La Nostra Proposta ( Associazione NapoliPuntoaCapo) A nostro avviso le Consulte, ipotizzate dallAssessorato alla Democrazia Partecipativa non vanno costituite,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AMCG Il tema della partecipazione, è anche strettamente correlato a quello del conflitto: infatti, se il conflitto è un elemento ineliminabile dell’attività.
Advertisements

Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
Redigere il Piano Strutturale Il Piano Strutturale è uno strumento di pianificazione complesso che vede gli amministratori lavorare insieme a tecnici di.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Donne & Media Roma, 15 Aprile 2010 Donne in Tv e nei Media: un nuovo corso dellimmagine femminile Donne in Tv e nei Media: Un nuovo corso dellimmagine.
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il Servizio Civile Nazionale
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
LINSIEME FA SEMPRE LA FORZA ! GRUPPO C VITERBO MAGGIO 2007 Seminario Europa dellIstruzione.
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Bosnia ed Erzegovina.
Supporto all’attività didattica
INCONTRO CON ASSESSORE AL BILANCIO DEL COMUNE DI NAPOLI : ASSESSORE RICCARDO REALFONZO 12/10/2011.
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario lo scenario Montecatini Terme, Aprile 2000.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
In collaborazione con Andigel Associazione dei Direttori Generali degli Enti Locali organizza Il Tavolo degli Innovatori Focus 2008: LICT per la gestione.
L.Di Fiore, Assemblea Rapp. Ric.1 Discussione sulla questione dei tecnologi Riassunto della situazione Notizie dal GDL (da Vacchi) Discussione.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
QUANTO COSTA? Costo pari a zero COME SI REALIZZA? Eliminare il bagno dei disabili CHI LO REALIZZA? Modificare/adeguare la normativa (Regione / petizione;
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
20 aprile Assemblea FLC-CGIL ISS Riordino dellISS: un argomento di cui si parla dal 2007 Disegno di legge per gli interventi per la qualit à e la.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
La comunicazione nella gestione dei rifiuti 1 La comunicazione nella gestione dei rifiuti Luca Marcantonio [ comè e come dovrebbe essere ] [+ qualche proposta.
Punto Under 21 Il Portale dei Giovani Imperiesi Imperia marzo 2010 Città di Imperia Assessorato alle Politiche Giovanili.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
NESSUNA ORGANIZZAZIONE È ESENTE DA ELEMENTI DI AGGRESSIVITÀ NEI SERVIZI ALLA PERSONA PUÒ VERIFICARSI PIÙ FREQUENTEMENTE PERCHÉ: a)INCONTRANO PROBLEMI COMPLESSI.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Analisi elaborata dalla dott
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
IL MEDIATORE IN CAMPO: ALCUNE ESPERIENZE -Chi è il mediatore ? Il mediatore è una figura ponte: è un supporto, uno strumento che, con competenze definite,
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
“ ASSESSORATO AL TURISMO, GRANDI EVENTI, PARI OPPORTUNITA ’ ” Incontro del 26/06/2007 N° 11 1.
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
ACLI: motivazioni preliminari1 LA “DIFESA CIVICA” LA “DIFESA CIVICA” contributo ACLI alla definizione dell’Istituto del Difensore Civico nell’ambito del.
Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia :: Autunno–Inverno 2005 :: La biblioteca è un gran bel posto :: Ciclo di conferenze e incontri Assemblea.
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
Il Piano di Miglioramento
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Scuola secondaria 1° grado “B. Scardeone” Villanova di Csp Comune di Villanova di Camposampiero.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Restituzione primo intermodulo Risultati interviste Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Perugia 30 marzo – 1 aprile 2011.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
RELAZIONE Forum e Gruppo Facebook Ordine Farmacisti Salerno Ordine Farmacisti Salerno19/12/2010 Dr Aldo Frasso.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
GRUPPO DI LAVORO «TECNOLOGI» ALL’INTERNO DELL’ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI TTA Silvia Arezzini 30 settembre 2015 Cagliari.
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
La struttura organizzativa della Cgil e dello Spi Che cos’è lo Spi.
Transcript della presentazione:

La Nostra Proposta ( Associazione NapoliPuntoaCapo) A nostro avviso le Consulte, ipotizzate dallAssessorato alla Democrazia Partecipativa non vanno costituite, anche se ci riserviamo la lettura del regolamento prima di esprimere una valutazione definitiva. Le Consulte possono impattare contro problemi insormontabili, generati dalla difficoltà di coordinare centinaia di persone che hanno caratteri, cultura, ideologia, esperienza, tolleranza assolutamente diversi tra di loro. Senza parlare delle difficoltà operative quali la continuità delle presenze, laccordo su documenti finali, il numero di partecipanti che rende ingestibile gli incontri. Le Consulte poi, al momento, a nostro avviso, confondono sui diversi ruoli che hanno Rappresentanti Istituzionali e Rappresentati. La grande priorità civica che esiste a Napoli non è quella di sostituire le Istituzioni, deliberare o Governare con le Istituzioni come recentemente affermato dal Sindaco. Le Istituzioni Governano. I cittadini devono partecipare attivamente controllando il lavoro delle Istituzioni conoscendo il lavoro delle Istituzioni esprimendo il loro parere sul lavoro delle Istituzioni attraverso la partecipazione, la proposta, la protesta costruttiva ed infine proponendo delibere. Tutto ciò si fa con un metodo partecipativo che consente di definire come svolgere il controllo/la conoscenza/la possibilità di proporre e protestare. Le Consulte proposte dallAssessore non prevedono queste fasi, ma solo quella di proporre delibere. Proprio per sancire la diversità dei ruoli, abbiamo chiesto a tutti gli Assessori di pubblicare i loro programmi (i programmi sono un dovere delle Istituzioni) sui quali, attraverso il sito, Associazioni/movimenti/cittadini non solo sono informati, ma possono verificare scollamenti e ritardi nonché possono prestare osservazioni/critiche costruttive/proposte di implementazioni. Non ha senso organizzare delle Consulte quando non si conoscono i programmi delle Istituzioni. Occorre un processo culturale per formare il capitale civico, ma non è lideologia bensì il metodo a poter dare efficacia al raggiungimento di tale obiettivo. Si rischia con le Consulte unaspettativa vana, che duplica altre competenze e che, in ultima analisi, può anche strumentalmente servire a farsi scudo dellappoggio dei cittadini attraverso organi che non hanno in alcun modo il diritto di presumere di rappresentare la voce di tutti i cittadini. Ci sono tre livelli che, parallelamente, vanno strutturati nel rapporto Istituzioni – cittadini, dando precisi compiti ad Assessorati e Commissioni Consiliari per gestire tali livelli con continuità, informazione, trasparenza. PARTECIPAZIONE ATTIVA

PARTECIPAZIONE ATTIVA & COMUNE DI NAPOLI Rappresentanze Ufficiali Associazioni Civiche Cittadini Assessorati Commissioni Assemblee Commissioni A B C

A) RAPPRESENTANZE UFFICIALI I cittadini sono Lavoratori, Imprenditori, Studenti, Professionisti. Le Istituzioni, per legge, dovrebbero avere rapporti strutturati con i Rappresentanti del lavoro, dellImpresa, dellUniversità, delle Professioni. Occorre rendere metodologico e strutturato questo rapporto, che, al momento appare occasionale e non coordinato, ma soprattutto non noto ai cittadini Gli Assessorati devono organizzare un rapporto sistematico con i Rappresentanti delleconomia, del lavoro, delle professioni, delluniversità. I cittadini, attraverso il sito, devono poter essere informati e aggiornati del rapporto tra gli Assessorati e i Rappresentanti delleconomia, del lavoro, delle professioni, delle università. In questo modo i cittadini possono decidere anche di rivolgersi alle Associazioni di Categoria, ai Sindacati, agli Ordini Professionali, alle Università, per dare forza a queste rappresentanze. La mancanza di un sistema trasparente nel rapporto tra Amministrazione Comunale e Rappresentanti delleconomia, del lavoro, delle professioni e delle università ha creato un devastante appiattimento tra questi due mondi Organizzare metodologicamente questo rapporto, significa evitare sforzi inutili da parte di singoli cittadini che, senza sapere, fanno proposte che potrebbero essere già in discussione tra i Rappresentanti di questo livello di confronto

