SISTEMA UDITIVO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli organi di Senso Realizzato da Genchi M..
Advertisements

I diversi tipi di Ipoacusia
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
FONCLAMUSICA – caratteristiche del suono
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
IL RUMORE Caratteristiche del suono L’udito La normativa.
La codifica dello stimolo
Sistema per l’acquisizione e l’analisi
Origine dell’impulso nervoso
Vie acustiche cocleare vestibolare
Orientamento statico e dinamico
Morfologia e funzionamento
Senso del gusto.
Il cuore il battito cardiaco
POTENZIALE DI AZIONE.
Tessuto muscolare scheletrico STRIATO
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
La valutazione di alcuni rischi specifici in relazione alla relativa normativa di igiene del lavoro RISCHIO RUMORE Corso ASPP/RSPP MODULO A.
La sensazione Eleonora Bilotta.
PROTESI ACUSTICHE.
14 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Acustica Applicata Angelo Farina Dip. di Ingegneria Industriale - Università
Organi di senso fisiologia o biofisica? fisica24ore.
Unità 15 Gli organi di senso Obiettivi
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
Elenco dei cinque sensi
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
Il suono e l’udito L’orecchio umano (come quello degli altri animali) e’ capace di percepire le fluttuazioni di pressioni d’aria che arrivano alla membrana.
SISTEMA NERVOSO Il più importante apparato della vita di relazione è quello nervoso. Le cellule che lo costituiscono, i neuroni, sono in grado di percepire.
ECO percezione suono orecchio umano
L’orecchio umano L’orecchio funziona come un trasformatore, che converte l’energia sonora in energia meccanica in impulso neurale che viene trasmesso al.
Udito: Fisiologia e Psicoacustica
Anatomo-Fisio-Patologia Azienda Ospedaliera “C.Poma”
Altre infine sono associate ai peli, di cui rilevano il piegamento
CORSO DIDATTICA della FISICA 2011 FISICA e MUSICA ovvero: rumori, suoni, musica: la scienza di cio' che si ascolta Un percorso scientifico per “leggere”
Arcispedale S. Maria Nuova
Tale sistema traduce vibrazioni meccaniche in sensazioni sonore
Fisiologia della sensibilità generale
Lic. Scientifico “A. Meucci”
Il sistema nervoso e la percezione sensoriale: l’esempio della vista
LA PERCEZIONE DEL SUONO
Udito Orecchio esterno Orecchio medio Orecchio interno
IL SUONO.
GLI ORGANI DI SENSO.
Anatomia del sistema uditivo umano
L’ORECCHIO E IL SENSO DELL’UDITO.
Caratteristiche fisiche del suono
IL SISTEMA NERVOSO.
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
AUDIOLOGIA Cenni di anatomo-fisiologia dell’orecchio
DIAGNOSI AUDIOLOGICA La diagnosi precoce costituisce la premessa fondamentale per un corretto trattamento differenziato a seconda che l’ipoacusia si sia.
Capitolo 24 Gli organi di senso.
ECOGRAFIA Università degli Studi di Messina
Le cellule ciliate Dr. Paola Perin
I recettori sensoriali
L’ECCITABILITÀ E L’ENCODING NEURONALI
Forme farmaceutiche auricolari
GLI EVENTI IONICI RESPONSABILI DEL POTENZIALE D’AZIONE
Dalla cellula all'organismo
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
1 - SUONO SUONO Il suono (dal latino soninus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione. Questa vibrazione, nel propagarsi.
Le cellule sono organizzate in tessuti (gruppi di cellule che adempiono una medesima funzione). Diversi tipi di tessuti, uniti strutturalmente e coordinati.
Di Angela Astarita.
Cellule orizzontali Sono interneuroni inibitori utilizzanti l'acido γ-aminobutirrico come neurotrasmettitore. Contraggono.
Transcript della presentazione:

SISTEMA UDITIVO

La COCLEA è costituita da tre compartimenti pieni di liquido detti scale. segue il contorno esterno segue il contorno interno contengono perilinfa (composizione tipica dei liquidi extracellulari) e sono congiunte a livello dell’elicotrema attraverso la finestra ovale e l’elicotrema le oscillazioni della staffa si trasmettono alla perilinfa della scala vestibolare e timpanica fino alla finestra rotonda interessando la membrana basale su cui è poggiato l’organo del Corti

ORGANO DEL CORTI: struttura deputata alla trasduzione degli stimoli uditivi In segnali bioelettrici Appare come una striscia di tessuto epiteliale costituito da circa 16.000 cellule sensoriali (dette cellule ciliate) e cellule accessorie. protrude a sbalzo sull’organo del Corti OHC organizzate in tre file nella parte esterna della membrana basale ciglia più lunghe delle OHC inglobate nella membrana tectoria IHC organizzate in una singola fila nella parte interna della membrana basale dalle cellule cigliate si originano le fibre nervose che si uniscono formando il nervo cocleare, secondo ramo del nervo acustico spostamento reciproco organo del Corti - membrana tectoria deflessione fasci ciliari inglobati nella membrana tectoria stimolo acustico La membrana basilare agisce come un analizzatore di frequenza che smista lo stimolo sonoro a specifici gruppi di cellule cigliate.

La deflessione delle cellule ciliate viene trasdotta in un potenziale del recettore differenti proprietà meccaniche lungo tutta la lunghezza della membrana basilare in corrispondenza ad un tono puro la membrana basilare subisce una complessa serie di oscillazioni verticali che raggiungono la massima ampiezza in un punto specifico che dipende dalla frequenza dello stimolo ogni punto della membrana basilare sintonizzato su una diversa frequenza caratteristica in modo monotonico econtinuo (secondo una cosidetta mappa tonotopica) da 20 Hz all’apice a 20 kHz alla base ampiezza minima che evoca una risposta (soglia) sensibilità rapidamente decrescente con l’allontanarsi dalla frequenza caratteristica