Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

I Tumori a Mineo e Ramacca
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
Variazione percentuale
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
L’evoluzione demografica
IGIENE = SALUTE DISSAL: Dipartimento Scienze della Salute.
FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
La validazione dei dati PASSI: confronto tra dati misurati e dati riferiti Carlo Alberto Goldoni Direttore Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
Scuola Superiore Economia e Finanza
POPOLAZIONI E COMUNITA
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
Le fonti informative come strumento per la lettura delle disuguaglianze sociali nella salute.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Dott. Lorenzo Mondelli Ambulatorio per la terapia del tabagismo
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Le attività epidemiologiche del SER a supporto del Piano Regionale di Prevenzione Paolo Spolaore Verona, 28 maggio 2008 GUADAGNARE SALUTE IN VENETO La.
Boscaro Gianni & Brugnaro Luca
Banca dati ITACARE-4 : stato attuale (*) Ragusa breast cancer only.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Strumenti e Metodi dell’Epidemiologia Demografia Statistica
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
INTRODUZIONE alla EPIDEMIOLOGIA
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un.
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
DEMOGRAFIA ..
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Analisi preliminare delle cause di morte in soggetti di cittadinanza non italiana deceduti nella provincia di Palermo nel periodo 2005 – Casuccio.
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
LE MISURE EPIDEMIOLOGICHE DI ASSOCIAZIONE E IMPATTO
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
STUDI DESCRITTIVI Hanno lo scopo di definire la prevalenza di un fenomeno sanitario, osservando la frequenza di questo fenomeno nel tempo e nello spazio,
Confronti internazionali possono essere utili per: - Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali che determinano lo stato di salute.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
Confronti internazionali possono essere utili per: -Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali Segue esempio.
Malattie Cardiovascolari
Sviluppo e sottosviluppo
Si possono prevenire i tumori? Cremona 26 novembre 2011.
igiene Scienza della salute che si propone il
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Le ragioni di un fenomeno
Le parole della geostoria
1 5,4 4,3 5,5 6,5 Figura 1. Mortalità infantile in Italia, 1997.
Epidemiologia generale
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
L’ECONOMIA.
U.O. Epidemiologia – Registro Tumori ASL Lecce
Rapporti statistici. Il rapporto statistico: definizione e significato È un quoziente tra due termini di natura statistica (fenomeno collettivo) tra cui.
Scenari demografici e Rapporto sociale anziani Stefano Michelini Angelina Mazzocchetti Nilde Tocchi Servizio Statistica e informazione geografica Regione.
Tasso di Mortalità perinatale = N° annuale di nati morti (  28 sett.) + morti nella prima sett. di vita x 1000 N° nati nello stesso anno (nati vivi +
Salute, condizione economica e livello di istruzione Pio Russo Krauss Responsabile Educazione Sanitaria ASL Napoli 1 Centro Coordinatore Regionale Macroarea.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Transcript della presentazione:

Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica

Demografia Conoscere la popolazione Censimento ISTAT Popolazione de facto e de juris Archivi anagrafici Movimento della popolazione (nascite e morti e migrazione) Altri archivi comunali (es. cert. assist. al parto, mortalità precoce, aborti, vaccinazioni infantili ecc.)

Evoluzione della piramide

Indici di Invecchiamento Indice di vecchiaia: Popolazione +65/Popolazione -14 Indice di dipendenza (support) Pop 0-14+Pop +65/Pop Indice di Dipendenza anziani Pop +65/Pop 15-64

Altre Fonti di dati. ISTAT: mortalità, natalità ISTAT: indagini specifiche sullo stato di salute della popolazione (multiscopo) ISTAT: denuncie (notifiche) di malattie infettive Ospedali:Scheda Dimissione Ospedaliera, Certificato assistenza al parto. Registri per malattie specifiche: es. difetti congeniti, tumori, mal. mentali. ISS: progetti specifici ex. discariche sul territorio nazionale, mal. rare, esiti di fecondazione assistita, banca dati gemelli, indagini sulla copertura vaccinale ecc. Min del Ambiente: Rapporto annuale sullo stato dellambiente (acqua, aria,suolo)

STATISTICA Un importante strumento che lepidemiologo usa per organizzare i dati in modo da evidenziare i fenomeni sanitari.

