Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre 2006- febbraio 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

CONFERENZA PERMANENTE PROVINCIALE DELLORIENTAMENTO Ufficio Scolastico Provinciale 9 novembre 2007.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.3 Caratteristiche delle reti dei progetti di mobilità: IVT, PLM, VETPRO.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Il progetto SAPA - Diffusione
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
VET GOVERNANCE: GOVERNANCE TERRITORIALE DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE LONDRA - 20 APRILE 2009 Domenico Sugamiele LLP-LdV/TOI/08/IT/566.
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
“Centro Studi” ASL 3 Genova
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
La Riforma: obiettivi e strumenti
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Una rete mediterranea di gemellaggi elettronici Tra le scuole di Algeria, Egitto, Giordania Marocco e Italia.
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
Seminario Costruire e premiare la qualità della scuola nellottica della riforma Roma maggio 2004 Esperienze di Qualità nella regione Veneto
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma (percorso di formazione) Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 30 marzo 2007.
1 Centro Risorse Di Ennio Draghicchio Bergamo - Camera di Commercio 22 ottobre 2002.
Scienza e Automazione Robotica Caserta 18 – 21 ottobre 2010.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
Esperienze di Qualità nella regione Veneto.
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
D. lgs. Alternanza Scuola Lavoro1 Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione delle norme generali relative allalternanza scuola-lavoro, a norma.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Orientamento al Lavoro Lesperienza dei Centri per lImpiego C8 Orienta – 20 ottobre
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Lavorare per competenze: quali sfide per l’insegnante?
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Progettare per competenze
ORIENTAMENTO E SUCCESSO FORMATIVO NEL CONTESTO DEL DIRITTO-DOVERE ALLISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE Intervento di Mario Dupuis San Marino, Scuola Media 1^
Obbligo formativo a 16 anni
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Mercato Privati - RU MERCATO PRIVATI Referente AR Aprile 2014.
1° Censimento attività di orientamento Regione Liguria – anno 2013 anticipazione dei risultati su Scuola e Istruzione Terziaria (Università e ITS) A cura.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U.
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
Il progetto di vita: la funzione del docente
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
F ormazione ed I nnovazione PER l’ O ccupazione S cuola & U niversità FIxO S&U SABATO 19 OTTOBRE 2013 INCONTRO CON STUDENTI QUARTO E QUINTO ANNO NEO-DIPLOMATI.
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
LA VALUTAZIONE.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
1 «EUROPASS (il Portafoglio di documenti per la trasparenza dei titoli e delle competenze): IL SUPPLEMENTO AL DIPLOMA» Ferrara, 23 novembre 2015 Ismene.
Alternanza scuola-lavoro Liceo "F. Capece" Maglie.
Transcript della presentazione:

Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007

Cosa è lorientamento? Progetto di risoluzione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio sul rafforzamento delle politiche, dei sistemi e delle prassi in materia di orientamento lungo tutto l'arco della vita in Europa Bruxelles, 18 maggio 2004 Consiglio dellUnione Europea Nel contesto dell'apprendimento permanente, l'orientamento rimanda ad una serie di attività che mettono in grado i cittadini di ogni età, in qualsiasi momento della loro vita, di identificare le proprie capacità, le proprie competenze e i propri interessi, prendere decisioni in materia di istruzione, formazione e occupazione nonché gestire i loro percorsi personali di vita nelle attività di formazione, nel mondo professionale e in qualsiasi altro ambiente in cui si acquisiscono e/o si sfruttano tali capacità e competenze.

Lorientamento nella scuola Progetto di risoluzione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio sul rafforzamento delle politiche, dei sistemi e delle prassi in materia di orientamento lungo tutto l'arco della vita in Europa Bruxelles, 18 maggio 2004 Consiglio dellUnione Europea L'orientamento nell'ambito del sistema d'istruzione e formazione, e in particolare nelle scuole o a livello scolastico, deve svolgere un ruolo fondamentale nel garantire che le decisioni dei singoli individui per quanto riguarda l'istruzione e la professione siano saldamente ancorate, e nell'assisterli a sviluppare un'efficace autogestione dei loro percorsi di apprendimento e professionali. Costituisce inoltre uno strumento chiave per consentire agli istituti di istruzione e formazione di migliorare la qualità e l'offerta dell'istruzione.

Le funzioni di orientamento Le funzioni di orientamento sono linsieme delle diverse attività finalizzate al sostegno del percorso di autoorientamento delle singole persone e, quindi, allo sviluppo e al sostegno della progettualità in riferimento al processo formativo e lavorativo.

