Studio delle riflessioni multiple di protoni ultrarelativistici in

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il microscopio elettronico a scansione
Advertisements

La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Fisica 2 Corrente continua
Corrente continua 1 6 giugno 2011
Ricerca di tecnologia Di Alex Dichirico
Teoria delle stringhe Ricerca di tecnologia Di Alex Dichirico.
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Perugia 27 aprile 2000 Anno Accademico 1998/1999
L'allineamento del Tracker di CMS con raggi cosmici Marco Musich per la collaborazione CMS Tracker XCIV CONGRESSO NAZIONALE SIF Genova.
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
L'allineamento del Tracker di CMS con raggi cosmici Marco Musich per la collaborazione CMS Tracker XCIV CONGRESSO NAZIONALE SIF Genova.
Roberto Chierici2 Increasing size of detectors Increasing number of involved people Increasing size of detectors Increasing number of involved people.
Collaborazione E835 LXXXVII Congresso Nazionale S.I.F. Alghero, 26 Settembre – 1 Ottobre 2002 Lesperimento E835 a Fermilab Gianluigi Cibinetto Università
Interrigi Denise Sonia
Dispositivi optoelettronici (1)
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Silvia Arcelli 1 Metodi di Ricostruzione in fisica Subnucleare Corso di Metodologie Informatiche Per la Fisica Nucleare e Subnucleare A.A. 2009/2010 I.
Effetti nucleari sullinterazione particella-nucleo ad alta energia Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Particelle cariche Perdita energia Deflessione Fenomeni principali:
Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare I
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
Lezione 15 Rivelatori a stato solido
Rivelatori di Particelle1 Lezione 23 LHCb Introduzione Motivazione fisica: Studiare la fisica del B con particolare riguardo alla violazione di CP ed alla.
Decadimenti di mesoni K per la ricerca di nuova fisica oltre il Modello Standard Mauro Piccini INFN Perugia Perugia – 30 Marzo 2011.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
UNIVERSITA` DEGLI STUDI di LECCE
Studio delle riflessioni multiple di protoni ultrarelativistici in
Il fenomeno del “channeling”
Reazioni primarie in alta atmosfera:
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
Interazioni con la Materia
I LASER A SEMICONDUTTORE
Preparazione di un pannello per visualizzare e modificare le condizioni di operazione delle camere a muoni di ATLAS Gianluca Blankenburg Tesi di laurea.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Un rivelatore per la misura dellENERGIA: il calorimetro ZDC Problema: misurare lenergia di particelle ultra-relativistiche (adroni, elettroni, fotoni)
e la fisica degli ioni pesanti
II Congresso nazionale AIFM, Brescia Giugno 2001
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
22-Oct-091 Riassunto della lezione precedente struttura generale di simmetria dello spettro di mesoni e barioni ! modello a quark costituenti evidenza.
Lorenzo Giuntini Dipartimento di Fisica dell’Università e
La Scienza nelle Scuole EEE Extreme Energy Events Seconda Conferenza dei Progetti del Centro Fermi aprile 2012 Roma.
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
+ ONDE ELETTROMAGNETICHE UN CAMPO ELETTRICO E’ GENERATO DA
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Scattering in Meccanica Classica
Microscopio Elettronico a Scansione
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
Comportamento di un modulo “Silicon Strip Detector” dell'esperimento Alice: simulazione e prove con particelle minimo ionizzanti Federica Benedosso Trieste,
7. La corrente elettrica nei metalli
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
Laurea Magistrale in Fisica
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
TESI DI LAUREA STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER SUI VERTICI SECONDARI PER L’ESPERIMENTO BTeV AL FERMILAB STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER.
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
IL PLASMA DI QUARK E GLUONI E LE COLLISIONI DI IONI PESANTI ULTRARELATIVISTICI Marzia Nardi INFN Torino Scuola Di Fisica Nucleare “Raimondo Anni” (II corso)
Università degli Studi dell’Aquila
Rivelazione di particelle
TEORIA DELLA GRAVITAZIONE
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Stage presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN 1-19 Luglio 2002 di Francesca Lobascio IV liceo scientifico Scuola P.P.Rogazionisti.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Prof.ssa Francesca Santonocito 1 La prima legge di Ohm “Metodi e tecniche per la didattica innovativa nella matematica” Codice Progetto: Codice Progetto:
Transcript della presentazione:

Studio delle riflessioni multiple di protoni ultrarelativistici in Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica Tesi di Laurea Studio delle riflessioni multiple di protoni ultrarelativistici in deflettori cristallini Relatore: Laureando: Dott. Giovanni Ambrosi Matteo Duranti

