ENTRATE USCITE Finanziamenti Investimenti + denaro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Advertisements

Debiti e crediti di regolamento
Concetto di patrimonio
Mappa concettuale di sintesi
Orientamento Scolastico economia
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il modello dei circuiti della gestione
Alcuni concetti fondamentali: costi e ricavi
CORSO DI RAGIONERIA GENERALE (A-D)
La dinamica finanziaria
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
L’analisi dei flussi finanziari
Esempio: t0 t2 t1 t1 = termine primo periodo
LA GESTIONE COME SISTEMA DI VALORI (1)
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Governo e gestione delle aziende
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
Sintesi di elementi più o meno già noti. Aspetto economico (flussi economici): costi, ricavi, autofinanziamento RICAVI - COSTI = MOL (Margine Operativo.
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Il sistema delle operazioni di impresa
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
L'insieme delle operazioni che l'impresa compie per raggiungere il suo fine, cioè creare ricchezza, perché il valore dei fattori produttivi impiegati.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
aspetto fisico - tecnico;
Lettura ed Analisi del Bilancio La gestione dellimpresa.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Autofinanziamento temporaneo e durevole
Incremento o decremento che il capitale di rischio ha subito per effetto di tutte le operazioni compiute durante la vita dell'impresa REDDITO TOTALE.
Complesso di beni materiali ed immateriali disponibili, potenzialità, altre componenti positive complesso delle obbligazioni assunte verso terzi PASSIVITÀPASSIVITÀ
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
Analisi di Bilancio per Flussi
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
L’azienda ed i sistemi aziendali
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Il sistema informativo di bilancio L’analisi per indici
dell’attività aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
L’equilibrio economico
I processi di finanziamento
Esercizio Metodi di calcolo dell’autofinanziamento
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Il bilancio di esercizio
Corso di economia aziendale
Il sistema delle operazioni aziendali.
Il patrimonio e il reddito
nelle istituzioni e nella società
Il Business Plan La Business idea concerne
IL BUDGET. il Budget è un documento complesso con la funzione di ipotizzare, in via preventiva, i risultati di un futuro bilancio.
MODULO 2 LA GESTIONE DELL’IMPRESA: patrimonio e reddito
Aspetto finanziario ed Economico
Le operazioni di gestione: Il circuito della produzione.
Corso di Economia aziendale
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Le operazioni di gestione: I circuiti finanziari. Parte I
Le operazioni di gestione: I circuiti finanziari. Parte II.
Esercitazione: Prospetti di Reddito e Capitale
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Prospetti di Reddito e Capitale
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Corso di Economia Aziendale
Transcript della presentazione:

ENTRATE USCITE Finanziamenti Investimenti + denaro + crediti di funzionamento - debiti di funzionamento USCITE - denaro - crediti di funzionamento + debiti di funzionamento Mezzi monetari e valori assimilati Raccolta mezzi monetari Restituzione mezzi monetari Finanziamenti Investimenti Vendita prodotti Restituzione prestiti da terzi Acquisto fattori Prestiti a terzi

CIRCUITO DEI FINANZIAMENTI ATTINTI Capitale di proprietà o di prestito E U o rimborsi finanziamenti attinti alimenta uscite per acquisti o per prestiti concessi riconsegna mezzi monetari: entrate per vendite o per restituzione prestiti Nuovi investimenti CIRCUITO DEGLI INVESTIMENTI Circuito della produzione + Circuito dei finanziamenti concessi U E

RIDUZIONE FLUSSO DEI FUTURI INVESTIMENTI SE REDDITO NEGATIVO MANCATO RIAFFLUSSO IN FORMA MONETARIA (RICAVI) DI PARTE DEI MEZZI INVESTITI Oppure RIDUZIONE FLUSSO DEI FUTURI INVESTIMENTI AUMENTO DEL FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

