Composizione grafica dott. Andrea Dezi - 2003 CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci Unità 9 (Lezioni n.17/18) I SEMESTRE A.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Advertisements

Sezione II – La formazione delle leggi
IL PARLAMENTO È il luogo dove si riuniscono i Parlamentari, cioè le persone che sono state elette per prendere le decisioni a nome di tutti i cittadini.
La Costituzione italiana e lo Statuto Albertino
Quindi gli elementi fondamentali di uno stato sono:
Tutor Luisa Cacciapuoti.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Lo Statuto Albertino.
ITALIA REPUBBLICA PARLAMENTARE il ruolo più importante non è assegnato al presidente della repubblica ma al PARLAMENTO BICAMERALE Funzione legislativa.
BIENNIO SUPERIORI ASSE STORICO-SOCIALE DIRITTO-ECONOMIA
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
FONTI DEL DIRITTO.
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica
IL GOVERNO DELLO STATO.
La Costituzione della Repubblica Italiana
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Il Presidente della Repubblica elezione e funzioni
Composizione Organi Funzioni
Il Presidente della Repubblica
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Modelli costituzionali
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
Silvio e il Presidente del Consiglio: Il discorso di Berlusconi tra Parlamento e Piazza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,
FORME DI GOVERNO.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Presidente della Repubblica
CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci
Gli organi costituzionali della Repubblica italiana
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Presidente della Repubblica
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
La Costituzione Italiana
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Appunti sulla formazione del Governo
LA COSTITUZIONE ITALIANA PARTE PRIMA
LA COSTITUZIONE ITALIANA.
LE TRANSIZIONI IN ITALIA E SPAGNA
IV Repubblica francese
Ordinamento costituzionale spagnolo
La formazione del governo
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Governo Formazione e struttura
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Il parlamento e la formazione delle leggi
PRESIDENTE DLLA REPUBBLICA
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
L’Italia unita 1861… A. Formazione del Regno d’Italia.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Il Presidente della Repubblica
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
L’insieme delle norme giuridiche si chiama ordinamento giuridico
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Le forme di governo: il regime presidenziale
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
LA CORTE COSTITUZIONALE
Costituzione e forma di Governo.
L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COM’È FATTO LO STATO ITALIANO LA FUNZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO: L’ITER DELLA LEGGE IL GOVERNO IL GOVERNO 1.Come nasce.
Forme di Governo “Preistoria”: -Monarchia -Aristocrazia -Democrazia *** Separazione dei poteri.
L’America del Nord nel Caratteri della rivoluzione americana Autodeterminazione: niente tasse senza rappresentanza Repubblicanesimo Assetto liberal-democratico.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
Transcript della presentazione:

Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci Unità 9 (Lezioni n.17/18) I SEMESTRE A.A

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.1 REFERENTI OTTOCENTESCHI DELLO STATUTO: le Chartes francesi (1814, 1830) e la costituzione belga del 1831

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.2 A. QUADRO DINSIEME Statuto Albertinoanalogie Charte 1814 atto di autolimitazione dellautorità regia

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.3 A. QUADRO DINSIEME Statuto Albertino differenze costituzione belga 1831: adottata da un Congresso costituente dopo linsurrezione anti-olandese N.B. Congresso costituente legittimazione dal basso Statuto e Charte legittimazione dallalto

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.4 B. GERARCHIA DEI VALORI Desumibile dalla struttura del testo 1) Charte capitoli privi di numero: 1.Diritto pubblico (1-12) D.d.D 2.Forma di Governo (13-23) 3.Camera dei Pari (24-34) 4.Camera dei Deputati (35-53) 5.Ministri (54-56) 6.Ordine giudiziario (57-68) 7.Diritti particolari (69-76)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.5 B. GERARCHIA DEI VALORI 2) costituzione belga titoli (139 art.) 1.Territorio 2.Belgi e loro diritti 3.Poteri Cap. 1° Camere Sez. 1 a Camera Sez. 2 a Senato Cap. 2 Re e ministri Sez. 1 a Re Sez. 2 a Ministri Cap. 3 Potere giudiziario Cap. 4 Province e comuni

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.6 B. GERARCHIA DEI VALORI 2) costituzione belga titoli (139 art.) 4.Finanza 5.Forza pubblica 6.Disposizioni generali 7.Revisione 8.Disposizioni transitorie

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.7 B. GERARCHIA DEI VALORI Statuto a) 23 articoli sciolti Religione Re b) seguiti da 8 capitoli privi di numero Diritti e Doveri Senato Camera Disp. Comuni Camera e Senato Ministri Ordine giudiziario Disposizioni generali Disposizioni transitorie

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.8 C. RELIGIONE di Stato Charte 1814 (art.6) Statuto (art. 1) culti ammessi Religione cattolica

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 17.9 C. RELIGIONE libertà di culto Art. 5, Charte 1830 Art.14, constitution 1831 Art. 5, Charte 1814

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci D. POTERI PUBBLICI Charte 1814 Forma di governo monarchica potestà legislativa ReCamere N.B. Lo Statuto Albertino reca disposizioni identiche

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci D. POTERI PUBBLICI constitution 1831: tutti i poteri emanano dalla Nazione (art. 25) Cfr. art. 3D1D esercizio del potere legislativo ReCamere i poteri sono esercitati nei modi stabiliti dalla costituzione (art. 25)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci E. POTERE ESECUTIVO Appartiene al re Charte 1814 (art.13) Charte 1830 (art.12) Statuto Albertino (art. 5) Appartiene al re come è regolato dalla costituzione (art. 29 constitution 1831)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci E. POTERE ESECUTIVO ART. 78: il re non dispone di altri poteri al di fuori di quelli che gli attribuiscono formalmente la costituzione e le leggi dattuazione della costituzione N.B.

