Numero totale di elettroni = numero di elettroni dell’atomo centrale (guscio esterno: corrisponde al numero del gruppo del sistema periodico) + elettroni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

Orbitali Molecolari e forma delle molecole
GEOMETRIA MOLECOLARE O H O-C-O Lineare OCO=180° ^ Piegata HOH=105° ^
Breve excursus Solidi molecolari Ovvero: I legami
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Il legame nelle molecole poliatomiche
Formule di struttura Lezione 7.
Criteri per la scrittura della formule di struttura
Formazione del legame covalente in H2
4 – Forze intermolecolari
Regole semplici per la scrittura delle formule di struttura
POLARIZZAZIONE DI LEGAME
I legami secondari Chimica e laboratorio Classi quarte/quinte
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
legami intermolecolari
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
Interazioni Prevedere il tipo di interazioni prevalenti nelle seguenti sostanze allo stato solido: KF HI HF N 2 BaCl 2 ioniche dipolo-dipolo leg.idrogeno.
Orbitale molecolare.
STRUTTURA MOLECOLARE.
Il legame nei solidi cristallini
FORMAZIONE DI LEGAMI Il legame chimico si definisce quando fra due atomi esistono delle forze che danno luogo alla formazione di un aggregato. Presa r.
IL LEGAME CHIMICO.
Biofisica fisica24ore LACQUA…la sorgente della vita.
Il legame chimico e la sua geometria
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
ALLA FORMA DELLE MOLECOLE
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Teoria VSEPR Secondo la teoria VSEPR è possibile prevedere l’angolo di legame formato dagli atomi attorno ad un atomo centrale. La teoria VSEPR si basa.
Copertina 1.
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Forze intermolecolari – legame a idrogeno Scuola: Liceo Scientifico
Rotazione intorno al legame semplice C-C
Modelli di geometria molecolare
LEGAMI DEBOLI.
Legge di Coulomb (bilanciamento forze elettriche)
Il legame covalente. Variazione dell'energia potenziale del sistema biatomico AB in funzione della distanza r fra gli atomi: nel caso a si forma il legame.
A proposito di isomeri e di isomeria……
La Risonanza CO32-, NO3-, NO2-
Esistono orbitali atomici con le forme adatte
Ionico (traferimento di e-) Covalente (condivisione di e-)
Attrazione elettrostatica
energia di legame= - energia potenziale
Perché molecole discrete come I2, P4, S8 sono solide
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Che forma hanno le molecole ?
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Il legame covalente Energia di legame
Il legame nelle molecole poliatomiche
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa attribuita formalmente a ciascun atomo in un composto. Si calcola dal numero.
Chimica e laboratorio I legami secondari Classi quarte/quinte Docente: Luciano Canu Anno Scolastico 2008/2009.
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
LEGAME COVALENTE: PUNTI DEBOLI DELLA TEORIA DI LEWIS
VADEMECUM di CHIMICA Classi prime.
Modelli di distribuzione elettronica nelle specie poliatomiche.
La forma delle molecole e le forze intermolecolari
La forma delle molecole e le forze intermolecolari
La forma delle molecole e le forze intermolecolari
Transcript della presentazione:

Numero totale di elettroni = numero di elettroni dell’atomo centrale (guscio esterno: corrisponde al numero del gruppo del sistema periodico) + elettroni messi in comune dagli atomi legati. Questo numero diviso per due corrisponde al numero di coppie di elettroni da sistemare nel livello esterno dell’atomo centrale. La differenza tra questo numero e il numero delle coppie di legame corrisponde al numero dei lone pair. BF3 = 3 + 3 = 6 [3-3=0] H2O = 6 + 2 = 8 [4-2=2] PCl5 = 5 + 5 = 10 [5-5=0] SF6 = 6 + 6 = 12 [6-6=0]

Geometrie molecolari prevedibili con il criterio VSEPR (Valence Shell Electron Pair Repulsion)

Effetti della presenza di lone pairs sulla geometria molecolare A causa della maggiore delocalizzazione del lone pair rispetto alle coppie di legame, gli effetti repulsivi l.p.-c.l sono più accentuati di quelli c.l.-c.l. Questo determina una contrazione nell’angolo di legame. Così, mentre nel CH4 l’angolo di legame è 109 °, in NH3 (un l.p.) è 107° e in H2O (2 l.p.) è 105°.

In quale posizione sistemare il lone pair in una bipiramide triangolare vedi figura successiva

In quale posizione sistemare il lone pair in una bipiramide triangolare Nel caso di una bipiramide a base triangolare, la localizzazione del l.p. sul piano equatoriale determina minori effetti repulsivi di una localizzazione sull’asse verticale. Mentre infatti nella prima posizione il l.p. si trova ad interagire con due coppie vicine, nella seconda si troverebbe ad interagire con tre coppie vicine (vedi figura precedente).

Anche quando ci sono due l. p Anche quando ci sono due l.p., le posizioni che determinano minori effetti repulsivi sono quelle sul piano equatoriale.

In un ottaedro i due l.p. si posizionano da parti opposte rispetto al piano di base: in posizione adiacente si avrebbero maggiori effetti repulsivi dovuti al fatto che l’interazione l.p.-l.p. è maggiore di quella l.p.-c.l.

in queste formule, E rappresenta il lone pair in queste formule, E rappresenta il lone pair. Come si vede, a formule uguali (ad esempio, AX2) corrispondono geometrie nettamente diverse in relazione al numero di l.p. presenti sulla molecola.

Effetti di risonanza sul tipo di legame e sulla carica

Effetti di risonanza sul tipo di legame

La struttura della grafite: legami covalenti e interazioni di van der Waals

L’assemblaggio degli strati di atomi di C nella grafite

La struttura del diamante

Il momento dipolare risente della geometria molecolare C=C Cl H C=C Cl H Come si può notare, molecole con legami fortemente polarizzati a causa della differenza di elettronegatività tra gli atomi (ad esempio, B-F) risultano avere un momento dipolare nullo a causa della simmetria della molecola. Analogamente, negli isomeri cis/trans, la forma trans (due Cl da parti opposte) ha momento dipolare nullo, al contrario della forma cis.

Una dissimetria nella distribuzione di carica determina le interazioni tra molecole

L’andamento della temperatura di ebollizione di composti omologhi di elementi dello stesso gruppo in funzione della massa molare mostra un’anomalia per gli idruri degli elementi più elettronegativi.

in genere, nella situazione rappresentata in figura, la distanza H… in genere, nella situazione rappresentata in figura, la distanza H…..O è maggiore della distanza H__O. Quanto più vicini sono i due atomi di ossigeno, tanto più forte è il legame idrogeno.

due esempi di legame idrogeno molto forte.

Il legame idrogeno nel ghiaccio