ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Internet: PRIMI PASSI Fabio Navanteri lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì
Advertisements

Informatica e Telecomunicazioni
DTT : opportunità per molti player
Introduzione alle fibre ottiche
Architettura di rete Le reti sono sempre organizzate a livelli
Introduzione alle Reti di Prossima Generazione
Servizio Analisi di Mercato e Concorrenza Cluster Telefonia Fissa Wholesale Paolo Lupi Napoli, 8 maggio 2003.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Reti Informatiche.
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
Architettura e modi di trasferimento
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
LE RETI INFORMATICHE.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Fibra ottica Gennaio 2004 Fibra Ottica.
Fibra Ottica, Wireless e Satelliti
Valore e qualità dei contenuti digitali agosto 2004.
TRASMISSIONE-DATI DIGITALE SU LINEE TELEFONICHE: GENERALITA’
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
Prof. Riccardo Melen - Politecnico di Milano
La rete telefonica italiana
Orari di insegnamento, ripartizione delle responsabilità e delle materie nelle scuole dei Paesi U.E. Antonella Turchi Unità italiana di Eurydice / Agenzia.
Tipologie di collegamento DSL: Linee multiplex: ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line: 1,5 Mbps-384 kbps ADSL2 come la precedente con velocità massima.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
La rete di accesso A.Vailati A.Vailati.
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
ADSL VOIP Voice Over IP.
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Lo si sente, sussurrato con maggiore o minore convinzione, anche dai non "addetti ai lavori"… In effetti, però, non sono in molti a conoscerne l'effettivo.
Riunione di avvio del tavolo tecnico sullo spectrum management Napoli 17 febbraio 2004 Ing. Giovanni Santella Servizio per le Tecnologie.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
Profili ADSL 2+ Dal 15 settembre 2006 sono disponibili alla commercializzazione nell’ambito dei servizi Hyperway MPLS e Alice Business nuovi profili altamente.
Le ICT nella PA Lucio Picci Università di Bologna Roma, 30 gennaio 2012.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
La Nuova Rete per le Telecomunicazioni del Porto di Venezia Ing. Alberto Gusella Venezia, 27 marzo 2002.
Metodo di raccolta dati Maschi con età compresa tra 5-20  Frequenza nell’utilizzo: Computer: in tutti i momenti nei quali si trovano a casa. Cellulare:
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Elementi Base di rete fissa e internet.
Reti informatiche e non solo…
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Le azioni della Regione Lombardia per lo sviluppo integrato e omogeneo della banda larga sul proprio territorio.
A cura dell’Ing. Claudio TRAINI
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Reti di computer Condivisione di risorse e
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
-ARCHITETTURA E COMPONENTI ADSL- 1. PORTA USB 2. CAVO USB DEL MODEM 3. PRESA ETHERNET 4. CAVO ETHERNET.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
La comunicazione attraverso la rete HORVAT ROXANA SIMONA ISTITUTO SECONDARIO DI SECONDO GRADO «GANDHI» 13/10/2015.
Gli standard digitali per le reti pubbliche ISDN DSL ADSL ADSL2 ADSL2+ VDSL HDSL.
GRUPPO TELECOM ITALIA OPEN ACCESS Telecom Italia RISERVATO - USO INTERNO Access Operations Line Emilia Ovest Dotti Massimiliano Modena, 12 Febbario 2014.
La velocità di trasmissione Nelle reti l’unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo ( bit/s ). Un mezzo trasmissivo è caratterizzato.
Ing. Vincenzo Botta 1 Modulo di Informatica Accesso alla Rete.
Prof. Riccardo Melen - Politecnico di Milano
Transcript della presentazione:

ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL

xDSL Famiglia di tecnologie in grado di trasportare segnali numerici su linee di accesso in rame (DSL = Digital Subscriber Line) La famiglia xDSL comprende soluzioni di differente capacità, non tutte standardizzate, di cui le più importanti sono: HDSL, ADSL, VDSL L’esplosione delle tecnologie xDSL è dovuta ai progressi nelle tecnologie di integrazione, che permettono di realizzare DSP di grande potenza a costi contenuti

Le principali tecniche xDSL

Gli standard ADSL Standardizzazione ADSL: promossa inizialmente in ambito americano (ANSI T1.413), con grande spinta di ADSL Forum UAWG (Universal ADSL Working Group) ha poi promosso lo standard ADSL Lite ITU-T ha emesso raccomandazioni su ADSL (G.992.1) e ADSL Lite (G.992.2, 6/99)

ADSL: potenzialità di diffusione 100% Italia 80% UK Utenza 60% Ger 40% USA 20% 0% 0,5 1 1,5 2 Mbit/s Percentuale di utenza raggiungibile con tecnologia DMT su singola coppia al variare della frequenza

Spettro ADSL e ADSL Lite Downstream POTS f ( kHZ ) 4 26 138 1104 (552 ADSL Lite) Upstream

Architettura di accesso ADSL / ADSL Lite splitter rete telefonica modem ADSL centrale ADSL rete IP splitter DSLAM nodo ATM ADSL Lite

I vantaggi di ADSL Deployment rapido: non bisogna scavare Costi: utilizzo dell’infrastruttura esistente Sfruttamento del local loop unbundling Asimmetria e banda elevata (downstream): coerente con le modalità prevalenti di utilizzo di Internet (Web)

Svantaggi e incertezze di ADSL Dipendenza dall’ambiente elettromagnetico del cavo Integrazione in centrale (affidabilità, testing, congestione del permutatore) Complessità regolatoria Asimmetria e banda ridotta (upstream): non coerente con le attuali modalità di interconnessione di LAN

Regolamentazione e unbundling Unbundling significa consentire ai competitori l’accesso disaggregato a porzioni della rete dell’ Operatore Dominante per migliorare le condizioni di concorrenza e l’efficienza nell’impiego delle infrastrutture di rete Per quanto si parli quasi solo di unbundling del local loop (in rame) il concetto si può estendere a varie porzioni di rete e tecnologie

Unbundling del local loop centrale

Unbundling dell’accesso in USA ed Europa USA: a partire dal Telecommunications Act (1996) è obbligatorio l’unbundling di varie porzioni di rete Europa: l’unbundling dell’accesso è una opzione delle autorità nazionali: si ha unbundling almeno del doppino in Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia, Austria, Svezia, UK viene offerto un servizio basato su circuito virtuale in Spagna altri paesi stanno approntando le regole per la disaggregazione (Irlanda, Francia)

Previsioni sulla regolamentazione italiana Servizi base: accesso fisico alla rete in rame accesso fisico alla rete in fibra accesso logico con PVC ATM Servizi accessori: co-locazione prolungamento dell’accesso Servizi sostitutivi canale numerico