Sommario Nel corso di questa presentazione parleremo di: problemi di collimazione per il LHC fenomenologia di channeling e volume reflection per particelle cariche in materiali cristallini applicazione dei fenomeni fisici nella fisica delle alte energie collaborazione H8RD22 MQM7: deflettore multi-cristallo a controllo remoto analisi dei dati sperimentali 12/09/2008 Matteo Duranti 2

Collimazione Al LHC verranno fatti collidere fasci di protoni di 7 TeV/c e fasci di ioni Piombo di 574TeV/c. Uno dei problemi tecnologici più rilevanti per il raggiungimento delle prestazioni nominali riguarda il sistema di collimazione: 12/09/2008 Matteo Duranti

Pulizia necessaria ad LHC R. Assman e W. Scandale, da un seminario per ALICE (Aprile 2007) Energia [GeV] Tasso di perdita (10 ore di vita media) [p/s] Limite di Quenching [p/s·m] Richiesta di pulizia 450 (SPS) 8.4 ·109 7.0 ·108 92.6% 7000 (LHC) 7.6 ·106 99.91% 12/09/2008 Matteo Duranti

Collimazione con cristalli Assorbitori di materiale amorfo deflessioni casuali dell’alone difficoltà nel posizionamento degli assorbitori secondari Tradizionale: Materiale amorfo,  deflessione “casuale” Proposta: Materiale cristallino  deflessione “controllata” Effetti direzionali: 12/09/2008 Matteo Duranti 5

Potenziale Reticolare In un un materiale cristallino il campo medio coulombiano tra due piani reticolari può essere approssimato con un canale parabolico: L’energia potenziale per una particella carica positivamente all’interno del canale può essere scritto come: 12/09/2008 Matteo Duranti

Channeling: angolo critico Una particella incidente con un piccolo angolo rispetto agli assi di simmetria del cristallo può essere confinata tra due piani cristallini Le condizioni cinematiche per il confinamento dipendono dal momento trasverso e dall'altezza della buca di potenziale: In Si, W, Ge: Angolo critico di Lindhard 12/09/2008 Matteo Duranti

Channeling Il moto risultante è la composizione di un moto longitudinale e di un moto oscillatorio. Per la parte oscillatoria: 12/09/2008 Matteo Duranti

Cristallo curvato L'idea di Tsyganov ('70) L Utilizzo di cristalli curvati come deflettori, con angolo di deflessione: Con un campo magnetico (per particelle di 400 GeV/c e L=400μm): 12/09/2008 Matteo Duranti

Volume reflection Per una particella proveniente dalla direzione di convessità del cristallo: L’angolo di deflessione è: L’accettanza angolare è: L 12/09/2008 Matteo Duranti

Estrazione/Separazione di fasci Tecnica di estrazione tramite cristalli curvati: 12/09/2008 Matteo Duranti

Estrazione di fasci - IHEP All’ acceleratore U-70 dell’IHEP di Protvino, con fasci di protoni di 70 GeV/c, verifica sperimentale della teoria per: 1) Efficienza di estrazione in funzione della lunghezza del cristallo 2) Efficienza di estrazione in funzione dell’energia del fascio 12/09/2008 Matteo Duranti

Estrazione di fasci - CERN Proporzionale all’efficienza di estrazione in funzione dell’orientazione del cristallo per fasci di ioni Pb di 22 TeV (270GeV per nucleone carico) 12/09/2008 Matteo Duranti

Separazione di fasci – NA48 Misura dei parametri della violazione CP nel sistema dei kaoni neutri tramite il doppio rapporto di decadimento: Inserimento di un fascio attenuato di protoni nella linea dei KL per la produzione dei KS Riduzione del fascio ~ 10-4 Emittanza del fascio ben definita in entrambe i piani 12/09/2008 Matteo Duranti

La collaborazione H8RD22 Lo scopo della collaborazione è la misura di precisione delle grandezze fisiche collegate ai fenomeni di channeling e volume reflection (angolo di deflessione, accettanza angolare, efficienza) Per la prima volta: Tracciamento di singola particella con rivelatori al silicio di alta risoluzione spaziale (O(10μm)) Misura dell’effettivo angolo di deflessione (telescopi in ingresso ed uscita) Goniometro di elevata risoluzione angolare (~ 1μrad) 12/09/2008 Matteo Duranti

Setup per ioni Riproduzione delle elevate condizioni di ionizzazione tramite l’utilizzo di un fascio laser di elevata intensità MIP: lato-p lato-n 3500 MIP: lato-p lato-n 12/09/2008 Matteo Duranti

