La ricerca in fisica teorica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Forme dello Spazio.
Advertisements

Fisica oggi Fondamenti, assiomi Fisica matematica Filosofia
Viaggio attraverso le potenze di 10
Il Modello Standard delle Particelle e delle Interazioni
protone o neutrone (nucleone)
Modello Standard … e oltre
Modello Standard … e oltre
Laboratori Nazionali di Frascati INFN
Modello Standard … e oltre Danilo Babusci INFN - Laboratori Nazionali di Frascati.
D. BabusciMasterClass 2007 Modello Standard … e oltre.
La chimica è una scienza sperimentale
Tecniche di elaborazione delle immagine
Fisica delle particelle e Modello Standard
Teoria delle stringhe Di Alex Dichirico.
Teoria delle stringhe Ricerca di tecnologia Di Alex Dichirico.
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
IL BIG BANG.
Curriculum di Fisica Teorica
Il modello standard delle forze
Antimateria 1. Costituenti della materia 2. Cos’è l’Antimateria?
Nuclei come micro-rivelatori di effetti di QCD Esperimenti di alte energie ( DESY (HERMES), CERN, JLAB) 1) Trasparenza di colore 2) Adronizzazione Perché
Effetti nucleari sullinterazione particella-nucleo ad alta energia Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
La ricerca in fisica a Perugia
Il Corso di Laurea in Fisica Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Marzia Nardi INFN Torino
SNFT 2002 Parma 2-13 Settembre1 INFN - Gruppo Collegato di Parma Dal 2 al 13 settembre 2002 si terrà, presso il Centro Convegni S. Elisabetta situato nel.
SNFT 2002 Parma 2-13 Settembre1 Università di Parma INFN - Gruppo Collegato di Parma Dal 2 al 13 settembre 2002 si terrà, presso il Centro Convegni S.
La Fisica del Microcosmo
FISICA che cosa è la fisica esci.
Programma del Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare
Paolo Bartoli – ottobre 2010 novembre 2012
REAZIONI NUCLEARI COERENTI NELLA MATERIA CONDENSATA
IL MODELLO STANDARD.
MATERIA ANTIMATERIA e Marco Napolitano
L’avventura delle Superstringhe
( con la collaborazione artistica di Laura Strolin )
Ed unificazione delle forze
Unita’ Naturali.
Oltre la Fisica Classica: Evidenze Sperimentali di
Il Modello Standard.
SNFT 2002 Parma 2-13 Settembre1 Università di Parma INFN - Gruppo Collegato di Parma Dal 2 al 13 settembre 2002 si terrà, presso il Centro Convegni S.
I 65 anni che hanno portato al bosone di higgs
Michelangelo Mangano Theoretical Physics Division CERN, Geneva PERCHE’ STUDIAMO LA FISICA DELLE PARTICELLE? Incontri LNF per gli insegnanti 2002.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze della fisica ? Le forze.
Particelle elementari
IL PLASMA DI QUARK E GLUONI E LE COLLISIONI DI IONI PESANTI ULTRARELATIVISTICI Marzia Nardi INFN Torino Scuola Di Fisica Nucleare “Raimondo Anni” (II corso)
Introduzione al corso Fabio Bossi, Laboratori Nazionali di Frascati INFN.
Università degli Studi dell’Aquila
Modelli della Fisica.
Curriculum di Fisica Teorica Percorso tipo di uno studente.
Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari Alessandro De Angelis Univ. di Udine, INFN Trieste e IST Lisboa 1000 anni di scienza e tecnica.
LHC: inizio di una nuova era
Modello Standard … e oltre. 7/20/2015 Liceo Farnesina Astrofisica Biologia Fisica Nucleare FdP Chimica.
1 Introduzione al Corso: sommario degli argomenti Parte IV) : La “Fisica dei Sapori”: dalle particelle strane alla matrice di mixing di Cabibbo-Kobayashi-
Stato attuale della fisica delle particelle e problemi aperti
FISICA Disciplina scientifica basata sul metodo sperimentale di Galileo Galilei. Si occupa dello studio dei fenomeni naturali e deriva dal greco Fiusis.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
FISICA SUBNUCLEARE.
Il Modello Standard delle Particelle e delle Interazioni
Transcript della presentazione:

La ricerca in fisica teorica Gianluca Grignani Perugia 30 settembre 2002

5. IL LAVORO DEL FISICO TEORICO INDICE DEI CONTENUTI 1. COS’ È LA FISICA TEORICA 2. LE TAPPE FONDAMENTALI DELLA RICERCA IN FISICA TEORICA 3. LA FISICA TEORICA IN ITALIA 4. LA FISICA TEORICA A PERUGIA 5. IL LAVORO DEL FISICO TEORICO

1. COS’ È LA FISICA TEORICA La spiegazione dei fenomeni naturali fondamentali attraverso la matematica spiegazione di esperimenti predizione di effetti comprensione delle 4 interazioni fondamentali comprensione della natura dello spazio tempo teoria di tutto ?

