Antiterminazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Geni costitutivi e non costitutivi
Advertisements

Bioinformatica Corso di Laurea specialistica in Informatica RNA: trascrizione e maturazione 21/03/2011.
Lez 7 Processamento dell’RNA negli eucaroti: RNA splicing
SINTESI PROTEICA.
Famiglie di fattori di trascrizione
Il flusso dell’informazione: l’espressione genica
TRASCRIZIONE del DNA.
TRASCRIZIONE del DNA.
La trascrizione e i tipi di molecole di RNA
Prodotti da geni clonati nativi e manipolati
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Attivatori.
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI Trans-acting factors = fattori che agiscono in trans Transattivatori = attivatori che agiscono in trans Possono.
Trasporto e localizzazione
Regolazione della traduzione negli eucarioti
Localizzazione delle proteine Citosol Nucleo Organelli Reticolo endoplasmatico Ambiente extracellulare.
Genomi degli organelli
Localizzazione delle proteine Citosol Nucleo Organelli Reticolo endoplasmatico Ambiente extracellulare.
(surveillance systems)
L’ordine degli esoni è lo stesso nel genoma e negli mRNA
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
DAL DNA ALLE PROTEINE la trascrizione genica
L’INFORMAZIONE GENETICA Dai nucleotidi agli amminoacidi
P. CODICE GENETICO E SINTESI PROTEICA
Prof. Paolo Abis Speranzina Ferraro - 14 dicembre 2006.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
PROTEINE: “TRASCRIZIONE” e “TRADUZIONE”
La regolazione dell’espressione genica
DNA – REPLICAZIONE (1) Semiconservativa: Catene genitrici
Definizioni: genoma trascrittoma proteoma.
TERMINAZIONE IN PROCARIOTI ED EUCARIOTI
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
TRADUZIONE del RNA.
Terminazione negli eucarioti. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Modificazioni dell’rRNA
Repliconi nel DNA di Drosophila. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
trans-esterificazioni
Traduzione: terminazione. Fattori di terminazione procariotieucarioti RF1eRF1 riconoscimento UAA, UAG RF2“ riconoscimento UGA, UAA RF3eRF3 GTPase RRF.
Organizzazione del genoma Quanti geni? Quali geni? Quanti geni indispensabili?
Transcription termination RNA polymerase I terminates transcription at an 18 base terminator sequence. RNA polymerase III terminates transcription in poly(U)
La sintesi proteica La sintesi proteica è il processo che porta alla formazione delle proteine utilizzando le informazioni contenute nel DNA. Si tratta.
La trascrizione del DNA
Apparato di traduzione e sue componenti
Controlli di qualità degli mRNA (surveillance systems)
Sintesi proteica Prof. Domenico Ripolo.
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Antiterminazione.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Struttura "modulare" degli attivatori
Martedì 21 nov ore Giovedì 23 nov ore Bioinformatica
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Terminazione negli eucarioti
Terminazione negli eucarioti
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Transcript della presentazione:

Antiterminazione

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Attenuazione

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Nei batteri la trascrizione e la traduzione sono accoppiate

Operone triptofano

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Il ribosoma determina la formazione delle strutture

Peptidi "leader" degli operoni "attenuati" codificanti i geni per la sintesi degli amminoacidi

Terminazione negli eucarioti

pol I e pol III pol II

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

La poliadenilazione degli mRNA eucariotici

CPSF riconosce seq. AAUAAA CstF lega GU, stimola CFI, CFII endonucleasi PAP Poli(A) Polimerasi PABP Poly(A) Binding Protein

Modificazione e stabilità dell’mRNA

Struttura del cap al 5’ degli mRNA eucariotici

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Maturazione (processing) e modificazione dell’RNA ribosomale

Maturazione dell’RNA ribosomale nei procarioti

Maturazione dell’RNA ribosomale negli eucarioti

Modificazioni dell’rRNA Metilazione (55 lievito, 110 vertebrati) Pseudouridilazione (45 in lievito, 100 vertebrati)

snoRNP (small nucleolar RNP) Box C/D metilazione Box H/ACA pseudouridilazione

Gli snoRNA hanno motivi conservati e formano appaiamenti con i siti bersaglio

Maturazione (processing) dell’RNA transfer

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006