IL SISTEMA DI CREDITI EUROPEO Maria Sticchi Damiani LAquila, 11-12 novembre 2005 www.bolognaprocess.i t.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
Advertisements

ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
Corsi integrati e titoli congiunti: l’esperienza italiana
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
1 t IL PROCESSO DI BOLOGNA: q uadro di riferimento europeo per la riforma delluniversità italiana.
Campagna di informazione sul Processo di BolognaLa nuova tabella ECTS: il progetto europeo EGRACONS (Euroepan GRAding CONversion System) Seminario nazionale.
Rivisitazione delle procedure di riconoscimento: aggiornamento e semplificazione Maria Sticchi Damiani Università degli studi di Ferrara 31 gennaio.
Trasparenza dei corsi di studio Maria Sticchi Damiani febbraio
Internazionalizzare il corpo studentesco - Mobilità in entrata Riconoscimento dei titoli di studio Carlo Finocchietti.
1 t Internazionalizzare il corpo studentesco: Mobilità Marzia Foroni e Maria Sticchi Damiani Roma, 4 marzo 2011.
1 t Rivisitazione delle procedure di riconoscimento: aggiornamento e semplificazione Maria Sticchi Damiani Istituti AFAM, 2012.
1 t Mobilità e riconoscimento crediti: aspetti tecnici Maria Sticchi Damiani 2 dicembre 2010 Accademia di Belle Arti di Napoli.
ECTS: documenti per la mobilità Maria Sticchi Damiani Parte III A Conservatorio di MusicaN. Paganini Genova, 2 maggio
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Carlo Finocchietti, Cimea
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
PRESENTAZIONE GENERALE
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2004/2005 istruzioni per luso.
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Qualcosa cambia nella scuola ?
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
MOBILITA E RICONOSCIMENTO ACCADEMICO: PROCEDURE ECTS t.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Progetti di Alternanza Scuola/ Lavoro Liceo Carducci – Viareggio A. S
La tabella dei voti ECTS Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 26 settembre
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Vademecum per l’integrazione scolastica
Il Diploma Supplement Carla Salvaterra
1 t La costruzione dello Spazio Europeo dellIstruzione Superiore Maria Sticchi Damiani 2 dicembre 2010 Accademia di Belle Arti di.
ECTS e DS: come ottenere il label europeo
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa presentazione e la Commissione declina.
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
IL DIPLOMA SUPPLEMENT NEL PROCESSO DI BOLOGNA
DGR Puglia n. 145 del 13/02/2014 DGR Puglia n. 379 del 04/03/2014
Il RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL'ESTERO NELL'AMBITO DELLA MOBILITA‘ STUDENTESCA INTERNAZIONALE.
Incontro “Processo di Bologna” (L’Aquila novembre 2005) Giunio Luzzatto La nuova architettura dell’istruzione superiore europea (European Higher.
P.D.P. P.E.I. PERSONALIZZATO Legge 170 (D.S.A.)
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Giornata Erasmus 2005.
Il sistema universitario italiano
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Riconoscimento di conoscenze e competenze extrauniversitarie.
Incontro “Processo di Bologna” (Roma 27/28 maggio 2005) Giunio Luzzatto La nuova architettura dell’istruzione superiore europea (European Higher Education.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
MOBILITA’ E RICONOSCIMENTO ACCADEMICO: PROCEDURE ECTS Maria Sticchi Damiani.
Sui Crediti Didattici una presentazione sintetica Daniele Marini Consiglio Universitario Nazionale settembre 1998
Certificazione delle Competenze
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
LE PROSPETTIVE DEL PROCESSO DI BOLOGNA in Europa e in Italia Maria Sticchi Damiani Trieste 15 dicembre 2007.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
La nuova Guida ECTS Maria Sticchi Damiani
IL SISTEMA DI CREDITI EUROPEO Maria Sticchi Damiani 27 maggio t.
MOBILITA’ STUDENTESCA E RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL’ESTERO Maria Sticchi Damiani L’Aquila, novembre t.
NUOVE REGOLE TIROCINIO Il nuovo quadro normativo che regola i tirocini ha fatto venir meno la possibilità per gli studenti, e in particolare per i laureandi,
U.F.C. Unità formativa certificabile
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
1 «EUROPASS (il Portafoglio di documenti per la trasparenza dei titoli e delle competenze): IL SUPPLEMENTO AL DIPLOMA» Ferrara, 23 novembre 2015 Ismene.
1 t IL PROCESSO DI BOLOGNA: q uadro di riferimento europeo per la riforma dell’università italiana.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
Venezia, 9, 16 e 23 ottobre 2008 Incontro di aggiornamento sulla LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI.
Sezione offerta formativa segreterie studenti e diritto allo studio, post lauream La riforma dei corsi di studio Argomenti Le innovazioni introdotte dal.
Transcript della presentazione:

IL SISTEMA DI CREDITI EUROPEO Maria Sticchi Damiani LAquila, novembre t

Maria Sticchi Damiani Obiettivo della dichiarazione di Bologna: Adozione di un sistema di crediti formativi sul modello dellECTS …..

