1- Progettazione didattica (con o senza tecnologie) 2- Collocare le tecnologie nellambiente di apprendimento (tecnologie come mezzo per apprendere) A.Calvani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un blog per la lingua spagnola
Advertisements

SCUOLA E NUOVE TECNOLOGIE testi di Mario Rotta
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Impatto dellinnovazione didattica e didattico-tecnologica nella scuola affrontato dalle seguenti angolazioni: Impatto dellinnovazione didattica e didattico-tecnologica.
TD E SISTEMI DI APPRENDIMENTO
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
didattica orientativa
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Didattica Speciale Un percorso di riflessione su alcune parole chiave
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
PROGETTARE VALUTARE.
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
TIC e modelli di apprendimento
Per una pedagogia delle competenze
VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
È il contratto formativo che lega progettazione e valutazione, conferendo senso ad entrambe le regole per giocare Il contratto formativo in classe: le.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Psicologia della scrittura manuale ed elettronica.
Pro memoria: Uso delle tecnologie per apprendere aspetto ergonomico
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Prof. Andrea Porcarelli
Qualcosa cambia nella scuola ?
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Sceneggiatura lezione con LIM
A SCUOLA SENZA ZAINO.
Valutazione formativa nel laboratorio di storia Lettura pedagogica dei report Gemma Re Maggio 2006.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Verso una scuola ben fatta Linee di ricerca e azione per una progettazione formativa sostenibile Le proposte del Nucleo Provinciale per le Indicazioni:
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Perché usare le tecnologie nella didattica
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
COMPORTAMENTI PROBLEMA E ALLEANZE PSICOEDUCATIVE
La didattica Scienza autonoma.
Fate clic per aggiungere testo Metacognizione e processi di formazione: ipotesi pedagogiche Maura Striano Dipartimento di Studi Umanistici Università degli.
Il metodo di studio fra contesti e stili di insegnamento
Progettare attività didattiche per competenze
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
Il progetto di vita: la funzione del docente
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
Verifica e Valutazione competenze
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Appunti per una didattica per competenze
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
NUOVE PROSPETTIVE DI VALUTAZIONE. New assessment È una valutazione di apprendimenti e di competenze in un’ottica processuale, soggettiva e intersoggettiva,
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
Fare ricerca sulle pratiche educative e didattiche Maura Striano Stefano Oliverio Università degli Studi di Napoli Federico II.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

1- Progettazione didattica (con o senza tecnologie) 2- Collocare le tecnologie nellambiente di apprendimento (tecnologie come mezzo per apprendere) A.Calvani Università di Firenze Napoli

… Progettare didatticamente equivale a predisporre o corredare un ambiente di apprendimento

spazi(reali-virtuali) tecnologie risorse) consegne (regole..) attori…… … ambiente di apprendimento.. concetto polimorfo Quali modelli didattici sono assunti? Quanto coinvolgimento diretto dellallievo? Che rilevanza diamo allobiettivo (e come lo pensiamo?) E al processo? Che senso (peso) diamo alla valutazione?

Educatore: Definisce percorso, Gestisce il processo Allievo:MotivazionePrerequisiti Altre risorse di supporto (libro, sussidi audiovisivi....) Altri allievi … aula Modello classico di ambiente di apprendimento (aula, scuola) … Modello classico di ambiente di apprendimento (aula, scuola) OBIETTIVOSTEP nSTEP. 1

Facilitatore : Aiuta a: Riconoscere abilità possedute Definire obiettivi Mettere in sinergia risorse collaborative Allievi/novizi Scaffolding di risorse tecnologie,multimedia ecc.. Attività collaborativa Ambiente reale Rete ecc.. Prospettive multiple Spostamento di accento dallapprendimento alla produzione collaborativa di conoscenza Esperti Docente- regista ambiente di apprendimento di taglio costruttivistico … ambiente di apprendimento di taglio costruttivistico

Modelli didattici assunti? Modello trasmissione Modello dialogico Modello problem based Modello gioco - esplorazione Modello istruzione guidata Modello costruttivistico Modello metacognitivo …

… Lalunno fruitore o (co) autore ? Quanto coinvolgimento diretto dellallievo?

Fatti Concetti Procedure Principi..... Modi tipici di pensare (in area disciplinare ecc..) Capacità di accedere- adattare-organizzare conoscenza Capacità di autoorganizzazione, progettualità ecc.. Piacere costruzionistico/costruzionismo condiviso Che rilevanza diamo allobiettivo? Come lo pensiamo? …

Visibilità esterna Ingresso nella comunità Partecipazione legittimata Allargamento nel territorio ……. E la rilevanza sociale?

Autocorrezione valutazione formativa riflessività storia consapevolezza metodologica ……. Che importanza diamo al processo? …

VALUTAZIONE EX ANTE si fa a tavolino, prima di iniziare significatività fattibilità VALUTAZIONE IN ITINERE si fa durante, per aggiustare il tiro (si avvale del monitoraggio) Valutazione formativa Clima in aula Gestione dei tempi ……… VALUTAZIONE POST QUEM si fa quando si è finito Qualità obiettivi cognitivi Consapevolezza dellavanzamento ottenuto Motivazione Qualità prodotti Ricadute nel contesto Che significato diamo alla valutazione?

Valutazione dellinnovazione didattica (come dialogo intersoggettivo) Ipotesi dellinsegnante sperimentatore Antitesi critica (in linea di principio) Evidenze da parte dellinsegnante (raccolte in corso dopera) Osservazioni del pari valutatore (in aula, clima ecc..) Prodotti, oggetti, riflessioni finali, eventi… Ante quem In itinere post quem

Instructional Far capire subito dove si vuole arrivare Mostrare la rilevanza di ciò che si vuol raggiungere Chiarezza dei passi da compiere Cognitive Fornire anticipatori Dare continua valutazione formativa Fare frequentemente il punto del cammino fatto Emotional Far comprendere che ci si può fare Alleggerire lansia dinanzi allerrore Favorire entusiamo……. Suggerimenti tecnici sempre utili, sul piano …

Ed adesso inseriamo le tecnologie…. Le tecnologie come prodotto…. Le tecnologie come mezzo…..

ECOLOGICA DIMENSIONE ERGONOMICA Tecnologie come mezzo …

Non impiegare tecnologia sofisticata laddove si può usare tecnologia più semplice Non usare tecnologia che può disattivare abilità non sufficientemente acquisite (salvaguardare osservazione, manualità, corporeità ecc..) Rendere comunque edotti della natura mediatica (e quindi delle alterazioni) che la tecnologia può introdurre.. Uso delle tecnologie per apprendere; dimensione ecologica ….

Mente e medium Saturazione cognitiva (dispersività ) Disattivazione cognitiva di abilità interne Apprendimento strategia/procedu ra (velocizzazione, con interazione..) Sinergia conoscitiva (surplus conoscitivo conseguito) Consolidamento esercizio di abilità/ capacità possedute Affioramento lento nuove pratiche cognitive??? Uso delle tecnologie per apprendere aspetto ergonomico Tener docchio ciò che si può perdere accanto a ciò che si può guadagnare nella dinamica cognitiva Sinergia costruzionistica Internalizzazione (dalla macchina alla mente)