Workshop 3: La donna Moderatori: G. Ippolito, M. Moroni Discussant: R. Iardino Donna in età fertile A. Ammassari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 26 novembre © 2005 – Renato Lukač Using OSS in Slovenian High Schools doc. dr. Renato Lukač LinuxDay Trieste.
Advertisements

Brussels launch of the Association Bruno Trentin-ISF-IRES Fulvio Fammoni President Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires (Italy) Brussels, 26 settembre 2013.
“FIBROSI NEFROGENICA SISTEMICA”
Preposizioni semplici e articolate
Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la Prevenzione Sanitaria Azienda Ospedaliera Luigi Sacco - Milano WP4: Cumulative Assessment Group refinement.
“Highlights in the management of colorectal cancer”
PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE E TRAPIANTO.
A. Oppio, S. Mattia, A. Pandolfi, M. Ghellere ERES Conference 2010 Università Commerciale Luigi Bocconi Milan, june 2010 A Multidimensional and Participatory.
Sifilide e HIV: implicazioni cliniche pratiche
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
La stenosi carotidea a rischio: evoluzione dell’inquadramento US
RUOLO DELLA TERAPIA ANTI-ANGIOGENETICA NEL CARCINOMA MAMMARIO Il punto di vista del Metodologo Clinico Giovanni L. Pappagallo Uff. di Epidemiologia Clinica,
Cancer Pain Management Guidelines
Non Small Cell Lung Cancer Management”
Treatment of very young women
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Terapia della malattia fludarabina-resistente:
IL MONITORAGGIO EMODINAMICO NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Dott. Alessandro Filippi Società Italiana di Medicina Generale
LETTERA DI DIMISSIONE DIAGNOSI FATTORI DI RISCHIO DECORSO CLINICO
Difendiamo il cuore Tavola rotonda. Pistoia 16 febbraio 2008Dr Roberto Anichini Cardiovascular disease in diabetic patients: the facts Cardiovascular.
XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACOI 25/28 Maggio Montecatini Terme
UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA SOVRAFFOLLATO E’ MENO SICURO ?
TIPOLOGIA DELLE VARIABILI SPERIMENTALI: Variabili nominali Variabili quantali Variabili semi-quantitative Variabili quantitative.
La validità di un test diagnostico
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 3 - Functions Outline 3.1Introduction 3.2Program Components in C++ 3.3Math Library Functions 3.4Functions.
Workshop 2: Il paziente con problematiche neuropsichiatriche e neurocognitive Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Strategie di.
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Come cominciare, quali farmaci e come risponde lanziano S. Lo Caputo.
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser La complessità della gestione terapeutica dellanziano a lungo termine.
Workshop 6: “Il paziente fragile”  Il paziente immigrato
Sildenafil: dosaggi differenti, stessa efficacia?.
Definizione di Igiene e principi di Epidemiologia 2) 23/10/07
AIDS: Aspetti scientifici, socio-epidemiologici ed etici
1 Ordine dei Farmacisti della provincia di Trento Assemblea Generale ordinaria 26 novembre 2013 Ordine dei Farmacisti della provincia di Trento Assemblea.
Abercrombie & Fitch Hollister American Eagle Forever 21 Abercrombie & Fitch Hollister American Eagle Forever 21 These brands are knows around the U.S.
My Italian Experience By Ryan Davidson. My daily routine in Urbino If there was no field trip in the morning, my daily routine in Urbino was very basic.
Diabetes and Cardiovascular Risk
Richard Horton , Lancet 2005.
Carcinoma endometriale: la terapia adiuvante Quale e Quando
B-CLL DIAGNOSIS PROGNOSIS CLINICAL MANAGEMENT MRD MONITORING THERAPY.
Expanded Role of Arterial Reconstruction Massachusetts Health Data Center LoGerfo et al: Arch. Surg
EPIDEMIOLOGIA delle DISFUNZIONI PERINEALI
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
Saverio G Parisi Università degli Studi di Padova
Università del Piemonte Orientale AOU Maggiore della Carità di Novara
L'importanza del fattore tempo
Obesity surgery triples among U.S. teens Long-term outcomes unknown, especially for patients as young as 12 Surgeons to carry out plastic surgery on obese.
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
The optimal therapeutic approach to Bone Metastasis
UITA Genève ottobre Comitè du Groupe Professionnel UITA Genève octobre 2003 Trade Union and Tour.
Early Language Learning and Multilingualism: Scottish and European Perspectives BILINGUALISM MATTERS.
A PEACEFUL BRIDGE BETWEEN THE CULTURES TROUGH OLYMPICS OLYMPIC CREED: the most significant thing in the olympic games is not to win but to take part OLYMPIC.
Lezione n°27 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Ratifica dei trattati internazionali - Italia Art. 87 Costituzione “Il Presidente della Repubblica…ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra,
Castelpietra G., Bassi G., Frattura L.
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Riserva cognitiva, demenza e differenze di genere Massimo Musicco ITB-CNR Fondazione IRCCS Santa lucia.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
Translate this story Ero alla festa da circa cinque minuti quando una donna venne da me e disse :”Salve”. Non l’avevo mai vista prima e certamente non.
Università degli Studi di Messina
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
Marzo 2018.
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Transcript della presentazione:

Workshop 3: La donna Moderatori: G. Ippolito, M. Moroni Discussant: R. Iardino Donna in età fertile A. Ammassari

