Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

Concetto di patrimonio
L’equilibrio aziendale
La riclassificazione del bilancio di esercizio
IL BILANCIO Stefania Mino 3T
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Alcuni concetti fondamentali: costi e ricavi
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
La dinamica finanziaria
L’equilibrio finanziario
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
L’analisi dei flussi finanziari
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Governo e gestione delle aziende
Economia e Gestione delle Imprese
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Prof.ssa Donatella Busso
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
Lettura ed Analisi del Bilancio La gestione dellimpresa.
Complesso di beni materiali ed immateriali disponibili, potenzialità, altre componenti positive complesso delle obbligazioni assunte verso terzi PASSIVITÀPASSIVITÀ
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
Analisi di bilancio Classe V ITC.
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
IV A ITCG Mattei Decimomannu1 LA GESTIONE FINANZIARIA.
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Contabilità aziendale (1)
Tecnica Amministrativa
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
L’azienda ed i sistemi aziendali
In rendiconto finanziario
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
Il patrimonio aziendale
dell’attività aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
L’equilibrio economico
I processi di finanziamento
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Il bilancio di esercizio
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Il patrimonio e il reddito
Il Business Plan La Business idea concerne
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Organizzazione dell’azienda farmacia 19-20. La finanza Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Organizzazione dell’azienda farmacia e Farmacoeconomia (I Semestre) Lezioni 19-20

