Lucia Di Masso Laboratorio SERMS.- Polo Scientifico Didattico di Terni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La giunzione pn giunzione elettrone lacuna ione + (DONATORE) ione –
Advertisements

Radiazioni Ionizzanti
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
Anodo catodo.
SPETTROSCOPIA DI MASSA
Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)
APOLLO: Alimentatori di Potenza per aLti Livelli di radiaziOne
Strumenti di misura della radiazione
Il transistor.
Il transistor.
Dr. Emanuele Pace Febbraio 2009
Appunti per una lezione sulla termoluminescenza
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici
“La fisica nella microelettronica”
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
Resistori non lineari La resistenza elettrica di alcune sostanze (ad es. ossidi e titanati) varia al variare di un parametro fisico (temperatura, tensione,
CPE nella misura dell’esposizione
CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2
Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
Dosimetria di base nella radioterapia
Seminario di Elettronica
Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS I semiconduttori Il drogaggio dei semiconduttori La giunzione.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 I Transistori I transistor sono dispositivi con tre terminali sviluppati dal I tre terminali.
Dispositivi unipolari
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
di Salvatore Massimo Gebbia
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI
GENERATORE FOTOVOLTAICO
Roma 28 gennaio 2002 Beam Monitor per il TOP-Linac E. Cisbani, G. Vacca Riunione di lavoro TOP gennaio 2002 Polo Oncologico e Dermatologico I.F.O.
Il nuovo Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali
Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio.
INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA
PROPRIETA' DOSIMETRICHE ED ELETTRICHE DELLA CORRENTE FOTOINDOTTA IN DIAMANTI SINTETICI CVD Cirrone G.A.P. (1,2) Bruzzi M. (3) Bucciolini M. (4), Cuttone.
INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Via S. Sofia 44, Catania
Studio della risposta di TLD-100 in fasci di protoni da 62 MeV
Studio della Risposta TL e TSC con Fasci di Protoni
Risultati degli irraggiamenti con neutroni e protoni Annunziata Sanseverino Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Esperienze di laboratorio “leggero” in aula
+ ONDE ELETTROMAGNETICHE UN CAMPO ELETTRICO E’ GENERATO DA
MECCANISMI DI INTERAZIONE DELLE RADIAZIONI
Status progetto al 27/05/2005 Processi di deposizione Processo STD (SiH 4 +C 2 H 4 ) Processo con HCl (SiH 4 +C 2 H 4 +HCl) Processo con TCS (TCS +C 2.
nello spazio a caccia di raggi gamma
La fisica del diodo e del transistor BJT
RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi.
Microscopio Elettronico a Scansione
Workshop Apollo Milano, 18 dicembre 2012 Agenda: 10:30 - Stato del Main Converter, aspetti tecnici e organizzazione del lavoro per il 2013 (30 Milano);
Radioattività e decadimenti radioattivi.
Davide Vitè - Universita' di Ginevra Torino, AMS alla ricerca dellantimateria n Il passato:AMS-01 missione STS-91, giugno giorni sul.
Corso di Microscopia Elettronica a Scansione e Microanalisi EDS
L’elettricità.
LM Fisica A.A.2011/12Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
Guasti dei circuiti VLSI. Alcune cause di guasto Elettromigrazione Self-Heating Portatori caldi Rottura degli ossidi Latch-up Total Ionizing Dose Single.
Valenza didattica (aggiunta e principale) Contesto Tematica
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Radiotecnica 3 Semiconduttori
Misura di raggi cosmici
Sorgenti di radiazione
I FET (Field-effect Transistor)
GuidoTonelli/Università di Pisa ed INFN/Gruppo1/Roma Elettronica tracciatore CMS: DSM 0.25  m La scelta della tecnologia rad-hard Il contratto.
Stage presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN 1-19 Luglio 2002 di Francesca Lobascio IV liceo scientifico Scuola P.P.Rogazionisti.
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
Semiconduttori Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Incontro “Sviluppo di Bioconiugati per Terapia a Cattura di Neutroni” Trieste - 30 Marzo 2010 Utilizzo del Gd-157 G. Gambarini Dipartimento di Fisica dell’Università.
Richiami sul transistore MOS
- Raggi cosmici (p, Nuclei,..) - Vento solare (p,e) - Solar flare Il ciclo solare dura circa 11 anni ( 7 di minimo e 4 di massimo). - Particelle intrappolate.
Introduzione al corso Dr. Emanuele Pace Settembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Introduzione.
Transcript della presentazione:

Procedure di test per radiazione su componenti elettronici COTS : Test di Total Dose Lucia Di Masso Laboratorio SERMS.- Polo Scientifico Didattico di Terni Via Pentima Bassa, 21 – 05100 Terni

Sommario Introduzione Obiettivo Procedura di test Test effettuati

INTRODUZIONE La componentistica elettronica prodotta nel settore industriale costituisce una risorsa importante da cui attingere per la realizzazione di apparati per esperimenti spaziali dedicati allo studio della fisica delle particelle (AMS-01, AMS-02, GLAST) Il termine COTS (Commercial Off the Shelf) identifica componenti elettronici “non spazializzati” con funzionalità standard pensati per utilizzo in larga scala L’impiego dei COTS, consente di: Ottenere circa l’80% delle funzioni richieste all’apparato con meno del 10% del costo di uno sviluppo “ad hoc” ; Ridurre drasticamente i tempi di costruzione

ALTA AFFIDABILITA’ INTRODUZIONE Un dispositivo COTS è progettato inizialmente per funzionare in ambiente terrestre, generalmente “benigno” Lo spazio è notoriamente ambiente ostile, non stazionario, pertanto la maggior parte della componentistica utilizzata nelle missioni spaziali deve garantire ALTA AFFIDABILITA’ Test molto rigorosi ed esaustivi per la qualifica spaziale e la successiva selezione dei componenti COTS

Radiazioni ionizzanti L’ambiente spaziale Il funzionamento di un dispositivo elettronico operativo in quota può essere condizionato da: Radiazioni ionizzanti Ambiente termico Attività solare Campi magnetici Caricamento elettrostatico Micrometeoriti Detriti …..

Le sorgenti di radiazioni nello spazio Protoni relativi al vento solare (100 eV - 10 KeV) Raggi Cosmici (basso flusso - ampio spettro di energia da 100 MeV fino a 1021 eV) Protoni da Flares Solari (10 - 102 MeV) Elettroni e protoni intrappolati nelle fasce di Van Allen o nell'anomalia sud atlantica (10-1 MeV - 100 MeV)

Dislocazioni atomiche Effetti della radiazione su dispositivi elettronici Dislocazioni atomiche Rimozione di atomi dal reticolo che generano difetti e/o vacanze che danno luogo al trapping di cariche; riduzione del libero cammino medio delle cariche (trascurabile  100krad) Ionizzazione Le particelle che penetrano l’ossido liberano la carica che modifica la funzione normale dei dispositivi semiconduttori (es.:riduzione della tensione di soglia Vth per i MOSFETs) Obiettivo Verificare l’affidabilità e le prestazioni di dispositivi integrati COTS esposti a radiazioni ionizzanti (Raggi Gamma) mediante Test di Dose Totale condotto secondo requisiti e specifiche di base

Unità di misura di Dose Totale Nei test di elettronica si usa spesso il rad (Si) 1 rad = 1 J/kg

Procedure Procedure ESA ESA/SSC 22900 dose totale Procedure MIL 883 mtd 1019.4 dose totale

Procedura ESA/SSC 22900 per total dose Scopi e Termini Equipaggiamenti Procedure per valutazioni Procedure per test di lotto

Tipo di sorgente Sorgente gamma Co60 con dosimetria migliore del 5% Uniformità sul campione migliore del 10% Fascio di elettroni che depositano sul dispositivo da 1 a 3 MeV di energia con uniformità del 10% L’ambiente di irraggiamento deve essere a temperatura 20 +/- 10 °C.

Piano di irraggiamento Determinazione della dose di interesse. Determinazione della dose rate. Determinazione dei parametri da misurare. Programmazione di almeno tre stop (ma possono essere di piu’) a 1/3, 1, e 3 volte la dose di interesse con misure intermedie dei parametrici elettrici di interesse. Gli stop possono durare al massimo 2 ore.

Dosi e Dose Rates Le dosi standard sono: I dose rate sono: 3krad - M 10krad - D 20krad - E 50krad - F 100krad - R 1Mrad – H I dose rate sono: Standard rate da 3.6 a 36 krad/h (1-10 rad/s) Low rate da 36 a 360 rad/h (0.01 a 0.1 rad/s) L’intera dose va data in meno di 96 ore

Requisiti addizionali Il componente va alimentato durante l’irraggiamento (ma non e’ detto che vada operato)

Misure post-irraggiamento Per compensare gli effetti del dose rate: Si sottomette il componente a 168 ore (1 settimana) di funzionamento continuato a temperatura ambiente (25 °C) (annealing); si misurano i parametri dopo 12, 24 e 168 ore di funzionamento; Si sottomette il componente a ulteriori 168 ore di funzionamento a 100 °C (ageing); si effettua nuovamente la misura dei parametri elettrici di interesse.