Indagini di popolazione Indagini che comprendono lintera popolazione.(es. Censimento) Indagini campionarie (es.multiscopo ISTAT)

Tasso di Prevalenza Numero di casi di malattia nel momento T ____________________________________ X K (es. 1000) La popolazione a rischio nel momento T Es. prevalenza di diabete:120 casi tra 4500 persone=26 per 1000 Tasso di incidenza Numero di nuovi casi in un periodo T1-T2 _______________________________________ La popolazione a rischio in quel periodo Es. incidenza di diabete: 20 casi nuovi tra 4500 person (nel 2004)=4.4 per 1000

Incidenza di Tumori alla Mammella Italia

Altri esempi di tassi Tasso di mortalità grezzo: Numero di morti in una anno in Italia _____________________________ X 1000 Popolazione Italiana (circa 10/1000)

Altri esempi di tassi Tasso di mortalità specifico: Numero di Italiani morti per incidente _____________________________X 1000 Popolazione Italiana Numero di Italiane morte per parto ____________________________X 1000 Donne Italiane (Oppure donne in età feconda, oppure donne incinte ecc.)

Altri esempi di tassi

Tassi di mortalità compositi QUALY: Quality Adjusted Life Lost Considera non solo i morti, ma anche gli in- validi con menomazione permanente. YPLL: Years of Productive Life Lost.Considera letà nella quale è avenuta la morte.

Esempio di YPLL Russia 1993 Tasso di mortalità per 1000 da: malattie CV 10.4 YPLL: 54 Neoplasie 3.4 YPLL:24 Cause violenti 3.8 YPLL:107

Confronto tra tassi I tassi servono per fare confronti tra: Gruppi di persone diversi (es. laureati e analfabeti, donne e uomini, bianche e di colore, ricchi e poveri). Tra zone geografiche diverse (es. Sud e Nord, città e campagna, Italiani e Francesi ecc) Tra periodi di tempo diversi (es. tra gli anni 70 e gli anni 90, prima di una misura di prevenzione e dopo, nellestate vs. linverno ecc Tra persone esposte in un certo agente sospetto e non esposti. Es. il tasso di mortalità tra fumatori e non fumatori, tra preti e minatori, tra esposti allinquinamento e non esposti, tra che ha fatto lo screening di tumore alla prostata e che non lha fatto. ecc Domanda Si può fare confronti tra valori di mortalità proporzionale ?

Confronto tra tassi Il confronto tra tassi è lecito solo se le popolazioni a confronto sono confrontabili in termini per es. di composizione per età, per livello di vita ecc, e per tutte le altre caratteristiche meno la variabile di studio (es. una popolazione è esposta ad un inquinante e laltra no)

Che cosa succede se le popolazioni non sono confrontabili: Mortalità per MCV in alcuni Paesi Tasso Grezzo/ Tasso standardizzato per età Finlandia Nuova Zelanda Francia Giappone Egitto Venezuela Messico

Confronto tra incidenze: Incidenza nel gruppo degli esposti:R(E) Incidenza tra i non esposti: R(NE) Rischio Relativo: R(E)/R(NE) Rischio Attribuibile:R(E)-R(NE)/R(E)

Indicatori dello Stato di salute della popolazione Italiana Indicatori di sopravivenza: ottimi Indicatori di stile di vita: Tabacco, alcool, droga,STD,gravidanze precoci e aborti Indicatori di qualità della vita: mal infettive, abitazioni adeguate, acqua potabile, inquinamento, LBW, criminalità, scolarità per tutti. Indicatori Socio-economici: PIL spesa sanitaria, % sotto il livello di povertà, disoccupazione ecc.

Speranza di vita Donne Italia

Speranza di vita Donne 65+ Italia

Speranza di vita Uomini Italia

Speranza di vita Uomini +65 Italia