Maria Sticchi Damiani Da unanalisi comparativa della normativa italiana e dei documenti europei risulta che: i crediti utilizzati nel sistema AFAM (denominati Crediti Formativi Accademici) corrispondono esattamente ai crediti europei ECTS utilizzati per la mobilità internazionale (funzione di trasferimento) e attualmente adottati dai sistemi nazionali di altri paesi (funzione di accumulazione). CREDITI ECTS: I mattoni della nuova architettura europea

Maria Sticchi Damiani Valore relativo e assoluto dei crediti Normativa italiana La quantità media di impegno di apprendimento svolto in un anno da uno studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti (DPR 212/05, art.6/2). Al Credito Formativo Accademico corrispondono 25 ore di impegno per studente…con variazioni in aumento o diminuzione… entro il limite del 20% (DPR 212/05, art.6/1). ASPETTI STRUTTURALI 1 Documenti europei 60 crediti misurano il volume di lavoro di uno studente a tempo pieno sullarco di un anno accademico…Nei sistemi europei un credito corrisponde ad un numero di ore compreso tra 25 e 30. (ECTS Key Features)

Maria Sticchi Damiani Accumulazione dei crediti Normativa italiana Per conseguire il diploma accademico di primo livello lo studente deve aver acquisito almeno 180 crediti….Per conseguire il diploma accademico di secondo livello, lo studente deve aver acquisito almeno 120 crediti. (DPR 212/05, art. 8) ASPETTI STRUTTURALI 2 Documenti europei Come sistema di accumulazione dei crediti, ECTS prevede il conseguimento di qualifiche accademiche di vario livello attraverso laccumulazione progressiva di un appropriato numero di crediti.

Maria Sticchi Damiani Documenti europei Il credito ECTS è basato sul volume di lavoro richiesto ad uno studente per raggiungere gli obiettivi formativi di un corso di studio, obiettivi preferibilmente espressi come risultati di apprendimento attesi e competenze da acquisire. Il volume di lavoro include il tempo dedicato a tutte le attività di apprendimento. (ECTS Key Features) I risultati di apprendimento attesi descrivono quanto uno studente deve conoscere, comprendere ed essere in grado di dimostrare al termine del processo di apprendimento (singole unità di dattiche o corso di primo/secondo ciclo) IMPLICAZIONI PER LA PROGETTAZIONE E LATTUAZIONE DEI CURRICULA

Maria Sticchi Damiani Per credito formativo accademico si intende la misura del volume di lavoro di apprendimento, compreso lo studio individuale, richiesto ad uno studente in possesso di adeguata formazione iniziale, per lacquisizione di conoscenze ed abilità nelle attività formative previste dagli ordinamenti didattici dei corsi di studio (DPR 212/05, art.1). Per obiettivi formativi si intende linsieme di conoscenze ed abilità che caratterizzano il profilo culturale e professionale, al conseguimento delle quali il corso di studio è finalizzato (DPR 212/05, art 1) Normativa italiana

Maria Sticchi Damiani NUOVE PROSPETTIVE Per definizione sia i crediti formativi accademici che i crediti ECTS si basano su: I tempi di apprendimento piuttosto che di insegnamento I risultati dellapprendimento piuttosto che i contenuti dei programmi di studio I risultati dellapprendimento intesi anche come abilità e non solo come conoscenze

Maria Sticchi Damiani ATTRIBUZIONE DEI CREDITI ALLE ATTIVITA FORMATIVE Documenti europei I crediti sono ripartiti fra tutte le attività didattiche previste in un corso di studi (quali moduli, corsi, tirocini, preparazione della tesi, ecc.) e riflettono in maniera proporzionale il volume di lavoro che ciascuna singola attività richiede, in relazione al volume di lavoro totale richiesto, per raggiungere i risultati di apprendimento attesi. (ECTS Key Features)

Maria Sticchi Damiani PROCEDURE CONSIGLIATE PER LATTRIBUZIONE DEI CREDITI Definizione degli obiettivi formativi dellintero corso di studi (conoscenze ed abilità), in base al numero di crediti disponibili, e delle attività formative necessarie per raggiungerli Eventuale adozione di una struttura curriculare basata su un numero fisso di crediti e i suoi multipli (es. 5, 10, 15 o 6,12,18) Fase 1:

Maria Sticchi Damiani PROCEDURE CONSIGLIATE PER LATTRIBUZIONE DEI CREDITI Attribuzione dei 60 crediti disponibili in ciascun anno (1500/1800 ore) alle singole attività formative previste per un anno di corso sulla base di una stima del tempo necessario allo studente per raggiungere i risultati di apprendimento desiderati per ciascuna di esse (bottom up). O Attribuzione di un numero predeterminato di crediti alle singole attività formative con lindicazione del tempo disponibile per il raggiungimento degli obiettivi formativi delle stesse (top down) Fase 2

Maria Sticchi Damiani PROCEDURE CONSIGLIATE PER LATTRIBUZIONE DEI CREDITI Modifica, in caso di disparità, o dei crediti attribuiti o del carico di lavoro richiesto. Verifica della corrispondenza fra il tempo stimato (i crediti attribuiti) ed il tempo effettivamente investito dagli studenti (carico di lavoro richiesto), attraverso luso di questionari per studenti e docenti. Fase 3

Maria Sticchi Damiani PROBLEMI EMERSI IN ITALIA NELLATTRIBUZIONE DEI CREDITI Tendenza ad associare i crediti con limportanza della disciplina o il prestigio del docente, piuttosto che con il tempo necessario al raggiungimento degli obiettivi formativi stabiliti. Tendenza a rapportare i crediti solo alle ore di insegnamento, piuttosto che a tutte le attività di apprendimento previste. Tendenza a definire i contenuti disciplinari piuttosto che I risultati di apprendimento desiderati