Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Le traiettorie dello sviluppo locale
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Scoprire la Macroeconomia Lezione 1
Lezione 1 Introduzione al corso e ai problemi della macreconomia Corso di Economia Politica Prof. Andrea Fumagalli.
Scuola Superiore Economia e Finanza
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Tendenze della diseguaglianza economica in Italia e nella UE15 Michele Raitano Sapienza Universit à di Roma.
La valutazione degli investimenti
X CONFERENZA NAZIONALE DI STATISTICA Roma, 15 dicembre 2010
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Lecco 12 maggio 2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Lecco.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1 SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA Elementi di diagnosi ed interventi Stefano Micossi Udine 30 settembre 2005 Associazione Industriali Udine.
ESERCITAZIONE 2.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
LE PROSPETTIVE DELLECONOMIA ITALIANA - Dicembre 2002 Di Gabriele OLINI Studi e Ricerche CISL Dipartimento Democrazia Economica Fisco e Previdenza Roma,
SALARI, PRODUTTIVITÀ, INFLAZIONE in ITALIA e in EUROPA a cura di Agostino Megale - Presidente IRES- CGIL Istituto Ricerche Economiche Sociali.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
5. TEORIA NEOCLASSICA DELLA CRESCITA
Crescita i fatti principali
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
di Francesco Forte, Domenico Guardabascio e Loana Jack
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Luca Paolazzi Attraction Italy – first foreign investors forum Verona, 28 febbraio 2008 Torniamo a crescere e investire Luca Paolazzi Direttore Centro.
Assemblea Elettiva Assoviaggi Assemblea Elettiva ASSOVIAGGI - Confesercenti Roma, 18 Marzo 2010 Mercato turistico e settore delle agenzie di viaggio.
Un esempio nel settore commerciale
Reddito e diseguaglianza in Piemonte Santino Piazza Ires Piemonte 11 aprile 2013.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Il pericolo deflazione
Crescita economica, produttività e tenore di vita
Il Debito pubblico italiano
Lezione 14 LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO (3): Spesa pubblica e debito pubblico in Italia e in Europa. Parte seconda Corso di Economia.
LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELL’OCCUPAZIONE NELLE REGIONI ITALIANE
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
Ue27 Totale Mondo miliardi di euro Distribuzione geografica della produzione chimica mondiale Nafta Cina Giappone America Latina Europa non Ue.
Un viaggio attraverso il libro
Costi per produrre in Italia e altri Paesi europei
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
1 I dati della macroeconomia. 2 I dati I dati sull’economia italiana sono raccolti da: Istituto italiano di statistica: ISTAT Banca d’Italia: Bankitalia.
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Ufficio Studi fisco, burocrazia, credito: la difficoltà di fare impresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO SONDRIO, Conferenza di Sistema.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report 2006 di Roma e del Lazio.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report luglio 2006 Sala A. Fredda Roma Via Buonarroti 12 di Roma e del Lazio.
Economia del lavoro Alcune tabelle di dati.
Gruppo 12 Angelo De Rosa Francesco Paolo Desgro Alfonso De Simone Giuseppe Izzo Maria Ilaria Tremolizzo
Transcript della presentazione:

Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004

Obiettivo del lavoro Analizzare l’evoluzione e il livello delle retribuzioni e del costo del lavoro nonché la dinamica dell’inflazione e della produttività del lavoro dell’Italia rispetto a: i principali paesi dell’Unione Europea: Francia, Germania, Regno Unito e Spagna; le due principali economie extraeuropee: Stati Uniti e Giappone; due dei 10 paesi nuovi entrati nell’Unione Europea: Repubblica Ceca e Polonia

Fonti di dati I dati utilizzati sono quelli di alcune organizzazioni internazionali che forniscono minori informazioni rispetto agli istituti di statistica nazionali ma presentano il rilevante vantaggio di fornire dati caratterizzati (almeno nelle definizioni) da un certo livello di omogeneità. Ocse; Commissione Europea – Eurostat; BLS - Bureau of Labor Statistics statunitense.

Principali risultati Tutti i dati indicano in modo evidente che in Italia le retribuzioni reali tendono a crescere in misura notevolmente inferiore alla generalità dei paesi considerati. Negli ultimi anni la crescita delle retribuzioni in Italia risulta inferiore a quella del tasso di inflazione. Negli anni recenti inoltre la produttività del lavoro si mostra calante, forse perché la moderazione salariale ha spinto a sostituire il capitale con il lavoro (FMI agosto 2004): meno investimenti produttivi, più occupazione, bassa crescita, minore produttività (del lavoro e dei fattori).

