Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La giunzione pn giunzione elettrone lacuna ione + (DONATORE) ione –
Advertisements

Interazione tra fotoni ed elettroni nei semiconduttori
Elementi circuitali lineari: resistori  legge di Ohm  corrente
Preparazione di un dispositivo solare con nanotubi n-Si Al Nanotubi funzionano sia da elettrodo trasparente ( come l'ITO) sia da semiconduttore di tipo.
BENZENE.
Cos'è un catalizzatore C
Progetto Lauree Scientifiche
Cristalli e Simmetria nelle Strutture Cristalline
STRUTTURA DEI CRISTALLI
Foto-cicloaromatizzazione di en(di)ini e sue applicazioni
Ammine Composti organici derivati dall'ammoniaca per sostituzione di 1, 2 o 3 idrogeni con gruppi organici. Come l'ammoniaca, anche le ammine sono basiche;
ANALISI SPETTROSCOPICA
Cenni di spettroscopia UV/VIS. La spettroscopia UV/VIS Tecnica spettroscopica basata sulle interazioni tra gli elettroni, solitamente di valenza, e la.
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
10. I Materiali Liquidi e Solidi
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
La conduzione nei solidi
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Materiali e tecniche per sistemi di conversione fotovoltaica di nuova generazione PRIN 2007 Coordinatore Scientifico Prof. G. Martinelli Università di.
DERIVATE dellENERGIA e PROPRIETA MOLECOLARI. 1.Differenze di energia : energia di dissociazione, stabilità relativa di conformeri, calori di reazione,
Materiali: prima classificazione
Andrea Bernardi, Riccardo Po
Il legame nei solidi cristallini
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Chiara Castiglioni, Mirella Del Zoppo, Matteo Tommasini,
Corso di Chimica Fisica II 2011 Prof. Marina Brustolon
Attività per la Tesi di Laurea di primo livello e specialistica
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Dipartimento di Fisica e Astronomia
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
Università degli Studi di Trieste
Semiconduttori Struttura e proprietà.
Le Nanoparticelle di TiO2:
Università degli Studi L’Aquila Dipartimento MESVA
La tecnica solare Impianti solari fotovoltaici.
Che cos’è la corrente elettrica?
Università degli Studi
Fisica, Chimica, Matematica + strumenti informatici
I SOLIDI COVALENTI Istituto Comprensivo Muro Leccese
Elettromagnetismo 11. La corrente alternata.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
? Teoria degli Orbitali Molecolari Molecole paramagnetiche
Microalghe e bioraffineria: il mondo agricolo si trasforma
Corso di recupero di Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Milano Bicocca – sistemi di multicromofori a base eteroaromatica- Perugia giugno 2007 VI CONVEGNO NAZIONALE SULLA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI.
GLI ETERI Sono composti in cui 2 raggruppamenti di atomi di C sono legati tra loro mediante un ponte costituito da un atomo di O: Gli eteri sono composti.
Propedeutica Biochimica
Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Scienze della Terra Blenda.
Formazione di bande di energia
Display LCD Daniele Arsì 4°A Elettronica. Gli LCD (Liquid Crystal Display) sono una tecnologia di tipo trasmissivo, a valvola di luce: la luce bianca.
Università di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Unità di Bioingegneria - Via Claudio, Napoli.
1. Transistor e circuiti integrati
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
Applicazioni Elettroniche e Sensoristiche in Elettronica Organica Stefano Lai, PhD.
Energie di legame covalente e
Dispositivi a semiconduttore. Giunzione p-n Consideriamo quello che succede quando due cristalli semiconduttori dello stesso materiale, ma drogati in.
CLASSE 059. PROF. GUGLIELMO RAINALDI DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA TEL. 080/ CELL.
Spettrofotometria. La spettrofotometria La spettrofotometria si occupa dello studio quali-quantitativo delle radiazioni assorbite (o emesse) dalla materia.
Proprietà delle soluzioni elettrolitiche
IL LEGAME CHIMICO.
Conduttori e semiconduttori organici
Formazione di bande di energia
Transcript della presentazione:

Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano - Bicocca Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Prof. A. Papagni Semiconduttori Organici sono, in genere, sistemi molecolari insaturi coniugati nei quali l’energia degli orbitali di frontiera, HOMO e LUMO ne determina la natura n (trasporto elettronico) o p (trasporto di lacune) La natura dei sostituenti legati a questi sistemi insaturi modificano l’energia degli orbitali HOMO e LUMO: Donatori di elettroni innalzano HOMO e migliorano le proprietà di trasporto elettronico, mentre quelli accettori di elettroni abbassano il LUMO migliorando il trasporto di lacune

Alcuni esempi di semiconduttori organici di tipo p Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Alcuni esempi di semiconduttori organici di tipo p

Semiconduttori organici di tipo p investigati Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Semiconduttori organici di tipo p investigati 2) diariltetraceni 1) rubreni: 3) Oligotiofeni

Strategie di sintesi dei semiconduttori di tipo p Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Strategie di sintesi dei semiconduttori di tipo p

Alcuni esempi di semiconduttori organici di tipo p Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Alcuni esempi di semiconduttori organici di tipo p

Semiconduttori organici di tipo n investigati Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Semiconduttori organici di tipo n investigati

Strategie di sintesi dei semiconduttori di tipo n Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Strategie di sintesi dei semiconduttori di tipo n

Potenziali utilizzi dei derivati polifluoro acridinici Dipartimento di Scienza dei Materiali – Università degli studi di Milano – Bicocca Prof. A. Papagni Sintesi e Caratterizzazione di Semiconduttori Organici Potenziali utilizzi dei derivati polifluoro acridinici Cristalli liquidi? OLED Sistemi push–pull e cristalli non-centrosimmetrici Molecole fluorescenti Reattività del fluoro Celle fotovoltaiche Derivati idrossi acridinici Semiconduttori di tipo n Crescita di cristalli singoli Proprietà ottiche di cristalli singoli Proprietà elettriche di cristalli singoli