PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fasi del progetto geotecnico di una fondazione
Advertisements

regolare il regime delle acque a tergo del muro;
(deformabilità e resistenza)
(riprendendo un trasparente mostrato a proposito di indagini e campionamento) MEZZI D’INDAGINE Fondamenti di Geotecnica fascicolo 10/1.
Limiti di funzione.
Sezione tipo di una paratia tirantata
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
CONDIZIONI NON DRENATE
INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL’INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA “GEOMETRIA DI PROGETTO” E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI.
IN ASSENZA DI COESIONE, IL CRITERIO DI MOHR-COULOMB NON DIFFERISCE DA UNA NORMALE LEGGE D’ATTRITO FMAX = N LE PROPRIETÀ MECCANICHE CHE LA DESCRIVONO.
INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL’INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA “GEOMETRIA DI PROGETTO” E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI.
Norme Tecniche per le Costruzioni
Fasi del progetto di strutture di sostegno
Laboratorio 5: Plasticità
ANALISI SPERIMENTALE DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DI FONDAZIONI SUPERFICIALI POSTE SU SABBIA RINFORZATA MEDIANTE GEOSINTETICI.
Interventi sulle fondazioni
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE ing. Nunziante Squeglia
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE ing. Nunziante Squeglia
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE ing. Nunziante Squeglia
Il terremoto di progetto considerato nelle normative per le costruzioni ha un periodo di ritorno elevato, circa 500 anni per gli edifici ordinari; le intensità.
LEZIONE N° 9 – IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
LEZIONE N° 3 – STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA’
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE
I Disturbi dellapprendimento e i disturbi della comprensione del testo scritto Fermo, 12 Marzo 2007.
Corso di aggiornamento professionale
Il punzonamento Pier Paolo Rossi.
Il punzonamento Teramo, 6-7 marzo 2004 Pier Paolo Rossi.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
analisi sismica di edifici in muratura e misti
LEZIONI DI ESTIMO Tabelle millesimali di condominio Prof. Romano Oss
DATI GENERALI DI CALCOLO (a cura di Michele Vinci)
PROGETTO DI UNA STRUTTURA INTELAIATA CON PARETI IN CD”B”
Prestito donore o autoimpiego Prestito donore o autoimpiego Opportunità di Sviluppo … Casarano – 15 febbraio 2006.
FONDAZIONI SU PALI D/B >> 1
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
TERMORESISTENZE E TERMISTORI
IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICA DELLE TERRE ESERCITAZIONE
Lezione n°24 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS
COMBINAZIONI E STATI LIMITE GEOTECNICI – 13 LUGLIO 2009
Fasi del progetto geotecnico di una fondazione
Cedimenti di una fondazione superficiale
OPERE IN PROGETTO Nell’area in esame, come si è detto, è in corso la realizzazione di un impianto di depurazione delle acque del fiume Sarno. Il progetto,
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Pareti di sostegno - verifiche
PROGETTO DELLE FONDAZIONI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
prove geotecniche di laboratorio
LE STRUTTURE DI CALCESTRUZZO: DALL’EUROCODICE 2 ALLE NORME TECNICHE
- materiali - analisi strutturale - stati limite ultimi
AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO
AICAP - Guida all’uso dell’EC2
(a cura di Michele Vinci)
Abitazione *.
2 Il metodo agli stati limite.
Le strutture di fondazione
Interventi sulle fondazioni
Rapporto incrementale
Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap
LE FONDAZIONI Superficiali e profonde
Metodo del trapezio delle tensioni (predimensionamento)
Travi su suolo elastico Le fondazioni sono elementi strutturali che hanno il compito di trasferire i carichi al terreno. Poichè la resistenza dei terreni.
Interpretazione delle prove in situ
GLI ELEMENTI STRUTTURALI
Transcript della presentazione:

PALI DI FONDAZIONE E PALIFICATE ing. Nunziante Squeglia 8. COMPORTAMENTO DELLE PLATEE SU PALI ALLO SLU ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali Valutazione della capacità portante (metodo PDR) ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali Commenti all’approccio PDR Il comportamento della platea su pali è diverso da quello della platea senza pali Effetto della presenza della platea sul gruppo di pali per: - variazione dello stato tensionale - limitazione degli spostamenti relativi palo/terreno ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali Commenti all’approccio PDR Borel (2001) aG ed aP sono coefficienti di interazione ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali Terreni a grana fine – condizioni non drenate Definizione di aG ed aP: studio parametrico (de Sanctis & Mandolini, 2006) Terreni a grana fine – condizioni non drenate il carico limite non è ben definito (punzonamento) necessità di definire un “cedimento limite” (0.1B, 0.25d) per grandi cedimenti aG tende all’unità la presenza dei pali inibisce lo sviluppo della capacità portante della platea la presenza della platea incrementa sempre il carico limite del gruppo di pali ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali Terreni a grana fine – condizioni non drenate Definizione di aG ed aP: studio parametrico (de Sanctis & Mandolini, 2006) Terreni a grana fine – condizioni non drenate ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali Studio parametrico (de Sanctis & Mandolini, 2006) per ridotti interassi si ha la rottura “a blocco”, la platea non contribuisce per interassi maggiori i pali si rompono individualmente, la piastra collabora ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali (de Sanctis & Mandolini, 2006) ing. Nunziante Squeglia

SLU delle Platee su pali (de Sanctis & Mandolini, 2006) NB – Questo approccio non è ammesso sia dal DM88, sia dalle NTC ing. Nunziante Squeglia