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci F. PROROGA DELLA SESSIONE disposizione in bianco Charte Statuto, art , art , art. 42

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci F. PROROGA DELLA SESSIONE con vincoli: art. 72, constitution 1831 Proroga di un mese alla Sessione nuova proroga: assenso Camere

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci F. PROROGA DELLA SESSIONE scioglimento CONVOCAZIONE ENTRO 3 MESI CONVOCAZIONE ENTRO 4 MESI CONSTITUTION 1831, ART. 71 Charte 1814, art.50 Charte 1830, art.42 Art. 9 Statuto Entro 40 gg. elezioni Entro 2 mesi convocazione Camere N.B.

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci G. ASCESA AL TRONO erede maggiorenne art. 79, Constitution 1831 fino al giuramento i poteri costituzionali del re sono esercitati dai ministri riuniti in Consiglio

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci G. ASCESA AL TRONO erede maggiorenne art. 2, Statuto Trono ereditario secondo la legge salica di padre in figlio (primogenito)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci G. ASCESA AL TRONO erede minorenne art. 81, Constitution 1831 le Camere provvedono alla Reggenza Reggenza

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci G. ASCESA AL TRONO erede minorenne Statuto Parente maschio prossimo (art. 12) Reggenza Regina madre (art. 14) se non ci sono parenti maschi Provvedono le Camere se il re minorenne non ha parenti

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.1 A- IL GOVERNO DEL RE RE, GOVERNO DEL RE E CAMERE a- lo Statuto non ne parla b- ma è una struttura che esiste di fatto Consiglio dei Ministri presidente del Consiglio qualifica di Cesare Balbo (5.III.1848) c- la prassi statutaria fatica a distinguersi tra regoverno del re

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.2 B- IL RE REGNA E NON GOVERNA? massima inventata da Adolphe Thiers durante la Monarchia di luglio N.B. il trono non è mai vuoto Guizot non è daccordo [Luigi Filippo si trincera dietro il Maresciallo Soult per governare di persona]

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.3 B- IL RE REGNA E NON GOVERNA? a- la tradizione ci consegna questa massima? No luogo comune storiografico (Cesare Balbo) N.B. «le Roi règne et ne governera pas seul» Quindi il re governa con i ministri in Consiglio

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.4 B- IL RE REGNA E NON GOVERNA? b- interpretazione scopertura della Corona governo debole si nasconde dietro al trono copertura della corona C.d.M assume la responsabilità politica dellazione di governo

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.5 B- IL RE REGNA E NON GOVERNA? Reregna capo dello Stato N.B. siede sul trono e il vertice dello Stato comandante supremo non governala concreta azione di governo spetta ai ministri non interferisce nellazione di governo

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.6 B- IL RE REGNA E NON GOVERNA? N.B. b- Gran Bretagna a- accrediterebbe un passaggio di funzioni dal re al governo nellarco di pochi decenni Sistema istituzionale più solido Se il quadro prospettato fosse applicato al contesto sardo-italiano sarebbe anacronistico Transizione al governo di gabinetto 150 anni Ghisalberti crisi Calabiana (27.IV/5.V.1855)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.7 C. GLI ARTICOLI-CHIAVE DELLO STATUTO al re solo appartiene il potere esecutivo art.3 il re è contitolare del potere legislativo art.7 sanzione art. 10 proposizione R.D. art.5 é il Capo supremo dello Stato comanda tutte le forze di terra e di mare dichiara la guerra fa i trattati di pace, dalleanza, di commercio (Londra)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.8 C. GLI ARTICOLI-CHIAVE DELLO STATUTO nomina e revoca art.6 nomina a tutte le cariche dello Stato art.65 i ministri convoca ogni anno le Camere scioglie la Camera dei deputati art.9 proroga la Sessione parlamentare

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci 18.9 C. GLI ARTICOLI-CHIAVE DELLO STATUTO art.35 nomina il presidente del Senato nomina i vice Presidenti del Senato art.33 nomina i senatori

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci D. IL RE E LE CAMERE art. 47 Regolamento Camera: «D.d.l. presentati alla Camera dai ministri, in nome del Re» art.10 «la proposizione delle leggi appartiene al re» R.D. di autorizzazione il governo del re è autorizzato a presentare un d.d.l. Potere che transita nellart. 87 cost. (emendamento pres. da V.E. Orlando)

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci D. IL RE E LE CAMERE art. 9proroga della Sessione fonti: su iniziativa del pres. Consiglio scioglimento della Camera a) Aug.Barbera potere formalmente del re, ma sostanzialmente esercitato dal p.d.C. fonti: potere sostanzialmente e formalmente regio

CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci D. IL RE E LE CAMERE N.B. Vittorio Emanuele III rifiuta lo scioglimento 2 volte a Sonnino 2 volte a Mussolini art. 35 nomina pres. Senato Domenico Farini Tommaso Tittoni Luigi Federzoni