Test su lotti Si selezionano 11 componenti a caso da un lotto; 10 vengono irraggiati secondo la procedura appena descritta; uno viene tenuto come componente di controllo Si effettuano tre acquisizioni di misura di post irraggiamento come descritto, con la sola differenza che l’annealing dura solo 24 ore.

Stesura dei report Il report deve descrivere le condizioni di irraggiamento e riportare i risultati dei test.

Differenze con norme MIL  Sorgente di Co60 stessi requisiti specifiche ESA su dosimetria.  Dose rate da 50 a 300 rad/s - Condizione A (Bipolari) meno di 50 rad/s - Condizione B (MOS) Libera - Condizione C  Temperatura  24 +/- 6 °C sul sito di irraggiamento e 25 +/- 5 °C su quello di misura.  Non prevede annealing  Prevede l’ageing ma in certe condizioni si può omettere

Esempi di test effettuati Collaudo di dose totale per i componenti COTS da utilizzare nella costruzione del sistema di alimentazione del rivelatore di tracciatura dell'esperimento AMS

Ambiente di irraggiamento a T= (2010)°C Procedura di test Sorgente Gamma Co60 (ENEA – Casaccia) con risoluzione del 5% e uniformità sul campione del 10% (E= 1,25 MeV ; Dose Rate= 3,8 krad/h) Ambiente di irraggiamento a T= (2010)°C MISURE Irraggiamento Pre-irraggiamento a 0 krad a 1, 3, 10 krad Post-irraggiamento Annealing: 168 h in condizioni di funzionamento continuato a 25 °C;  3 acquisizioni dopo 12, 24 e 168 h (Terni – SERMS) Ageing: 168 h di funzionamento a 85°C (Terni – SERMS)  1 acquisizione dopo 168 h

Sono stati testati 3 tipi di diodi per il power supply di AMS: Diodi Zener UDZS 3,912; UDZS 15; UDZS 24; UDZS 27 (ROHM) BZV55 (Philips) UDZS 3,9; UDZS 5,1; UDZS 5,6 (ROHM) LMN404-4,1; LM4040-5 (National Semiconductor) Diodi Schottky MBRB4030 (Motorola) 12CWQ03FN (International Rectifier - IOR) Diodi a giunzione p-n BA54S (Siemens) 10BQ100 (International Rectifier - IOR) STTA112U (SGS Thompson) FE5D (Vishay) UF1M (Shangai Sunrise Electronics)

Conclusioni per i Diodi Zener Polarizzazione diretta Conclusioni per i Diodi Zener A Nessun danneggiamento B Tensione molto stabile (inferiore al 2%) Polarizzazione inversa

Diodi Schottky Conclusioni per i Diodi Schottky A Corrente Inversa stabile entro il 10% B Tensione diretta stabile entro il 5%

Diodi a giunzione p-n Conclusioni per le giunzioni p-n BAT54S1 ha cessato di funzionare dopo le misure di tensione diretta Tensione diretta stabile entro il 2% Corrente Inversa stabile entro il 25% tranne per BAT54S2

Sono stati testati 2 tipi di BJT: BJT pnp MPS750 (Motorola) MMPQ3906; MMBT3906LT; MMPQ2907A (Fairchild) BJT npn MPS650(Motorola) MJD3055; MMBT2484 (Fairchild) ZTX653 (Zetex Semiconductor)

L’abbassamento della hfe è soprattutto evidente nei BJT npn L’effetto di dose totale nell’abbassamento della hfe è evidente nei BJT per effetto della ionizzazione dell’ossido L’abbassamento della hfe è soprattutto evidente nei BJT npn

MOSFETs Sono stati testati 2 tipi di MOSFETs: P-MOS N-MOS IRFR5305; IRF7416 (International Rectifier IOR) N-MOS SI481DY; IRF7401; IRFR18n15d; IRFR3910 ( Vishay)

P - MOS P - MOS N - MOS N - MOS

Conclusioni per i MOSFET  La misura di Vth è molto sensibile alla radiazione; per N – MOS la presenza di cariche positive accumulate nell’ossido aumenta il campo elettrico creato dal potenziale di gate; per i P – MOS la carica accumulata si contrappone al potenziale negativo applicato al gate.  La misura di Rds è molto stabile entro il 10% di variazione.  Le misure di resistenza drain-source hanno mostrato un incremento durante l’irraggiamento in tutti i componenti con un recupero della risposta durante le fasi di compensazione (annealing e ageing).