fabbisogno finanziario complessivo meno copertura naturale degli investimenti = FABBISOGNO FINANZIARIO RESIDUALE Il circuito dei finanziamenti e quello degli investimenti devono essere opportunamente correlati sia nell’entità dei mezzi monetari da utilizzare nei programmi di investimento sia per i tempi e le durate di utilizzo Fabbisogno finanziario complessivo: ammontare dei mezzi monetari esattamente corrispondenti all’importo totale degli investimenti programmati dall’impresa in un definito arco di tempo fabbisogno residuale: ammontare dei mezzi monetari dei quali l’impresa deve dotarsi attingendo finanziamenti con vincolo di proprietà o di prestito. Tale fabbisogno residuale è considerato al netto dei mezzi monetari che il circuito degli investimenti nel frattempo riconsegna alla disponibilità dell’impresa attraverso il conseguimento dei ricavi o l’incasso dei crediti di finanziamento IL FABBOSOGNO DI FINANZIAMENTO è COSTITUITO DALL’ENTITà DEI MEZZI MONETARI NECESSARI PER ALIMENTARE GLI INVESTIMENTI PROGRAMMATI ALDILà DEI MEZZI CHE Già SI RENDONO DISPONIBILI ATTRAVERSO IL FLUSSO DEI RECUPERI

velocità di circolazione degli investimenti in fattori produttivi INVESTIMENTI/RECUPERI NELLA COMBINAZIONE PRODUTTIVA

il fabbisogno residuale di finanziamento Investimenti programmati Crediti di finanziamento concessi a terzi il fabbisogno residuale di finanziamento Velocità di circolazione degli investimenti se Crediti di funzionamento concessi ai clienti n° atti di scambio per acquisto fattori

DA REINTEGRO DEGLI INVESTIMENTI AUTOFINANZIAMENTO FLUSSO DEI RICAVI DA UTILI DA REINTEGRO DEGLI INVESTIMENTI

AUTOFINANZIAMENTO IN SENSO STRETTO solo il risparmio di utili netti, attuato sia in modo palese che occulto il flusso degli utili conseguiti sia riaffluiti all’esterno per remunerare il capitale di proprietà che mantenuti nell’impresa

Autofinanziamento in senso stretto conseguimento di utili netti La permanenza delle risorse autofinanziate all’interno dell’azienda dipende poi dalla decisione del soggetto economico di distribuire o meno gli stessi utili

Autofinanziamento in senso stretto e in senso “ampio” Consumi ffs Consumi ffr Perdite future presunte Ricavi Autofinanziamento in senso “ampio” Costi futuri presunti Autofinanziamento in senso stretto Utile

Capitale rigenerato e capitale autogenerato Consumi ffs Consumi ffr Capitale rigenerato Perdite future presunte Ricavi Costi futuri presunti Capitale autogenerato Utile

Autofinanziamento in senso “ampio” fenomeno finanziario capace di produrre un miglioramento del preesistente rapporto tra investimenti e mezzi finanziari attinti ai terzi o conferiti dalla proprietà Questa definizione include: il fenomeno del reintegro della ricchezza investita (reintegro dei mezzi monetari investiti nell’acquisizione di ffr=autofinanziamento da reintegro degli investimenti in ffr) “capitale rigenerato” il fenomeno di produzione di nuova ricchezza o (utili generati per effetto della gestione=autofinanziamento da utili) “capitale autogenerato”

“capitale rigenerato” rappresenta la rigenerazione del capitale precedentemente investito in ffr, che può essere temporaneamente utilizzato - fino al momento del rinnovo di tali ffr - per finanziare altri investimenti. Oltre all’ammortamento, bisogna considerare la eventualità di perdite future che possono intaccare il capitale investito e, quindi, prevedere che una parte delle risorse finanziarie conseguite debba coprire tali perdite eventuali.

Il “capitale autogenerato” può essere distinto in due componenti. Prima componente: copertura di costi presunti futuri Le risorse finanziarie che coprono tali costi restano a disposizione dell’impresa fino al momento in cui eventualmente si verificano tali eventi Seconda componente: utile di periodo Costituita dagli utili conseguiti che sono destinati ad essere distribuiti ai soci o ad essere accantonati a riserva La prima componente ha natura temporanea La seconda componente ha in parte natura temporanea ed in parte permanente