I PROFILI DI APPLICAZIONE (Susanna Peruginelli) ICCU Seminario nazionale sui METADATI Roma, 3 Aprile 2001.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
Advertisements

SEMANTIC WEB Antonio Bucchiarone FBK-IRST Trento, Italy 13 Novembre 2009.
Giuliana De Francesco Giuliana De FrancescoRoma, 27 ottobre 2004Bibliocom Le Linee guida tecniche per i programmi di creazione di contenuti culturali digitali.
Verso un prototipo di un sito web scolastico di qualità: il contributo del Progetto MINERVA Maria Teresa Natale 29 aprile 2005 Ministerial NEtwoRk for.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
International Society for Knowledge Organization Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Informatica Matteo Ballarin SKOS Un sistema per lorganizzazione.
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
Seminario Itale Un progetto di integrazione fra sistemi: la catalogazione in ALEPH500 con lutilizzo del protocollo SBN-MARC Udine 20 aprile 2006 Antonio.
Web Services.
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Il mio nome è Alain Fergnani e nel corso della tesi mi sono occupato della dinamica delle ontologie per il Web Semantico, e in particolare dell’approccio.
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
Biblioteche elettroniche e archivi digitali
Introduzione ai Web Services. E' un nuovo meccanismo RPC ottimizzato per l'uso in Internet Un qualunque Client su una generica piattaforma deve poter.
Il recupero dellinformazione: strategie, strumenti, guide La pianificazione della ricerca Indici e metaindici Servizi bibliotecari in rete Materialità
Repository. Progetto sistema elearning Standard per i sistemi di formazione a distanza Slide 2 Livello di contenuti Gli LMS trattano oggetti a livello.
Il progetto Media Library e nuovi servizi via web Gabriele Iotti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
Progetto realizzato da: Francesco Seccia Matr Marco Spinelli Matr
Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.
TECNOLOGIE PER DOCUMENTI DIGITALI
Basi di Dati II Sara Romano
Architettura del World Wide Web
S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Aspetti.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB)
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE DINAMICHE FORMATIVE
Open Archives Initiative e Metadata harvesting ICCU Seminario nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001 Dr. Valdo Pasqui Università di Firenze.
Roberto Dallari Seminario Nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001
ICCU SBN 51 Poli 1700 Biblioteche 6,2 milioni di titoli 16,7 milioni di localizzazioni.
Un’applicazione di Wiki in piattaforma moodle
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
SITAD - ASPETTI NON-TECNOLOGICI DI UNA INFRASTRUTTURA DI DATI SPAZIALI: DISCIPLINA LEGALE E CONDIVISIONE ASITA2005 Catania, 18/11/05 Roberta Lucà Direzione.
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
Modello Relazionale Definisce tipi attraverso il costruttore relazione, che organizza i dati secondo record a struttura fissa, rappresentabili attraverso.
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
1 Workshop Conclusione Azione Formativa Torino 11 Maggio 2011 Organizzazione dellazione formativa - Il percorso formativo - il calendario - Aspetti organizzativi.
Formati e software di gestione per i record bibliografici Integrazione dellinformazione e qualità degli OPAC Napoli, 1 marzo 2002 Rosa Maiello Università
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
Introduzione al Wiki Maria Daniela Corallo 9 settembre
I servizi di cooperazione applicativa ed accesso
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
1 Roma, III riunione Progetto Azalea 2 febbraio 2003 Susanna Peruginelli Introduzione ai metadati - Dublin Core e.
Gli OPAC La biblioteca nella società conoscitiva Bagnacavallo, 24 maggio 2001 (Giovanni Bergamin)
Semantic Web. I problemi della ricerca in Web Querying  Ambiguità della formula Browsing  Arbitrarietà nei criteri di classificazione dei dati = Web.
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Biblioteca Digitale Anno 2005 – 2006 GRUPPO METADATA Maestri Gianluca Dal Soglio Serena Conforti Laura Dazzi Enrico Vicini Matteo Cavicchia Daniele.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di un DBMS Normalizzazione Programma del Corso di Basi di Dati.
ECUMENE ovvero la fruizione integrata dei beni culturali della Chiesa Cattolica in Italia ECUMENE project © Roma, 3 giugno 2004.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Carluccio Antonio Carluccio Alessandra Caricola Giovanni Vizzino Anna Università degli Studi di Bari.
SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Metadati per la ricerca e la gestione degli oggetti digitali e tipologie di documenti presenti nelle collezioni italiane di architettura e urbanistica.
2 Indice Un esempio Che cosa è A cosa serve Confronto con HTML Punti di forza La sua struttura.
Progetto MICHAEL Francesca Montuori Catalogatrice per la regione Lazio.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Risultati Leapfrog IP per una comunicazione sicura e affidabile Cristiano Novelli ENEA, XML-Lab.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
Roma 3 aprile 2007 Metadati per la descrizione delle collezioni Giuliana De Francesco Metadati per la descrizione delle collezioni Giuliana De Francesco.
Roma 3 aprile 2007Seminario di studi sull'interoperabilità1 metadati e interoperabilità archivistica Daniela Grana - Pierluigi Feliciati Istituto centrale.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management) Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric.
Transcript della presentazione:

I PROFILI DI APPLICAZIONE (Susanna Peruginelli) ICCU Seminario nazionale sui METADATI Roma, 3 Aprile 2001

LA SITUAZIONE OGGI Collezioni di oggetti eterogenei in rete Necessità di accesso integrato indipendentemente da: - tipo di risorse - area disciplinare - localizzazione

GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE Tecnologici: Reti e protocolli di comunicazione evoluti Linguaggi di marcatura + strutture standard per lo scambio di informazioni Standard per la digitalizzazione Intellettuali: Schemi di metadati per la descrizione, uso, conservazione delle risorse (Dublin Core, IEEE-LOM, GILS….) Nel giardino dei metadati sbocciano e crescono mille fiori (Priscilla Caplan)

FATTORI POSITIVI E NEGATIVI DELLA MOLTEPLICITA DEI METADATI +) Nuove opzioni per descrivere dettagliatamente materiale particolare - ) Mancanza di coordinamento e documentazione nella costruzione, manutenzione, uso degli schemi di metadati 2 esigenze contrastanti : 1) Specificità di singole applicazioni e progetti …….. Nella maggior parte dei casi uno schema non è mai usato in modo completo……. 2) Condivisione di diversi schemi di metadati per laccesso integrato alle risorse

NASCONO I PROFILI DI APPLICAZIONE: DEFINIZIONI 1- Entità in cui sono dichiarati gli elementi usati in una applicazione-progetto con indicazione degli spazi di nomi (Riferimento a URI) dove risiedono le definizioni degli elementi 2- Schemi che consistono di elementi presi da uno o più schemi di metadati combinati insieme e ottimizzati per una particolare applicazione

UN ESEMPIO DI PROFILO DI APPLICAZIONE: BIBLINK The BIBLINK CORE Metadata Set Versione originale allindirizzo: semantics.html. Esempi 1-2

CARATTERISTICHE DEI PROFILI DI APPLICAZIONE Forniscono documentazione esatta su: - Elementi di identificazione usati, Schemi da cui sono derivati - Fonte/autorità responsabile della creazione e manutenzione dei profili - Regole di uso, vocabolari controllati... …. Si basano su promettenti tecnologie: - RDF come struttura di trasporto dei dati per il loro scambio, adatta per la combinazione degli schemi - XML come meccanismo per la definizione di etichette (identificative degli elementi scelti) e delle relazioni strutturali fra di essi

UN ESEMPIO DI UN RECORD BIBLINK ESPRESSO IN RDF E XML Esempio 3

OBBIETTIVI DEI PROFILI DI APPLICAZIONE Armonizzazione e interoperabilità fra risorse e applicazioni 1) Nella creazione e gestione dei metadati 2) Nella ricerca e recupero…… Lambiente Web è diffusamente distribuito, con un numero arbitrario di schemi di metadati, molti dei quali non saranno mai conosciuti. La ricerca su dati non perfettamente strutturati e non chiaramente comprensibili in questo ambiente diversificato è oggetto di indagine e dibattito e non si basa attualmente su una tecnologia già pronta e utilizzabile a regime Da: Lagoze, Carl. Keeping Dublin Core simple. D-Lib Magazine, January

MODELLO TIPO DI PROFILO DI APPLICAZIONE Uso di elementi di Dublin Core (se pertinenti) Uso di elementi specifici o qualificatori ripresi da altri schemi di metadati Aggiunta di nuovi elementi o qualificatori: gli schemi devono essere creati, assumendosi la responsabilità di dichiararli e mantenerli per la comunità degli utenti della rete…..

UN ESEMPIO DI PROPOSTA DI ELEMENTO E QUALIFICATORE: DC-EDUCATION Un profilo di applicazione sviluppato in stretta collaborazione con DCMI Esempio 4

2 ESEMPI DI PROFILI DI APPLICAZIONE: 1- COLLEZIONE DI RISORSE (Collection Description: CD-RSLP) 2 - DATI MATEMATICI EULER Esempio 5

LE IMPLICAZIONI E LE REGOLE DEL GIOCO Accordo su procedure e metodi per costruire e dichiarare i profili di applicazione Istituzionalizzazione dei Registri (Attualmente: DESIRE, DCMI, XML.org, SCHEMAS Project ) Adozione di sintassi standard per esprimere i Profili di applicazione (RDF Schema, XMLDTDs, XML Schema…) … In altre parole: Fare un atto di fede ----> Web Semantico, popolato di: - metadati ricchi e precisi - flessibili semanticamente - derivati da fonti affidabili (Hp: firma digitale per i metadati)

AUGURI……. PER LA COSTRUZIONE DEL VOSTRO PROFILO DI APPLICAZIONE………. Alcuni indirizzi: Application profiles : mixing and matching metadata schemas / Rachel Heery and Manjula Patel. DESIRE metadata registry. DCMI in transition : DC8, Ottawa, 3-6 October International Metadata Initiatives: lessons in bibliographic control / Priscilla Caplan. SCHEMAS : forum for metadata schema implementers : metadata watch report n forum.org/metadata-watch/3.html