Premessa: il ciclo finanziario dell’impresa CASSA t t INCASSI ACQUISTI t t FATTORI PRODUTTIVI VENDITE PRODOTTI FINITI t t Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Obiettivi della funzione finanza Perseguimento di una equilibrata struttura tra le fonti di acquisizione di capitale e gli impieghi di risorse finanziarie (scelta degli investimenti e dei finanziamenti)  SOLIDITÀ Mantenimento di una equilibrata dinamica delle entrate e delle uscite monetarie (equilibrata gestione della tesoreria)  LIQUIDITÀ Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Struttura patrimoniale / finanziaria di un’impresa Impieghi (Attivo) Fonti (Passivo) DUR DUR PROV Immobilizzazioni (immobili macchinari) Capitale di rischio (Patrimonio netto) Attivo Fisso o Immobilizzato Capitale proprio Disponibilità non liquide (es: rimanenze) Capitale permanente Debiti a media e lunga scadenza (Passivo consolidato) (es. banche) Attivo Corrente o Circolante Liquidità differite (crediti commerciali) Capitale di terzi Debiti correnti: (es. fornitori) Capitale corrente Liquidità immediate (cassa e banche) Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Attività tipiche della funzione finanza Reperimento fonti di finanziamento Analisi finanziaria degli investimenti Gestione tesoreria Gestione dei crediti Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Fonti di finanziamento Capitale proprio (contratto di partecipazione) (es. azioni) Capitale di terzi (contratto di debito): Contratti di mercato (es. obbligazioni) Contratti bilaterali (es. debiti bancari) Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza Le azioni Rappresentano una quota del capitale sociale di un’impresa con la forma giuridica della SpA Rappresentano la misura della partecipazione del socio nella società Possono essere emesse: In fase di costituzione della società In occasione di aumenti di capitale Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza Nota sulle azioni In termini generali le azioni comportano diritto di voto nell’assemblea degli azionisti, il diritto ai dividendi, il diritto ad una quota di capitale residuo di liquidazione Esistono differenti tipologie di azioni (ordinarie, privilegiate, di risparmio, …) a seconda degli obiettivi dell’investimento (remunerazione del capitale investito / partecipazione al governo dell’azienda Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza Il “private equity” Seed capital o Angel Investing: investimenti in fase di start-up e senza fatturato Venture capital - investimenti in società avviate, con flussi di cassa negativi e potenzialità di crescita importanti Development Capital - investimenti in società avviate, con flussi di cassa positivi in rapida crescita Seed capital o Angel Investing - investimenti in fase di start-up e senza fatturato Venture capital - investimenti in società avviate, ma con flussi di cassa negativi e grandi potenzialità di crescita e fabbisogni di cassa per finanziare il lanci dei prodotti o sviluppare il mercato Development Capital - investimenti in società avviate, con flussi di cassa positivi in rapida crescita con fabbisogni di cassa legati allo sviluppo del mercato Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza Le obbligazioni Definizione titoli rappresentativi di quote di debito dell’impresa sulle quali l’impresa si impegna, secondo modalità predefinite, a: corrispondere un interesse rimborsare il debito Possono essere emesse dalle s.p.a. Nota: Non possono essere emesse obbligazioni per un importo eccedente il capitale sociale versato ed esistente all’atto dell’emissione del prestito e indicato nell’ultimo bilancio approvato dalla società emittente Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Le obbligazioni (segue) Elementi caratteristici del titolo VALORE NOMINALE SOGGETTO EMITTENTE PREZZO DURATA PRESTITO OBBLIG. Rispetto al tasso di i si distingue tra obbligazioni ordinarie (pagamento interesse fisso semestrale posticipato) e indicizzate per controbilanciare l’inflazione (interesse è ancorato all’andamento degli interessi di titolo dello stato). L’indicizzazione può avvenire anche all’atto del rimborso: la società si impegna in tal senso a restituire non valore nominale, ma un valore superiore, determinato con criteri predeterminati TASSO DI INTERESSE Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza I mutui bancari Def. Fondi a destinazione vincolata (es. piano di investimenti) Pagamento interessi e rimborso a finanziamento ottenuto Ottenimento del mutuo Indagine preliminare su aspetti tecnici e di bilancio Condizioni: garanzie reali (ipoteca), inserimento di rappresentanti istituto di credito nel CdA, … Piano di ammortamento (pagamento interessi e rimborso capitale) Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Decisioni di investimento: criteri di valutazione Criteri aritmetici (non riconoscono il valore temporale del denaro) Metodo del tempo di recupero: tempo medio entro il quale il K investito viene monetariamente reintegrato, per effetto dei flussi generati dall’investimento stesso (utile lordo: utile netto + ammortamenti) Metodo del tasso annuale di rendimento medio del capitale investito: utile annuo / entità investimento annuale Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Decisioni di investimento: criteri di valutazione Criteri finanziari Metodo del V.A.N. (Valore attuale netto): valore attuale dei redditi futuri; tasso di attualizzazione è rapportato al costo del capitale, ovvero all’onere derivante dai prestiti generati dall’I; l’I è accettabile se il valore attuale dei flussi futuri è superiore all’esborso monetario per l’I Metodo del T.I.R. (Tasso interno di rendimento): I valutati a quel tasso di attualizzazione che rende uguale il valore attuale degli dei redditi annui all’importo dell’I iniziale Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Decisioni di investimento: criteri di valutazione Metodo del tempo di recupero Metodo del tasso annuale di rendimento medio del capitale investito Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Decisioni di investimento: criteri di valutazione Metodo del V.A.N. (Valore attuale netto) VAN = 300/(1+0,2) + 400/(1+0,2)2 ... Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

Decisioni di investimento: criteri di valutazione Metodo del T.I.R. (Tasso interno di rendimento) 300/(1+i) + 400/(1+i)2 ... -1000 = 0 i = 22,38% Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

La gestione della tesoreria La gestione della tesoreria riguarda l’equilibrio nel tempo delle entrate e delle uscite di cassa. Se le E sono superiori alle U, sia hanno disponibilità da gestire; se le U sono superiori alle E si hanno scoperti di cassa da finanziare Gestione tesoreria in senso stretto (cassa e disponibilità liquide su c/c) Gestione delle attività finanziarie a breve termine (titoli ad elevata negoziabilità - es. BOT - e disponibilità liquide su c/c): l’inclusione dei titolo trasforma la tesoreria in senso stretto (gestione incassi e pagamenti) in partecipazione attiva agli investimenti liquidi Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza

La gestione dei crediti Obiettivo: equilibrio tra Maggiore reddito per effetto aumento vendite Costi derivanti dal rientro dei fondi in forma liquida (dilazioni di pagamento, oneri finanziari, rischio di insolvenza) Gestione Interna Esterna (factoring: per factoring si intende un contratto attraverso cui i crediti commerciali vengono trasferiti a società terze che si assumono l’incarico della riscossione e garanzia di buon fine, a fronte di una commissione) Claudio Jommi © Org Az Farm I Finanza