PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Genetica dei Microrganismi ed Applicata
Advertisements

BIOTECNOLOGIE Le biotecnologie tradizionali sono tecnologie produttive utilizzate da millenni e prevedono lo sfruttamento delle attività fermentative.
GENE: segmento di DNA che trasporta l’informazione per un determinato
Lez 7 Processamento dell’RNA negli eucaroti: RNA splicing
Lez 12 Protein folding Intracellular Compartments and Protein Sorting
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
DROSOPHILA.
Metodi di sequenziamento
Sottolineare i diversi elementi chimici presenti nei nucleotidi
Corso di Biotecnologie microbiche Anno accademico
COMPARTIMENTI INTRACELLULARI E LO SMISTAMENTO DELLE PROTEINE
TRASCRIZIONE del DNA.
Escherichia coli Molto studiato da un punto di vista genetico, fisiologico e strutturale Molto studiato da un punto di vista genetico, fisiologico e strutturale.
Tre criteri fondamentali per la produzione di proteine eterologhe
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE DEL FARMACO AA
ASPETTI SPERIMENTALI PURIFICAZIONE: Ultracentrifugazione elettroforesi
LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA DFC
Genetica batterica Trasformazione : l’ uccisione di una cellula non distrugge il DNA che mantiene le sue proprietà, nel caso penetri in una nuova cellula.
La Sintesi Proteica.
Prodotti da geni clonati nativi e manipolati
Prodotti da geni clonati nativi e manipolati
STUDIO FUNZIONALE DI UNA PROTEINA ATTRAVERSO
CARATTERISTICHE VETTORE PLASMIDICO DI CLONAGGIO
CLONAGGIO DEL DNA.
MULTIMEDIA IPERTESTUALITA' PRESENTAZIONI BATTERI GLOSSARIO.
DAL DNA ALLE PROTEINE la trascrizione genica
L’INFORMAZIONE GENETICA Dai nucleotidi agli amminoacidi
Compattamento del DNA nei cromosomi
Opinione studenti II anno A-K Per la stragrande maggioranza degli studenti, il bilancio per il II anno A-K, è nettamente positivo. Infatti se vogliamo.
LICEO STATALE «Antonio Meucci»
D N A LA MOLECOLA DELLA VITA.
La Candidosi L’infezione da candida è provocata dal lievito Candida albicans che è un parassita unicellulare appartenente al regno dei funghi. Candida.
CLONAGGIO DNA RICOMBINANTE: DUE MOLECOLE DI DNA VENGONO
Clonaggio: vettori plasmidici
Mutazione (spontanea, indotta) Ricombinazione: trasformazione
UNITA’ DIDATTICA: L’RNA
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
PROTEINE: “TRASCRIZIONE” e “TRADUZIONE”
La regolazione dell’espressione genica
Ricombinazione genetica
Molti composti possono essere ottenuti da culture batteriche
Cloning permette di avere DNA puro Dopo ligasi ho una miscela complessa di DNA difficile da purificare: Vettore non legato Frammento di DNA non legato.
=produzione di molte copie identiche del frammento di DNA
DNA – REPLICAZIONE (1) Semiconservativa: Catene genitrici
Lezione mercoledì 13 Marzo 2011 corso vettori biologici II Biotec industriali ore 14:00 -16:00 aula 6A.
LEZIONE 8 Ingegneria cellulare
TERMINAZIONE IN PROCARIOTI ED EUCARIOTI
Biotecnologie.
Applicazioni genetica umana e molecolare II parte
ESPRESSIONE E PURIFICAZIONE DI UNA PROTEINA DI FUSIONE
Genetica e biotecnologie
Le tecniche della biologia molecolare
UNIVERSITA’ DI ROMA “LA SAPIENZA"
La trascrizione del DNA
Tecniche della Biologia Molecolare
IL DNA RICOMBINANTE NON SERVE SOLO PER STUDIARE I GENI:
Cosa sono gli enzimi di restrizione
Clonaggio per espressione e clonaggio funzionale
Struttura di alcuni batteriofagi modello
Clonaggio funzionale Clonaggio posizionale Conoscenza proteina Malattia genetica Determinazione sequenza amminoac.Mappatura genetica con marcatori polimorfici.
Genetica ricombinante nei batteri
Clonaggio funzionale Clonaggio posizionale
Biotecnologie Il DNA ricombinante.
PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI
PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI
Transcript della presentazione:

PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI

fermentatore

PRODUZIONE DI PROTEINE DA GENI CLONATI IN PROCARIOTI Vettori a cassetta

PRODUZIONE DI PROTEINE A PARTIRE DA GENI CLONATI Espressione di geni esogeni in procarioti Riconosciuto dalla subunità sigma RNA pol E. coli

Sequenze promotore in procarioti e eucarioti riconosciute da RNA polimerasi specifiche

Monitoraggio della proteina esogena con possibili effetti dannosi sul procariote

promotore tac: ibrido tra trp e lac Ceppo speciale di E. coli lisogeno per T7 (fago T7 integrato e alterato: gene per RNA pol T7 a valle del promotore lac, indotto dall’IPTG )

SVANTAGGI PER LA PRODUZIONE DI PROTEINE ETEROLOGHE IN BATTERI Non vengono rimossi eventuali introni - Possibile formazione di strutture secondarie della porzione iniziale trascritto (fig) Possibile presenza di segnali di terminazione per il batterio (fig) Propensione per alcuni codoni (fig) Mancanza di modificazioni post-traduzionali (glicosilazioni, fosforilazioni, etc.) Limite della lunghezza amminoacidica Mancato ripiegamento della struttura terziaria e sovraespressione determinano i corpi di inclusione

Formazione di strutture secondarie all’inizio del trascritto quali possibili conseguenze per inserimento sequenza esogena

Vettori a cassetta per la fusione di geni in E. coli Fusione con parte iniziale di gene batterico Aumento resa e solubilità proteina eterologa Vantaggi di una proteina di fusione in frame: presenza seq. nucleotidica di E. coli per legame ribosoma peptide batterico iniziale stabilizzante peptide batterico iniziale da utilizzare come segnale localizzazione cellulare (esportata nel mezzo di coltura o tra membrana esterna ed interna

Fusione con la proteina di E Fusione con la proteina di E. coli Glutatione-S-transferasi (GST) e purificazione con cromatografia per affinità al substrato (glutatione) Vettore: componente N-terminale della GST, componente C-terminale proteina da purificare. Promotore Lac inducibile libero Glutatione: tripeptide (cisteina, glicina, ac. glutammico)

Rimozione della proteina di fusione es: con bromuro di cianogeno (se alla giunzione c’è metionina), con trombina (taglia adiacente a residui di arginina). Non deve essere tagliata all’interno la proteina di interesse!

Proteina priva di struttura terziaria precipita e forma corpi di inclusione. Aggregati recuperati in forti condizioni denaturanti che non permettono corretto ripiegamento in vitro della proteina che quindi sarà inattiva!

Screening cloni batterici trasformati con vettori di espressione

Screening cloni batterici trasformati con vettori di espressione

Produzione di proteina - studi biochimici e funzionali, cristallografici - produzione anticorpi specifici

SVANTAGGI PER LA PRODUZIONE DI PROTEINE ETEROLOGHE IN BATTERI Non vengono rimossi eventuali introni - Possibile formazione di strutture secondarie della porzione iniziale del trascritto Possibile presenza di segnali di terminazione per il batterio Propensione per alcuni codoni Mancanza di modificazioni post-traduzionali (ponti disolfuro, glicosilazioni, fosforilazioni, acetilazione, carbossilazione, etc.) Limite della lunghezza amminoacidica Mancato ripiegamento della struttura terziaria e sovraespressione determinano i corpi di inclusione