2. LE TAPPE FONDAMENTALI DELLA RICERCA IN FISICA TEORICA 1900 - 1930 Meccanica Statistica 1905 Relativit à speciale 1917 generale 1926 Fisica Atomica Meccanica Quantistica 1927 Teoria quantistica relativistica 1954- Teorie di gauge 1930 - 1960 1932 Nasce la fisica nucleare. Interazioni deboli Anni 50 Elettrodinamica quantistica 1960 - 1980 1964 Modello a quark per mesoni e barioni Fisica delle particelle 70 teoria delle interazioni forti : QCD Cromodinamica quantistica Teoria delle interazioni deboli MODELLO STANDARD Anni 5 1980 - OGGI Perch é i quark sono confinati nella materia adronica ? Teoria delle stringhe Quante dimensioni ha lo spazio tempo? Come si spiegano il Big Bang? E i buchi neri Gravità Quantistica Quantum Computers ?

3. LA FISICA TEORICA IN ITALIA I principali raggruppamenti della ricerca in fisica teorica (INFN) Campi e Stringhe Fenomenologia Fisica nucleare La Teoria dei Campi Quantistica è la base di tutte le moderne teorie delle interazioni fondamentali e della materia condensata La Teoria delle Stringhe è la prima teoria quantistica consistente che descrive contemporaneamente le quattro forze fondamentali: elettromagnetismo, gravità, nucleare debole e forte Il Modello Standard per le interazioni elettrodeboli e forti (e le sue estensioni) studia gli esperimenti della fisica delle particelle Fisica Adronica, QCD Fisica dei Neutrini Elettrodinamica Conoscenza teorica dei nuclei atomici e della loro risposta a sollecitazioni di alta energia Confinamento dei quarks e come quarks e gluoni si legano a formare la materia adronica. Descrizione degli adroni per mezzo di quarks e gluoni 211 ricercatori attivi 164 83

4. LA FISICA TEORICA A PERUGIA Campi e Stringhe Fenomenologia Fisica nucleare Teoria dei Campi Prof. P. Sodano +5 tra assegnisti,dottorandi,laureandi Teorie di gauge su reticolo Teorie per devices quantistici Quantum computer Computer paralleli Teoria delle Stringhe Prof. G. Grignani, Prof. G. Immirzi + 6 Termodinamica dei buchi neri Natura dello spaziotempo Lo spaziotempo è non - commutativo? Prof. Y.Srivastiva, Prof. B. de Tollis, Dr. O. Panella +4 Modello standard e sue estensioni Fondamenti di Meccanica Quantistica Fisica dei neutrini, oscillazioni di sapore Modelli supersimmetrici Prof. C Ciofi degli Atti, Prof. P. Gensini, Dr. S. Scopetta +3 Struttura dei nuclei e reazioni nucleari Analisi della materia adronica Sistemi a molti corpi interagenti  calcolo numerico Calcolatori ad alte prestazioni

4.1 LA FISICA TEORICA A PERUGIA I corsi teorici LAUREA TRIENNALE Fisica Moderna II anno II semestre Meccanica Quantistica III anno I semestre Complementi di Meccanica Quantistica III anno II semestre LAUREA SPECIALISTICA Elettrodinamica Classica,Teoria dei sistemi a molti corpi, IV anno I semestre Elettrodinamica Quantistica, Fisica Teorica I, Meccanica Statistica I, Teoria dei Campi, IV anno II semestre Fisica Teorica II, Meccanica Statistica II, V anno I semestre

5. IL LAVORO DEL FISICO TEORICO Studia Usa le biblioteche, sia quelle reali che quelle virtuali Ricerca su web la letteratura rilevante Fa calcoli matematici con matita e gomma o penna e bianchetto o con calcolatori ad alte prestazioni Interagisce con il resto della comunità scientifica internazionale, quindi … Viaggia

5.1 IL LAVORO DEL FISICO TEORICO Le prospettive di carriera nella ricerca Dottorato in Italia o all’ estero (Ph. D.) Post-doc o assegni di ricerca biennali in Italia o all’ estero (tipicamente più di uno) In Italia, concorsi da ricercatore dell’ Università o dell’ INFN All’ estero: posizioni da Assistant Professor (tenure track) Carriera universitaria o negli enti di ricerca