Servizio Controllo strategico e statistica 150 anni di Emilia-Romagna Una lettura delle trasformazioni demografiche, sociali e territoriali attraverso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Primi risultati ed effetti.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Il puzzle della società: statistica e ricerca sociale Adriana Rosas Università Cattolica – Ce.R.I.S.S
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
International Migrations: An Overview
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
11 TAVOLO TERRITORIALE DINTESA CRISI OCCUPAZIONALE TERRITORIO MANTOVANO 28 febbraio 2011 Sala del Consiglio.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico 30 novembre 2011.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico di monitoraggio 28 febbraio 2012.
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Scuola Superiore Economia e Finanza
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° trimestre 2006 Ravenna, giugno 2006 Associazione.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
La condizione di vita degli anziani in Italia
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
Cos’è un problema?.
Popolazione e Forze di Lavoro
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
I NUMERI DELLITALIA CONOSCIAMO IL NOSTRO PAESE ATTRAVERSO I SUOI NUMERI: UN QUIZ SU ALCUNE STATISTICHE DELLISTAT PER LITALIA Statistica per i più piccoli:
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
SALUTE E SICUREZZA IN OTTICA DI GENERE Lecco, 5 marzo 2010
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Il ruolo del demografo nella realizzazione
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Presentazione esiti bando realizzazione micro-nidi D.G.R. n del 3 agosto 2004 Torino, 9 marzo 2005 indice.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
1 L'attività di Coopfond al 30/09/2009 Roma, 10 Dicembre 2009.
1 SEMINARIO “IL CONTRIBUTO FEMMINILE ALL’ECONOMIA, ALLA FAMIGLIA E ALLA SOCIETA’” “L’occupazione femminile in provincia di Lecco regge alla crisi” Gianni.
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
Un’analisi dei dati del triennio
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI Rilevazione Maggio 2008 Indagine effettuata per ISMEA a cura di: Roberto Spalluto Direttore di Ricerca Milano,
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Transcript della presentazione:

Servizio Controllo strategico e statistica 150 anni di Emilia-Romagna Una lettura delle trasformazioni demografiche, sociali e territoriali attraverso i dati dei censimenti e altre fonti statistiche

Servizio Controllo strategico e statistica 2 Note metodologiche Variazioni territoriali Le tavole di dati presentate in questo documento sintetizzano landamento storico di alcuni fenomeni rilevanti per la lettura di un territorio. I dati riportati comprendono un periodo di osservazione che va dalla metà del XIX secolo fino agli anni attuali. Al tempo dellUnità dItalia, 1861, la suddivisione del territorio nazionale in regioni non era quella attuale: quello che ora è il territorio emiliano-romagnolo poteva desumersi dalle aree delle province di Parma e Piacenza (ex Ducato di Parma), dalle province di Modena, Reggio e Massa (ex Ducato di Modena) escludendo il distretto di Massa, e dalle Romagne. Le variazioni dei confini delle regioni intervenute negli anni considerati in alcuni casi non permettono di operare correttamente confronti storici immediati. Nel preparare questo documento è stato pertanto effettuato un lavoro di omogeneizzazione delle fonti che ha portato a poter presentare, se non diversamente specificato, i dati per lEmilia-Romagna considerando i confini al 14 agosto 2009 (prima cioè del recente passaggio dei comuni dellAlta Val Marecchia dalle Marche allEmilia-Romagna)

Servizio Controllo strategico e statistica 3 Note metodologiche Difformità delle fonti Nello studio storico dei fenomeni bisogna tener conto anche del modificarsi delle condizioni e degli stili di vita cui i fenomeni oggetto di studio sono necessariamente correlati e di conseguenza delladeguamento delle definizioni e delle metodologie della statistica ufficiale. Per esempio, nell800 e nei primi anni nel 900 per valutare il grado di istruzione della popolazione la discriminante principale era la condizione di alfabeta/analfabeta, mentre dal dopoguerra si è cominciato a rilevare anche lo specifico titolo di studio conseguito. Parallelamente, il grado di istruzione nellanteguerra era calcolato sulle persone con almeno 6 anni, mentre attualmente viene di norma calcolato sulla popolazione con più di 14 anni. Un altro esempio riguarda la condizione professionale: fino al 1911 era valutata sulle persone di 10 anni e più, in quanto lentrata nel mondo del lavoro avveniva mediamente a età molto inferiori rispetto ad ora. Pertanto fonti risalenti a epoche storiche differenti risultano talvolta disomogenee rendendo i confronti non immediati: anche in questo caso i dati presentati in questo documento sono stati uniformati. Riteniamo tuttavia che anche queste differenzemetodologiche evidenzino, tanto quanto i dati presentati, lintensità del cambiamento della regione e della sua popolazione negli ultimi 150 anni.

