Da un ettaro si ottengono:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OLIO VEGETALE.
Advertisements

L’energia intorno a Noi
COMITATO PER IL PARCO DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO
“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
Il contesto energetico nazionale
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Autori: M. Rivarolo(*), A.F. Massardo(*)
/.
Per Fare il Punto Dati tratti dalla 9 a commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) Indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo.
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LE ENERGIE RINNOVABILI
Confartigianato Imprese Rieti
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Produzione di Energia elettrica in Italia
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI PER LO SVILUPPO DELLE FILIERE A BIOMASSE:
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Normative e procedure di riferimento
Think tank sull’innovazione energetica
11 ottobre2004 I SISTEMI ENERGETICI AGILI E IL PROGETTO EASYHY PER IL C.E.A. BELLINI DI PENNE.
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
LE BIOMASSE.
Agricoltura e gas serra Lagricoltura produce gas serra, anche se non è inserita tra le attività sottoposte ai vincoli di Kyoto. Ma dallagricoltura possono.
Confederazione Generale dellAgricoltura Italiana Convegno Nazionale per lenergia dallAgricoltura novembre 2006 Camera di Commercio di MI Palazzo.
Biocarburanti: Biodiesel, Bioetanolo,Olio Vegetale Combustibile
ENERGIA FUTURA Convegno Nazionale per lEnergia dallAgricoltura Energia da biomasse agricole e forestali Roberto Longo Presidente APER Giovedì 23 novembre.
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
ENERGIA DA BIOMASSE IL BIODISEL.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
Convegno La gestione dei reflui nelle filiere agrozootecniche Energie da biogas Aspetti normativi ed economici nella produzione di energia da biogas Vanessa.
Università Politecnica delle Marche
Convegno La gestione dei reflui nelle filiere agrozootecniche Energie da biogas Valorizzazione energetica del biogas e soluzioni impiantistiche Giovanni.
“L’energia, un problema attuale”
BIOMASSE E BIOGAS.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
LE ENERGIE ALTERNATIVE
AUDIZIONE FIPER-FINCO X COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE,COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Roma 22 ottobre 2013.
Fonti di Energia Rinnovabile
1 Tortona, 3 marzo 2010 Il contributo del biogas per lo sviluppo della bioenergia in Italia Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass.
SOSTENIBILITA’ DEL FARE E NON DEL NON FARE
Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro.
Perugia Host LIONS Together “ Insieme per gli altri”
INTERVENTO AL CONVEGNO SU ENERGIE RINNOVABILI OGGI IN ITALIA: REALTA ED ATTESE Mestre, 7 novembre 2006 G.B. ZORZOLI ISES ITALIA.
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
Dalla biomassa al biogas
ENERGIA A BIOMASSA.
Agroenergie: analisi e valutazione delle filiere di approvvigionamento
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
Presentazione a cura di:
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
Biomassa.. Le biomasse sono tutte le sostanze di origine organica, vegetale o animale usate per produrre energia. Le biomasse si dividono in 3 tipi :
Centrale a biomassa TPSE.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
“La filiera corta e la produzione di energia rinnovabile da biomasse”
LABORATORIO DI SINTESI FINALE
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Energia *.
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
Alberto Poggio L’energia : problemi e sfide POLITECNICO DI TORINO Dipartimento di Energetica Torino, lunedì 16 febbraio 2009 Percorso Ricerca-azione 2008.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE
I costi delle rinnovabili Vantaggi Idroelettrico Eolico Solare Biomasse zink.to/rinnovabili.
Transcript della presentazione:

