Secondo semestre A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Il mercato dei beni in economia aperta
L’elasticità e le sue applicazioni
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Capitolo 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
30_macroeconomia_economie_aperte Non richiesto allo scritto A.A Istituzioni di economia, corso serale1 30 – Una teoria macroeconomica delleconomia.
02_introduzione A.A Istituzioni di economia, corso serale1 2 - Pensare da economista copertina.
Istituzioni di economia, corso serale
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
Istituzioni di economia, corso serale
06_offerta_domanda A.A Istituzioni di economia, corso serale1 6 – Offerta, domanda e politica economica copertina.
28_moneta_prezzi_lungo_periodo A.A Istituzioni di economia, corso serale1 28 – Inflazione: cause e costi copertina.
22_dati_macroeconomici A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
03_introduzione A.A Istituzioni di economia, corso serale1 3 – Interdipendenza e vantaggi del commercio copertina.
23_dati_macroeconomici A.A Istituzioni di economia, corso serale1 23 – Misurare il costo della vita copertina.
Esercitazione_14 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Il Modello IS-LM Lezione 6
Esercitazione_4 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia 2002/03, corso C 1 Istituzioni di economia, a.a. 2003/04 Corso C Modulo 1 Microeconomia Davide Vannoni.
Esercitazione_16 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
04_offerta_domanda A.A Istituzioni di economia, corso serale1 4 – Offerta e domanda: come funzionano i mercati copertina.
A.A Microeconomia - Rassegna degli argomenti del secondo semestre 1 Rassegna degli argomenti del secondo semestre.
Introduzione 3 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 3 – Interdipendenza e vantaggi del commercio.
4 – Offerta e domanda I: come funzionano i mercati
Imprese e settori 17 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – Concorrenza monopolistica.
Istituzioni di economia, corso serale
17_imprese_settori A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – La concorrenza monopolistica copertina.
Introduzione 2 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 2 - Pensare da economista.
18 – I mercati dei fattori di produzione
Dati Macroeconomici 23 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 23 – Misurare il costo della vita copertina.
Dati Macroeconomici 22 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
Offerta e domanda II 8 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 8 – Una applicazione pratica: il costo dellimposizione fiscale.
6 – Offerta, domanda e politica economica
Primo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre.
_secondo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina.
Economia del settore pubblico 11 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 11 – Beni pubblici e risorse comuni.
08_offerta_domanda A.A Istituzioni di economia, corso serale1 8 – Una applicazione pratica: il costo della tassazione copertina.
Economia reale lungo periodo 26 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 26 – Il tasso naturale di disoccupazione copertina.
Introduzione 1 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 1 - I (dieci) principi delleconomia.
Istituzioni di economia, corso serale
Istituzioni di economia, corso serale
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 15 II SEMESTRE A.A
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Imprese e settori 13 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 13 – I costi di produzione.
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Fluttuazioni breve periodo 33 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 33 – Il rapporto di scambio di breve periodo tra inflazione e disoccupazione.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
Transcript della presentazione:

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale2 Questo file per Power Point (visibile anche con StarOffice o con OpenOffice ) può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec/ il nome del file è secondo_semestre.ppt (i file sono anche salvati in formato zip se di grandi dimensioni) Il libro di testo ha un sito di appoggio a siti e file

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale3 I numeri indicati qui di seguito indicano pagine dei fogli delle presentazioni usate a lezione riferimenti

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale4 I mercati dei fattori di produzione (file economia_mercati_lavoro_18.ppt) 5, limpresa due volte price taker 6-10, le valutazioni al margine di costo e produttività 13-23, lequilibrio nel mercato del lavoro e gli spostamenti dellofferta e della domanda di lavoro 27-32, gli altri fattori produttivi, terra e capitale cap. 18

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale5 La teoria delle scelte del consumatore (file microeconomia_avanzata_21.ppt) 3, i quesiti 5-8, vincolo di bilancio e... 9, prezzi relativi 9-21, preferenze, TMS, curve di indifferenza 22-24, casi limite: perfetti complementi e sostituti 26-30, teoria della scelta ottimale 32-39, effetti variazioni di reddito (caso beni inferiori) 40-44, effetto di prezzo (sostituzione) 45-52, effetto di reddito e effetto di sostituzione cap. 21

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale6 (segue 21) 53-54, dalle scelte alla curva di domanda 56-57, curva di domanda inclinata verso lalto e b. di Giffen 58-64, in modo i salari influenzano lofferta di lavoro 65-68, in che modo il tasso di interesse influenza la quantità di risparmio 69-71, poveri e trasferimenti in natura o in denaro 72-73, sintesi e ma le persone pensano davvero in questo modo? cap. 21, segue

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale7 Misurare il reddito di una nazione (file dati_macroeconomici_22.ppt) 3, da micro a macroeconomia 5-12, PIL , e sue componenti 15-22, PIL reale e nominale, benessere Misurare il costo della vita (file dati_macroeconomici_23.ppt) 3-12, inflazione, prezzi, indici 13-14, tassi nominali e reali cap. 22, 23

