Processi, Thread, Multitasking, Multithreading. Ingredienti 1 CPU 1 Memoria RAM Tanti programmi che condividono la stessa memoria Esigenza di far girare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scheduling (Schedulazione) Susanna Pelagatti – Università di Pisa
Advertisements

Meccanismi di IPC Problemi classici di IPC
CONCLUSIONE - Nucleo (o Kernel) Interagisce direttamente con lhardware Interagisce direttamente con lhardware Si occupa dellesecuzione.
Requisiti precedenti Contenuti Verifiche Bibliografia Maura Zini.
Programmazione concorrente
Procedure In assembler.
Gestione dei processi A. Ferrari.
Il Sistema Operativo.
Orario definitivo Martedì Aula 2 Polo Mercoledì Aula 1 Fondi Palazzina delle Scienze Giovedì 9-11 Aula 1 Fondi Palazzina delle Scienze Nota:
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
Gestione del processore
Gestione del processore
1 Processi e Thread Meccanismi di IPC, Inter Process Communication (1)
1 Processi e Thread Meccanismi di IPC (1). 2 Comunicazioni fra processi/thread Processi/thread eseguiti concorrentemente hanno bisogno di interagire per.
Time Sharing Il termine “Time Sharing” proviene dall'inglese e significa letteralmente “partizione di tempo”. Questa è una tecnica sviluppatasi negli.
Scheduling in Linux (Kernel 2.6)
5.1 Sistemi operativi Scheduling della CPU Concetti di base Criteri di scheduling Algoritmi di scheduling Scheduling in sistemi con più processori Valutazione.
I processi Concetto di processo Scheduling dei processi
Scheduling della CPU Concetti fondamentali Criteri di scheduling
Processi Concetto di processo Scheduling dei processi
Scheduling della CPU Concetti di base Criteri di scheduling
INTRODUZIONE AI SISTEMI OPERATIVI
CORSO DI PROGRAMMAZIONE II
Gestione dei processi Un sistema operativo multitasking è in grado di gestire più processi Un processo corrisponde ad un programma in esecuzione. Un programma.
Threads: Sistemi Operativi I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Progettazione dei Sistemi Interattivi (a.a. 2004/05) - Lezione 6 1 Programmi concorrenti: quanto è lungo un millisecondo? In un normale personal computer.
I Thread.
I Processi.
Sincronizzazione fra thread
Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU.
Sistemi Operativi GESTIONE DEI PROCESSI.
1 LINUX: struttura generale The layers of a UNIX system. User Interface.
Introduzione ai Sistemi Operativi
1 Scheduling in Windows 2000 Un thread entra in modalità kernel e chiama lo scheduler quando: Si blocca su un oggetto di sincronizzazione (semaforo, mutex,
Struttura del Computer
Il compilatore Dev-C++
Requisiti precedenti Contenuti Verifiche Bibliografia Maura Zini.
Esercizio 10.* Un cassiere vuole dare un resto di n centesimi di euro usando il minimo numero di monete. a) Descrivere un algoritmo goloso per fare ciò.
Interazione e sincronizzazione
La schedulazione dei processi
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Economia Corso di Informatica Prof.ssa Zahora Pina.
1 Scheduling in Windows 2000 Un thread entra in modalità kernel e chiama lo scheduler quando: Si blocca su un oggetto di sincronizzazione (semaforo, mutex,
1 Lucidi delle esercitazioni di Sistemi di Elaborazione in Rete Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale A.A. 2003/2004.
Processi.
Struttura di un SO Menu Struttura SO Algoritmo Programma Processo
Threads.
Sistema Operativo (Software di base)
Prima di iniziare… Durata attività: due lezioni frontali + una lezione laboratorio + compiti per casa Prerequisiti: elementi base architettura dei calcolatori.
Gli interrupt Quando una periferica richiede attenzione alla cpu genera un segnale detto di interrupt.
1 Gestione del Processore (Scheduling). 2 Scheduling dei processi È l’attività mediante la quale il sistema operativo effettua delle scelte tra i processi,
Gestione del Processore (Scheduling)
T. MottaGenerazione e terminazione processi1 Creazione e terminazione dei processi Tommaso Motta
Il nucleo del Sistema Operativo
Gestione del processore (Scheduler)
Gestione dei thread in Java
Gestione della Memoria. Scenario 1 o più CPU Un certo quantitativo di memoria Una memoria di massa.
1 Amministrazione dei processi nel sistema operativo Unix (Bach: the Design of the Unix Operating System (cap: 6, 7, 8)
1 Processi e Thread Processi e thread in Windows 2000.
1 Processi e Thread Scheduling (Schedulazione). 2 Scheduling Introduzione al problema dello Scheduling (1) Lo scheduler si occupa di decidere quale fra.
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
Informatica Generale Marzia Buscemi
Processi, Thread, Multitasking, Multithreading (Thread-Fu)
IL NUCLEO Avvio e terminazione dei processi Assegnazione della CPU ai diversi processi Sincronizzazione tra i processi Sincronizzazione dei processi con.
INTRODUZIONE AI SISTEMI OPERATIVI. Introduzione Il software può essere diviso un due grandi classi: Il software può essere diviso un due grandi classi:
Gli interrupt Richiesta di attenzione alla cpu. Viene generato un segnale detto di interrupt diretto alla cpu.
Scheduler e politiche di Marco Arcamone.
1 Competizione e cooperazione pag. 88 Cap.3 - Esecuzione concorrente di processi 1.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 31/01/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Thread G IORGIO P.
IL NUCLEO Le funzioni del nucleo sono: Avvio e terminazione dei processi Assegnazione della CPU ai diversi processi Sincronizzazione tra i processi Sincronizzazione.
Transcript della presentazione:

Processi, Thread, Multitasking, Multithreading

Ingredienti 1 CPU 1 Memoria RAM Tanti programmi che condividono la stessa memoria Esigenza di far girare più software contemporaneamente

Processi e Thread Processo: –associato a un singolo file binario eseguibile –associato a un insieme di thread, che condividono la stessa memoria –I processi NON vedono le strutture dati degli altri processi Thread: –ce ne sono più di uno per processo –condividono le stesse risorse e strutture dati

Multitasking Collaborativo winProc1(...) {... codice... return; } while(true) { Evento e = codaeventi.take(); call(e.destinatario.winProc)); } Programma Scheduler winProcN(...) {... codice... return; } Programmi Utente

Multitasking Non Collaborativo while(true) { Thread t = codaThreadPronti.take(); t.load(); impostaTimer(); t.exec(); t.save(); inserisci t in codaThreadPronti oppure in listaThreadinWait; } Programma Scheduler

load() e save() save(): scatta una fotografia del thread nel momento in cui si è sospeso, e la salva in memoria (TSS in Intel x86) load(): carica da memoria il TSS di un thread EAX = CCCCCCCC EBX = 7FFD8000 ECX = EDX = 00141F25 ESI = EDI = 0012FF30 EIP = ESP = 0012FEE4 EBP = 0012FF30 EFL = CS = 001B DS = 0023 ES = 0023 SS = 0023 FS = 003B GS = 0000 OV=0 UP=0 EI=1 PL=0 ZR=0 AC=0 PE=1 CY=0 ST0 = e+0000 ST1 = e+0000 ST2 = e+0000 ST3 = e+0000 ST4 = e+0000 ST5 = e+0000 ST6 = e+0000 ST7 = e+0000 CTRL = 027F STAT = 0000 TAGS = FFFF EIP = CS = 0000 DS = 0000 EDO =

Che cosa avviene in exec() assegna EIP = TSS.EIP termina quando 1.scade il timer, oppure 2.il thread va in stato di wait

Stato di ogni thread Ready Waiting Running Ready: pronto ad essere eseguito Running: in esecuzione Waiting: non può essere eseguito, in attesa di un evento esterno

Passaggi di stato Ready -> Running –Prelevato dalla coda ed eseguito Ready Waiting Running Waiting -> Ready –Ritorno da una call bloccante Running -> Waiting –Invocazione di una call bloccante Running -> Ready –Time out, cessazione volontaria

Windows 2000-XP-Vista-7 32 Code –assegnazione del tempo a punti: 6 punti a testa –si guardano le code dalla 31 alla 0 –possibilità di starvation –meccanismi di promozione da una coda a unaltra –meccanismo di aumento dei punti –la priorità è per thread non per processo!

Linux 2.4/2.6 Normal process: priorità –nice level : Real-time process: Static and dinamic priority Scheduling types: SCHED_FIFO, SCHED_RR, SCHED_NORMAL

Problemi di inconsistenza - 1 int posto[100]; int allocaposto(int p, int codiceutente) { if (!posto[p]) return posto[p] = codiceutente; else return 0; }

Problemi di inconsistenza : {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret 10: {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret allocaposto(3,27049) allocaposto(3,11051) Posto 3 0

Problemi di inconsistenza : {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret 10: {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret allocaposto(3,27049) allocaposto(3,11051) Posto 3 0

Problemi di inconsistenza : {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret 10: {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret allocaposto(3,27049) allocaposto(3,11051) Posto

Problemi di inconsistenza : {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret 10: {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret allocaposto(3,27049) allocaposto(3,11051) Posto

Problemi di inconsistenza : {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret 10: {... 11: if (!posto[p]) mov eax,dword ptr [ebp+8] cmp dword ptr [eax*4+4237A4h],0 jne allocaposto+37h (0040b7e7) return posto[p] = codiceutente; mov ecx,dword ptr [ebp+8] mov edx,dword ptr [ebp+0Ch] mov dword ptr [ecx*4+4237A4h],edx mov eax,dword ptr [ebp+0Ch] jmp allocaposto+39h (0040b7e9) 13: else 14: return 0; 0040B7E7 xor eax,eax 15: } 0040B7E9 pop edi 0040B7EA pop esi 0040B7EB pop ebx 0040B7EC mov esp,ebp 0040B7EE pop ebp 0040B7EF ret allocaposto(3,27049) allocaposto(3,11051) Posto