Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 81 Ricerca e visualizzazione delle informazioni Gestione, ricerca, navigazione: accesso alle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Soluzione Esercitazione 4 Blocco slides cap04-III.
Advertisements

Principale limitazione di AR e SQL-92: interrogazioni ricorsive
Classe V B A.s – 2008 Programma di Informatica Docenti
Stored Procedure Function Trigger
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità C1 Il linguaggio SQL.
Structured Query Language (SQL) Presentazione 13.1 Informatica Generale (Prof. Luca A. Ludovico)
1 DATA BASE GESTIONE VENDITE. 2 QUERY1 Per ogni Cognome di Rappresentante e Descrizione di Prodotto calcolare la somma delle quantità vendute: Somma (Quantità)
CORSO ITP Informatica Gestionale Modulo – Le basi di dati
WEB OF SCIENCE ISI Web of Knowledge
Query OQL e XQUERY a confronto
Principale limitazione di AR e SQL-92: interrogazioni ricorsive IMPIEGATO NOMENOMECAPO RossiVerdi NeriVerdi DeSio TucciDeSio DeLucaDeSio Lazio selezionare.
Esercitazioni del Corso di Sistemi Informativi Marina Mongiello
Esercitazioni del Corso di Sistemi Informativi Marina Mongiello
SCUOLA INTERUNIVERSITARIA SICILIANA DI SPECIALIZZAZIONE PER LINSEGNAMENTO SECONDARIO Classe di Concorso: 42A Massimo Mancino MODULO DIDATTICO - Ambienti.
Progettazione ER Un database universitario contiene informazioni riguardanti i professori (identificati dal codice fiscale) e informazioni relative ai.
SQL Dati i seguenti schemi relazionali:
ESEMPI DI ARCHIVI DI DATI
SQL Structured Query Language
1 IT FOR BUSINESS AND FINANCE ACCESS INTRODUCTION.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
SQL per la modifica di basi di dati. 29/01/2014SQL per la modifica di basi di dati2 Data Manipulation Language Introduciamo ora il Data Manipulation Language.
Corso pratico di EBM n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois Torino,
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
SQL: Lezione 7 Nataliya Rassadko
INFORMATICA UMANISTICA B STRUTTURE DATI BASI DI DATI RAPPRESENTAZIONE DELLA CONOSCENZA ONTOLOGIE.
SQL Per la modifica di basi di dati
Appunti informatica- prof. Orlando De Pietro
Memento Chi seguirà il modulo di e-learning?
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
Esercitazione.
Modello Relazionale Definisce tipi attraverso il costruttore relazione, che organizza i dati secondo record a struttura fissa, rappresentabili attraverso.
Basi di dati Claudia Raibulet
Corso di INFORMATICA anno scolastico 2009/10 Linguaggio SQL OPERATORI INSIEMISTICI IN SQL Siano due tabelle: GiochiSolitari(CodiceGioco, NomeGioco, PrezzoGioco)
Esercitazione di Basi di Dati
Simulazione cassa Super-mercato
L’algebra relazionale
ACCESS Introduzione Una delle necessità più importanti in informatica è la gestione di grandi quantità di dati. I dati possono essere memorizzati.
Dottorato di ricerca Nuove Tecnologie e Informazione Territorio – Ambiente Nozioni fondamentali di Basi di Dati Seminario interno.
Gerarchie Ricorsive Una gerarchia ricorsiva deriva dalla presenza di una ricorsione o ciclo (un anello nel caso più semplice) nello schema operazionale.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
IMPLEMENTAZIONE TECNOLOGIE:HIBERNATE & JAVA RMI.
SQL.
Presentazione Data Base Ovvero: il paradigma LAPM (Linux - Apache - PHP - mySQL) come supporto Open Source ad un piccolo progetto di Data Base relazionale,
BIOINFO3 - Lezione 51 INSERIMENTO DEI DATI Visto come si creano le tabelle (sinora tristemente vuote), cominciamo ad occuparci di come riempirle con dei.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
DATABASE Introduzione
Sistemi Informativi Insieme di “strutture” in grado di acquisire, elaborare, trasmettere ed archiviare informazioni in genere ad uso di un’organizzazione.
Informatica II – Basi di Dati (07/08) – Parte 2 Gianluca Torta Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino
 La tesi si inquadra nell’ambito del Sistema MOMIS, realizzato da DataRiver, rilasciato giovedì15 aprile in una prima versione Open Source, ed è stata.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Progettare una base di dati PROGETTAZIONE DI UNA BASE DI DATI -Identificazione delle informazioni salienti -Creazione di.
DAmb Sergio Lovrinich 28 Settembre Descrizione Questo Software si propone di eseguire una Analisi del Codice Sorgente, mettendo a disposizione Strumenti.
IV D Mercurio DB Lezione 2
Database Elaborato da: Claudio Ciavarella & Marco Salvati.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. PROGETTAZIONE DI UN DATABASE Identificazione delle informazioni salienti Definizione di relazioni fra i dati.
Ingegneria del software Modulo 1 - Introduzione al processo software Unità didattica 4 - Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
Lezione 6 - SQL. Linguaggi per DB Per interagire con le basi di dati occorre un linguaggio Linguaggio SQL (Structured Query Language), linguaggio standardizzato.
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 28/03/2015 UdA 1A Database Progettazione Fisica G IORGIO P ORCU
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 1 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Tipo Documento: unità didattica 2 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Approfondimenti SQL.
Linguaggi per basi di dati Linguaggi di definizione dei dati Utilizzati per definire gli schemi e le autorizzazioni per l’accesso Linguaggi di manipolazione.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
SQL Linguaggio per l’interrogazione di una base dati.
Elementi di statistica con R e i database Rocco De Marco rocco.demarco(a)an.ismar.cnr.it Ancona, 19 Aprile 2012 Lezione 4.
Elementi di statistica con R e i database LEZIONE 2 Rocco De Marco rocco.demarco(a)an.ismar.cnr.it Ancona, 12 Aprile 2012.
Il linguaggio SQL (Structured Query Language) è il linguaggio standard per creare, manipolare e interrogare database relazionali. SQL non è case-sensitive:
IL PROGETTO INFORMATICO
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
ClienteNomeCCittà RossiC1Roma RossiC2Milano BianchiC3Roma VerdiC4Roma ArticoloADenom.Prezzo A1Piatto3 A2Bicchiere2 A3Tazza4 OrdineCANpezzi C1A1100 C2A2200.
Transcript della presentazione:

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 81 Ricerca e visualizzazione delle informazioni Gestione, ricerca, navigazione: accesso alle informazioni in documenti testuali Ricerca in documenti multimediali Visualizzazione delle informazioni Filtraggio

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 82 Organizzazione delle informazioni: i database Relazioni e schema relazionale Records: attributi, valori Ricercare fatti specifici (esito identificato) o fatti più generici (esito incerto) Una volta stabilito il che cosa cercare, resta da decidere il dove cercare Esprimere la richiesta di informazioni attraverso azioni dellinterfaccia è un passo fondamentale

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 83 I database: tipi di ricerche Ricerca di fatti specifici: cerca il prezzo dellarticolo il cui codice è Ricerca estesa: cerca gli articoli con prezzo maggiore di Navigazione aperta: cè qualcuno che vende SIMM da 4Mb? Esplorazione di disponibilità: che tipo di informazione è fornita dalla NASA?

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 84 Cercare frasi in documenti testuali Esprimere le queries in un formato standard: il linguaggio SQL SELECT DOCUMENT# FROM JOURNAL-DB WHERE (DATE >= 1994 AND DATE <= 1997) AND(LANGUAGE = ENGLISH OR ITALIAN) AND (PUBLISHER = ACM) SQL è ideale per utenti specializzati, che conoscono lo schema del DB: fornire strumenti più semplici per utenti senza conoscenze specifiche Moduli da riempire: JOURNAL DATABASE DOCUMENT# : DATE : AUTHOR: LANGUAGE : English, Italian PUBLISHER : ACM

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 85 Interfacce facili da usare e capacità di ricerca (1) Lutente dovrebbe poter esprimere le sue intenzioni ed essere Ragionevolmente sicuro del risultato della ricerca Spesso linterfaccia non dà allutente il controllo della situazione, oppure è complessa per lutente non esperto Molte interfacce esistenti nascondono allutente aspetti importanti della ricerca La composizione delle queries deve essere abbastanza semplice da non confondere lutente e perciò scoraggiarlo

