Convegno CAEP 2008 Una griglia di lettura: I CONTRIBUTI PUBBLICI Per inquadrare correttamente il tipo di contributo è necessario qualificare correttamente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Tassazione dei redditi derivanti dalla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica nellagricoltura Roma, 21 ottobre 2011.
Advertisements

I SOGGETTI PASSIVI a cura di Daniela Casale Corso di Diritto tributario Sonda Università degli Studi di Napoli.
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
I Redditi di lavoro Avezzano 17 marzo Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la.
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
REDDITI D’IMPRESA.
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
I redditi dimpresa: regole generali Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 corso di diritto tributario prof. Giuseppe Zizzo lezione.
REDDITI D’IMPRESA.
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
Esonero dal pagamento dell'ICI Circ. Min. Economia e Finanze 26. 1
NOVITA’ FISCALI IN TEMA DI ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI FOTOVOLTAICO: TASSAZIONE IN CAPO A SOGGETTI COMMERCIALI A cura del Gruppo di Lavoro “Ambiente.
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
Il trasferimento d’azienda
La territorialità delle prestazioni di intermediazione
Incontri di aggiornamento per i consiglieri degli affari economici parrocchiali La gestione dei beni parrocchiali: nuovi orientamenti La sicurezza sul.
Il regime dei dividendi
Categorie di operazioni Iva
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
Le Nuove Prestazioni adattamento al D Lgs 252/05 e disposizioni COVIP Lucidi a cura dellUfficio Formazione FIM CISL Piemonte dicembre 2011.
Attività istituzionale ed attività strumentale: la gestione del patrimonio degli IDSC Profili tributari.
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Stefania Zivelonghi dottore commercialista revisore contabile.
Dott. Gian Marco Sgherri
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Le implicazioni di natura fiscale
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
Direttore Servizi Generali e Amministrativi Domenico Di Lascio1 P.O.F. LE ATTIVITA PREVISTE : -Attività dinsegnamento -Attività funzionali allinsegnamento.
6 febbraio 2004 – Sala Associazioni Via Laderchi
IMPRESA E DIRITTO: “Forme Giuridiche”
Fisioterapia e libera professione
Il quadro normativo. Perché questo adempimento Lart. 37, commi 8 e 9, DL n. 223/2006 reintroduce, a decorrere dal 2006, l'obbligo da parte dei titolari.
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
Le imposte Lezione 13 Lezione 13- Le imposte.
AMMORTAMENTI IMMOBILI Immobili acquistati o costruiti fino al 14 giugno 1990 Sono deducibili le quote di ammortamento Immobili acquistati o costruiti dal.
Corso di Ragioneria Generale 2012/2013
Rete d'Imprese
Determinazione del reddito d’impresa
La nozione di impresa ai fini fiscali
Associazioni culturali Regimi contabili e fiscali Relatore: Mario Montalcini Relatore: Mario Montalcini.
Relazione di Emilio Abruzzese Società tra professionisti ex art. 10, 3° comma, Legge 12 novembre 2011, n. 183 Disciplina Tributaria.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“AMMINISTRATORE.
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
NOTE INTRODUTTIVE GENERALI SULLA LEGISLAZIONE DEL LAVORO
l’imprenditore svolge una funzione intermediatrice fra:
I redditi di lavoro autonomo A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Reddito d’esercizio e reddito fiscale
Acquisti di materie prime e servizi
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 2 Avezzano 2015.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
STUDIO MONTANELLI1 Convenzioni con gli Enti Pubblici.
Regime speciale fiscale per le associazioni di volontariato Palmanova, 6 giugno 2014 Giulio Lonzar Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Friuli.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
LE RACCOLTE PUBBLICHE OCCASIONALI DI FONDI Incontro del 19 marzo 2014 Percorso «Impariamo Insieme»
1 a cura di Gian Paolo Tosoni IMMOBILI E FISCO. 2 REGIME IVA IMMOBILI ART. 10, N. 8 DPR N. 633/72 Regime Iva locazioni immobili abitativi e strumentali.
Transcript della presentazione:

Convegno CAEP 2008 Una griglia di lettura: I CONTRIBUTI PUBBLICI Per inquadrare correttamente il tipo di contributo è necessario qualificare correttamente lattività svolta e il titolo giuridico (il motivo, il fine) in forza del quale il contributo stesso è erogato: Circa lattività: Attività istituzionale di religione e culto (art. 16, lett. a, L. 222/85: attività di religione o di culto quelle dirette all'esercizio del culto e alla cura delle anime, alla formazione del clero e dei religiosi, a scopi missionari, alla catechesi, all'educazione cristiana). Attività non istituzionale e non commerciale (diverse da quelle di cui allart. 16, lett. a, L. 222/85 svolte con modalità che escludono la commercialità, ovvero assenza di abitualità - organizzazione, oppure assenza di un corrispettivo). Attività non istituzionale e commerciale (attività svolta abitualmente, con una struttura organizzata e in presenza di corrispettivo; non rileva il fatto che lattività non produca utili).

Convegno CAEP 2008 Una griglia di lettura: I CONTRIBUTI PUBBLICI Circa il titolo giuridico: Contributo riconosciuto in forza di un atto normativo, anche generale: p.e. LR Lombardia n. 8 dell11 febbraio Convenzioni e contributi per Scuola Infanzia, L. n. 328 dell8 novembre Legge quadro sistema integrato servizi sociali, art. 11, co. 3 – Accreditamento e corresponsione di tariffe per i servizi erogati; D.Lgs. 502 del 30 dicembre 1992 – Riordino della disciplina in materia sanitaria, art 8-quinquies – Accreditamento e Contrattualizzazione; Parità e Convenzione per le scuole paritarie primarie. Contributo riconosciuto in forza di decisione autonoma del Comune : p.e. Comune di Milano, Regolamento approvato il con deliberazione n. 749/90. Contributo riconosciuto in forza di un bando pubblico che finanzia particolari iniziative Legge Regionale 6 dicembre 1999 – Politiche regionali per la famiglia Contributo riconosciuto in forza di un atto contrattuale Questa ipotesi deve essere inquadrata più correttamente come corrispettivo di un contratto di appalto di servizi

Convegno CAEP 2008 Quando una attività diversa da quelle di religione e/o di culto è COMMERCIALE? Occorre accertare se nellesercizio della attività si verificano le condizioni previste dalle normativa fiscale, in particolare quanto disposto da: lart. 4 del dpr 633/72 (IVA) lart 55 del dpr 917/86 (imposte dirette) la commercialità dellattività I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP 2008 Per questi articoli, è commerciale ogni attività: 1.di cui agli artt e 2195 del c.c., svolta per professione abituale, ancorché non esclusiva, oppure 2.diretta alla prestazione di servizi non rientranti nellart c.c. se svolta in forma di impresa (organizzata); se si realizza una cessione di beni o una prestazioni di servizi (ovvero se vi è un corrispettivo, in ragione di uno contratto sinallagmatico) la commercialità dellattività I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP 2008 Art. 4, c. 1, dpr 633/72: Per esercizio di imprese si intende l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, delle attività commerciali o agricole di cui agli articoli 2135 e 2195 del codice civile, anche se non organizzate in forma di impresa, nonché l'esercizio di attività, organizzate in forma d'impresa, dirette alla prestazione di servizi che non rientrano nell'articolo 2195 del codice civile. Art. 1, dpr 633/72: L'imposta sul valore aggiunto si applica sulle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell'esercizio di imprese o nell'esercizio di arti e professioni e sulle importazioni da chiunque effettuate. la commercialità dellattività I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP 2008 Art. 55, dpr 917/86: 1.Sono redditi d'impresa quelli che derivano dall'esercizio di imprese commerciali. Per esercizio di imprese commerciali si intende l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, delle attività indicate nell'art c.c., e delle attività indicate alle lettere b) e c) del comma 2 dell'art. 32 che eccedono i limiti ivi stabiliti, anche se non organizzate in forma d'impresa. 2. Sono inoltre considerati redditi d'impresa: a) i redditi derivanti dall'esercizio di attività organizzate in forma d'impresa dirette alla prestazione di servizi che non rientrano nell'art c.c. … la commercialità dellattività I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP 2008 Precisazioni: Poiché labitualità (esercizio in forma di impresa) è un elemento essenziale per assoggettare le operazioni di scambio di beni e le prestazioni di servizio allIVA, appare evidente che se lattività - diversa da quelle di religione e/o di culto - non è abituale è del tutto fuori dal campo IVA. Però vedi attività commerciali non esercitate abitualmente la commercialità dellattività I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP 2008 Quando unattività è esercitata senza organizzazione e senza abitualità, si è in presenza attività commerciale non esercitata abitualmente (art. 67, c. l, lett. i, dpr 916/86), disciplinata allinterno della categoria dei redditi diversi. Questa ipotesi di si realizza per esempio quando: 1.si organizzano alcuni spettacoli teatrali a pagamento (non vi sono norme che definiscono quando la frequenza integra il requisito della abitualità; pertanto occorre molta prudenza); Vedi anche raccolte occasionali di fondi (2° incontro) 2.si gestisce una casa per ferie per una durata molto contenuta. la commercialità dellattività I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP 2008 I CONTRIBUTI PUBBLICI non per le attività non commerciali (a fondo perso) 1. La parrocchia non assume alcun obbligo (se non quello di non distrarre il contributo dalla finalità per cui è attribuito). 2. La decisione di erogarlo è unilaterale, anche se la parrocchia può richiederlo. 3. Fiscalmente non ha rilevanza, data la non-commecialità dellattività per cui è assegnato (non costituisce reddito di impresa né reddito diverso). 4. Non deve essere assoggettato ad alcuna ritenuta dacconto. Esempio: I contributi per lattività istituzionale di oratorio estivo; I contributi per aver svolto attività socialmente meritorie; I contributi una tantum per specifiche iniziative ( … con il patrocinio ); I contributi dall8% degli oneri di urbanizzazione per le strutture parrocchiali (istituzionali, non commerciali).

