Aspiranti ingegneri dell’informazione RETI LOGICHE insegna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Algebra Booleana Generalità
Advertisements

La struttura fisica e logica di un elaboratore
Classe III A A.s – 2011 Sistemi di Elaborazione e Trasmissione dell’Informazione 4 ore settimanali (2 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari.
Informatica e Telecomunicazioni
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
Introduzione allarchitettura dei calcolatori 2/ed Carl Hamacher, Zvonko Vranesic, Safwat Zaky Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies srl Versione.
Capitolo 1 - Linformatica: concetti, storia ed evoluzione pag. 1 Capitolo 1 - Linformatica: concetti, storia ed evoluzione pag. 1 PUNTO 1: Per iniziare.
1 Informatica Presentazione del corso ENIAC Electronical Numerical Integrator and Calculator Il primo calcolatore elettronico, lENIAC Electronical Numerical.
Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
2) Trattamento dell'informazione. Lab.Calc. I AA 2002/03 - cap.22 Esempio Supponiamo di volere calcolare X, per uno o più possibili valori di Y, in base.
ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
Architettura degli elaboratori
La macchina di von Neumann
Architettura di un calcolatore
L’Architettura del Sistema di Elaborazione
Informatica per medici
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
Architettura dell’elaboratore
D.E.I.S. Universita di Bologna VHDL come strumento CAD allinterno di flussi di progetto per dispositivi Digitali VHDL come strumento CAD allinterno di.
Hardware e logica di funzionamento di un elaboratore Le Unità di memoria si possono distinguere in base ai tipi di accesso: Accesso casuale il tempo di.
Informatica: il trattamento automatico dell’informazione
Il MIO COMPUTER.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
ELETTRONICA DIGITALE (II Parte)
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
Parte 1 Introduzione alla Teoria dei Circuiti
Architettura del calcolatore
Elaborato di Laurea di Alessandro LAZZARINI BARNABEI
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
RETI LOGICHE L-A Orario Informazioni, programma, materiale didattico
Unità centrale di processo
Programma di Informatica Classi Prime
ELETTRONICA DIGITALE (II PARTE) (1)
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Architettura del calcolatore
Progettato e realizzato Da Daniele Scaringi 5AET
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
ORGANIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE
WATCHDOG TIMER E’ un oscillatore interno al  C, ma indipendente dal resto dei circuiti, il cui scopo è quello di rilevare eventuali blocchi della CPU.
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Circuiti digitali Architettura © Roberto Bisiani, 2000,2001
Informatica Generale Marzia Buscemi
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Data Acquisition System I° Modulo(DAS) Corso di Elettronica1.
Io ho voluto dimostrarlo attraverso una delle mie passioni:
Concetti di base Computer, HW e SW
Hardware Struttura fisica (architettura) del calcolatore formata da parti meccaniche, elettriche, elettroniche.
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Il Processore Il processore è la componente dell’unità centrale che elabora le informazioni contenute nella memoria principale L’elaborazione avviene eseguedo.
Untitled Computer Dispositivo elettronico in grado di ricevere ed eseguire sequenze di istruzioni svolgendo calcoli ed elaborazioni su dati numerici o.
La struttura di un computer
Architettura di un calcolatore e principali caratteristiche tecniche e tecnologiche.
I Microprocessori Unità 3 del libro Internet Working Sistemi e reti.
Tipi di Computer MainframeSupercomputerMinicomputerMicrocomputerHome Computer Personal Computer WorkstationMicrocontrollori Sistemi Barebone.
Il modello di Von Neumann
IL PLC AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Architettura degli elaboratori
Transcript della presentazione:

Aspiranti ingegneri dell’informazione RETI LOGICHE insegna 1. Sistemi digitali Luigi Di Stefano Eugenio Faldella Roberto Laschi Stefano Mattoccia Tullio Salmon Aspiranti ingegneri dell’informazione RETI LOGICHE insegna a descrivere ed a progettare …..

Le macchine digitali Le Macchine digitali sono 1. Sistemi digitali Le macchine digitali Le Macchine digitali sono Sistemi artificiali che elaborano informazioni ogni informazione è descritta da variabili che possono assumere solo un numero finito di valori Ad ogni variabile è associata una grandezza fisica Se questo numero finito è 2, allora si parla di macchina binaria

Esempio di sistema di elaborazione digitale 1. Sistemi digitali Esempio di sistema di elaborazione digitale + - La lampadina è accesa se almeno un interruttore è chiuso Sistema digitale 1 uscita 2 ingressi (da elaborare) (Risultato) u Ingressi (Cause) Uscita (Effetto) “aperto” corrente SI “chiuso” corrente NO i1 i2 i1 i2 u a a no a c si c a si c c si La tabella che descrive l’elaborazione effettuata su i1 e i2 si chiama Tabella della Verità

Esempi di macchine digitali Il telefonino Il personal computer Gli strumenti biomedicali Le unità di controllo delle macchine automatiche Le centraline dei mezzi di trasporto I Bancomat e i sistemi di emissione automatica di biglietti Le centrali telefoniche Gli apparati di rete (router, switch, gateway, modem) I server I sistemi di produzione dei media ……..

