerca e selezione Risorse Umane Worldwide. SETTORI Abbigliamento, accessori, calzature,
Laboratorio di coaching per fare la differenza
Controllo di gestione, strumenti di pianificazione
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
PROCESSO DI DEVERTICALIZZAZIONE
Benchmarking 2003 Thomas Schael A.D. Irso Resp.le Customer Management Forum M. Distratis, R. Mesoraca CRM – fare business in partnership con il cliente.
Master MATITCiclo di vita del Sistema Informativo1 CICLO DI VITA DEL SISTEMA INFORMATIVO.
Formazione Area Commerciale. POWER ENERGIA E LA SUA MISSION Formazione Area Commerciale È società grossista di energia elettrica accreditata presso l'Autorità.
IL PROCESSO DI GESTIONE DELLA PRESTAZIONE La gestione della prestazione è innanzi tutto un approccio finalizzato al miglioramento ed allo sviluppo della.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Gruppo Itas Assicurazioni
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
I sistemi di gestione del personale
“L’implementazione di un sistema di controllo per l’analisi, la valutazione e la comunicazione delle performance”
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie a questa partnership strutturale abbiamo potenziato la capacità produttiva della nostra Divisione Contact.
Capitolo 19 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Impresa Digitale Politec Ottobre Impresa Digitale Lo scopo del progetto Proporre alle imprese l’opportunità di migliorare le loro prestazioni complessive.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

Acquistare Servizi di Call Center Ing. Antonio Loffredo Direttore Generale Iridea – Gruppo Enel Gas Incontro ADACI - Centro Congressi Le Stelline Milano, 28 marzo 2006

Agenda Presentazione Iridea – Enel Gas Qualità del Servizio e Mercato Libero Le esigenze del Committente di Servizi Contact Center La visione lato Committente dei temi dei Fornitori Sostenibilità del rapporto di Partnership

Riflessioni del Committente SISTEMI INFORMATIVI COMMITENTE ELEMENTI ORGANIZZATIVI FORNITORE SLA PRIVACY SOSTENIBILITA’ Outsourcing: da necessità a valore aggiunto. Contesto: riduzione costi, flessibilità e soluzioni. Percorso: esigenze committente ed esigenze fornitore. Compensi: dal tempo lavorato al livello di servizio. Issue: organizzazione e sostenibilità.

SLA COMMITTENTE FORNITORE Definizione dei Livelli di Servizio Accessibiltà: (efficienza e capacity) - tempo di attesa in coda - chiamate risposte su pervenute Qualità: (efficacia) - passaggi al secondo livello gestionale - chiamate ripetute - customer satisfaction Qualità degli Obiettivi Chiari e raggiungibili, con un preciso sviluppo delle attività affidate (dalle più semplici alle più complesse) e dell’applicazione ottimale dei processi aziendali. Certificazione Ogni parametro va condiviso mediante un sistema oggettivo di valutazione e misurazione. Forecast Definizione di un piano a breve, medio e lungo termine dei processi e attività individuate. Monitoraggio/Ottimizzazione Analisi dei processi e degli impatti sull’operatività per l’aumento costante dell’efficacia e dell’efficienza. Sistemi di misurazione Adozione di robusti sistemi di misurazione delle performance in linea con i parametri fissati dal Committente, soprattutto qualitativi. Certificazione Certificazione operation di contact center. Reportistica Produzione di reportistiche sintetiche e dettagliate su tutte le attività svolte con cadenza quotidiana e mensile. Flessibilità Capacità di manovra rispetto al forecast per far fronte alle mutazioni del mercato e dei sistemi/processi.

SISTEMI INFORMATIVI COMMITTENTE FORNITORE Produzione/ training Predisposizione di un ambiente di produzione affidabile e di una piattaforma tecnologica per il training, costantemente aggiornata, per supportare la gestione corrente e la formazione continua. Monitoraggio Collaborazione con l’outsourcer nella verifica delle performance dei sistemi. Condivisione di modelli di HD e di escalation per le criticità. Ottimizzazione Opportunità di collaborazione con l’ outsourcer per lo sviluppo dei sistemi, in ottica di ottimizzazione delle risorse, dei processi e delle procedure. Affidabilità Sicurezza dei sistemi utilizzati. Backup. Help Desk Supporto costante in termini di assistenza e risoluzione delle criticità. SLA La continuità delle operation deve essere assicurata dalla definizione di precisi SLA interni sui sistemi a supporto. Evoluzione I sistemi informativi del fornitore devono aggiungere valore all’attività richiesta dal committente: - opportunità nuove funzionalità - personalizzazione. Sistemi per reportistica

PRIVACY Ottemperanza alle richieste del Committente. FORNITORE Rispetto Ottemperanza alle richieste del Committente. Reportistica Ogni variazione espressa dai clienti finali dovrà essere opportunamente gestita dal fornitore e fornita regolarmente al committente attraverso un sistema di reportistica idoneo ed esaustivo. Monitoraggio Definizione delle procedure che garantiscono il rispetto della privacy dei clienti finali. Comunicazione al fornitore per il corretto aggiornamento del database clienti. Adozione di un piano di verifica.

