lezione del 10 aprile 2013 appunti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dr. Marta Giorgetti Esercizi Calcolo combinatorio, spazio degli eventi, probabilità, indipendenza, teorema di Bayes.
Advertisements

Elementi di calcolo delle probabilità
La probabilità nei giochi
La Matematica tra Gioco e Realtà
Precorso di Matematica
Definizione di probabilità, calcolo combinatorio,
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 3
Determinanti del primo ordine
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
5) IL CAMPIONE CASUALE SEMPLICE CON RIPETIZIONE
Bruno Mario Cesana Stefano Calza
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Definizioni di probabilità
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
Metodi Probabilistici, Statistici e Processi Stocastici Università Carlo Cattaneo Emanuele Borgonovo Metodi Probailistici, Statistici e Processi Stocastici.
Marco Riani STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
Calcolo delle Probabilità
Torna alla prima pagina Sergio Console Calcolo Combinatorio e cenni di calcolo delle Probabilità Istituzioni di Matematiche Scienze Naturali.
Esempio Ritorniamo al caso illustrato con i diagrammi di Venn e
Corso di biomatematica Lezione 2: Probabilità e distribuzioni di probabilità Davide Grandi.
LA PROBABILITA’.
DEFINIZIONE CLASSICA DI PROBABILITA’
Lezione 4 Probabilità.
Sistemi P2P Facciamo un piccolo test Quanti successori ha un nodo nel protocollo Chord? (m) (1) (log N) (nessun prec.) Aumentando il numero di identificatori.
Lezione 4 Probabilità.
Esercitazione di Matematica
REGOLE DEL CALCOLO DELLE PROBABILITA’
Orientamento universitario
La probabilità Schema classico.
Introduzione al calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi (Università di Bologna) BIOSTAT 2013 Asti, 1° luglio 2013.
Scomposizione polinomi
Carte casuali.
Calcolo delle Probabilità
1.PROBABILITÀ A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
Lancio dadi Analisi probabilità esito somme varie.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Probabilità ed eventi casuali (Prof. Daniele Baldissin)
Torna alla prima pagina Sergio Console Calcolo delle Probabilità seconda parte Istituzioni di Matematiche Scienze Naturali.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
PROBABILITA’.
IL CALCOLO DELLE PROBABILITA’
Numeri Interi senza segno
Rischio e Probabilità. Probabilità di un Evento P(E)  P(E)=1 o 100% => evento certo;  P(E) molto piccolo => evento improbabile;  P(E)=0 o 0% => evento.
3 ALS - ASA 20 Marzo 2014.
Calcolo combinatorio e probabilità
PROBABILITA’ Scienza che studia i fenomeni retti dal caso EVENTO (E): avvenimento che può accadere oppure no 1.certo: se si verifica sempre (es. nel lancio.
Probabilità e Variabili Casuali
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
La probabilità condizionata
Corso di Matematica Discreta 4
La variabile casuale (v.c.) è un modello matematico in grado di interpretare gli esperimenti casuali. Infatti gli eventi elementari  che compongono lo.
Spiegazione di alcuni concetti
Da qui è nato il mio interesse per la simmetria
LA PROBABILITA’ DESTINATARI: alunni della seconda classe della scuola media di II° grado TEMPO PREVISTO: 5 ore + 1 ora di verifica + 1 ora di recupero.
Probabilità e Genetica
ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’
Probabilità Esercitazioni numeriche del corso di GENETICA AA 2010/2011 LEZIONE N°1.
LA PROBABILITA’.
16) STATISTICA pag.22. Frequenze frequenza assoluta (o frequenza): numero che esprime quante volte un certo valore compare in una rilevazione statistica.
La probabilità matematica
LA PROBABILITA’. CHE COS’E’? La probabilità di un evento è il quoziente tra il numero dei casi favorevoli a quell’evento e quello dei casi possibili quando.
ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’. Evento Aleatorio Un evento si dice aleatorio se può o non può verificarsi (Alea in greco vuol dire dado)
1 TEORIA DELLA PROBABILITÁ. 2 Cenni storici i primi approcci alla teoria della probabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli)
Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Come Calcolare la Probabilità di Eventi non-Elementari
Transcript della presentazione:

lezione del 10 aprile 2013 appunti Matematica lezione del 10 aprile 2013 appunti

eventi e PROBABILITÀ

prova risultato elementare spazio S delle probabilità = insieme di tutti i possibili risultati l’evento è un sottoinsieme A dello spazio S, cioè un insieme di risultati possibili. Diremo che in una prova si verifica l’evento A, se il risultato “a” della prova appartiene ad A (favorevole) Si può definire la probabilità che si verifichi l’evento A come il quoziente fra il numero di risultati favorevoli e il numero di risultati possibili della prova: quindi

esempi in un vassoio ci sono 100 caramelle di cui 35 all’arancia, 33 alla menta e 32 al limone. Prendendo a caso una caramella dal vassoio, qual è la probabilità che non sia alla menta? in questo caso si chiede la probabilità che NON si verifichi l’evento A: e quindi

esempi Si costruisce un grafico ad albero ordine di estrazione: numero coincidenze - 2 – 3 1 – 2 - 3 3 - 3 – 2 1 – 3 – 2 1 - 1 – 3 2 – 1 – 3 1 - 3 – 1 2 – 3 – 1 0 - 1 – 2 3 – 1 – 2 0 - 2 – 1 3 – 2 – 1 1 riassumendo: 0 coincidenze con 2 casi favorevoli su totale 6 1 coincidenze con 3 casi favorevoli su totale 6 2 coincidenze con 0 casi favorevoli su totale 6 3 coincidenze con 1 casi favorevoli su totale 6

il triangolo di Pascal fornisce la probabilità delle diverse combinazioni, nel caso in cui per ogni prova ci siano due diversi risultati (naturalmente con pari valore) quando l’esperimento è ripetuto un numero fissato di volte. C’è poi un modello algebrico che corrisponde al triangolo di Pascal ed è il binomio di Newton: Dall’algebra elementare si conoscono le formule per due casi particolari, lo sviluppo del quadrato di un binomio e del cubo di un binomio.

Si costruisce una tabella “prodotto cartesiano” + 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

La probabilità di avere somma 4 è il risultato della divisione tra il numero di casi favorevoli (caselle con somma 4) e il numero totale di combinazioni (il numero totale di caselle con la singola somma) La probabilità di avere somma inferiore a 5 è il risultato della divisione tra il numero di casi favorevoli (caselle con somma 2, 3,4) e il numero totale di combinazioni (il numero totale di caselle con la singola somma)

probabilità composta Se gli eventi sono più d’uno, la probabilità che si verifichino entrambi è data dal prodotto delle singole probabilità. gli eventi sono indipendenti (quello che esce da un dado non condiziona l’altro

Da un mazzo di 40 carte (10 cuori, 10 quadri, 10 fiori, 10 picche) se ne estraggono tre; qual è la probabilità che siano tutte e tre di fiori, supponendo di rimettere la carta estratta nel mazzo? L’esito di ciascuna prova è indipendente dall’esito precedente:

Da un mazzo di 40 carte (10 cuori, 10 quadri, 10 fiori, 10 picche) se ne estraggono tre; qual è la probabilità che siano tutte e tre di fiori, supponendo di non rimettere la carta estratta nel mazzo? questa volta gli eventi sono dipendenti …., l’uscita di “fiori” nelle estrazioni successive è condizionata dall’esito precedente 7/10 3/247 3/37 11/247 3/40

A ritardo davanti a scuola, B ritardo per la sosta al bar sono due eventi indipendenti quindi la probabilità di fare ritardo sarà data dalla somma delle due probabilità. A sua volta il ritardo B è condizionato dalla puntualità davanti a scuola ( 2 su 3), quindi: Di conseguenza l’evento contrario, ossia la puntualità sarà: Luca entra puntualmente in classe un giorno su due, un giorno sì e un giorno no!!

Si poteva risolvere il problema con le frazioni o con il m. c. m. consideriamo 12 mattine (m. c. m. di 3 e 4): 4 mattine (1 ogni 3) Luca fa ritardo davanti a scuola 8 mattine (12 – 4) Luca è puntuale davanti a scuola 2 mattine (1 su 4 delle 8 puntuali) fa ritardo al bar 6 mattine (8 – 2) Luca è puntuale in classe in conclusione Luca è puntuale 6 mattine su 12, che corrisponde a ½.

Probabilità condizionata: Si estrae una carta da un mazzo di 52. Qual è la probabilità che questa carta sia una “figura nera” ? Probabilità condizionata: p(A) . p(B) =(12/52)(6/12)=3/26