La macchina digitale “programmabile” 1. Sistemi digitali La macchina digitale “programmabile” Software Hardware Software Applicativo Linguaggio di Programmazione Software di base Instruction Set Interruttori elettronici Processore, Memoria, I/O, Bus Reti logiche Famiglie e Librerie di Circuiti Circuiti elettronici Livello architettonico logico fisico Registri, Contatori, Selettori, Alu, ecc.

Livello Architettonico L’hardware del calcolatore si interfaccia con il software attraverso il suo set di istruzioni (linguaggio macchina) Unità di elaborazione Memoria principale Programma Dati Interfacce Rete PC ALU Registri Cache Registri di transito e di stato ingressi e uscite locali Bus di sistema Struttura del calcolatore (macchina digitale a esecuzione sequenziale e programma memorizzato) Ogni blocco della struttura è costituito da circuiti elettronici digitali

Tecnologia elettronica: piastre e connettori 1. Sistemi digitali Tecnologia elettronica: piastre e connettori Standard SCSI PCMCIA ……..

Tecnologia elettronica: chip e contenitori 1. Sistemi digitali Tecnologia elettronica: chip e contenitori Anno Sigla interruttori/chip 1968 SSI 30 1970 MSI 300 1972 LSI 3.000 1975 VLSI 30.000 1992-5 UVLSI 3.000.000 Standard DIP PCC PLCC CERQUAD …… SECC

Capitolo 1 Sistemi digitali 1.1 - Descrizione e progettazione 1.2 - Il modello del comportamento 1.3 - La proprietà di decomposizione

1.1 Descrizione e progettazione 1. Sistemi digitali 1.1 Descrizione e progettazione Un sistema digitale: Cosa fa? Come è fatto?

Struttura & Comportamento 1. Sistemi digitali Struttura & Comportamento COMPORTAMENTO: “vista” della macchina focalizzata sulle risposte fornite a seguito di ogni possibile sollecitazione esterna STRUTTURA: “vista” della macchina focalizzata sui componenti e sulle modalità con cui interagiscono Sistema digitale uscite ingressi causa effetto

Analisi & Sintesi astrazione cosa fa Descrizione del COMPORTAMENTO 1. Sistemi digitali Analisi & Sintesi astrazione cosa fa Descrizione del COMPORTAMENTO Sintesi Analisi come è fatta Descrizione della STRUTTURA

Livelli di descrizione 1. Sistemi digitali La descrizione del comportamento può essere più e più volte decomposta in comportamenti più semplici Ogni livello di questa gerarchia individua strutture formate da componenti “astratti” il cui comportamento e la cui struttura è definita nel livello sottostante Scendendo dall’alto verso il basso aumenta il numero di componenti e diminuisce la complessità dell’azione svolta da ciascuno

costo e delle prestazioni 1. Sistemi digitali Il progetto o sintesi Metodologie per l’ottimizzazione del costo e delle prestazioni Descrizione del comportamento Descrizione della struttura Computer Aided Design Elenco dei componenti disponibili, del loro comportamento e delle modalità con cui farli interagire

Noi ci occuperemo del livello logico 1. Sistemi digitali Noi ci occuperemo del livello logico software Hardware Processore, Memoria, I/O, Bus Reti logiche Famiglie e Librerie di Circuiti Circuiti elettronici Livello architettonico logico fisico Registri, Contatori, Selettori, Alu, ecc. Instruction Set Interruttori elettronici 1 2 3 Gli interruttori elettronici sono Dispositivi a tre morsetti: il primo controlla il passaggio di corrente tra gli altri due 1 2 3

Azionamento elettronico 1. Sistemi digitali Azionamento elettronico interruttore! Causa Effetto valore “alto” corrente SI valore “basso” corrente NO il transistore bipolare unipolare Corrente elettrica Tensione

Causa/effetto nell’interruttore elettronico 1. Sistemi digitali Causa/effetto nell’interruttore elettronico tempo H L Forma d’onda della tensione o della corrente di ingresso nel morsetto di controllo interruttore elettronico aperto da L e chiuso da H

Tecnologia e prestazioni 1. Sistemi digitali Tecnologia e prestazioni Azionamento Potenza Ingombro Velocità Manuale decimetri secondi Elettrico watt centimetri ms Elettronico nw micron ns evoluzione

Livello logico Livello logico - Astrazione del livello fisico 1. Sistemi digitali Livello logico Livello logico - Astrazione del livello fisico in cui si prescinde da ogni aspetto tecnologico per poter studiare e progettare complesse strutture, o “reti”, di interruttori da impiegare come componenti nel livello architettonico.

Livelli di progettazione 1. Sistemi digitali Livelli di progettazione Livello di progetto 0 Componenti “primitivi” per il livello 0 progetto 1 Componenti “primitivi” per il livello 1 progetto n progetto n- 1 Componenti “primitivi” per il livello n-1 Comportamento del sistema Struttura formata da sottosistemi Comportamenti dei vari sottosistemi Strutture formate da parti più semplici Schemi circuitali Andamenti di tensioni e di correnti elettriche Gestione di fenomeni fisici e chimici all’interno di materiali Prodotto di livello 0 livello 1 livello n-1

1. Sistemi digitali Azionamento manuale