Il fenomeno del “channeling” Fasci ionici in un reticolo cristallino A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Il channeling: giusto per fissare le idee Rappresentazione “artistica” su scala microscopica del processo di incanalamento di ioni in un reticolo cristallino © Scientific American (1968) A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Effetti geometrici di “allineamento” di un cristallo <001> <011> <111> Reticolo diamante Piano (011) “Random” A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Le prime evidenze sperimentali: il “blocking” A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Effetti del channeling sugli spettri RBS A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Scansione in un piano: l’ identificazione degli assi A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Scansione azimutale: l’ identificazione dei piani A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005 Interazione di un fascio di ioni positivi con un reticolo cristallino in condizioni di allineamento A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Il modello di Lindhard Interazioni a grande parametro d’urto Potenziali di interazione Coulombiani schermati (r/aTF) : funzione di schermo Potenziale schermato di Lindhard Le righe atomiche vengono viste come una distribuzione continua di carica Potenziale medio di riga atomica (d : distanza interatomica media ) Integrando il potenziale schermato di Lindhard: A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Il moto nel piano trasverso Il moto dello ione viene scomposto nelle sue componenti trasversa e longitudinale Utot Si: asse <110> Per piccoli angoli di disallineamento: Si assume che l’ energia trasversa si conservi Cioè : durante tutto il moto A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Traiettorie incanalate (Si <110>) = 0° E0 = 1 MeV E = 1 eV = 0° E0 = 1 MeV E = 4 eV A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005 Il “dip”di channeling A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Dip di channeling lungo direzioni diverse A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
L’ anglo critico (1/2) nel modello di Lindhard L’ angolo critico può essere definito Dove 1 è Utilizzando il potenziale di Lindhard e assumendo come distanza di minimo avvicinamento l’ ampiezza di vibrazione termica () A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
La resa minima (min) nel modello di Lindhard Si può definire un “raggio del canale” E, se il raggio critico è assunto pari a Rese minime per ioni He da 1 MeV A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Simulazioni “MonteCarlo” A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Studio in RBS-channeling di strati amorfizzati A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Ricrescita epitassiale di Si <001> A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Ricrescita epitassiale di Si <111> A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Determinazione dello spessotre di strati distorti in LiNbO3 A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Schema di principio della localizzazione reticolare A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Impurezze sostituzionali o interstiziali A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Limiti di solubilità di W in Cu A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Localizzazione reticolare di O in TiOx A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
La formazione dei filari di O modifica il flusso di ioni incanalati A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
L’ identificazione dei siti mediante chann. planare A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Il “flux peaking” sui siti dell’ ossigeno A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Misure di deformazione elastica del reticolo A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Il problema del “lattice match” in eterostrutture A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Deformazione reticolare in “multi quantum well” InxGa1-xAs strained GaAs cubico Allineamento <001> Allineamento <011> su InxGa1-xAs Allineamento <011> su GaAs A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Determinazione della deformazione tetragonale 5 Cristallo non distorto (cubico) Cristallo deformato (strained) A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Origine del picco di superficie e del cono d’ ombra A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Studi di superficie con il channeling A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Effetti sul picco di superficie A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Simulazione degli effetti di superficie A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005 Teoria ed esperimenti A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Adsorbimento di H su superfici di W A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Pre-melting del Piombo A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Struttura dei gradini atomici in Cu A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Il rilassamento degli atomi allo spigolo del gradino A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005
Effetti degli adsorbati sul rilassamento Effetto dell’ esposizione a idrogeno Effetto dell’ esposizione a ossigeno A.Carnera Scienza delle Superfici (Mod. B) 2005