Capitolo 2 Nicoletti. Capitolo2 moto-neuroni e sinergie neuromuscolari –(1 -MN innerva molte fibre: 1:3 1:150) Ruolo degli interneuroni Le vie monosinaptiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
Advertisements

il Sistema Nervoso Umano
L’APPARATO MUSCOLARE Gaspare Aiello e Andrea Caltabiano
Il controllo della coordinazione: il cervelletto
Le vie discendenti motorie
Midollo spinale: pool neuronali e riflessi spinali
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
Sistema nervoso periferico arco riflesso monosinaptio polisinaptico
Il sistema sensorimotorio
Una presentazione di: Elena Pellegrino. Classe IIIE
Nicoletti Cap. 1.
LE BASI MOLECOLARI DELLA CONTRAZIONE
ANATOMIA UMANA Nervoso funzionale-vie motorie
Studi sul movimento umano
Studiare il movimento umano
Nicoletti Cap. 6 Controllo Motorio a Circuito Chiuso
Effetti di compliance e resistenze sull’onda di pressione
Organizzazione funzionale del SNC;
Capitolo 7.
Nicoletti capitolo 6 Controllo Motorio a Circuito Aperto
Capitolo 3 Nicoletti.
Nicoletti Cap. 6. Il movimento efficace La corretta attivazione spazio-temporale di sinergie percettivo-muscolari –sequenza di attivazioni (intensita,
Ogni muscolo ha una forma e un volume che lo rendono atto a soddisfare le esigenze dellarticolazione che scavalca.
Il sistema muscolare Spunti per una lezione vierre 2005.
1. Il sistema muscolare Circa il 40% del peso corporeo è costituito da tessuto muscolare striato. I muscoli sono attaccati alle ossa mediante i tendini.
LA RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA NELL’ATLETA PORTICI 1 OTTOBRE 2011 pasquale bergamo fisiatra - medico sportivo.
RELAZIONE TRA POSTURA E L’ATTIVITA’ SPORTIVA NELL’ETA’ EVOLUTIVA
1. Panoramica del tessuto muscolare
La membrana cellulare Le membrane sono formate da un doppio strato di fosfolipidi con proteine e catene di zuccheri. Il glicocalice è importante per il.
SISTEMA NERVOSO Classificazione alternativa SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE
Apparato muscolare Muscoli lisci o involontari Muscolo cardiaco
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
Paralisi centrale e paralisi periferica
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
AREA FENDERL VITTORIO VENETO 4 MAGGIO 2011
La flessibilità.
La forza.
Sistema Nervoso Operativo
SISTEMA MUSCOLARE.
FARE SPORT FA BENE? QUANDO E PERCHÈ?
La velocità.
Apparato locomotore Calogero stefanelli.
Anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale
Lezione 7.
Lezioni 3-4.
Controllo locale dei neuroni motori Sistemi locali di monitoraggio della lunghezza Sistemi locali di monitoraggio della tensione Vie discendenti.
Analisi del Movimento Umano
Pedana stabilometrica Nicoletti capitolo 12
LE CAPACITA’ MOTORIE CAPACITA’ SENSOPERCETTIVE CAPACITA’ COORDINATIVE
Capitolo 9. Percezione e Movimento Relazione fra percezione e movimento Relazione fra azione-percezione e ambiente –ambiente: –aumento dei gradi di liberta’
CLASSIFICAZIONE DELLE CAPACITA’ MOTORIE
DA QUALI FATTORI DIPENDE LA TENSIONE SVILUPPATA DAL MUSCOLO?
Capitolo 4 Nicoletti. Classi di movimento –Discreti: inizio-fine (calciare, afferrare) –Continui: ciclici (camminare correre nuotare) –Seriali: (sequenza.
Il sistema muscolare.
1,5 milioni di anni fa IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa.
La forza. La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
LA MOBILITA’ ARTICOLARE ( FLESSIBILITA’ ). Viene definita una capacità con caratteristiche di tipo sia condizionale sia coordinativo.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO IN CLINICA DELLA RIABILITAZIONE
NORCIA CORSO PREPARATORI FISICI DELLA PALLAVOLO II ANNO RELAZIONE A CURA DI CORRADINI-DI PINTO-GUZZO-POZZI-TONNI-TORCIANTI.
FIGURA Gli effetti della tossina botulinica
Transcript della presentazione:

Capitolo 2 Nicoletti

Capitolo2 moto-neuroni e sinergie neuromuscolari –(1 -MN innerva molte fibre: 1:3 1:150) Ruolo degli interneuroni Le vie monosinaptiche e polisinaptiche Movimento e relazioni fra: –Esterocettori (tatto) –Telecettori (vista) –Propriocettori (posizione del corpo)

Capitolo 2 Sinapsi e mediatori chimici –patologie neuromotorie, overtraining Contrazione isometrica (posture) e isotonica –definizione in base al rapporto che si ha fra le forze esterne ed interne –Idea del punto di equilibrio Muscoli agonisti antagonisti –definizione in base alle leve articolari Fibre veloci (10-40ms) fibre lente (100ms)

Capitolo 2 Organizzazione gerarchica dei sistemi motori Idea input output: –sensori ricevono energia fisica e la trasformano in informazione –muscoli ricevono informazioni e la trasformano in energia 1-Impulso efferente (programma, informazione) 2-Reazione del muscolo 3-Movimento –Illusione ottica ma anche propriocettiva

Capitolo 2 Le sinergie neuro-motorie –afferrare e mantenere la postura le reazioni preprogrammate –la relazione agonista antagonista movimenti lenti e veloci –il problema dei molti gradi di liberta la possibilita di un segmento corporeo di muoversi nello spazio (multidimensionale) in modo indipendente 7 gradi di liberta a livello delle articolazioni per larto superiore

Capitolo 2 Il problema della performance come riduzione dei gradi di liberta –imparare un movimento –rendere un movimento piu efficace –ottimizzare il consumo energetico –selezionare il patter motorio migliore si attua attraverso... Riduzione dei gradi di liberta coinvolti nellazione?