Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica
Demografia Conoscere la popolazione Censimento ISTAT Popolazione de facto e de juris Archivi anagrafici Movimento della popolazione (nascite e morti e migrazione) Altri archivi comunali (es. cert. assist. al parto, mortalità precoce, aborti, vaccinazioni infantili ecc.)
Evoluzione della piramide
Indici di Invecchiamento Indice di vecchiaia: Popolazione +65/Popolazione -14 Indice di dipendenza (support) Pop 0-14+Pop +65/Pop Indice di Dipendenza anziani Pop +65/Pop 15-64
Altre Fonti di dati. ISTAT: mortalità, natalità ISTAT: indagini specifiche sullo stato di salute della popolazione (multiscopo) ISTAT: denuncie (notifiche) di malattie infettive Ospedali:Scheda Dimissione Ospedaliera, Certificato assistenza al parto. Registri per malattie specifiche: es. difetti congeniti, tumori, mal. mentali. ISS: progetti specifici ex. discariche sul territorio nazionale, mal. rare, esiti di fecondazione assistita, banca dati gemelli, indagini sulla copertura vaccinale ecc. Min del Ambiente: Rapporto annuale sullo stato dellambiente (acqua, aria,suolo)
STATISTICA Un importante strumento che lepidemiologo usa per organizzare i dati in modo da evidenziare i fenomeni sanitari.
Indagini di popolazione Indagini che comprendono lintera popolazione.(es. Censimento) Indagini campionarie (es.multiscopo ISTAT)
Tasso di Prevalenza Numero di casi di malattia nel momento T ____________________________________ X K (es. 1000) La popolazione a rischio nel momento T Es. prevalenza di diabete:120 casi tra 4500 persone=26 per 1000 Tasso di incidenza Numero di nuovi casi in un periodo T1-T2 _______________________________________ La popolazione a rischio in quel periodo Es. incidenza di diabete: 20 casi nuovi tra 4500 person (nel 2004)=4.4 per 1000
Incidenza di Tumori alla Mammella Italia
Altri esempi di tassi Tasso di mortalità grezzo: Numero di morti in una anno in Italia _____________________________ X 1000 Popolazione Italiana (circa 10/1000)
Altri esempi di tassi Tasso di mortalità specifico: Numero di Italiani morti per incidente _____________________________X 1000 Popolazione Italiana Numero di Italiane morte per parto ____________________________X 1000 Donne Italiane (Oppure donne in età feconda, oppure donne incinte ecc.)
Altri esempi di tassi
Tassi di mortalità compositi QUALY: Quality Adjusted Life Lost Considera non solo i morti, ma anche gli in- validi con menomazione permanente. YPLL: Years of Productive Life Lost.Considera letà nella quale è avenuta la morte.
Esempio di YPLL Russia 1993 Tasso di mortalità per 1000 da: malattie CV 10.4 YPLL: 54 Neoplasie 3.4 YPLL:24 Cause violenti 3.8 YPLL:107
Confronto tra tassi I tassi servono per fare confronti tra: Gruppi di persone diversi (es. laureati e analfabeti, donne e uomini, bianche e di colore, ricchi e poveri). Tra zone geografiche diverse (es. Sud e Nord, città e campagna, Italiani e Francesi ecc) Tra periodi di tempo diversi (es. tra gli anni 70 e gli anni 90, prima di una misura di prevenzione e dopo, nellestate vs. linverno ecc Tra persone esposte in un certo agente sospetto e non esposti. Es. il tasso di mortalità tra fumatori e non fumatori, tra preti e minatori, tra esposti allinquinamento e non esposti, tra che ha fatto lo screening di tumore alla prostata e che non lha fatto. ecc Domanda Si può fare confronti tra valori di mortalità proporzionale ?
Confronto tra tassi Il confronto tra tassi è lecito solo se le popolazioni a confronto sono confrontabili in termini per es. di composizione per età, per livello di vita ecc, e per tutte le altre caratteristiche meno la variabile di studio (es. una popolazione è esposta ad un inquinante e laltra no)
Che cosa succede se le popolazioni non sono confrontabili: Mortalità per MCV in alcuni Paesi Tasso Grezzo/ Tasso standardizzato per età Finlandia Nuova Zelanda Francia Giappone Egitto Venezuela Messico
Confronto tra incidenze: Incidenza nel gruppo degli esposti:R(E) Incidenza tra i non esposti: R(NE) Rischio Relativo: R(E)/R(NE) Rischio Attribuibile:R(E)-R(NE)/R(E)
Indicatori dello Stato di salute della popolazione Italiana Indicatori di sopravivenza: ottimi Indicatori di stile di vita: Tabacco, alcool, droga,STD,gravidanze precoci e aborti Indicatori di qualità della vita: mal infettive, abitazioni adeguate, acqua potabile, inquinamento, LBW, criminalità, scolarità per tutti. Indicatori Socio-economici: PIL spesa sanitaria, % sotto il livello di povertà, disoccupazione ecc.
Speranza di vita Donne Italia
Speranza di vita Donne 65+ Italia
Speranza di vita Uomini Italia
Speranza di vita Uomini +65 Italia