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 86 Interfacce facili da usare e capacità di ricerca (2) Lutente dovrebbe poter esprimere le sue intenzioni ed essere ragionevolmente sicuro del risultato della ricerca La standardizzazione delle caratteristiche di una interfaccia per la ricerca di informazioni è un fattore di grande importanza Nacessità di un framework unificante

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 87 Il Four-phase Framework (Shneiderman) 1. Formulazione: esprimere la ricerca 2. Avvio delle azioni: lanciare la ricerca 3. Rassegna dei risultati: leggere i messaggi e i risultati 4. Raffinamento: formulare i passi successivi Stabilisce regole di ordine e consistenza delle caratteristiche offerte, lasciando ampie possibilità al progettista

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 88 Fase 1: Formulazione Stabilire la sorgente delle informazioni Usare campi per restringere lo spazio di ricerca Riconoscere frasi, usate per specificare nomi composti oppure concetti complessi Permettere varianti, in modo da rilassare vincoli di ricerca (es.: match parziale, ignorare maiuscole/minuscole, ammettere sinonimi, etc.)

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 89 Fase 2: Avvio delle azioni Includere azioni esplicite per la ricerca attivate tramite bottoni con etichette (es.: SEARCH), locazione, taglia, colore consistenti Includere azioni implicite attivate da modifiche della formulazione, che producono immediatamente nuovi risultati

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 810 Fase 3: Rassegna dei risultati Leggere i messaggi di spiegazione Guardare i risultati listati Manipolare la visualizzazione Controllare la taglia dei risultati e i campi visualizzati Modificare la sequenza (es.: ordinare per nome, per data, etc.) Esplorare la suddivisione dei risultati in cluster

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 811 Fase 4: Raffinamento Usare messaggi significativi per guidare lutente nel raffinamento progressivo Rendere convenientemente possibile la modifica dei parametri di ricerca, lutilizzo di ricerche precedenti, il ripercorrere la storia delle ricerche Permettere di salvare i risultati della ricerca e i valori dei parametri usati, spedirli per , usarli come input ad altri programmi

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 812 Ricerca di documenti multimediali Localizzare immagini, video, audio sequenze, animazioni Accesso a documenti multimediali attraverso campi testuali connessi Annotazione dei documenti multimediali e ricerca per contenuti Ricerche per similarità, query-by-example, query-by-sketch, matching esatto e approssimato

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 813 Ricerca di immagini Ricerca per contenuto visuale - Cercare le immagini contenenti determinati oggetti, o forme, o distribuzione di colori - Individuare le features che caratterizzano il contenuto delle immagini: forme e contorni degli oggetti, distribuzione dei colori, relazioni spaziali Estrazione delle features ed organizzazione dellindice - Indicizzazione - Strutture di accesso spaziale Interfaccia per la ricerca - query-by-visual-example - manipolazione diretta

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 814 Ricerca per similarità Risultati di una interrogazione. Le immagini sono indicizzate con una tecnica basata sui frattali

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 815

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 816 Ricerca in mappe Una mappa è generalmente strutturata come una sovrapposizione di layers I GIS (Geographical Information Systems) Ricercare informazioni come: Quante delle persone che abitano in via Verdi lavorano a meno di 2 Km. da casa? Ricercare mappe con determinate caratteristiche: Cerca le mappe in cui due fiumi si incontrano nei pressi di una autostrada Interfacce per GIS

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 817 Ricerca di suoni Un suono o una sinfonia è un segnale (analogico o digitale) che può essere codificato in vari modi Estrazione di features e loro strutturazione in indici Ricerche per contenuto e per similarità Gestione dellinput/output multimediale - Microfono o tastiera per la formulazione delle queries - Feedback informativo visuale - Riproduzione dei suoni

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 818 Ricerca di sequenze video Identificare le scene Ricerche per contenuto della scena: In quali scene vediamo due cavalli al galoppo? Ricerche basate sui cambi di scena: Cerca una sequenza in cui da un panorama montano si passa al primo piano di un albero

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 819 Ricerca di animazioni Ricerche di particolari sequenze: Cerca una sequenza in cui sventola una bandiera Cerca una sequenza in cui una scritta si muove in basso da destra a sinistra