La donna in età fertile Adriana Ammassari INMI L. Spallanzani, Roma

La selezione di un regime antiretrovirale deve tenere in considerazione i rischi di specifiche complicazioni (elevato rischio cardiovascolare, osteopenia, ecc.) che possono compromettere la durata e laderenza alla terapia [AIII] Design: retrospective US cohort Population: 631 HIV+ (F164/M467) Discontinuation similar in F & M Reasons for treatment changes are different based on gender Kempf MC, et al. J AIDS 2009

La selezione di un regime antiretrovirale deve tenere in considerazione i rischi di specifiche complicazioni (elevato rischio cardiovascolare, osteopenia, ecc.) che possono compromettere la durata e laderenza alla terapia [AIII] More HIV-positive women are referred to a medication adherence clinic than men Women seem to be referred because of specific social factors: children at home, black sub- Saharan ethnicity, difficulties in medication and disease management due to stigmatization Schneider MP. et al. Rev Med Suisse Nicastri E, et al. JAC 2007

Riconoscere e trattare la depressione nelle donne con infezione da HIV è di prioritaria importanza [AIII]. Women had more depression diagnoses: F 34% vs. M 29% (p=0.001) Women responded better to psychiatric care combined with antidepressants: AOR 1.92 vs respectively Turner BJ et al. J Gen Intern Med 2003 Survival is lowest in poorly adherent patients with depressive symptoms Lima VD et al. AIDS 2007:21: Female gender was an independent risk factor for attempted suicide among a representative sample of French HIV+ individuals Préau M et al. AIDS Care 2008

Strategia di counselling in epoca preconcezionale rappresenta lopzione ottimale per definire adeguatamente le scelte relative al concepimento e preparare adeguatamente una gravidanza nella donna con HIV. Nelle donne che prevedono una possibile gravidanza o che non possono/non vogliono utilizzare efficaci metodi contraccettivi non è raccomandato lutilizzo di efavirenz per lelevato rischio teratogeno del farmaco durante il primo trimestre di gravidanza [AIII] In a survey of 700 women with HIV, 22% became pregnant after HIV diagnosis, but: –57% of these never discussed pregnancy or treatment options before pregnancy –42% had limited / no knowledge of ART options during early pregnancy Bridge DA, et al. IAS Mexico City 2008 Studies have reported that only about 50% of pregnancies are planned Floridia M, et al. Epidemiol Infect 2006 Finer LB, et al. Perspective Sex Reprod Health 2006 Proportions of unplanned pregnancies as high as 83.3% have been reported among young women with HIV (13-21 years) Koenig, LJ et al. Am J Obstet Gynecol 2007 A large number of different regimens were being prescribed including: ddI+d4T-based regimens (9.6%); EFV-based regimens (13.5%) Once pregnant, patients receiving EFV or ddI often had to change ART (OR 13.2 P<0.001 & 1.8 P=0.033, respectively) Floridia M, et al. Epidemiol Infect 2006

Valutare attentamente ed informare la paziente sulle possibili interazioni tra contraccettivi orali e farmaci antiretrovirali [AI]. Le donne in terapia antiretrovirale con farmaci che interagiscono con i contraccettivi orali devono usare metodi contraccettivi supplementari per prevenire il concepimento [AIII] Current contraceptive use among HIV+ women Stanwood N, et al. Contraception 2006 PIs and NNRTIs decrease hormone concentrations leading to contraceptive failure druginteractions.org

La diagnosi e il trattamento delle infezioni sessualmente trasmesse non differiscono nelle donne HIV positive rispetto alla popolazione generale [AII]. La valutazione del rischio sessuale, la diagnosi e la cura delle infezioni genitali è raccomandata per ridurre il rischio di trasmissione e di acquisizione di virus HIV [CIII]. In considerazione dellaumentato rischio di ascessi tubo-ovarici infiammazione pelvica con conseguente possibile occlusione tubarica bilaterale e relativa infertilità, si raccomanda uno screening con infezione da Clamidia e Mycoplasma [AII]. Screening prevents serious complications such as pelvic inflammatory disease, ectopic pregnancy, chronic pelvic pain, and infertility in women with asymptomatic CT or GC. CT or GC is associated with increased cervicovaginal HIV shedding that may increase HIV transmissibility. Of the 1037 women tested for CT or GC, 7.1% had a positive test result for either CT or GC. Multivariate analysis adjusting for age, viral load, and HAART identified age 35 years as the only risk factor associated with CT or GC infection The prevalence of CT or GC was 16.5% in women 35 years Screening only women 35 years would have detected 74% of CT and GC cases Ghys PD et al. AIDS 1997

Screening delle neoplasie femminili nella donna HIV-positiva

LHAART non influenza il tasso di persistenza di HPV, ma è in grado di ridurre lincidenza dellinfezione e la persistenza delle CIN [73]. Essa è consigliata dopo le terapie escissionali ed ablative standard [BII]. Lesiguità dei dati sul carcinoma invasivo della cervice non permette di formulare linee di terapia adattate allHIV, la strategia terapeutica deve pertanto essere simile a quella della popolazione generale e deve prevedere lassociazione con lHAART negli stadi in cui la terapia abbia finalità di radicalità o sia in grado di migliorare il tempo di progressione della neoplasia [AII]. Minkoff H, et al. JID 2010