PRODUZIONE INDUSTRIALE DI PROTEINE DA COLTURE DI CELLULE EUCARIOTICHE (LIEVITI E FUNGHI) COMPOSTO MICRORGANISMO Antibiotici Penicilline Penicillium spp. Cefalosporine Cephalosporium spp Cloramfenicolo, streptomicina Streptomyces spp. Enzimi Proteasi, amilasi Bacillus ssp. (batterio), Aspergillus spp. Alcool S. cerevisiae Aceto S. cerevisiae ac. Acetico Acetone Clostridium ssp. BIOTECNOLOGIE: USO DEI PROCESSI BIOLOGICI NELL’INDUSTRIA E NELLA TECNOLOGIA

VETTORI DI CLONAGGIO PER GLI EUCARIOTI Lieviti e funghi filamentosi: produzione di proteine eterologhe anche a scopi biotecnologici con sintesi di prodotti medicinali o alimentari Saccharomyces cerevisiae Fungo unicellulare Ruolo fondamentale per produzione di birra e pane Vantaggi: conoscenza genetica e biochimica, facilità di coltura, alta resa Possibile utilizzo per clonaggio del plasmide naturale 2 µm Svantaggi: iperglicosilazione, difficoltà di secrezione delle proteine prodotte nel terreno di coltura, propensione per un codone

PROMOTORI UTILIZZATI IN VETTORI DI ESPRESSIONE PER EUCARIOTI MICROBICI Galattosio epimerasi

Esempio di glicosilazione dell’asparagina. L’iperglicosilazione di alcuni funghi può provocare reazione antigenica se la proteina è iniettata

Saccharomyces cerevisiae plasmide naturale 6,3 kb, tra 70-200 copie risiede nel nucleo, si replica autonomamente, segrega sia in meiosi che in mitosi REP1 e REP2 (per replicazione) FLP (proteina che riconosce siti specifici nel DNA del lievito: integrazione per ricombinazione ) Ori D = funzione ignota

Saccharomyces cerevisiae Vettori basati sul plasmide 2 µm: plasmidi episomici di lievito = YEp Procedura - clonaggio in seq. di pBR322 selezione dei ricombinanti in E. coli (resistenze antibiotici) - inserimento in lievito e selezione (LEU2)

Saccharomyces cerevisiae Vettori basati sul plasmide 2 µm: plasmidi episomici di lievito = YEp

Saccharomyces cerevisiae Vettori basati sul plasmide 2 µm: plasmidi episomici di lievito = YEp Solo occasionalmente si integra Ricombinazione omologa tra geni LEU 2 Solo una copia di LEU2 funziona

Saccharomyces cerevisiae Plasmide integrativo di lievito: YIp = plasmidi batterici (pBR322) con resistenza antibiotici per selezione in batteri + URA3 (gene di lievito per la selezione) Non contiene i geni di 2 µm (REP e ori) e non si può replicare se non si integra nel DNA dei cromosomi di lievito, stesso meccanismo di YEp

Saccharomyces cerevisiae Criteri di scelta: efficienza di trasformazione, numero di copie, stabilità YIp: ideale per stabilità in coltura a lungo termine

Saccharomyces cerevisiae Caratteristiche del clonaggio in YEp: Frequenza di trasformazione molto alta: da 10000 a 100000 cellule trasformate per microgrammo di DNA plasmidico Alto numero di copie: tra 20 e 50 per cellula Svantaggi: nel processo di gemmazione spesso copie YEp non segregano nella cellula figlia QUINDI ALTA PRODUZIONE PROTEINA DEL GENE CLONATO MA INSTABILITA’ DELLA TRASFORMAZIONE Caratteristiche del clonaggio in YIp: Frequenza di trasformazione bassa: 1000 cellule trasformate per microgrammo di DNA plasmidico per bassa efficienza di integrazione cromosomica E’ presente in una sola copia per cellula QUINDI BASSA PRODUZIONE PROTEINA DEL GENE CLONATO MA GRANDE STABILITA’ DELLA TRASFORMAZIONE PER LUNGHI PERIODI DI COLTURA