CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

PARADIGMI EDUCATIVI.
Dagli obiettivi alle competenze
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Incontro n. 1 - Significato e scopo della formazione (o educazione?)
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Ascoltare/leggere e individuare il Piano del discorso sotteso al testo; Produrre testi di vario genere sulla base di un proprio Piano del discorso Parlare.
La Scuola dell'Infanzia
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
È il contratto formativo che lega progettazione e valutazione, conferendo senso ad entrambe le regole per giocare Il contratto formativo in classe: le.
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Alcuni aspetti dell’educazione e formazione dell’adulto
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
La scuola e la lettura. Viene istituita il 23 aprile 1995 la Giornata mondiale del libro e del diritto dautore perché: è trasmissione personale va tutelata,
Ambiente di apprendimento
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Riflessioni sugli incontri di gruppo Febbraio 2009.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
La ricercazione partecipativa
Educazione adulti.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Insegnare storia nella scuola primaria
ALLA CONOSCENZA FORMALE
Differenziare in ambito matematico
GENITORI E FIGLI: AIUTARLI NELLE SCELTE Laboratorio per genitori febbraio-marzo 2012 in collaborazione con ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “Leonardo.
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
EDUCAZIONE E CURRICOLO
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
Progetto di sperimentazione VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare Seminario di formazione Sabato 15 novembre 2008 La narrazione nella relazione.
dalle abilità alle competenze
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Playback Theatre “Una storia segue l’altra, come variegate perle di una collana. C’è un filo che le tiene assieme, nascosto, ma percepibile” Jo Salas.
Modulo A: “Formazione” – anno associativo Azione Cattolica Italiana Laboratorio Nazionale della Formazione La nostra storia di formazione… dei.
Intervista al genio della porta accanto
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
La cura del processo educativo
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Conoscenze, abilità, competenze
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Gli approcci di ricerca sull’apprendimento degli adulti
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
DIGITAL STORYTELLING E INTERVENTI EDUCATIVI. Gli impieghi del racconto Siamo così bravi a raccontare che questa facoltà sembra «naturale» quasi quanto.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
2 L’apertura della scuola verso l’esterno ha l’obiettivo di trasformare la classe scolastica in “comunità di ricerca”, con una particolare.
Transcript della presentazione:

CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni Università degli Studi di Verona PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO – esercitazioni– Silvio Premoli

Regole Oggettivare  scrivere un testo in modo che una certa esperienza divenga un oggetto esterno, “autonomo”, osservabile “Impudicizia”  non coltivare la vergogna per consentire agli altri di arricchirsi del mio contrbuto Avalutatività  non sottoporre a giudizio quanto proposto dagli altri, ma ascolto accogliente di quanto “donato”

PRODUCI UNA BREVE NARRAZIONE IN CUI RACCONTI UN’ESPERIENZA, POSITIVA O NEGATIVA, DI RELAZIONE CON UNA FIGURA EDUCATIVA (FAMILIARE, SCOLASTICA, EXTRASCOLASTICA, ECC.) CHE HA LASCIATO IL SEGNO NELLA TUA VITA

Nomina ed esplicita le emozioni e i movimenti affettivi suscitati in te e negli altri partecipanti alla situazione. Che cosa ti sembra di avere imparato e che cosa ti è rimasto impresso di quella esperienza? Individua e analizza gli elementi e le strategie progettuali, comunicativi, relazionali, di apprendimento e di cambiamento che si sono sviluppati nella storia. Proponi un titolo per la tua storia, che ne condensi i nuclei di significato essenziali ed escogita e proponi una metafora o una analogia che metta in luce l’idea di educazione implicata nell’episodio narrato

PRODUCI UNA BREVE NARRAZIONE SCRITTA DI UN’ESPERIENZA RELAZIONALE PER TE SIGNIFICATIVA CHE TI HA VISTO, ANCHE IN AMBITO NON PROFESSIONALE, IN UN RUOLO EDUCATIVO O FORMATIVO

Nomina ed esplicita le emozioni e i movimenti affettivi suscitati in te e negli altri partecipanti alla situazione. Che cosa ti sembra di avere imparato e che cosa ti è rimasto impresso di quella esperienza? Individua e analizza gli elementi e le strategie progettuali, comunicativi, relazionali, di apprendimento e di cambiamento che si sono sviluppati nella storia. Proponi un titolo per la tua storia, che ne condensi i nuclei di significato essenziali ed escogita e proponi una metafora o una analogia che metta in luce l’idea di educazione implicata nell’episodio narrato

QUALE IDEA DI EDUCAZIONE EMERGE NELLE TUE STORIE?

L’approccio autobiografico realizza una filosofia dell’educazione che esce dal paradigma dell’istruire e in qualche misura anche da quello dell’apprendere per fondarsi invece sui processi più complessi del pensare e del pensarsi. (Formenti, 1998)

Educazione degli adulti e autobiografia Educazione degli adulti e formazione spesso cercano di trasmettere saperi preconfezionati e costruiti altrove, lontano dai luoghi del lavoro, dello studio, della vita. E spesso non tengono conto della capacità adulta di imparare dall’esperienza L’approccio autobiografico è proposto in diversi contesti formativi e con diverse finalità

Finalità per il metodo autobiografico Conoscere il proprio modo di pensare (finalità metacognitiva) Autorealizzazione come individui unici e autonomi (finalità autoformativa Possibilità di continuare ad apprendere (finalità motivazionale) Costruire teorie esplicative (finalità euristica) Produrre cambiamenti, nuove possibiltà e pensabilità (finalità trasformativa)

Conoscere il proprio modo di pensare (finalità metacognitiva) Come lavora la mia mente in certe situazioni? Quali limiti, blocchi, ricorsività vive il mio pensiero? Come si costruisce/si è costruito il mio sapere nelle diverse esperienze della vita?  Il confronto con altri che hanno storie rappresentazioni diverse e che hanno sperimentato strategie mi consente di scoprire, per differenza, anche le mie

Autorealizzazione come individui unici e autonomi (finalità autoformativa) La forma che ci siamo dati dall’interno nel corso della nostra esperienza umana e storica Ricostruire la propria storia passata è un modo per (ri)organizzare la nostra identità o aspetti particolari di essa Chi sono? Che cosa sono e che cosa voglio essere? Come mi rappresento la mia formazione? Che progetti ho per il futuro?

Possibilità di continuare ad apprendere (finalità motivazionale) (Ri)scoprire la propria “educabilità”  “Sono fatto così, ormai non cambio più alla mia età…” Il processo autobiografico consente di rigenerare il senso di unicità, di autocostruzione nel tempo Riscoprire di avere una storia unica, che però si può condividere, apre alla possibilità di un futuro potenzialmente diverso Bisogni di apprendimento + desideri  desiderio di apprendere come desiderio di essere pienamente o di essere diversamente da come si è

Costruire teorie esplicative (finalità euristica) Teorie che diano senso agli eventi che attraversiamo (specialmente a quelli cruciali, problematici, inattesi o indesiderati) Trarre conclusioni sull’esperienza passata in funzione del presente o del futuro Formazione = attività di ricerca che può produrre sapere

Produrre cambiamenti, nuove possibiltà e pensabilità (finalità trasformativa) Nuove pensabilità di azioni, relazioni, rappresentazioni sia a livello individuale sia collettivo Cambiamenti nello stile d’azione, di pensiero, nel modo di relazionarsi a un contenuto, nella definizione di un problema o di una realtà Questo genere di cambiamento implica assunzione di responsabilità rispetto al proprio pensare, decentramento cognitivo, disposizione all’ascolto di sé e degli altri