Controllo strategico nella Regione Abruzzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Advertisements

Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Dare continuità al miglioramento Firenze, 20 ottobre 2005 Dal progetto aQUa alla BSC Mauro Di Grazia, AICQ TL, Progetto aQUa.
Dal progetto aQUa alla BSC (Balanced Scorecard) uno strumento per il monitoraggio, l’informazione ed il confronto tra le organizzazioni nell’ottica del.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Sistema Gestione Progetti
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Balanced scorecard.
L’infermiere come garante della qualità
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
UN PASSAGGIO DIFFICILE
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
Lo sviluppo delle risorse umane
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Area: la gestione dei progetti complessi
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Il processo del controllo
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Seminario in Economia Aziendale
Gestione Operativa Conseguimento delle finalità tipiche, ordinarie dellorganizzazione Reddito operativo = indicatore economico globale dellattività dellorganizzazione.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
LA PREVENZIONE DELLE CADUTE A DOMICILIO Stato di avanzamento
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
Azione di Sistema 1 Attività di marketing territoriale San Basilio, 14 novembre 2013.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
A Proposal of a Balanced Scorecard for Governance and Strategic Planning in an Italian University Una Proposta di Balanced Scorecard per la Governance.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
PROGETTO “EU-FORMA” COMPETENZE DEL TM
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
1 Unioncamere Toscana. 2 Alcuni riferimenti normativi (1/2)
Le politiche retributive
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
Criteri di valutazione Comitato per l’Assistenza allo Sviluppo dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)
BALANCED SCORECARD Un sistema di management strategico
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
A cura di Giorgio Casati La Valutazione delle Performance L’esperienza della Regione Abruzzo Forum PA – 13 maggio-2008.
(Università di Ferrara)
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
“Il controllo di gestione nella scuola”
Prof. Domenico Nicolò - - Univ. Mediterranea di Reggio Calabria1 La balanced scorecard (Reggio Calabria, novembre 2008)
Nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
ALCUNE PAROLE CHIAVE : EFFICIENZA VALUTAZIONE E MERITO TRASPARENZA DEMATERIALIZZAZIONE RESPONSABILITA ’
1 Bilancio Economico Preventivo 2010 Art.7 L.R. 50/94 Strumenti di Programmazione Pluriennale Artt.5 e 6 L.R.50/94 Conferenza Territoriale Sociale.
Corso di Programmazione e Controllo di Gestione A.A. 2011/2012
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Controllo strategico nella Regione Abruzzo Illustrazione di un caso tipo

la gestione strategica. La BSC come strumento di misura, di pianificazione e management in una pubblica amministrazione regionale La Balanced scorecard (scheda di valutazione bilanciata) rappresenta uno strumento per l’analisi, il monitoraggio, la gestione strategica.

sviluppo e crescita del sistema organizzativo. La BSC come strumento di misura, di pianificazione e management in una pubblica amministrazione regionale La BSC analizza i risultati non esclusivamente da un punto di vista finanziario ma, da molteplici prospettive, ossia: utenti; finanziaria; processi interni; sviluppo e crescita del sistema organizzativo.

2 3 1 4 Finanziaria Processi Utenti Sviluppo-Crescita Visione “Per avere un equilibrio economico come dovremmo presentarci ai nostri utenti?” Finanziaria Obiettivi specifici Indicatori Risultati attesi Azioni intraprese 2 3 “Per realizzare la nostra visione come dovremmo apparire ai nostri utenti?” Utenti Obiettivi specifici Indicatori Risultati attesi Azioni intraprese Visione e strategia “Come soddisfare le esigenze finanziarie e i nostri utenti, in quali processi dovremmo eccellere?” Processi Obiettivi specifici Indicatori Risultati attesi Azioni intraprese “Per realizzare la nostra visione come incrementare la nostra capacità di migliorare e cambiare?” Sviluppo-Crescita Obiettivi specifici Indicatori Risultati attesi Azioni intraprese 1 4

La BSC definisce: gli obiettivi specifici gli indicatori da misurare i risultati attesi (target) le azioni che devono essere intraprese per realizzarli

Le misure degli indicatori della BSC permettono di: correggere le azioni modificare le strategie distribuire in maniera diversa risorse rivedere i tempi di sviluppo delle azioni

la visione in strategia Chiarire e tradurre la visione in strategia Chiarire la visione Formare il consenso Feedback e apprendimento strategico Articolare la visione condivisa Fornire il feedback strategico Facilitare la revisione e l’apprendimento della strategia Balanced Scorecard Comunicare e correlare Comunicare ed educare Definire gli obiettivi Collegare le ricompense alle misure di performance Pianificazione aziendale e definizione degli obiettivi Definire gli obiettivi Allineare le iniziative strategiche Ripartire le risorse Stabilire delle pietre miliari

La BSC… rappresenta un sistema di misura, un sistema di comunicazione, informazione e apprendimento. descrive la visione del futuro a tutta la realtà organizzativa, creando una visione condivisa.

crea un modello olistico della strategia che consente a tutti gli attori del processo di capire in che modo contribuisce al suo successo. focalizza lo sforzo necessario per raggiungere un certo cambiamento.