(Mini) Sommario dispositivi con cristalli curvati procedura di analisi dati prestazioni di un multi-deflettore con cristalli non allineati prestazioni con cristalli allineati prestazione come possibile collimatore 12/09/2008 Matteo Duranti 17

Dispositivi Piegatura del cristallo macroscopica Piegatura microscopica di precisione (forze “anticlastiche”) Strip Quasi-mosaico 12/09/2008 Matteo Duranti

Multi-cristalli Aumento della deflessione angolare tramite più cristalli in sequenza: Angolo di deflessione: Efficienza di deflessione: MQM7 12/09/2008 Matteo Duranti

Principio della misura Setup sperimentale per la presa dati di Novembre 2007: 12/09/2008 Matteo Duranti

Allineamento Laser Allineamento laser del cristallo con precisione di ~ 300 μrad: Il pentaprisma riflette la luce del laser in una direzione ortogonale a quella di incidenza 12/09/2008 Matteo Duranti

Scan angolare veloce Ricerca della zona di incidenza angolare per la quale sono presenti gli effetti fisici di deflessione freccetta mostrando come la scansione sia di un milliradiante 1μrad 12/09/2008 Matteo Duranti

Scansione angolare 12/09/2008 Matteo Duranti

Cristalli non allineati Scansione angolare di 10μrad: 12/09/2008 Matteo Duranti

Non allineati - VR Sezioni di 2.5μrad: - per l’efficienza: tracce deflesse all’interno di 3σ intorno al valore medio la bontà del “fit” è controllata tramite la larghezza delle gaussiane θ1,2 [μrad] 21.3±(0.2)st θ3 [μrad] 12.33±(0.09)st θ4 [μrad] 10.77±(0.06)st θ5 [μrad] 12.26±(0.08)st 12/09/2008 Matteo Duranti

Non allineati - Channeling Sezioni di 5μrad: - la deflessione è misurata all’angolo del goniometro per cui si ha massima efficienza θ1 [μrad] -114.4±(0.9)st θ2 [μrad] -100.4±(0.9)st θ3 [μrad] -108.9±(1.0)st θ4 [μrad] - 96.9±(0.8)st θ5 [μrad] - 91.5±(0.9)st 12/09/2008 Matteo Duranti

Cristalli allineati Scansione angolare di 5μrad: 12/09/2008 Matteo Duranti

Uniformità e Torsione Muovendosi lungo il profilo del fascio: 12/09/2008 Matteo Duranti

Uniformità e Torsione Muovendosi lungo il profilo del fascio: 12/09/2008 Matteo Duranti

Cristalli allineati Scansione angolare di 5μrad: 12/09/2008 Matteo Duranti

Allineati - VR Sezioni di 2.5μrad: - deflessione del dispositivo per volume reflection: 51.74 μrad ≈ (21.3 + 12.33 + 10.77 + 12.26) μrad - in un intervallo angolare di incidenza di ~ 40μrad si ha un’ efficienza di deflessione > 90% 12/09/2008 Matteo Duranti

Collimazione inserire deltaalfa su plot 12/09/2008 Matteo Duranti

Collimazione 12/09/2008 Matteo Duranti

Collimazione Assorbitori di materiale amorfo deflessioni casuali dell’alone difficoltà nel posizionamento degli assorbitori secondari tradizionale: channeling: volume reflection: multi volume reflection: 12/09/2008 Matteo Duranti

Conclusioni In questo lavoro di tesi: preparazione del set-up per misure con ioni Pb partecipazione all’installazione e presa dati dei run di Maggio e Novembre 2007 analisi dati per il deflettore multicristallo MQM7: conferma delle caratteristiche degli effetti di channeling e volume reflection per singoli cristalli misura di precisione degli effetti di volume reflection per un deflettore multicristallo: θv=51.74 μrad ed efficienza > 90% in un intervallo di 40μrad prestazione di un deflettore multicristallo come elemento base di un eventuale sistema di collimazione alcuni risultati di questa analisi sono parte integrante di un articolo della collaborazione H8RD22 sottomesso per la pubblicazione a PRL 12/09/2008 Matteo Duranti

Fascio Profili del fascio nelle due coordinate trasverse: Angolo di incidenza nel cristallo: 12/09/2008 Matteo Duranti

Dechanneling - Volume Capture dechanneling / feed-in volume capture 12/09/2008 Matteo Duranti

Volume reflection L’angolo di deflessione è: Con un campo magnetico (per particelle di 400 GeV/c e L=400μm): 12/09/2008 Matteo Duranti