Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE W. HOLE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
Advertisements

Il meraviglioso clarinetto di Mozart sembra invitarci a seguire Gesù
L o S p i r i t o S a n t o.
Domenica XX 17 agosto 2008 tempo ordinario Anno A
Anno B Le transizioni delle diapositive sono MANUALI 22 ottobre 2006 Domenica XXlX tempo ordinario Domenica XXlX tempo ordinario.
2 quar C. 1 In quel tempo, Gesù prese con sé 2Pietro, 3Giovanni 4e Giacomo 5e salì sul monte a pregare. 6Mentre pregava,
GLORIA TE PRESTO VERRAI
Misteri della luce. Gesù è battezzato da Giovanni.
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
S. Giovanni Battista Indica Gesu’.
EUCARESTIA.
Le nozze di Cana La madre (Giovanni 2,1-12)
II DOMENICA DI QUARESIMA
SANTISSIMO SANTISSIMOCORPO E SANGUE DI CRISTO Mc 14,
Pane spezzato.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Misteri della luce Sr.Bernardina.
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
G I O R N D N A T L E.
Matteo 5,13-16 L'ora della Lectio Divina
W. HOLE Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE.
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
I 2 quaresima B 2012 DOMENICHE
Conoscere è incontrare il cuore avere contatto, comunione e compagnia.
nelle varie apparizioni.
IlsantoIlsanto rosariorosario I MISTERI DELLAGLORIA DELLAGLORIA.
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
Quarta domenica di Avvento
Montgarri (Valle dAran-Catalogna) Anno A Battesimo del Signore Domenica 12 gennaio 2014 Musica liturgica della Gallia.
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
IL REGNO È iN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Viaggio verso Gerusalemme Con il salmo 109 di Schütz.
II DOMENICA DI QUARESIMA
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
24° incontro.
Lasciamoci riempire dell Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Monges de Sant Benet de Montserrat 2 ANNO A.
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
La vita di Gesù L’annunciazione
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
2ª QUARESIMA A Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero.
Una Chiesa che ascolta Vangelo di Marco.
Seconda domenica di quaresima
MISTERI DELLA LUCE.
SAN MATTEO.
PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE RUBENS W. HOLE Lc 24, 4-6 Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti folgoranti.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
IL REGNO È iN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09.
Una povera vedova si manteneva prestando servizio ad una ricca signora.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
La musica di “El pescador” ci fa’ rivivere la CHIAMATA Monges de Sant Benet de Montserrat 10 ANNO A.
Montgarri (Valle di Aran. Catalogna ) Anno B Battesimo del Signore Domenica 11 gennaio 2009 Musica liturgica della Gallia.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Sanctus del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Gesù II Quaresima B 2009.
Il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Monges de Sant Benet de Montserrat La “musica silenziosa” di Mompou ci evoca un Silenzio di adorazione davanti a Gesù anno B 06.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS B 06.
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
L’Ultima Cena e l’Eucaristia
Misteri di Luce.
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
L’ULTIMA CENA LA PRIMA EUCARISTIA
Anno A Domenica X tempo ordinario Domenica X tempo ordinario 8 giugno 2008 Parco Güell. Barcelona. ”Agnus Dei” in canto gregoriano.
GLI INGREDIENTI DELLA PREGHIERA
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI LA CIMA del cammino Quaresimale FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Con.
II DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 9,28b-36. In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. In quel tempo,
L’ICONA DELL’ULTIMA CENA Gv,13 Mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo:
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Transcript della presentazione:

Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE W. HOLE

“Ma io ti renderò luce delle nazioni perché porti la mia salvezza fino all'estremità della terra”. Is. 49, 3. 5-6

“Io non lo conoscevo, ma chi mi ha inviato a battezzare, mi aveva detto: I° MISTERO – IL BATTESIMO DI GESU’

‘L’ uomo sul quale vedrai testimonianza che questi scendere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo! .’ E io ho visto e ho reso testimonianza che questi è il Figlio di Dio. Gv 1, 33-34

“ Ecco l’Agnello di Dio, ecco colui che toglie i peccati del mondo “ A. IVANOV “ Ecco l’Agnello di Dio, ecco colui che toglie i peccati del mondo “ Gv 1, 29

non è la religione degli uomini ma di Dio che ha cercato l'uomo. Il cristianesimo non è la religione degli uomini che cercano Dio, ma di Dio che ha cercato l'uomo. TINTORETTO

La madre disse ai servi: “Fate quello che vi dirà”. II° MISTERO GESU’ SI RIVELA ALLE NOZZE DI CANA VERONESE La madre disse ai servi: “Fate quello che vi dirà”. Gv 2, 5

che fai del mio matrimonio Sei Tu, Signore, che fai del mio matrimonio un sacramento.

GESU’ ANNUNCIA IL REGNO DI DIO POUSSIN III° MISTERO GESU’ ANNUNCIA IL REGNO DI DIO

Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: “ Seguimi”. Ed egli si alzò e lo seguì. Mt 9, 9 CARAVAGGIO

va, e fa come lui. GMG 2005 - COLONIA

IV° MISTERO GESU’ SI TRASFIGURA SUL MONTE TABOR RAFFAELLO

“ Maestro, è bello per noi … Pietro disse a Gesù: “ Maestro, è bello per noi stare qui. Facciamo tre tende, una per Te, una per Mosè e una per Elia “. Egli non sapeva quello che diceva. Lc 9, 33 W. HOLE

Dal Tabor bisogna scendere. Cristo vuole ancora camminare con noi, per le strade del mondo.

prese il pane e, pronunziata la benedizione, V° MISTERO - GESU’ ISTITUISCE L’EUCARESTIA Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: ”Prendete, questo è il mio corpo”. POUSSIN

Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. POUSSIN E disse: “Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza versato per molti”. Mc 14, 22-25

L’ Eucarestia è un sacramento, è la riattualizzazione di un fatto. P. CHAMPAIGNIE

.. prendete e mangiate.

elaborazione: marcello abbondi musica: “ REVERIE “ di C. Debusssy elaborazione: marcello abbondi