PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre 2007 1 PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCITAZIONE R 12,19 marzo 2012 Mario Mastrangelo
Advertisements

Disegna un quadrato di 8 quadretti per lato
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Programmazione in Java
/ fax
Corso di INFORMATICA DI BASE
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Introduzione al C++ e alla programmazione ad oggetti febbraio Costruzione di applicazioni Compilazione Loading (linking) Esecuzione su Linux.
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
File System Cos’è un File System File e Directory
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica Applicata
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
La tassazione dei redditi di impresa
Training On Line - Report. 2 Report storico Da menu: Reportistica -> Report storico Si accede alla pagina di selezione del report storico.
NESSUS.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Process synchronization
Architettura Three Tier
Alessandra Doria III Workshop Software e Calcolo Moderno Martina Franca Ottobre 1999 La presentazione degli istogrammi nel sistema di Monitoring.
Installazione pacchetti sotto Linux. Linux: Installare le applicazioni Adesso che abbiamo configurato Linux vogliamo imparare a installare qualche programma.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
Un introduzione a Java Ant per lutilizzo con Swarm Marco Lamieri 13/04/2004.
Analisi ed ottimizzazione di strumenti Software per l'utilizzo di IDL sulla GRID ENEA S.PI.1.2 Strumenti per la grafica Marta Chinnici Portici, 11 Dicembre.
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
Espressioni condizionali
Analisi di Immagini e Dati Biologici
Modellazione di terreni a risoluzione adattiva
Ocra con software Petra®
NotCron tutti gli interventi di manutenzione programmata dello stabilimento for
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
In che formato devo salvare la mia presentazione di PowerPoint se voglio che sia “eseguibile” cioè che parta facendo un doppio “click” sul file? Presentazione.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
INPS - COMUNI SERVIZI AL CITTADINO.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
EXCEL E FTP.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
AICA Corso IT Administrator: modulo 4 AICA © EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Risoluzione dei Problemi e Analisi del Traffico.
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
1 Laboratorio Informatica Maria Concetta De Vivo O a.a. 2012/2013 Lab. Inf.
Costruzione di applicazioni Compilazione Loading (linking) Esecuzione su Linux.
Project Management La programmazione della produzione Ing
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Documentazione Tecnica
C’è / Ci sono Scegli un numero.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
BIOINFO3 - Lezione 11 installare moduli perl Mysql su windows: ppm install dbi ppm install dbd-mysql.
Progetto don’t you forget
Amministrazione della rete: web server Apache
Reti di calcolatori LS Manni Tiziano  IT e nuovi scenari applicativi …  … portabilità dei dati …  … condivisione dati …  … disponibilità.
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
ASP – Active Server Pages Introduzione Pagine Web Statiche & Dinamiche(ASP)
1 Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file con il logo della società Scegliere.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Modulo 6 Test di verifica
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
Corsi di informatica ICCARBONERA.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
ROOT Tutorial.
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
Equazioni differenziali e applicazioni economiche
1 Esercitazione Sistemi distribuiti: sistemi che risisedono su più calcolatori interconnessi da una rete di comunicazione Algoritmi distribuiti: programmi.
Monitor 2012/2013 GUI A cura di: Luca Violanti, Marco Varesano, Marco Busso, Roberto Cotrino.
31 ottobre Security Assessment per Cassa Centrale Analisi delle modalità di deployment di server e di postazioni utente. Simulazione di consulente.
Insegnamento “Tecniche audiovisive” Corso di Laurea in Ingegneria delle Comunicazioni Yahoo! Widget TV Marco Teodori Assistente Ricercatore - Fondazione.
La gestione della rete e dei server. Lista delle attività  Organizzare la rete  Configurare i servizi di base  Creare gli utenti e i gruppi  Condividere.
Transcript della presentazione:

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Configurazione delle OpenSceneGraph per la Griglia Enea Roberto Ciavarella Tutor: S.Migliori, S. Pierattini

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Obiettivo - Visualizzazione remota 3D con motori di calcolo in rete; - Lavoro cooperativo a livello geografico

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Perchè OpenSceneGraph -Progetto OpenSource -Prestazioni -Portabilità -Scalabilità

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Formati supportati File Formats 3dc3ds (3D Studio) ac (AC3D ) dw dxf flt Freetype iv ive logo lwo (Lightwave) md2 obj osg osgtgz tgz txp directX zip bmp dds pic png pnm qt rgb tga jpg Image Formats:

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Punti deboli delle OSG -Scarsa documentazione -Troppe dipendenze (WxWidgets, libjpeg, libpng,....) -Struttura complessa

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Come configurare le OSG -Verificare la presenza sulla macchina su cui vogliamo configurare le OSG delle dipendenze richieste -Installare le eventuali dipendenze assenti -Inizio fase di configurazione Necessario usare CCMAKE (generatore di makefile multipiattaforma) per impostare le variabili di configurazione

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Comandi di Configurazione ccmake directory_OSG

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Comandi di Installazione Dopo aver impostato le variabili di configuraione con ccmake, si lancia il classico make install per la fase di installazione.

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Scelta delle macchine graphlab03 bw305-2 Le OSG sono state configurate sulle seguenti macchine:

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Problemi di configurazione e installazione dell OSG su graphlab03 -Necessità di installazione delle WxWidgets -Problemi nella fase di linking di alcune librerie dinamiche - Assenza di alcuni file.h (jerror.h)

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Problemi di configurazione e installazione dell OSG su bw Problemi di installazione delle WxWidgets impossibilità nella creazione della libwx_base-2.8.so (bisogna apportare una modifica al makefile ) - Assenza di alcuni file.h (jerror.h)

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Eseguire gli esempi -OSG_LIBRARY_PATH librerie -OSG_FILE_PATH file.osg All interno del pacchetto di installazione sono presenti numerosi esempi. Una volta configurate ed installate le OSG, per eseguire gli esempi bisogna settare le seguenti variabili:

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Alcuni esempi

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Alcuni esempi

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Problemi di Visualizzazione La macchina remota su cui visualizzare il risultato deve avere un server x che supporti le opengl altrimenti non si riesce a visualizzare limmagine.

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre Passi successivi -Installare le OSG su AFS -Configurare le OSG su altre architetture -Verificare la possibilità di visualizzare con le OSG nuvole di punti derivanti da scannerizzazioni 3d

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre

PROGETTO CRESCO Linea Attività 1 / SP1.2 Strumenti per la Grafica Martedì, 11 Dicembre