Modelli matematici per impianti di trattamento delle acque reflue

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
All’interno degli ecosistemi
Advertisements

2 I cinque fattori che influenzano la velocità di reazione
TERRENI DI COLTURA.
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
Fisica 1 Termodinamica 4a lezione.
GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE
CAMPIONAMENTO Un momento fondamentale di una analisi è rappresentato dal campionamento, generalmente si pensa che i campioni da analizzare siano omogenei.
Le zone umide.
Miscele e composti Composto Miscela
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
DINAMICA DELL’INQUINAMENTO FOTOCHIMICO DELL’ATMOSFERA
Water Quality Analysis Simulation Program (WASP).
Gaetano Continillo Dipartimento di Ingegneria, Università del Sannio
RIEPILOGO EQUAZIONI DI PROGETTO E DI VERIFICA
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente
Progettazione di una base di dati
by Prof. Ing. Michele MICCIO
DOMANDE Per affrontare il problema dei BILANCI DI MATERIA,
Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009.
Modelling crescita microbica
Fenomeni di trasporto Sedimentazione e risospensione
IL DEPURATORE DI CERANO
CICLO DELL’AZOTO.
Il ciclo della materia in natura
Box-models Modelli «a scatola» 5/11/2012.
Trasformazioni dell’acqua
I gas
Fondamenti di impianti biotecnologici industriali
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
CROMATOGRAFIA Tecnica di analisi e/o separazione di sostanze in miscela, basata sulla differente distribuzione delle specie da separare tra una fase mobile,
Tipologie di acque Trattamenti di depurazione
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
Maria Cristina Nicoli Dipartimento di Scienze degli Alimenti
Silvia Sbaffoni BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Studio sperimentale per l’applicazione delle PRB Silvia Sbaffoni
ELIMINAZIONE DEL VANADIO DALLE ACQUE POTABILI - di Zilio S.p.A. -
STATO LIQUIDO Forze di attrazione intermolecolari >
Scarico organico in un corso d’acqua
Modelli di dispersione: acqua
COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
Introduzione al modulo: Depurazione delle Acque
Programma della parte 2-1 e concetti fondamentali
Introduzione al modulo: Processi unitari biologici
Equazione di Van Deemter
Reazioni multiple.
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
Progetto di reattori Non isotermi…
INTRODUZIONE ALLA DISPERSIONE DEGLI INQUINANTI IN ARIA
VALUTAZIONE DEL CARICO ORGANICO
MERCOLEDI’ GIOVEDI’ MARTEDI’ LEZIONE esercizi
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
1 ……e dall’àpeiron originario indistinto si separarono e nacquero tutte le cose…. si separarono e nacquero tutte le cose…. Anassimandro, VI° sec a.c.
PROGRAMMA DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Corso di laurea in Infermiere Obiettivi : Il Corso ha lo scopo di fornire allo studente le basi quantitative.
Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
L’ energia è una grandezza conservativa non può essere distrutta non può essere generata può essere convertita da una forma ad un’altra La qualità dell’energia.
Parte 4 Programmare in Matlab – II Sommario Integrazione di Equazioni differenziali ordinarie Metodo di Eulero Esplicito Metodo di Eulero Esplicito + EsercizioEsercizio.
Proprietà dei liquidi. Processo Le proprietà dei materiali in fase liquida sono molto importanti per tutte le operazioni di trasformazione In molti casi,
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
Laboratorio di Calcolo Problemi tipici di Ingegneria Chimica Docente: Massimo Urciuolo
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
E. Ficara a, K. Parati b, F. Marazzi c, V. Mezzanotte c a a Politecnico di Milano, DICA Piazza L. da Vinci 32, Milano, Italy (
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
Bilancio macroscopico di materia
Transcript della presentazione:

Modelli matematici per impianti di trattamento delle acque reflue Lorenzo Benedetti BIOMATH, Università di Gent, Belgio Methis Environmental b.v.b.a., Gent, Belgio

Contenuti della presentazione Cosa è un modello Modelli per impianti di trattamento Usi dei modelli dinamici

Cosa è un modello – modello concettuale La base di tutti i modelli di simulazione è un modello concettuale, che descrive adeguatamente il sistema e i processi fisici, chimici e microbiologici più rilevanti per l’applicazione del modello. Diversi strumenti per diversi obiettivi (“blackbox” vs. modelli deterministici). Complessità vs. uso.