Convegno CAEP È erogato in riferimento ad una attività considerata dimpresa o commerciale e la Parrocchia assume lobbligo di garantire la prestazione (il servizio oggetto dellattività). 2. Fiscalmente è dunque una prestazione corrispettiva. 3. La Parrocchia non può destinare ad altra attività il contributo (ovvero deve essere annotato nella contabilità relativa allattività. 4. Ai fini IRES è un componente positivo di reddito (ricavo ex art. 85, lett. g, T.U.I.R.). 5. Ai fini IVA ha il medesimo regime dellattività per la quale è erogato (imponibile o esente). 6. È imputato per competenza (ovvero quando è liquido e esigibile) 7. È assoggettato a ritenuta dacconto del 4%. Esempio: I contributi erogati in forza di convenzione, contratto, accordo, se tale atto obbliga entrambe le parti ad una prestazione sinallagmatica (scuola materna, RSA, attività di consultorio…) per le attività commerciali (corrispettivi) I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP È erogato per acquistare beni strumentali, senza che la parrocchia si impegni per alcuna controprestazione, se non ad utilizzarlo per questa finalità. 2. Non è un corrispettivo. 3. Concorre però a determinare il reddito poiché riduce limporto della quota di ammortamento (un minor componente negativo di reddito). 4. Ai fini IVA non è un corrispettivo e quindi è fuori dal campo IVA. 5. Non deve essere assoggettato ad alcuna ritenuta dacconto. Esempio: I contributi erogati al fine di ristrutturare, edificare, o per lacquisto di strumenti necessari e utili allattività svolta. per le attività commerciali (acquisto beni ammortizzabili) I CONTRIBUTI PUBBLICI

Convegno CAEP È erogato in riferimento ad una attività considerata dimpresa o commerciale, ma senza che la Parrocchia assuma alcun obbligo. 2. La decisione di erogare il contributo agevola lattività in quanto garantisce un introito che permette di svolgerla a prezzi più contenuti. 3. La Parrocchia non può destinare ad altra attività il contributo (ovvero deve essere annotato nella contabilità relativa allattività. 4. Ai fini IRES è un componente positivo di reddito (sopravvenienza ex art. 88, co. 3, lett. b, T.U.I.R.) e non è soggetto a IVA in quanto manca un presupposto oggettivo: non è un corrispettivo. 5. Si imputa per cassa ed è possibile spalmarlo su 4 anni. 6. È assoggettato a ritenuta dacconto del 4%. Esempio: I contributi a sostegno dellattività di scuola materna, erogati al di fuori delle convenzioni previste dalla normativa; I contributi erogati – a posteriori – per qualsiasi attività commerciale svolta dallente non commerciale. per le attività commerciali (a fondo perso) I CONTRIBUTI PUBBLICI