ELEMENTI ORGANIZZATIVI COMMITTENTE FORNITORE Supporto formazione Definizione del piano formativo (start-up; crescita skill) e delle attività di aggiornamento, con l’obiettivo della crescita della professionalità. Controllo qualità (quality assurance) Definizione dei parametri di qualità rispetto alla tipologia di business, alla complessità dei processi ed alle modalità applicative per canale. Organizzazione delle indagini di customer satisfaction. Supporto nella definizione del profilo per la selezione delle risorse Relazionare la qualità delle risorse alla tipologia di business. Organizzazione della comunicazione tra Committente e Fornitore: - agenda incontri - definizione dei ruoli - canali quotidiani - interventi ordinari/straordinari Selezione e formazione Tipologia commessa e tipologia contratto. Definizione costi. Turnover e piano organizzativo Definizione di un preciso piano organizzativo che ottimizzi le performance individuali e di squadra. Gestione del turnover legata alla flessibilità richiesta dal committente. Compatibilità tra SLA richiesti e differenti tipologie contrattuali. Motivazione Definizione di chiari parametri di misurazione e sistemi di incentivazione. Controllo qualità I controlli delle attività devono essere organizzati con l’obiettivo di generare tra gli operatori forme di autocontrollo che portino a ridurre i costi di supervisione.

Caratterizzazione linguistica regionale degli accenti. SOSTENIBILITA’ COMMITTENTE FORNITORE Selezione del fornitore Il processo di selezione è l’aspetto più importante nella definizione dei parametri di partnership. La durata del contratto deve tenere conto del tipo di servizio richiesto. Localizzazione Caratterizzazione linguistica regionale degli accenti. Disponibilità di personale. Turn over. Valore strategico del servizio Valutazione dei rischi/opportunità delle attività da esternalizzare rispetto agli obiettivi aziendali. Complessità e rilevanza strategica delle attività. Opportunità di esternalizzare altre attività Analisi delle attività complesse e delle attività delicate. Verifica delle esigenze di continuità e di coerenza. Controllo dell’evoluzione dei servizi e delle procedure. Sostenibilità Economica La qualità del servizio è strettamente legata ad elementi di soddisfazione economica degli operatori e dunque ai piani retributivi adottati. Esigenza di un approccio flessibile ma allo stesso tempo sostenibile. Localizzazione Vantaggi rispetto al rapporto qualità delle risorse/costo del lavoro. Diversificazione (interna ed esterna) Elementi di efficienza operativa: - attività in modalità call blending - raggruppamento attività (inbound, outbound) - mix di formazione

PUNTI DI ATTENZIONE Quantità Qualità Un ribasso eccessivo dei prezzi può riflettersi negativamente sulla volontà dell’outsourcer di aggiungere capacity e dare stabilità alle proprie risorse. Qualità L’utilizzo esclusivo dei LAP presso gli outsourcer, soprattutto se con livelli remunerativi non adeguati, non è sostenibile, a causa di: Mancanza di garanzia nel rispetto degli orari di servizio Elevato turnover e impossibilità di crescita della qualità L’adozione di un contratto a breve termine potrebbe non permettere all’outsourcer di selezionare risorse motivate e con potenziale di crescita, che facciano di tutto per evitare errori, risolvere proattivamente i problemi e soddisfare i clienti. L’outsourcing del Servizio Clienti richiede una partnership di lungo termine, sulla base di un conto economico sostenibile e risorse assunte con prospettive di lungo periodo.

SPUNTI DI RIFLESSIONE Retribuire le attività di Call Center solo in base al tempo lavorato e alle penali rispetto agli SLA può portare a considerare le attività come commodity, sminuendo il valore aggiunto per il business. Alle regole strettamente economiche, occorre aggiungere l’analisi delle esigenze qualitative, per poter valutare le offerte non solo sulla base del prezzo ma anche del valore complessivo della commessa in termini di qualità e stabilità. In quest’ottica diventa fondamentale il tema del performance management che, se svolto in maniera efficace da Committente e Fornitori, può generare grandi opportunità di business rispetto al controllo dei costi ed alle opportunità di crescita del fatturato e dei margini. Nella definizione dei compensi, oltre all’applicazione di penali, si potrebbe tener conto del tasso di risoluzione delle richieste dei clienti o dell’arricchimento della banca dati clienti per stabilire un sistema di premi motivante, anche per gli stessi operatori.