Le quattro prospettive della BSC permettono un bilanciamento fra obiettivi a medio e lungo termine e tra misure oggettive e soggettive.

Ipotesi di indicatori per la BSC nella Direzione Sanità della Regione Abruzzo Quello che segue è un’ipotesi di caso-studio per individuare un set di indicatori costruiti sull’obiettivo strategico assegnato alla Direzione Sanità. Si tratta di una sperimentazione, in considerazione di una recente implementazione del controllo strategico; Macroarea (Obiettivo globale): “Riforma della P.A. Regionale”

Ipotesi di indicatori per la BSC nella Direzione Sanità della Regione Abruzzo Obiettivo Strategico “Contenimento della spesa sanitaria e potenziamento del sistema di monitoraggio”; Obiettivo Gestionale : “razionalizzazione delle strutture e dei servizi ai fini del contenimento della spesa sanitaria”;

Ipotesi di indicatori per la BSC nella Direzione Sanità della Regione Abruzzo Progetto identificato : “Individuazione delle forme associative in medicina generale in rapporto alle caratteristiche territoriali, demografiche e di mobilità della Regione Abruzzo in area montana” articolato in 5 fasi di avanzamento: 1^ fase Ricerca riferimenti normativi e documentali;

Ipotesi di indicatori per la BSC nella Direzione Sanità della Regione Abruzzo 2^ fase Indagine conoscitiva su caratteristiche geomorfologiche e demografiche 3^ fase Rilevazione dei servizi e delle strutture sanitarie nelle aree di interesse 4^ fase Analisi delle varie forme di associazionismo esistenti in medicina generale 5^ fase Individuazione e progettazione di forme associative in medicina generale più adeguate alle esigenze degli assistiti residenti in area montana

Prospettiva finanziaria: Indicatore Oggetti da misurare Spesa per la gestione finanziaria nel rispetto del limite delle risorse assegnate Risorse strumentali e umane Spese aggiuntive eventuali Spesa miglioramento servizio pubblico Acquisto nuove attrezzature rispetto ai nuovi servizi avviati (n° utenti interessati ai nuovi servizi) Spesa sistemi di controllo Spese per predisposizione “Piano dei controlli” Spese per monitoraggio della rete di assistenza e delle liste di attesa Spese per il monitoraggio del ciclo di vita del farmaco e dell’impiego dei medicinali

Prospettiva dell’utente: Indicatore Oggetti da misurare Immagine globale della sanità Crescita qualitativa dei servizi offerti Incremento numero di pazienti che prediligono le strutture sanitarie pubbliche alla sanità privata Soddisfazione degli utenti Gradimento dei servizi sanitari offerti in termini di riduzione del numero dei reclami presentati Tempestività e completezza delle indagini relative ai tempi di diagnosi e di attesa per visite specialistiche Riduzione dei tempi di degenza Dislocazione dei servizi sul territorio (capillarizzazione dei distretti sanitari allo scopo di ridurre gli spostamenti degli utenti)

Prospettiva Sviluppo-Crescita: Indicatore Oggetti da misurare Acquisizione di conoscenze Coinvolgimento nelle scelte Condivisione della strategia Certificazione sul clima organizzativo

Prospettiva processi: Indicatore Oggetti da misurare Miglioramenti Predisposizione piano dei controlli negoziati tra AUSL e Regione Numero di accessi di controllo Gestione dei servizi Tempi di attesa Giorni di degenza media Giorni di diagnosi media Numero posti letto Monitoraggio della spesa farmaceutica

Effetti: Indicatore Oggetti da misurare Impatto sul sistema di riferimento Equilibrio tra livello dei servizi sanitari, spesa pubblica e grado di soddisfacimento degli utenti

Spesa miglioramento servizio pubblico 10% Spesa sistemi di controllo Indicatore Indicatore di performance Prospettiva finanziaria Spesa per la gestione finanziaria nel rispetto del limite delle risorse assegnate 15% Spesa miglioramento servizio pubblico 10% Spesa sistemi di controllo Prospettiva dell’utente Immagine globale della sanità Soddisfazione degli utenti Prospettiva sviluppo- crescita Acquisizione di conoscenze 20% Prospettiva processi Miglioramenti Gestione dei servizi Totale 100%

Impatto sul sistema di riferimento 100% Effetti Impatto sul sistema di riferimento 100%