Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numero di fotoni una lampada a vapori di sodio irraggia uniformemente in tutte le direzioni con una potenza di 1 Watt radiazione elettromagnetica di lunghezza.
Advertisements

Onde elettromagnetiche 21 ottobre 2013
Le onde elettromagnetiche
Onde elettromagnetiche nel vuoto
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
A.A Cambi-Piccinini-Semprini- Zucchelli Fenomeni Ondulatori
Grandezze energetiche
I pezzettini di sughero, la superficie dellacqua, costituiscono un sistema meccanico in equilibrio. Immaginiamo di avere una vasca piena di acqua in cui.
Fisica 2 18° lezione.
Onde 2 7 dicembre 2012 Principio di Huygens
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
La polarizzazione della luce
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Il Suono Il suono è una perturbazione longitudinale prodotta da un corpo che vibra con una certa frequenza. Le corde vocali di una persona, le corde di.
Onde Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
ANALISI SPETTROSCOPICA
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
Cristallografia a raggi X
Definizione e classificazione
Sia data una distribuzione volumetrica di cariche elettriche ) le cariche siano in moto entro il volume in presenza di un campo elettrico ed uno magnetico.
Luce ed onde elettromagnetiche
INTENSITA SU UNO SCHERMO IN UNA INTERFERENZA TRA DUE SORGENTI PUNTIFORMI Alberto Martini.
LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLE ONDE LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLE ONDE A. martini Versione 2001.
VELOCITÀ DI FASE V.
Elettricità e magnetismo
Sezione d’urto (t. ondulatoria)
FENOMENI ONDULATORI Laurea in LOGOPEDIA
TEORIA MODELLO CLASSICO MODELLO SEMICLASSICO MODELLO QUANTISTICO
LA POLARIZZAZIONE.
FENOMENI INTERFERENZIALI
ONDE ELETTROMAGNETICHE
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
TRASPORTO DI MOMENTO DA PARTE DI UN’ONDA E.M.
CAP. II Le onde nei materiali
Le onde elettromagnetiche
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale A. A
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
A cura di Matteo Cocetti & Francesco Benedetti
La polarizzazione e le lenti polarizzate
ONDE ELASTICHE Un’onda elastica è una perturbazione che si propaga in un mezzo elastico senza movimento di materia. Ogni punto del corpo elastico oscilla.
Corrente (o conteggi) di buio
Applicazioni mediche degli ultrasuoni
Onde piane nel vuoto.
Equazioni di Maxwell nel vuoto
Onde Sismiche.
APPUNTI DI FISICA Le onde.
OR e CD OR Rotazione ottica (potere ottico rotatorio)
LE GRANDEZZE.
12. Le equazioni di Maxwell
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
Onde elettromagnetiche nel vuoto  sono costituite da un campo elettrico e da uno magnetico in fase variabili nel tempo che si propagano in fase tra loro.
Pressione di radiazione
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
per Scienze Geologiche
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
Tecniche Chiro-ottiche
Modello classico ad onda sinusoidale
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Grandezze fisiche: Le grandezze fisiche più importanti che caratterizzano il fenomeno sonoro sono: Pressione sonora.
Le onde sonore.
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
LE ONDE.
1 Lezione XIII-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
Tecniche Chirottiche per Composti Organici 6_
La polarizzazione della radiazione elettromagnetica indica l’ oscillazione su un solo piano del vettore campo elettrico durante la propagazione.
Transcript della presentazione:

Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente alla direzione di propagazione. Per ampiezza si intende il valore massimo che viene raggiunto dall'oscillazione. Per esempio, nel caso di un'onda marina l'ampiezza è l'altezza massima dell'onda. In un'onda elettromagnetica le ampiezze dei due campi (quello elettrico e quello magnetico) non sono indipendenti, ma sono legate fra loro. Questo permette di esprimere, vedi sotto, l’intensità dell’onda o in termini del quadrato del solo campo elettrico o in termini del quadrato del solo campo magnetico (elettromagnetismo classico) L'intensità di un'onda elettromagnetica è l'energia che passa attraverso un'area unitaria nell'unità di tempo e si misura in watt/m2: è cioè l'energia che attraversa in ogni secondo una superficie di un metro quadrato. Si può dimostrare che l'intensità è proporzionale al prodotto delle ampiezze del campo elettrico e del campo magnetico; e siccome questi ultimi due sono proporzionali tra loro, in ultima analisi l'intensità è proporzionale al quadrato dell'ampiezza del campo elettrico.

Polarizzazione di un'onda elettromagnetica la propagazione delle onde elettromagnetiche avviene in direzione perpendicolare alla direzione del campo elettrico e del campo magnetico (che sono componenti dell’onda). Il piano individuato dalla direzione di propagazione e dal vettore campo elettrico E si dice piano di polarizzazione. Se questo piano non cambia al passare del tempo e mentre il campo si propaga, l’onda elettromagnetica è detta polarizzata linearmente. Se invece il vettore campo elettrico E (e quindi anche il vettore di campo magnetico H che è perpendicolare ad E) ruota al passare del tempo e all’avanzare dell’onda (compiendo così una rotazione completa in un periodo T) si dice che l’onda ha una polarizzazione ellittica; se, poi, in particolare, il vettore campo elettrico e il vettore campo magnetico ruotano mantenendo un’ampiezza costante, si parla di polarizzazione circolare. Simulazioni interattive, per esempio, agli indirizzi: http://www.phy.ntnu.edu.tw/ntnujava/index.php?topic=35 http://www.phy.ntnu.edu.tw/ntnujava/index.php?topic=284.0

Intensità specifica della radiazione Densità specifica della radiazione Si riferisce alla energia irraggiata dalla superficie unitaria ad unità di tempo (ad unità di angolo solido) ad unità di lunghezza d’onda. Si riferisce alla energia elettromagnetica ad unità di volume e di lunghezza d’onda all’interno della cavità radiante. Sono collegate tra loro e spesso si parla dell’una o dell’altra indifferentemente o si passa dall’una all’altra senza avviso. Facciamo chiarezza sulle unità di misura delle due grandezze e sul loro collegamento

Intensità specifica della radiazione Densità specifica della radiazione Si riferisce alla energia irraggiata dalla superficie unitaria ad unità di tempo (ad unità di angolo solido) ad unità di frequenza. Si riferisce alla energia elettromagnetica ad unità di volume e di frequenza all’interno della cavità radiante. Sono collegate tra loro e spesso si parla dell’una o dell’altra indifferentemente o si passa dall’una all’altra senza avviso. Facciamo chiarezza sulle unità di misura delle due grandezze e sul loro collegamento Per collegare le unità di misura di , è necessario tener conto che ad aver significato fisico, essere misurabili, non sono le funzioni scritte ma le: Che rappresentano l’energia emessa dall’unità di superficie nell’unità di tempo e di angolo solido tra e rispettivamente

e che, quindi, poiché si ha: risulta:

Passiamo ora al legame tra le densità specifiche di radiazione e le intensità specifiche. Tenendo conto che la radiazione emessa dalla superficie è in tutte le direzioni si ricava che