Servizio Controllo strategico e statistica Popolazione

Servizio Controllo strategico e statistica 5 Popolazione Fonte: Censimenti della popolazione - vari anni- e (*) Rilevazione RER all1/1/ * Popolazione residente

Servizio Controllo strategico e statistica 6 Saldo naturale primo anno di saldo naturale negativo- Max.nascite nel 1964: Min.nascite nel 1987: Fonte: Istat-Bilancio demografico

Servizio Controllo strategico e statistica 7 Saldo migratorio Fonte: Istat-Bilancio demografico

Servizio Controllo strategico e statistica 8 Popolazione per grandi classi di età Fonte: Censimenti della popolazione - vari anni- e (*) Rilevazione RER all1/1/ (*) 0-14 anni33,2034,3022,7019,8011,6013, anni62,6059,1068,5069,5066,0064,43 65 anni e più4,206,608,8010,7022,4022,26

Servizio Controllo strategico e statistica 9 Le piramidi detà

Servizio Controllo strategico e statistica Qualità della vita

Servizio Controllo strategico e statistica 11 Speranza di vita Prev Maschi 29,848,666,069,077,479,982,5 Femmine 30,049,770,075,083,384,187,1

Servizio Controllo strategico e statistica 12 Fecondità Numero medio di figli per donna 5,465,161,691,91,191,48* Il dato 2010 è la risultante di un tasso di fecondità delle italiane pari a 1,3 e delle straniere del 2,6 *Stima RER su dati Istat (Iscritti in anagrafe per nascita triennio e Bilancio demografico )

Servizio Controllo strategico e statistica 13 Mortalità infantile (*) Morti nel primo anno di vita per nati vivi ,762,94

Servizio Controllo strategico e statistica 14 Morti secondo alcune cause (in percentuale ) Oggi (2008) Tubercolosi 8,68,006,44,60,05 Pellagra 14,58,722, Febbri tifoidee 6,16,43,92,60 Polmonite 7,2 5,53,31,6 Tumori 11,611,1109,528,5* Complicazioni da gravidanza 8,18,05,64,10 * Solo maligni

Servizio Controllo strategico e statistica 15 Istruzione Maschi72,329,46,91,80,5 Femmine82,836,19,31,20,9 Totale77,432,78,11,50,7 % di popolazione residente analfabeta in età di 6 anni e più per sesso.

Servizio Controllo strategico e statistica 16 Istruzione Privi di titolo di studioM 21,320,58 F 24,717,411,6 M e F 23,123,49,8 Licenza di scuola elementareM 67,74125,1 F 67,642,129,6 M e F 67,641,627,4 Licenza di scuola media inferioreM 6,225,431,7 F 4,520,724,5 M e F 5,32327,9 Diploma di scuola secondaria superioreM 3,412,527,2 F 2,911,626,3 M e F 3,112,126,7 Laurea o diploma post secondariaM 1,43,68 F 0,42,28,1 M e F 0,92,98,1 Popolazione residente in età di 6 anni e più per più elevato titolo di studio conseguito e sesso. Valori per cento residenti

Servizio Controllo strategico e statistica Economia

Servizio Controllo strategico e statistica 18 Prodotto interno lordo PIL (mil.di euro) PIL per abitante (euro) Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato (valori concatenati, anno di rif.2000). Fonte: ISTAT e Prometeia

Servizio Controllo strategico e statistica 19 Valore aggiunto per settore di attività Agricoltura8,565,183,522,09 Industria41,7737,0133,3231,00 Servizi49,6757,8163,1666,91 Fonte: ISTAT. Conti economici territoriali

Servizio Controllo strategico e statistica 20 Occupati per settore di attività Agricoltura67,864,0051,933,96,00 Industria18,819,225,236,637,7 Altre attività13,416,822,929,556,4 Fonte: ISTAT. Censimenti della popolazione

Servizio Controllo strategico e statistica 21 Settori produttivi Anni Unità Locali Industria Servizi Totale Addetti Industria Servizi Totale Fonte: ISTAT. Censimenti Industria e Servizi

Servizio Controllo strategico e statistica Territorio

Servizio Controllo strategico e statistica 23 Distribuzione della popolazione per zona altimetrica

Servizio Controllo strategico e statistica 24 Urbanizzazione

Servizio Controllo strategico e statistica 25 Uso del suolo Territori artificializzati1,04,88,59,3 Territori agricoli44,168,559,658,7 Territori boscati e ambienti seminaturali46,824,428,4 Zone umide e corpi d'acqua5,90,91,31,2 Corsi d'acqua2,21,52,22,5 Uso del suolo per anno e categoria duso Composizioni percentuali sulle superfici

Servizio Controllo strategico e statistica 26 Uso del suolo 1851

Servizio Controllo strategico e statistica 27 Uso del suolo 2008

Servizio Controllo strategico e statistica 28 Infrastrutture Strade nazionali Strade provinciali Strade comunali Autostrade Rete stradale (per tipologia di strada) Fonti: SVIMEZ e Regione Emilia-Romagna.