LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Advertisements

PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Dagli obiettivi alle competenze
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale Centro Documentazione Piano delle attività della Direzione.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Concetto di curricolo corso percorso.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
2.0 DOCUMENTARE LE ESPERIENZE DIDATTICHE**
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
“LO SFONDO CULTURALE DELLE INDICAZIONI”
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Progetto Weblog (& Podcast) Genova 28 aprile 2006 Alessandro Musumeci MIUR DG Sistemi Informativi.
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Le sfide, il progetto … Scuola tra memoria e futuro.
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Seminario Regionale progetto GOLD Pensare Fare Documentare Palermo 30 novembre 2011 IPSSAR P. PIAZZA - Corso dei Mille, 181.
F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.
Responsabile coordinamento:
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Significati da condividere
DIDATTICA LABORATORIALE
I saperi professionali dell’insegnante
FINALITA’ DELLA NOSTRA SCUOLA
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Quali le modalita’ di lavoro ?
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2014/2015.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
La didattica Scienza autonoma.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Dirigente Scolastico Lombardia
La professionalita’ docente
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
Perché le TIC nella Didattica
Conoscenze, abilità, competenze
Comprendere la pratica per progettare il cambiamento professionale Patrizia Magnoler Università degli Studi di Macerata.
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015/2016.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Per la diffusione di una cultura digitale condivisa
A cura di Francesca Scalabrini DOCUMENTARE A SCUOLA … DOCUMENTARE LA SCUOLA.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA COMUNE DI ROVIGO - SERVIZI ALL'INFANZIA - ASILI NIDO

LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA • Il senso e lo scopo è il miglioramento dell’attività educativa • È un potente strumento della professionalità docente • La collegialità permette la costruzione di saperi comuni e comunità di pratiche • In rete On Line : quali cambiamenti nell’era digitale?

Il nido produce cultura Documentare il nido Permette di • far circolare esperienze, • compiere scelte, • dare valore al proprio lavoro • comunicare in modo efficacia Il nido produce cultura

Documentare il nido • La memoria della scuola attiva è ridotta a frammenti, relitti o in fumo. • Materiali mandati al macero o per scaldare. • Il senso del tempo e la coscienza del passato sono importanti per i processi formativi.

Documentare al nido Una selezione documentaria di dati dell’attività educativa può essere un prezioso supporto al miglioramento dell’attività. Per non ripartire sempre da zero.

Documentazione Educativa è TECNICA-SCIENZA PER CONOSCERE E PER FAR CONOSCERE non è spenta, ma è viva e calda se fatta bene Superare la tradizione dell’archiviazione amministrativa

Documentazione: che cos’è ? La documentazione è un'attività di reperimento, selezione, catalogazione, trattamento, diffusione di documenti strutturati.

Documentazione: che cos’è ? E' l’azione mentale che analizza e interpreta il contenuto concettuale del documento al fine di individuarne le unità informative e diffonderle con apposite procedure.

Documentazione: che cos’è ? Con la documentazione la conoscenza prodotta nel nido può diventare “sapere collettivo”. Con la rielaborazione e la riflessione condivisa dell’esperienza si contribuisce al/alla: • miglioramento dell’offerta formativa, • rinnovamento della regia educativa • qualità del sistema educativo

Documentazione Educativa: come Deve essere utile anche a chi la fa. Prima di tutto poniamoci le domande: •A cosa ci serve la documentazione? •Per chi documentare (bambini, genitori, colleghi, cittadini, …)? •Perché documentare, quale è lo scopo?

Documentazione Educativa: come Quali procedure usare per reperire e selezionare documenti senza annegare nel mare magnum dell’informazione? Quale trattamento dei dati per facilitare l’uso e il riuso della documentazione?

Documentazione Educativa: come Si documenta l’esperienza fatta o da fare? Il prodotto o il processo? Quando e come si selezionano le informazioni utili e significative per la documentazione?

Documentazione Educativa: come • MEMORIA / IDENTITÀ dare ordine per poter scegliere • INFORMAZIONE far circolare materiali per confrontarci • RICERCA documentare per accumulare competenze • CONOSCENZA usare la documentazione per nuove conoscenze

Documentazione Educativa: come Per documentare occorre SCEGLIERE Al nido l’informazione è costituita da: • descrizione di un processo educativo • i materiali che sono serviti per realizzare il processo • i prodotti del processo • l’esperienza didattica • schede, griglie, consegne... • i risultati dell’esperienza

Un esempio di ricerca-azione per la documentazione CiP Un esempio di ricerca-azione per la documentazione • Carta di identità dell’asilo nido • Documentazione di superficie • Documentazione di profondità • Racconto

Carta di Identità del Nido Dove siamo Chi siamo Cosa facciamo I progetti Le storie

Titolo della storia Perchè si fa Che cosa occorre A chi si rivolge durata quando elaborati Dove cosa come Perchè si fa A chi si rivolge quando Dove cosa

Atteggiamenti che ostacolano la crescita della cultura della documentazione Indifferenza Ostilità Smania archivistica Burocrazia

AAtteggiamenti che favoriscono La crescita della cultura della documentazione COSTO: La documentazione va programmata anche economicamente; TEMPO: Per documentare dopo,bisogna pensarci prima; documentare è costruirsi una possibilità per pensare

Nella rete dei nidi e degli educatori In rete con altri attori sociali, locali e nazionali. •Competenza riflessiva, lavorare in team •Esplicitare consapevolezza e intenzionalità

Nella rete dei nidi e degli educatori Collegialità , Comunità di pratiche Dare leggibilità al proprio lavoro Formazione e autoformazione Acquisire gli strumenti e confrontare Quali informazioni permettono di riprodurre l’esperienza?

Nella rete On Line L’attività di documentazione non è automatica, semplice o meccanica: le scelte tecniche, procedurali e tecnologiche derivano da scelte culturali e pedagogiche.

Nella rete On Line La diffusione delle reti informatiche consente più informazione e collegamenti ma produce anche più rumore e disorganicità. Documentare significa comunicare. Accumulare non significa comunicare.

Nella rete On Line Il digitale implica il cambiamento. Riconsiderare in modo globale la documentazione in rete On line. Grandi potenzialità: connettività globale Rischi : siti vetrina; abbandono di informazioni

Nella rete On Line La documentazione non è un lasciar traccia spontaneamente, “ma la costruzione di un occhio che guarda, seleziona, sceglie e decide cosa e come documentare.”