Le funzioni di orientamento (primarie/secondarie) Funzione di orientamento primaria: assegnata istituzionalmente come finalità principale (centri di orientamento) Funzione di orientamento secondaria: assegna istituzionalmente come finalità non principale. La finalità principale è tuttavia strettamente connessa con la funzione di orientamento (Centri per limpiego, Centri di formazione professionale e Agenzie formative, Istituzioni scolastiche)

Le funzioni di orientamento (implicite/esplicite) Funzione di orientamento esplicita: è svolta in modo diretto, attraverso azioni orientative mirate Funzione di orientamento implicita: è il risultato indiretto di azioni che hanno primariamente altre finalità

I soggetti che svolgono le funzioni di orientamento La scuola Luniversità La formazione professionale I centri per limpiego

Le azioni di orientamento Insieme degli interventi che in qualche modo supportano le scelte delle singole persone, potenziando la percezione di autoefficacia rispetto al fronteggiamento di un compito o di una situazione di transizione e favorendo la capacità del soggetto di operare scelte responsabili.

Le azioni di orientamento (spontanee/professionali) Azioni spontanee: sono realizzate da una pluralità di soggetti diversi presenti nellambiente di vita di una persona, giocando a volte un ruolo determinante Azioni professionali: sono intenzionali, finalizzate alla risoluzione di compiti definiti e circoscritti, condotte da professionalità competenti, mirate allo sviluppo di competenze orientative

Le tipologie di azione di orientamento Information (informazione) Guidance (orientamento) Counselling (consulenza)

I servizi di orientamento Servizi di informazione (detti anche servizi di primo livello). Possono essere definiti come l'erogazione di informazioni orientative fornite senza un esame approfondito delle problematiche del cliente Servizi di accompagnamento, tutorato, sostegno Servizi di consulenza (detti anche servizi di secondo livello o anche specialistici). Possono essere definiti come attività di orientamento condotte attraverso un esame approfondito delle problematiche del cliente. Servizi per lo sviluppo delle competenze orientative (detti anche di orientamento formativo o formazione orientativa). Possono essere definite come attività volte a far acquisire e sviluppare competenze orientative attraverso attività focalizzate sulle scelte formative e professionali e sulla loro messa in opera.

Le figure professionali dellorientamento (profili ISFOL) Operatore dellInformazione orientativa Funzioni di accoglienza, erogazione di informazioni, attività per favorire lapprendimento di abilità sociali Tecnico dellorientamento Tutorato/monitoraggio orientativo nei percorsi di scolarizzazione, formazione, ricerca del lavoro Consulente di orientamento Funzioni di supporto ai processi decisionali in corrispondenza delle scelte scolastico formative e della maturazione di progetti professionali Analista di politiche e servizi di orientamento Assistenza tecnica alle istituzioni e ai sistemi nella fase di definizione delle politiche di orientamento

Le competenze richieste agli operatori del settore orientamento Decreto Ministeriale n.166/2001 Disposizioni in materia di accreditamento dei soggetti attuatori nel sistema di formazione professionale Profili ISFOL maggio 2003 Verso unipotesi di profili professionali per un sistema territoriale di orientamento

Competenze per attività di informazione orientativa: D.M. n.166/2001 (saper) fornire informazioni sulle opportunità formative e professionali del territorio utili e pertinenti alle esigenze dellutente

Competenze per attività di consulenza orientativa: D.M. n.166/2001 (saper) effettuare analisi complete ed approfondite dei diversi elementi soggettivi e di contesto che influenzano i processi di scelta (saper) sostenere lutente nella predisposizione di un progetto personale realistico, verificabile e completo nei suoi elementi interni (obiettivi, tempi, azioni, interlocutori, risorse).

Competenze trasversali ai quattro profili ISFOL: a)area della «Comunicazione» intesa come capacità di ascolto e decodifica, attenzione al genere, riconoscimento della specificità dei target, ecc; b)area dell' «Organizzazione» riferita alla capacità di lavorare in team, alla cultura di rete, alla mediazione/negoziazione intra ed inter-organizzativa, ecc; c)area della «Legislazione» che comprende conoscenze essenziali della normativa relativa ai sistemi scolastici e di formazione professionale, di elementi di diritto del lavoro e di contrattualistica, ecc.; d)area dell'«Informatica e delle nuove tecnologie» con riferimento a competenze di base dei settore.

Lorientamento a scuola La scuola ha una funzione secondaria ed esplicita di orientamento. Per il raggiungimento della finalità di orientamento compie specifiche azioni di tipo professionale (didattica orientativa, accoglienza, informazione ecc.) servendosi degli operatori della scuola e di esperti esterni, offrendo una pluralità di servizi e perseguendo lobiettivo di una loro integrazione con lofferta di orientamento del territorio.