Sequenza ed automatizzazione del test Giovanni Francesco Tassielli RPC Week Lecce 04/05/2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sicurezza, Privacy, Internet Rete di Istituto
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
Ambienti di sviluppo e manuali di programmazione
Luca Bianchi Windows Development Day Bologna 28 gennaio 2005 SQL Server Desktop Engine (MSDE) & SQL Server 2005 Express.
Linked Data in Digital Library Nicola Ghirardi - Cineca StarHotels Excelsior Bologna, 23 Maggio 2013.
Progetto e sviluppo del wrapper EDIFACT per il sistema MOMIS Relatore: Chiar.mo Prof. Sonia Bergamaschi Relatore: Chiar.mo Prof. Sonia Bergamaschi Correlatore:
Settore: COMENIUS – MOBILITA – FORMAZIONE IN SERVIZIO Ins. Maria Teresa Malvicini (IV CIRCOLO LODI)
1 Ri-scoperta dello SM a LHC e fisica con di-bosoni -Breve rivista del early SM physics program in CMS - Motivazioni: - Comprensione apparato (calib./allineamenti/efficienze)
1 Workplan della Fisica:2007/2008 Prime idee esposte al Physics meeting del 18/1 [ per maggiori dettagli, vedi talks dei Phys.Anal.convenors in: http:
1 Ricerca del bosone di Higgs nel canale di decadimento WW (*) 2l2 nel canale di decadimento WW (*) 2l2 Dati Spring07 CMSSW_1_3_x 100 pb -1 (47 pagine)
La stazione di test a raggi cosmici di Napoli per gli RPC di ATLAS
Risultati dei test sugli RPC di ATLAS
3/07/2006Catania CSN11 KLOE Stato dellesperimento: –a marzo si è conclusa con successo la presa-dati dellesperimento, Raccolti: 2.5 fb -1 on-peak0.250.
Leggi di scala per i coefficienti di assorbimento
Infrastruttura & Competenze ICT ENEA
Cosmic Ray Test a Lecce G. Chiodini On behalf of the Lecce Atlas group RPC week – Roma Sept.
Test delle camere BMS-E ritornate da Napoli Michele Bianco RPC Week Lecce 04/05/2004.
UNIVERSITA` DEGLI STUDI di LECCE
INFORMATICA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE IN RETE MODULO 2
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
Nothing to be laughed. Floriana Rigo, Sorryso, 1980, cm 15 x 30, prod. Tata.
ATLAS RPC Stato della Produzione Camere Speciali Test Aggiornamento per i referees di CSN I F. Grancagnolo – INFN Lecce 16 marzo 2004.
Il mondo dello spazio e la scuola
Compito desame del Svolgimento della Sezione 5: CONTROLLORI Esempio preparato da Michele MICCIO.
24. Lezione 30/5/03 Creazione pagine web. DOVE TROVARE INFORMAZIONI.
Laboratori on/off-line e altro per studiare ad Informatica
Il software delle DT Attività in corso Stato della simulazione e ricostruzione hit in ORCA Calibrazione Validazione con dati di Testbeam Testbeam Ottobre.
A. Di Ciaccio Riunione RPC 17 luglio 2002 Lecce Test ad X5-GIF (3-10 luglio 2002) Scopi del test (discussi tra di noi,con i referee ed al GruppoI a giugno)
ATLAS RPC Meeting, Lecce Roberto Perrino INFN Lecce RPC Atlas Bachelite Assemblaggio Altro.
Aggiornamento sui risultati dei test a RC a Napoli Paolo Iengo ATLAS Napoli Group: M. Alviggi, V. Canale, M. Caprio, G. Carlino, R. de Asmundis, M. Della.
Modelli di latenza. Non è semplice stabilire quanto tempo serve per ricevere un oggetto da un server remoto dopo aver inviato una richiesta. Anche se.
Requisiti per il rispetto dello standard CASA PASSIVA
PROGETTO IN EDMONDO:IL MIO ARTBOX Noi della scuola secondaria di secondo grado insieme al professor Lopes stiamo realizzando un progetto chiamato iTEC.
Analisi comunicazionale
Meteo e stato del mare (modelli) 09 febbraio 2010 Minimo barometrico nel mediterraneo occidentale. Stato del mare in crescente agitazione nel corso della.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
ISTITUTO COMPRENSIVO "A.Diaz"
SOMMARIO CINEMA –TUTTO SUL CINEMA –SCEGLIERE UN FILM: LE RECENSIONI –CERCARE UN CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE NELLE SALE –PER ANDARE OLTRE –IN BIBLIOTECA MUSICA.
Statistica economica (6 CFU)
Attribution-NonCommercial-ShareAlike Le novità
Scoprirete che su Office non si può solo contare ma anche sviluppare.
Installazione di Drupal su Linux (sistemista) Installazione step-by-step e note.
/ Elementi di C++ Introduzione a ROOT , Laboratorio Informatico ROOT warm up , Laboratorio Informatico Introduzione a.
Stato dei sistemi di High Voltage Low Voltage Detector Control system.
1 M. Livan - PaviaGruppo I Catania Stato della produzione Servizi Elettronica High Voltage Supporti Test beam Installazione MDT Status Report.
/ Elementi di C++ Introduzione a ROOT , Laboratorio Informatico ROOT warm up… Introduzione a RooFit Primo esercizio con RooFit Analisi.
MIXER/ExtGas Lorganizzazione logico/fisica del software.
Sistema automatico di misura della resistività. QC HPL Gennaio – Novembre 2004.
Clarius Suite per lanalisi dei dati storici e la generazione dei documenti cruscotti Guy Rochat
Outline Chuck Karl Suss: problematiche sperimentali e loro soluzione.
Artini
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 4 - Protocolli del Web Ernesto Damiani Lezione 3 – Esempi HTTP.
COSMO-LEPS verification SON 2004 precipitation new suite Chiara Marsigli ARPA-SIM – WG4.
Interrogazioni private di database mediante Filtri di Bloom:
IBM Travel & Transportation Industry © Copyright IBM Corporation 2004 Può il trasporto aereo fare a meno della « security » Integrata? La gestione integrata.
RPC muon trigger 3 concentric cylindrical layers of RPC at 5, 7.5 and 10m radius 2 gas gaps and 2+2 readout planes for each detector element 2 mm gas gap.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC 14/04/2004Fabrizio Ferro – IFAE 2004 Torino1 TOTEM: fisica diffrattiva.
SINM “Lecce University BIS (Biodiversity Information System): un nuovo sistema informativo d’area disciplinare” Ferdinando Boero Dipartimento di Biologia,
5 febbraio Stato del commissioning di MEG: (ricerca del decadimento   e  con sensibilita’ ) A. M. Baldini INFN Pisa.
Status dei test con raggi cosmici a Napoli Massimo Della Pietra Riunione RPC Italia Roma “TorVergata” 7/8 ottobre 2003.
Elettronica Monitoring, DAQ 27 Aprile 2016 M. Iacovacci, S. Mastroianni, O. Escalante, P. Di Meo.
Data Quality Monitor D. De Gruttola Centro Fermi Roma Salerno INFN
Run 3 Statistics EEE Run coordination meeting esteso alle scuole
Masterclass: monitoraggio dei telescopi 2.0
Salvatore Sanfilippo Sviluppatore Korec
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
LHCb: Stato del Rivelatore di Muoni
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Transcript della presentazione:

Sequenza ed automatizzazione del test Giovanni Francesco Tassielli RPC Week Lecce 04/05/2004

Giovanni F.TassielliRPC Week Lecce 04/05/20042/4 Schema Automatizzazione presa ed acquisizioni dati Test Station Data Analysis M.A.L.I.C.E. program Linux System Slow Control Windows System DAQ Windows System Acquisition Rate > 20 Hz

Giovanni F.TassielliRPC Week Lecce 04/05/20043/4 Sequenza di automatizzazione Leak test effettuato monitorando landamento della pressione interna delle camere e la pressione, temperatura ed umidita atmosferica per 5 ore. (Primo batch di 5 Tekkal presenta perdite, secondo batch di 11 ok) Curva I-V Plateau a diverse soglie (HV=10500 – 8700 V a step=150 V V th =700 – 1200 mV con step=100 mV) Studio del rumore di fondo (HV=1000,8700 – V a step=600 V V th = mV con step=100 mV) Radiografie ad HV=10500 V e V th =1000 mV acquisendo 10 6 eventi

Giovanni F.TassielliRPC Week Lecce 04/05/20044/4 Risultati rappresentativi camera es.: Analisi singolo file dati es.: s&sf0=TestGroup&ss0=6&do=Search&_ds=1&bn=0 Analisi singolo file dati Database riassuntivo delle camere testate es.: Database riassuntivo delle camere testate (Eff=pag 59 Mon=pag 74) Organizzazione risultati dellanalisi Event Display