Antonio Ballarin Denti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.S. 2011/2012 Classe IVA Liceo Scientifico
Advertisements

Antonio Ballarin Denti
TERMODINAMICA 1° Principio: variabili, lavoro, enunciati
Fisica 1 Termodinamica 2a lezione.
Antonio Ballarin Denti
POTENZIALI TERMODINAMICI
Antonio Ballarin Denti
Antonio Ballarin Denti
La misura empirica della temperatura
L’energia: l’altra faccia della materia
Prof. Giuseppe Pino Del Grosso
LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
Equilibrio termico, punti fissi, temperatura e scale termometriche
Fisica 1 Termodinamica 1a lezione.
Termodinamica 1 19 aprile 2011 Temperatura, termometro
MISURE DI TEMPERATURA.
Processi spontanei ed entropia
Temperatura e Calore.
“Temperatura empirica”
LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE DELLA MATERIA
La dilatazione.
Importanza della temperatura
TEMPERATURA La temperatura è una grandezza fisica fondamentale che deriva dalle nostre sensazioni di caldo e freddo e le rende oggettive.
Temperatura Temperatura = grandezza fisica introdotta per caratterizzare lo stato termico di un corpo Molte proprietà fisiche dei corpi dipendono dal loro.
TEMPERATURA E CALORE Corso di Laurea in LOGOPEDIA
Chimica Fisica 1 Modulo A
calcolo e applicazioni
Antonio Ballarin Denti
Antonio Ballarin Denti
Definizione e proprietà
Enunciati – Ciclo di Carnot
IL 2° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Antonio Ballarin Denti Rudolf J. Clausius ( ) Temperatura termodinamica assoluta.
Antonio Ballarin Denti
IL 1° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA:
Lezione 9 Termodinamica
Principio zero della termodinamica
Che cosa hanno di diverso un corpo freddo e un corpo caldo?
I solidi Hanno una forma e un volume ben determinati.
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
Istituto Comprensivo “F. Jovine” - Scuola Secondaria di I grado
Sett. 5 Liv. 1 (Chimica Fisica) Stanza 4
CLASSI PRIME SECONDARIA DI PRIMO GRADO
METODO SCIENTIFICO LE SCIENZE
PROPRIETA’ TERMICHE TEMPERATURA DI FUSIONE
Temperatura e Calore.
Calore e temperatura.
I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche
TEMPERATURA E DILATAZIONE TERMICA Lezione n.1 – classi SECONDE –Fisica ITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME) Prof. Carmelo Peri W.T.Kelvin A.Celsius.
Termodinamica G. Pugliese.
Calore e temperatura Prof.ssa Grazia Paladino.
3. Energia, lavoro e calore
Fenomeni termici,termometri ed equilibrio termo dinamico
LA DILATAZIONE TERMICA
Antonelli Roberto Termologia.
Calorimetria.
Quando due corpi, aventi temperature diverse, vengono messi a contatto, dopo un certo intervallo di tempo si raggiunge l’equilibrio termico. Ciò avviene.
TERMOLOGIA E CALORIMETRIA
Termodinamica (riepilogo)
FONDAMENTI SCIENTIFICI Classe 3a Elettrico Anno Formativo 2014/2015
IRRAGGIAMENTO In questo caso il calore si trasmette senza spostamento di materia. Un esempio è quello dei raggi del Sole. Il calore che sentiamo esponendoci.
Calore e Temperatura -INPUT 1
Termodinamica Introduzione. La TERMODINAMICA è nata per studiare i fenomeni termici, in particolare per studiare il funzionamento delle macchine termiche.
Calore e temperatura sono la stessa cosa??? La propagazione del calore… Il calore si trasmette in tre modi differenti a seconda delle caratteristiche.
TEMPERATURA E DILATAZIONE TERMICA
CALORE Ciresa Patrizia Buttarelli Emanuele Valente Marco
Transcript della presentazione:

Antonio Ballarin Denti TEMPERATURA E DILATAZIONE TERMICA A.Celsius W.T.Kelvin Antonio Ballarin Denti a.ballarindenti@dmf.unicatt.it

….alla base delle misure di T: C può essere un termometro! TEMPERATURA ED EQUILIBRIO TERMICO T (temperatura) = misura dello stato termico di un corpo, ovvero quanto sia caldo o freddo Q (calore) = energia che fluisce tra due corpi a causa del loro ∆T Due corpi alla stessa T sono in equilibrio termico Legge zero della termodinamica “Se due corpi A e B sono entrambi in equilibrio termico con un corpo C, allora sono anche in equilibrio termico tra loro” ….alla base delle misure di T: C può essere un termometro!

Per assegnare un valore numerico alla T assegnamo un valore arbitrario al punto triplo dell’acqua Fase liquida, solida e gassosa dell’acqua coesistono a: Scala Kelvin (TK) 273.19 K 0 °C Scala Celsius (TC) 32 °F Scala Fahrenheit (TF) I fattori di conversione sono: F

I termometri si basano sulle proprietà dell’espansione termica Al crescere di T aumenta la vibrazione degli atomi e quindi la loro distanza Allungamento dei corpi Un aumento di temperatura da T0 a T produce un ∆L pari a:

Il termometro metallico Se T0 = 0 Si ottiene la legge della dilatazione lineare α è il coefficiente di dilatazione lineare Il termometro metallico è una lamina avvolta a spirale che si dilata con l’aumentare di T Alcuni termometri metallici

Anche le superfici si espandono con T Sia A0 = L0 × L0 a T0. Alla temperatura T si avrà: Trascuriamo poiché α << 1 Posto T0 = 0 Posto 2α = β β è il coefficiente di espansione planare

Per i volumi si definisce un coefficiente di dilatazione volumetrica γ (per T0 = 0) (per 3α = γ) Per i gas (a pressione costante) vale la I legge di Gay Lussac: [K-1]