Tabella 1 - Retribuzioni orarie nel settore manifatturiero nel periodo 1995-2003 Fonte: elaborazioni Ires su dati Ocse

Retribuzioni orarie nel settore manifatturiero nel periodo 1995-2003 Le retribuzioni orarie nominali in Italia crescono solo del 23,1% nel periodo 1995-2003 (contro un tasso di inflazione del 22%), valore superiore unicamente a quello del Giappone (paese caratterizzato da una forte deflazione) e della Germania. Considerando però le retribuzioni reali l’Italia diviene il paese con la più bassa crescita, appena l’1,1%, mentre in tutti gli altri paesi la crescita non è mai inferiore al 6% (Figura 1A).

Figura 1A - Contributo alla crescita delle retribuzioni orarie nominali nel manifatturiero nel periodo 1995-2003 Fonte: elaborazioni Ires su dati Ocse

Contributo alla crescita delle retribuzioni orarie nominali nel manifatturiero nel periodo 2000-2003 Quando si limita l’analisi agli ultimi 3 anni, si osserva che in Italia le retribuzioni reali addirittura si riducono (-0,6%). In tutti gli altri paesi le retribuzioni nel triennio crescono ad un tasso sostenuto (in confronto all’Italia), oscillando tra l’1,6% della Germania e il 5,8% della Francia (e al 13,6% della Repubblica Ceca) (Figura 1B).

Figura 1B - Contributo alla crescita delle retribuzioni orarie nominali nel manifatturiero nel periodo 2000-2003 Fonte: elaborazioni Ires su dati Ocse

Produttività e costo del lavoro Il costo del lavoro in Italia nel periodo 1995-2003 cresce in termini reali dell’1,5%, valore superiore esclusivamente a quello della Germania. La produttività in Italia, nello stesso periodo aumenta del 4,7%, valore superiore all’aumento del costo del lavoro, ma inferiore a quello di tutti gli altri paesi (Figura 2A). Nel periodo 2000-2003 la produttività diminuisce in Italia dell’1,0%, contro un aumento del costo del lavoro dell’1,2%. In diversi paesi, soprattutto dell’area Euro si registra una crescita della produttività inferiore a quella del costo del lavoro (Figura 2B).

Figura 2A - Produttività e costo del lavoro nel periodo 1995-2003 (variazioni percentuali) Fonte: elaborazioni Ires su dati Commissione Europea, marzo 2004

Figura 2B - Produttività e costo del lavoro nel periodo 2000-2003 (variazioni percentuali) Fonte: elaborazioni Ires su dati Commissione Europea, marzo 2004

Tabella 2 - Produttività del lavoro nel periodo 1995-2010 Tabella 2 - Produttività del lavoro nel periodo 1995-2010* (variazioni percentuali) * Proiezioni sulla base degli andamenti medi nel periodo 1995-2003 Fonte: elaborazioni Ires su dati Commissione Europea, marzo 2004

Produttività del lavoro e crescita economica Se nei prossimi anni si dovesse mantenere la tendenza ad una bassa crescita della produttività che ha caratterizzato, negli anni recenti, oltre all’Italia, anche gli altri paesi dell’area Euro, i margini per la distribuzione dei guadagni di produttività sarebbero ridotti. Occorre pertanto invertire la tendenza attuale: rilanciare gli investimenti produttivi, aumentare la dotazione di infrastrutture, favorire la crescita dei consumi e aumentare le retribuzioni. In tal modo si creano le premesse per un aumento della crescita economica e della produttività.

Figura 3 - Composizione del tax wedge nel 2003* * Imposte calcolate per un lavoratore single senza figli (sono esclusi i sussidi). Fonte: elaborazioni Ires su dati Ocse

Tabella 3 - Costo del lavoro, retribuzione lorda e netta per un lavoratore single senza figli nel settore manifatturiero nel 2003 (migliaia di euro) Fonte: elaborazioni Ires su dati Eurostat – Ameco e Ocse

Tabella 4 - Retribuzione nette per un lavoratore del settore manifatturiero (con famiglia monoreddito e 2 figli a carico) - Numeri indice (base: Italia nel 1999 = 100) e Valori assoluti (migliaia di euro) nel 2003 * Proiezioni Fonte: elaborazioni Ires su dati Eurostat – Ameco e Ocse