COSA FARE ? 1)Ogni Assessorato dedica una pagina del suo sito in cui si aggiornano iniziative/proposte/discussioni di delibere/incontri/ con i Rappresentanti dellEconomia, del Lavoro, degli Ordini Professionali, delle Università. 2)Le Commissioni Comunali, coinvolgono in un rapporto sistematico questi Rappresentanti dellEconomia, del Lavoro, delle Professioni, delle Università, informando, attraverso il sito, i cittadini delle audizioni con tali Rappresentanti Queste le rappresentanze Istituzionali ufficiali : - Associazioni categoria = Confindustria,Confapi,Confartigianato,Clai,Compagnia delle Opere, Acen,Lega Cooperative,Ascom,Confcommercio Sindacati = Cisl – Ugl – Cgil – Uil Università = Rettori - Ordini Professionali = Architetti / Ingegneri / Avvocati / Notai / Medici /Chimici......

B) ASSOCIAZIONI CIVICHE Il gravissimo ritardo che esiste nella nostra città al fine di incrementare la Partecipazione Attiva dei cittadini, è lo scarso peso delle Associazioni Civiche e il rapporto praticamente nullo tra Istituzioni Locali e Associazionismo Civico. Un rapporto strutturato e metodologico tra Istituzioni Locali e Associazioni Civiche consente una diffusione maggiore della coscienza civica e un conseguente coinvolgimento dei cittadini. Cosa Fare Per prima cosa occorre definire una volta per tutte lAnagrafe delle Associazioni Civiche fissando i requisiti e le modalità per poterne fare parte. A nostro avviso, unAssociazione dovrebbe avere un statuto, una partecipazione minima dimostrabile di almeno 10 Soci, una vita di almeno due anni. Una volta definita lanagrafe delle Associazioni Civiche (Aggiornabile in tempo reale) occorre dedicare unarea specifica sul sito del Comune alle Associazioni Civiche nella quale raccogliere domande/proposte/chiarimenti/critiche costruttive che vengono dallAssociazionismo Civico. Inoltre, in questa area si potrà prevedere la pubblicazione delle bozze di delibere cui le Associazioni Civiche potranno trasmettere critiche/appuntamenti/ipotesi di implementazioni. Le Associazioni Civiche, regolarmente iscritte nellanagrafe, potranno dialogare, attraverso le , con tutti gli Assessorati che valuteranno a seconda delle tematiche, di incontrare e rispondere ai loro interventi. Le Commissioni Comunali saranno disponibili a invitare in audizioni le Associazioni Civiche che lo richiedono su particolari tematiche. Una area del sito può essere dedicata a recepire bozze di delibere proposte da una o più Associazioni che decidono di presentare congiuntamente. Ciò produrrebbe, in modo molto più semplice, il lavoro previsto dalle Consulte ipotizzate dallAssessore.

C) CITTADINI I cittadini possono e devono dare maggiore forza alle loro idee / proposte collaborando attivamente sia nelle Rappresentanze Ufficiali sia nelle Associazioni Civiche. Questa è una regola fondamentale in una democrazia rappresentativa. Occorre prevedere anche iniziative che coinvolgano direttamente il cittadino ma senza né confondere i ruoli di Rappresentanti e Rappresentati né svilire la democrazia partecipativa incrinando i rapporti Istituzioni – Rappresentanze Ufficiali e Istituzioni – Associazioni Civiche Cosa Fare Organizzare due assemblee plenarie allanno (aperte a tutti i cittadini), raccogliendo le posizioni, gli interventi dei singoli cittadini Lasciare alla discrezionalità degli Assessori e delle Commissioni lanalisi / la valutazione / le risposte alle comunicazioni che arrivano direttamente dai cittadini Dedicare unarea del sito alle osservazioni dei cittadini sulle bozze di delibere Dare continuità agli incontri programmati tra Istituzioni e Cittadini (strutturare meglio i mercoledì dei cittadini)