Da un ettaro si ottengono: BIOGAS Gas naturale prodotto dalla fermentazione anaerobica di reflui animali, biomasse vegetali e scarti delle industrie agro-alimentari. Il compost è impiegato come ammendante agricolo. Il biogas è utilizzato come combustibile per la generazione di energia elettrica e calore o per la trazione dopo essere stato purificato a metano al 95%. codigestione dei liquami con colture energetiche (mais e sorgo zuccherino) La Germania, : 2 mila impianti 400 MW. L’Italia nel 2004 di 356 mila tep (tonnellate equivalenti petrolio). Potenziale Biomasse da biogas in Italia: 180 mil. di tonn. di deiezioni animali; 12 mil. di tonn di scarti agroindustriali; 10 mil. di tonn. di residui colturali (paglia ecc.); 2-3 mil.di fanghi di depurazione; 2 mil. di tonn. di scarti di macellazione; 230 mila ha di colture energetiche (mais, sorgo). Da un ettaro si ottengono: 8.000/15.000 kWh elettrici (mais) ed energia per il riscaldamento di 60/100 m2 di edifici

L’energia elettrica da un ettaro si ottengono: L’UE fissato un obiettivo ambizioso per l’impiego delle FER: passare, nel 2010, dall’attuale 6%, al 12% dei consumi totali d’energia. E con obiettivo del 22%, per l’elettricità. Per gli impieghi vanno privilegiati quelli che assicurano un elevato rendimento, favorendo gli impianti che recuperano il calore di cogenerazione. Solare termico e fotovoltaico come pure, nelle zone adatte, pale eoliche di piccola e media potenza da installare presso le aziende agricole. Infine, è da sottolineare il ritardo nell’applicazione del D.Lgs. 387/03 FILIERE PER SISTEMI AGRICOLO-INDUSTRIALI (Centrali a biomassa di media taglia) da un ettaro si ottengono: A – 10.000/12.000 kWh (centrali dedicate) B – 20.000/25.000 kWh (co-combustione)

Costi di alcune tipologie di investimento: Tipo impianto investimento (€) 1 kWe CC 500-600 1 kWe eolico 1-1.200 1 kWe Biomassa 2-2.500 1 kWe idro 3-4.000 1 kWe fotovoltaico 5-6.000

da parte dell’agricoltore Classificazione CTI Prof.Riva : Filiere centrate sull’azienda agricola o sue aggregazioni - Produzione di energia elettrica, termica o combustibili da parte dell’agricoltore - Si va quindi “oltre” le tradizionali produzioni agroforestali (esempi: servizio calore, produzione di energia elettrica in proprio ecc.- concetto di “energificio”) Filiere centrate su sistemi agricolo-industriali - L’agricoltura rimane un produttore di materia prima (sostanzialmente materiale ligneo-cellulosico, semi oleaginosi e coltivazioni zuccherine o amidacee) - E’ comunque possibile pensare a un maggiore coinvolgimento dell’agricoltura nella trasformazione

QUALE É LA FILIERA PIÙ VANTAGGIOSA? La scelta può essere operata solo a livello locale in considerazione delle sito, specificità e risorse disponibili Le specificità sono infatti numerose:- tutte le variabili che incidono sulla produzione agricola(orografia, clima, suolo, disponibilità di acqua, dimensione media degli appezzamenti....) - costi del trasporto e dello stoccaggio - esistenza di utenze termiche e loro carico annuale - tutti i fattori che incidono sulla conversione energetica (rendimenti, taglie di impianto....) - tutti i fattori che incidono sul controllo e gestione delle emissioni gassose e non (climatologia, disponibilità di terreni....)

beneficia dei Certificati Verdi (CV) ASPETTI ECONOMICI Filiere centrate sull’azienda agricola o sue aggregazioni fornisce servizi aggiuntivi (es.: servizio calore; vendita di pellet all’utente finale) beneficia dei Certificati Verdi (CV) accede a capitali e dispone di spirito imprenditoriale (PLV) possono variare tra 600 e oltre 1.500 €/ha Filiere centrate su sistemi agricolo-industriali le PLV variano allo stato attuale delle cose tra 400 e 600 €/ha

Un’ipotesi di “distretti bioenergetici” in Toscana Fonte Prof.Bonari