Studio delle differenze prestazionali tra una Internet Network ed una Random Network Progetto CRESCO SPIII 11/12/2007 Ing.S.Di Blasi, Dott.ssa E.Marchei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indirizzamento LAN e ARP
Advertisements

Milano Settembre 2003 ISTI/CNR IS-MANET: WP5 Stefano Chessa Tel Area.
Progetto CRESCO ENEA Casaccia 6 –
Elaborazione del Book Informatico
Network Musical Performance: RTP MIDI
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Messaggi di errore e di controllo Alberto Polzonetti
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
IMPLEMENTAZIONE E DIMOSTRAZIONE Moreno Dissegna. Implementazione Obiettivi Sistema per comparare AntNet con altri algoritmi di routing Funzionalità necessarie.
5-1 Interconnessione di LAN Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights.
4-1 Il Livello di Rete Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
3-1 User Datagram Protocol: UDP Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All.
Introduzione alle Architetture di Rete Enrica Antonioli Universita degli Studi di Ferrara
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Modello di simulazione
Reti e Sistemi operativi
Esercizio 1 1)      Un collegamento end-to-end è formato da tre tratte, la prima AB con la velocità di 5 Mb/s, la seconda BC di 20 Mb/s e la terza CD di.
1 Esercizio 1 Due nodi A, e B, sono collegati a un nodo C con canali di velocità pari a 500 Mb/s e 1000 Mb/s e a sua volta C è collegato al nodo D con.
Programmazione su Reti
Tecniche di commutazione
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
Internet Control Message Protocol rfc. Error Reporting Testing di affidabilità Controllo di congestione Notifica di route-change Misurazione di performance.
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
1 Protocollo di comunicazione. 2 Reti eterogenee.
Routing Gerarchico Gli algoritmi proposti non sono pratici:
RETI DI ACCESSO E DI TRANSITO NELLE TELECOMUNICAZIONI SATELLITARI DI NUOVA GENERAZIONE G. SCHIAVONI.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO TRASPORTO Protocolli TCP e UDP.
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP.
I protocolli di trasporto per multimedia RTP e RTCP
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
1 Esercizio 1 Un router riceve da un collegamento A lungo 10 km a 100 Mb/s e instrada i pacchetti ricevuti, lunghi 1000 bit verso una linea duscita B a.
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
Reti di CalcolatoriAndrea Frosini1 Reti di Calcolatori a.a. 2005/06 Esercizi.
Confronto tra gli algoritmi
Il modello di riferimento OSI
Laureando: Giuseppe BRUSCELLA
Corso di Reti di Calcolatori A.A Prof. D. Rosaci Capitolo Quarto: Il livello di Rete.
Reti di TLC Esercitazione 3
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
L’architettura a strati
Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS
INTERNET e RETI di CALCOLATORI
Reti di Calcolatori Introduzione al corso Capitolo 1.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 6 -User Datagram Protocol Ernesto Damiani Lezione 1 – UDP.
Muse2: MUSic Everywhere with WI-FI Progetto realizzato da: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego Bologna C.d.L.S. Ingegneria Informatica.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Controllo congestione. Controlli: della congestione e di flusso Problema Controllo della congestione Evitare che più mittenti inseriscano troppi dati.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 6 -User Datagram Protocol Ernesto Damiani Lezione 2 – UDP.
Strato di accesso alla rete (network access layer); comprende le funzioni che nel modello OSI sono comprese negli strati fisico, di collegamento e parte.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
CEFRIEL Deliverable R4.2.5 Implementazione di un MAC adattativo per reti WiMax Alessandro Lapiana Roma – 24 novembre ‘05.
Tecniche di gestione della congestione 1/2 Il fenomeno della congestione si ha quando un nodo intermedio (IS)non è più in grado di soddisfare le richieste.
Occasione, Luogo, gg.mm.anno Nome Cognome GARR-X Le novità.
ARCHITETTURA DI RETE Protocollo: insieme di regole che governano le comunicazioni tra i nodi di una rete. La condivisione di queste regole tra tutte gli.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
WORKSHOP GARR_08 GARR-X: il futuro della Rete _ Milano 1-4 aprile 2008 Modelli di MAN ed integrazione in GARR-X Marco Marletta Workshop GARR_08 Milano.
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
Prof. G.Mastronardi1 IL PROBLEMA DEL “DENIAL of SERVICE” Politecnico di Bari – Sicurezza dei Sistemi Informatici -
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
Il Livello di Trasporto
Transcript della presentazione:

Studio delle differenze prestazionali tra una Internet Network ed una Random Network Progetto CRESCO SPIII 11/12/2007 Ing.S.Di Blasi, Dott.ssa E.Marchei CRESCO-ENEA C.R. Portici

Calcolo del tempo medio di consegna dei pacchetti al variare del rate di generazione Studio del punto di congestione per le due tipologie di rete Lancio simulazioni sul GRID-ENEA N simulazioni della stessa topologia variando il rate di sorgente Analisi mediante lutilizzo del simulatore NS2 SPIII 11/12/2007

Rete Random di 100 nodi connessi in modo casuale Ogni nodo è sia sorgente che destinazione Link bidirezionali con banda passante di 1Mbyte Ritardo di propagazione 30ms Coda di tipo Drop-Tail (FIFO) Lunghezza massima buffer 50 pacchetti Protocollo di trasporto UDP (User Datagram Protocol) Sorgente traffico CBR (Costant Bit Rate) Generazione random delle coppie sorgente-destinazione Chiusura connessioni a 100 secondi Attivazioni sorgenti a 0 secondi SPIII 11/12/2007

Calcolo tempo medio di consegna dei pacchetti Npkt i Numero pacchetti ricevuti dal nodo i-esimo di destinazione T i Tempo in cui i pacchetti sono stati consegnati Analisi trace-file Tm i = Ts / Npkt i Tempo di consegna per l i-esima connessione P i = T i / Ts Quota parte di T i sul tempo di simulazione Ts TM1 = 1 n-m (P i Tm i ) 1 n-m P i Dove n è il numero di connessioni totali ed m il numero delle connessioni a cui viene negato il servizio TM2 = Ts se m 0 TM2 = 0 se m = 0 Tempo Medio = TM1 + TM2 Definizione tempo medio SPIII 11/12/2007

Punto di congestione 0.4 Kbytes/secondi Risultati SPIII 11/12/2007

Risultati

SPIII 11/12/2007

Analisi rete Random di 1000 nodi Analisi rete Internet-like di 1000 nodi Valutazioni differenze prestazionali Analisi future