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale8 Produzione e crescita (file economia_reale_lungo_periodo_24.ppt) 3-5, livelli di benessere 6-8, produttività e risorse 9-11, la funzione di produzione e i rendimenti di scala 13-24, azioni di politica economica per la crescita cap. 24

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale9 Risparmio, investimento e sistema finanziario (file economia_reale_lungo_periodo_25.ppt) 3-13, composizione del mercato finanziario 14-19, risparmio e investimento in contabilità nazionale 22-25, domanda e offerta di fondi mutuabili 27-29, effetti delle imposte sul risparmio 30-33, effetti delle imposte sugli investimenti 34-38, effetti del disavanzo dello Stato cap. 25

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale10 Il tasso naturale di disoccupazione (file economia_reale_lungo_periodo_26.ppt) 3-17, definizione e misura della disoccupazione, durata 18-25, quattro cause (salario minimo, sindacalizzazione, salario efficiente, meccanismi di collocamento 26, inevitabilità della disoccupazione e azioni Il sistema monetario (file moneta_prezzi_lungo_periodo_27.ppt) 3-9, moneta, chi la crea, funzioni 10-16, tipi di moneta e misurazione 17-27, autorità monetarie, operazioni di mercato aperto e moneta 28-31, altri strumenti (riserva e t. sconto), i problemi di controllo cap. 26, 27

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale11 Inflazione: cause e costi (file moneta_prezzi_lungo_periodo_28.ppt) 3-10, inflazione e misura 11-12, deflazione e iperinflazione 13-20, domanda e offerta di moneta 21, teoria quantitativa della moneta 22, dicotomia classica 24-26, velocità di circolazione e t. quantitativa 27-29, esperienze di iperinflazione 30, imposta da inflazione 31-32, effetto di Fischer 33-37, i costi dellinflazione cap. 28

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale12 Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti (file macroeconomia_economie_aperte_29.ppt) 3-8, economie chiuse e aperte, esportazioni nette, avanza o disavanzo commerciale 9, determinanti delle esportazioni nette 13, flussi di capitali 14-17, leguaglianza tra NX e NFI 23-32, tassi di cambio nominali e reali 33-37, teoria della parità dei poteri di acquisto cap. 29

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale13 Domanda aggregata e offerta aggregata (file fluttuazioni_breve_periodo_31.ppt) 3-10, fluttuazione di breve periodo, recessione, depressione 12, spiegazioni di breve periodo (senza neutralità della moneta) 15-17, domanda aggregata e offerta aggregata e differenze dallanalisi microeconomica 18-23, domanda aggregata inclinata verso il basso (effetto ricchezza, effetto tasso, effetto cambio) 24-28, spostamenti curva di domanda cap. 31

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale14 (segue 31) 29-35, forma e spostamenti della curva di o. di l. p , offerta aggregata di b. p. inclinata verso lalto (errori informativi e vischiosità salari e prezzi) 44-46, spostamenti della curva di o. di b. p. 47, effetti delle aspettative sui prezzi e spostamenti della curva di offerta di b. p , equilibrio di lungo periodo e due possibili cause di recessione 64-69, reazioni di politica economica cap. 31 segue

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale15 Linfluenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata (file fluttuazioni_breve_periodo_32.ppt) 3-4, domanda aggregata e relativa inclinazione (determinanti ricchezza, tassi, cambi) 6, quale effetto pesa di più? 7, effetto tasso dellinteresse e teoria della preferenza per la liquidità 9-14, teoria preferenza per la liquidità e offerta di moneta 15-18, teoria preferenza per la liquidità e domanda di moneta 19-21, equilibrio del mercato monetario cap. 32

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale16 (segue 32) 22-24, una spiegazione sofisticata dellinclinazione della curva di domanda di moneta 25-27, effetti della variazione dellofferta di moneta sulla domanda aggregata 30-39, effetti della politica fiscale sulla domanda aggregata, moltiplicatore della spesa pubblica 40-41, effetto spiazzamento 42, variazione nellimposizione fiscale 44-45, opportunità della politica economica per la stabilizzazione delleconomia e stabilizzatori automatici 46-49, riepilogo e visione formale IS LM cap. 32 segue

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale17 Il rapporto di scambio di breve periodo tra inflazione e disoccupazione (file fluttuazioni_breve_periodo_33.ppt) 3-8, inflazione, disoccupazione e curva di Phillips 9-19, lobiezione nel lungo periodo 20-25, le azioni con effetti solo di breve termine 26, in formula 27-29, i fatti degli anni 60 e inizio , lo shock sullofferta e gli anni , il costo delluscita dallinflazione (sacrificio) 37-38, teoria delle aspettative razionali cap. 33

Secondo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale18 (segue 33) 39-40, disinflazione di Volcker 41, era Greenspan 42, Italia cap. 33 segue