RETI FISSE E MOBILI Anno Accademico 2003-04 LE FIBRE OTTICHE Gianfranco Prini DICO - Università di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cablaggio strutturato
Advertisements

RIFRAZIONE E RIFLESSIONE TOTALE
DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
PUBBLICITA' INFORMATIVA
Le onde elettromagnetiche
Le distribuzioni di probabilità continue
OTTICA delle LENTI Presentazione multimediale classe IV IB A.S. 2002/03 Prof. Loredana Villa Per molti strumenti ottici (il cannocchiale, il binocolo,
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
Milano, 4 aprile 2008 Acquisizione, elaborazione, generazione, interazione Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director.
Introduzione alle fibre ottiche
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
E.Mumolo. DEEI Reti di calcolatore e Applicazioni Telematiche – Livello fisico Lezioni di supporto al corso teledidattico E.Mumolo. DEEI.
Principali processi nell’interazione luce materia
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Fibra ottica Gennaio 2004 Fibra Ottica.
LEZIONI DI OTTICA.
II prova in itinere del corso di Fisica 4 27/04/2007
Corso di Fisica 4 - A.A. 2007/8 I prova in itinere 7/4/08 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica propagantesi.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Reti di Calcolatori Presentazione del corso
a cura di Maurizio Lacerra
DERIVATE PARZIALI PRIME
RIFRAZIONE Quando un raggio di luce passa da un mezzo trasparente ad un altro (ad esempio aria-vetro) Subisce una deviazione che prende il nome di RIFRAZIONE.
SOLUZIONE DELLO STRATO LIMITE SU UNA PARETE PIANA
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
RETI FISSE E MOBILI Anno Accademico
RETI LOCALI Parte Quarta
RETI NON LOCALI Parte Seconda
RETI DI CALCOLATORI Parte Prima
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
MEZZI TRASMISSIVI IN CAVO
LEZIONI DI TRIGONOMETRIA
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
i Le leggi della riflessione raggio incidente
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
RIFORMA ISTITUTI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO ATTUAZIONE NELLE SCUOLE PARITARIE.
Perugia 11 dicembre 2007 ore 15:00 Sedi collegate in Teleconferenza da: Bari presso l' Hotel Palace - Via Lombardi, Bari Presidente Prof.ssa.
Le Fibre Ottiche:Menù Le fibre ottiche I loro vantaggi
Bando Valorizzazione a rete. 2ROL - Richieste On Line Pittori e scultori.
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
L'ottica studia i fenomeni luminosi.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 2 – Da.
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 1 – Introduzione.
RETI NON LOCALI Parte Prima FONIA ANALOGICA E FONIA DIGITALE Gianfranco Prini DSI - Università di Milano
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
Dalla biblioteca al centro documentale
Alcune esperienze di laboratorio sull’ottica geometrica
Esercizi numerici 1) Secondo le norme dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’esposizione ai campi a radiofrequenza, il.
Ottica geometrica Ottica.
LEZIONI DI OTTICA.
I0 n I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
Acceptable Use Policy (AUP) La Rete Italiana dell'Università e della Ricerca, denominata comunemente "Rete GARR", si fonda su progetti di collaborazione.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2004/5 II appello di Settembre 23/9/05 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un prisma isoscele di.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2004/5 I prova in itinere 5/4/05 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Due prismi di vetro sono accoppiati.
3) (6 punti) Si consideri la situazione in figura con il sole allo Zenit (incidenza normale) sulla superficie del mare. Si assuma per l’acqua l’indice.
Ponteggi Montaggio, smontaggio e trasformazione
LE ONDE.
Ottica geometrica. I raggi di luce Un raggio di luce è un fascio molto ristretto che può essere approssimato da una linea sottile. In un mezzo omogeneo,
FIBRE OTTICHE “DI PLASTICA” POF (Polymer Optical Fibre) Le plastiche adatte per fare le fibre sono quelle che non hanno idrogeno nella struttura e che.
A cura di: Carlo Andrea Tortorelli Edoardo Peluso Alessio Pirolo Ludovica Luciani Federica Salvati Daniele Labella.
Le Fibre Ottiche 15/10/2013. Willebrord Snel van Royen, latinizzato come Willebrordus Snellius o semplicemente Snellius (Leida, 1580 – Leida, 30 ottobre.
Transcript della presentazione:

RETI FISSE E MOBILI Anno Accademico LE FIBRE OTTICHE Gianfranco Prini DICO - Università di Milano

NOTA DI COPYRIGHT Queste trasparenze (slide) sono protette dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo e il copyright delle slide (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica, testo, tabella, disegno) sono di proprietà dell'autore. Le slide possono essere riprodotte e utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca, scolastici e universitari italiani afferenti al Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca per scopi istituzionali e comunque non a fini di lucro. In tal caso non è richiesta alcuna autorizzazione. Ogni altro utilizzo o riproduzione, completa o parziale (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su supporti ottici e magnetici, su reti di calcolatori e a stampa), sono vietati se non preventivamente autorizzati per iscritto dall'autore. L'informazione contenuta in queste slide è ritenuta essere accurata alla data riportata nel frontespizio. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata in progetti di impianti, prodotti, reti, etc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti senza preavviso. L'autore non assume alcuna responsabilità per il contenuto delle slide (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, la completezza, l'applicabilità, l'adeguatezza per uno scopo specifico e l'aggiornamento dell'informazione). In nessun caso possono essere rilasciate dichiarazioni di conformità all'informazione contenuta in queste slide. In ogni caso questa nota di copyright non deve mai essere rimossa e deve essere riportata fedelmente e integralmente anche per utilizzi parziali.

ARGOMENTI Qui si trovano commenti, precisazioni ed eventuali rettifiche alle slide Le Fibre Ottiche (autori Pietro Nicoletti e Silvano Gai) allegate al volume Le Reti Locali: dal Cablaggio allInternetworking dei medesimi autori e di Pier Luca Montessoro. Gli indici (pèdici) che si trovano nei titoli di queste slide si riferiscono ai numeri dordine progressivi di quelle slide.

STRUTTURA DI UNA FIBRA OTTICA 3

CARATTERISTICHE 4 Fibre di tipo 100/140 ormai desuete Stanno comparendo fibre di plastica (POF)

LA LEGGE DI SNELL 6 In realtà è dovuta prevalentemente ad altri Normalmente 1 e 2 prendono il nome di angolo di incidenza e di angolo di rifrazione Formalmente per indice di rifrazione si intende il rapporto sin 1 /sin 2 che si ha nel passaggio dal vuoto a un materiale dato Tipici valori: 4/3 (1.33) per lacqua, 3/2 (1.5) per il vetro, 9/5 (1.8) per il diamante La costante di Snell di un materiale rispetto a un altro si ottiene come rapporto tra gli indici di rifrazione del primo e del secondo

LA LEGGE DI SNELL 7 Per le fibre ottiche di plastica (POF) i valori tipici di n 1 e n 2 sono..... e quindi langolo critito è.....

FIBRE MULTIMODALI GRADED-INDEX 11 Per il concetto di banda passante si vedano le slide sulla Teoria della Trasmissione a cura di Stefano Olivieri Per il concetto di finestra si veda la Slide 15

CAVI DI TIPO TIGHT 19 Le norme recenti per i cablaggi generici ammettono solo luso di connettori SC

FIBRE OTTICHE 25 Non è (più) vero da tempo che i cavi in fibra costano (molto) di più di quelli metallici Esistono modelli di connettore e procedure di connettorizzazione che consentono sensibili risparmi rispetto a un tempo Oggi si lavora comunemente anche a 10 Gbps

TAT-12/13 26 E WDM 27 Limiti tipici delle tecnologie oggi disponibili commercialmente –CWDM (coarse WDM): fino a 8 canali da 10 Gbps –DWDM (dense WDM): fino a 80 canali da 10 Gbps Tecniche solitoniche consentono di ridurre grandemente il numero dei ripetitori, che possono essere distanziati fino a 1000 Km