Cosa è un modello – modello matematico I modelli matematici trasferiscono i modelli concettuali in una formulazione matematica, che include le equazioni di bilancio per la continuità, il momento e l’energia, e le equazioni di stato dipendenti dal sistema (variabili di stato – insieme di variabili indipendenti che determina univocamente lo stato del sistema).

Cosa è un modello – modello numerico Implementazione di un modello matematico in un algoritmo numerico. Un algoritmo numerico deve garantire la soluzione per diverse condizioni iniziali e al contorno e per diverse geometrie. Condizioni iniziali: inizializzazione delle variabili all’inizio della simulazione. Sono disponibili diversi algoritmi per l’integrazione (e.g. Eulero, Runge-Kutta).

Cosa è un modello – software di simulazione Strumenti che facilitano l’uso dei modelli (interfaccia grafica). Implementazione dei modelli. Configurazione del sistema. Preparazione degli esperimenti (virtuali). Visualizzazione dei risultati.

Cosa è un modello – software di simulazione

Cosa è un modello – perché modellare? Ricerca Migliore conoscienza di (parti di) processi complessi Progettazione Confronto di diverse variabili (e.g. volumi, ricircoli, etc.) Analisi di impianti esistenti Estensione degli impiani Ottimizzazione della gestione Controllo Test di diverse strategie di controllo Diagnosi Identificazione di malfunzionamenti

Cosa è un modello – sommario Un assioma basilare nella modellistica è: non estrapolare troppo la validità del tuo modello !

Modelli per WWTP – reattori ideali Completely stirred tank reactor – CSTR CSTR in serie CSTR con volume variable reattore plug-flow

Modelli per WWTP – processi di trasporto Esperimenti con tracciante per misurare lo HRT del sistema Proprietà della sostanza tracciante le stesse proprietà di trasporto dell’acqua (stessa diffusione molecolare, no sedimentazione) no influenza su miscelazione e flusso (temperatura, densità) no reazioni e no adsorbimento economico, alta solubilità in acqua e facile da analizzare concentrazione di base bassa e/o costante

Modelli per WWTP – processi di trasporto Best fit: N=2, V1=V2

Modelli per WWTP – processi di trasporto Best fit: N=2, V1=V2

Modelli per WWTP – modello bio-cinetico Activated Sludge Models (ASM) dalla International Water Association (IWA) Degradazione della materia organica Consumo di ossigeno e produzione di fanghi Rimozione dei nutrienti Azoto (nitrificazione/denitrificazione) Fosforo (bio-P, precipitazione) Possono essere estesi pH, tossicità, sostanze specifiche Variabili di stato divise in: S: composti solubili (NH4, NO3, PO4, DO, rbCOD, etc.) X: composti particolati (sbCOD, inerti, eterotrofi, autotrofi, etc.)

Modelli per WWTP – sedimentazione Sedimentatori secondari Separazione fanghi attivi / effluente Sedimentazione e ispessimento dei fanghi attivi Stoccaggio dei fanghi in caso di eventi di pioggia in sistemi combinati Tipi di modelli Modelli concettuali: descrivono i movimenti e lo stoccaggio dei fanghi Modelli 1D: descrizioni semplificate dei processi di sedimentazione e ispessimento Modelli 2D e 3D: considerazione del flusso, sedimentazione, turbolenze, etc. Solo le variabili di stato X (particolati) sono soggetti a sedimentazione

Modelli per WWTP – sedimentazione

Modelli per WWTP – dati e calibrazione Calibrazione in stato stazionario Dati di progettazione e operativi (volumi, portate, capacità delle pompe,…) Dati raccolti di routine (solidi, DO, temperatura,…; in/out COD, BOD, NH4, PO4,…) Calibrazione dinamica misure in/out e intermedie di parametri interessanti con e.g. 2 volte 1 settimana di campionamenti compositi di 2 ore

soluzione del problema Uso dei modelli dinamici sistema ottimizzato sistema studiato esperimenti implementazione realtà virtuale realtà modello del sistema modellazione soluzione del problema simulazioni

Grazie per l’attenzione ! lorenzo.benedetti@biomath.ugent.be lorenzo.benedetti@methis-env.com