Introduzione 2 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale1 2 - Pensare da economista.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’elasticità e le sue applicazioni
Advertisements

Corso di Economia Politica 1
30_macroeconomia_economie_aperte Non richiesto allo scritto A.A Istituzioni di economia, corso serale1 30 – Una teoria macroeconomica delleconomia.
02_introduzione A.A Istituzioni di economia, corso serale1 2 - Pensare da economista copertina.
Istituzioni di economia, corso serale
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
11_economia_settore_pubblico A.A Istituzioni di economia, corso serale1 11 – Beni pubblici e risorse comuni copertina.
Istituzioni di economia, corso serale
06_offerta_domanda A.A Istituzioni di economia, corso serale1 6 – Offerta, domanda e politica economica copertina.
28_moneta_prezzi_lungo_periodo A.A Istituzioni di economia, corso serale1 28 – Inflazione: cause e costi copertina.
22_dati_macroeconomici A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
26_economia_reale_lungo_periodo A.A Istituzioni di economia, corso serale1 26 – Il tasso naturale di disoccupazione copertina.
03_introduzione A.A Istituzioni di economia, corso serale1 3 – Interdipendenza e vantaggi del commercio copertina.
23_dati_macroeconomici A.A Istituzioni di economia, corso serale1 23 – Misurare il costo della vita copertina.
A.A Microeconomia - Cap. 11 Capitolo 1 Cenni preliminari.
17-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C 1 17 – Concorrenza monopolistica.
Esercitazione_03 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Modalità esercitazioni Esercitazioni in aula: Venerdì ore 18h15 / 19h00 - Ripasso.
Esercitazione_4 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia 2002/03, corso C 1 Istituzioni di economia, a.a. 2003/04 Corso C Modulo 1 Microeconomia Davide Vannoni.
Istituzioni di economia , Corso C
Introduzione 2 Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C Pensare da economista.
Esercitazione_16 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
21 – La teoria delle scelte del consumatore
04_offerta_domanda A.A Istituzioni di economia, corso serale1 4 – Offerta e domanda: come funzionano i mercati copertina.
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
Introduzione 3 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 3 – Interdipendenza e vantaggi del commercio.
9 – Una applicazione pratica: il commercio internazionale
Macroeconomia economie aperte 29 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 29 – Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti copertina.
4 – Offerta e domanda I: come funzionano i mercati
Imprese e settori 17 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – Concorrenza monopolistica.
Istituzioni di economia, corso serale
17_imprese_settori A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – La concorrenza monopolistica copertina.
Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina.
Imprese e settori 16 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 16 – Oligopolio.
18 – I mercati dei fattori di produzione
Dati Macroeconomici 23 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 23 – Misurare il costo della vita copertina.
Esercitazione_10 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Dati Macroeconomici 22 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
Economia mercati del lavoro 18 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 18 – I mercati dei fattori di produzione copertina.
7 – Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Economia del settore pubblico 10 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 10 – Esternalità
Offerta e domanda II 8 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 8 – Una applicazione pratica: il costo dellimposizione fiscale.
6 – Offerta, domanda e politica economica
Economia reale lungo periodo 24 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 24 – Produzione e crescita copertina.
Primo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre.
Offerta e domanda II 7 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 7 – Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati.
_secondo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina.
Offerta e domanda I 5 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 5 – Lelasticità e le sue applicazioni.
Economia del settore pubblico 11 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 11 – Beni pubblici e risorse comuni.
Economia reale lungo periodo 25 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 25 – Risparmio, investimento e sistema finanziario copertina.
08_offerta_domanda A.A Istituzioni di economia, corso serale1 8 – Una applicazione pratica: il costo della tassazione copertina.
9 – Una applicazione pratica: il commercio internazionale
Economia reale lungo periodo 26 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 26 – Il tasso naturale di disoccupazione copertina.
Fluttuazioni breve periodo 32 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 32 – Linfluenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata.
Fluttuazioni breve periodo 31 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 31 – Domanda aggregata e offerta aggregata copertina.
Introduzione 1 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 1 - I (dieci) principi delleconomia.
16_imprese_settori A.A Istituzioni di economia, corso serale1 16 – Loligopolio copertina.
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 28 – Inflazione: cause e costi copertina.
Istituzioni di economia, corso serale
Produttività del lavoro e vantaggio comparato: il modello di Ricardo
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Imprese e settori 13 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 13 – I costi di produzione.
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Imprese e settori 14 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 14 – Imprese in un mercato concorrenziale.
Fluttuazioni breve periodo 33 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 33 – Il rapporto di scambio di breve periodo tra inflazione e disoccupazione.
Capitolo 2 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Transcript della presentazione:

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 2 - Pensare da economista

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale2 Questo file per Power Point (visibile anche con StarOffice o con OpenOffice ) può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec/ il nome del file è Introduzione02.ppt (i file sono anche salvati in formato zip se di grandi dimensioni) Il libro di testo ha un sito di appoggio a

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale3 Il metodo scientifico: osservazione, sistemazione teorica, di nuovo osservazione,... Dalla sistemazione teorica ai modelli: descrittivi (riportanti fatti, cause,...) analitici (con la logica, la matematica e le rappresentazioni grafiche, la statistica e leconometrica) [di simulazione]

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale4 Un modello circolare delleconomia Il nostro primo modello, di tipo descrittivo, circolare perché presenta due circuiti di flussi tra i soggetti delleconomia

Introduzione 2 5 Un modello circolare delleconomia Harcourt Brace & Company

Introduzione 2 6 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 7 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 8 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 9 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 10 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 11 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 12 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 13 Harcourt Brace & Company Un modello circolare delleconomia

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale14 Discussione: Che cosa manca nella presentazione del modello circolare delleconomia ora visto? Obiettivo didattico: considerare la Pubblica amministrazione come regolatore, ma anche come soggetto delleconomia; introdurre il soggetto Resto del Mondo

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale15 La frontiera delle possibilità di produzione Il nostro secondo modello, che utilizza modalità grafiche per presentare un sistema di vincoli a sua volta formalizzato (formalizzabile) con funzioni e equazioni: una curva che mostra le possibilità (le combinazioni) di produzione date le risorse disponibili e con un certo stato della tecnologia

Introduzione 2 16 La frontiera delle possibilità di produzione Harcourt Brace & Company inefficiente efficiente impossibile

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale17 La frontiera delle possibilità di produzione Costi opportunità Convessità della frontiera Computers Cars - computer + auto + computer - auto - auto + computer + auto - computer

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale18 Discussione: la convessità della frontiera della produzione è dovuta … Obiettivo didattico: individuazione dei concetti di produttività e costi al margine; rendimenti decrescenti

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale19 La frontiera delle possibilità di produzione efficienza scelte alternative (tradeoff) costo opportunità se la frontiera si sposta (vedere) sviluppo

Introduzione 2 20 La frontiera delle possibilità di produzione Harcourt Brace & Company

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale21 Analisi positiva e analisi normativa Economia politica e Politica economica

Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale22 Unappendice sui grafici

Introduzione 2 23 Government (41%) Other (4%) Individuals (23%) Private Insurers (32%) (a) Pie Chart Productivity Index (farm output per hour of labor, 1977 = 100) (c) Time-Series Graph Value (in billions of dollars) General Electric ($126 billion) $140 Exxon ($99 billion) (b) Bar Graph IBM ($68 billion) General Motors ($39 billion) Harcourt Brace & Company

Introduzione 2 24 Harcourt Brace & Company Price of Novels Quantity of Novels Purchased $ Demand, (5, $10) (9, $9) (13, $8) (17, $7) (21, $6) (25, $5)

Introduzione 2 25 Harcourt Brace & Company Price of Novels Quantity of Novels Purchased $ (13, $8) (16, $8) D 3 (income = $20,000) D 1 (income = $30,000) D 2 (income = $40,000) (10, $8) When income increases, the demand curve shifts to the right. When income decreases, the demand curve shifts to the left.

Introduzione 2 26 Harcourt Brace & Company Price of Novels Quantity of Novels Purchased $ Demand, D 1 (13, $8) (21, $6) /8 = -0.25

Introduzione 2 27 Harcourt Brace & Company Risk of Cancer Number of Lighters in House0 Omissione di variabili

Introduzione 2 28 Harcourt Brace & Company Violent Crimes (per 1,000 people) Police Officers (per 1,000 people) 0 Causalità inversa