Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
Università di Padova – Incontro del 21 novembre 2011
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Capitolo IV L’organizzazione.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
LA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Roma, 28 ottobre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 28 ottobre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
Supply Chain Management: criticità e aree d’intervento
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
18 luglio 2007 Razionalizzazione dei sistemi di back-office Il ruolo del CNIPA Ing. Rosanna Alterisio Responsabile Area Progetti applicazioni e servizi.
Firenze, 13 gennaio
Programmare e valutare la formazione
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Un sistema flessibile di pianificazione e controllo : il progetto SIGEST Ing. Ciro Esposito Dirigente Generale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 1 febbraio 2010 Il D.Lgs. n. 150/2009 Il regolamento dellOrganismo indipendente di valutazione delle performances Prof. Avv.
A cura di Emilio Gregori Foggia, 12 aprile 2007 Il Sistema Informativo Sociale Regionale della Regione Puglia (SISR)
L'esperienza del Sistema Pubblico di Connettività (SPC) per la cooperazione applicativa tra le PA italiane Gaetano Santucci CNIPA Responsabile dell’Area.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
RIFORMA SCOLASTICA MOSAICO COMPLETO
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Principi e logiche di budgeting
Consapevolezza organizzativa e progettazione esecutiva
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, Approcci di sviluppo organizzativo
Premessa Il progetto “CICLO PASSIVO” nasce come risultato di una iniziativa di razionalizzazione del processo di “Acquisto e Gestione di beni e servizi.
NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
BRUNO PIPERNO - BUSINESS VALUE
GOVERNO LEZIONE 12.
SEFF Seminario sull'Effettivo - Firenze, 19 Maggio La Commissione nel Club per lo sviluppo delleffettivo: strategie e obiettivi. Antonio Trivella.
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
Attenzione, si inizia….. III FORUM dello Sviluppo Locale Lucca 19 – 20 settembre 2005 Palazzo Ducale Lucca.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Pippo.
Progettare e implementare un Sistema di Controllo di gestione in azienda: aspetti teorici e spunti applicativi Barbara Borgato.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
REGIONE TOSCANA - Settore “Sistema Regionale di Protezione Civile”
> FOCUS > D.Lgs. n. 231/2001 > Fisco > Risk management
PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE.
Roma, 3 novembre 2003 E. De Giovanni, M. Morciano, A. Marini 1 Roma, 3 novembre 2003 E. De Giovanni, M. Morciano, A. Marini 1 Programmazione e controllo.
1 Comunicazione e percezione dell’opinione pubblica Roma – 14 luglio 2003 Ciclo di seminari Governare la Rivoluzione Biotech in agricoltura. Politiche.
1 IL SISTEMA AMMINISTRATIVO CONTABILE INTEGRATO Una esperienza iniziata nel 1997 e già in linea con il DPR 97/2003    Renza Campaner Cavalensi Dirigente.
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
L’A. come strumento funzionale Orientamento all’offerta
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
FORUM P.A Seminari tematici Nuovi strumenti di programmazione e controllo: Sistemi budgetari e gestione per obiettivi Intervento del Direttore Pianificazione.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
Gruppo Itas Assicurazioni
Incontro con la Giunta Regionale
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
Transcript della presentazione:

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche: metodi e sistemi informativi di supporto Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche: metodi e sistemi informativi di supporto Ottobre - Novembre 2003 Centro Tecnico Presidenza del Consiglio dei Ministri Centro Nazionale per lInformatica nella Pubblica Amministrazione

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 2 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 2 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche: metodi e sistemi informativi di supporto Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche: metodi e sistemi informativi di supporto Un progetto per lattuazione del Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 286 M. Morciano

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 3 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 3 Progetto controllo di gestione (D. Lgs. 286/99) Ciascuna amministrazione [….] l'unità o le unità responsabili della progettazione e della gestione del controllo di gestione Il progetto deve riguardare il disegno generale dellintero ventaglio delle funzionalità comprese nelle attività strategiche e di controllo il disegno funzionale e organizzativo delle unità preposte alla strategia e al controllo di gestione E fondamentale lintegrazione tra funzioni, organizzazione e sistema informativo

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 4 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 4 La funzione strategica e di controllo Programma di governo Obiettivi prioritari Definizione budget Prodotti / società Risultati (utente/prodotto) Analisi scostamenti Analisi strategica Conseguenze operative Impatto sulla strategia

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 5 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 5 Obiettivo fondamentale del progetto Realizzare funzioni e strutture in grado di consentire il miglioramento continuo dellefficacia delle politiche attraverso un uso più efficiente delle risorse Obiettivo fondamentale dellAmministrazione Attuare le politiche istituzionali in una logica di miglioramento continuo della loro efficacia attraverso un uso più efficiente delle risorse

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 6 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 6 Le precondizioni del progetto (dellAmministrazione) Riferendoci allobiettivo fondamentale dellamministrazione: Capacità di definire obiettivi strategici / operativi Capacità di confrontarsi (misurazione) con la società civile Capacità di proporre e attuare interventi di cambiamento Esistenza di effettivi meccanismi di supporto al cambiamento Esistenza di meccanismi che garantiscano la flessibilità nelluso delle risorse

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 7 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 7 Gruppo di progetto Comitato guida / decisore politico Gruppo di lavoro / responsabili funzioni strategica e di controllo Dirigenti responsabili delle funzioni di linea Funzionari operativi sulle funzioni strategica e di controllo Capo progetto Project management (organizzazione e strumenti)

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 8 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 8 Disegno di progetto Obiettivi principali (progetto) Obiettivi delle funzioni strategica e di controllo Obiettivi secondari (progetto) Allineamento del disegno funzionale agli obiettivi dellamministrazione Prodotti / processi / funzioni / [già] definiti in termini misurabili Organizzazione / risorse (progetto)

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 9 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 9 Focus del progetto (I) Attività / obiettivi relativi alle funzioni strategiche e di controllo Procedure / flussi informativi Architetture tecnologiche e applicazioni Organizzazione Logistica Risorse umane Piano finanziario / tempi

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 10 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 10 Gli snodi critici del disegno progettuale Sono quelli che consentono allAmministrazione di operare in una logica di cambiamento (efficacia, efficienza) Riguardano la proceduralizzazione delle conseguenze degli scostamenti (gestione per obiettivi / capacità di reazione) Disegnare le funzioni che consentono il cambiamento

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 11 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 11 Il ciclo del controllo strategico Risultati Scostamenti Programma politico Priorità Misure correttive (Strategiche/gestionali)

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 12 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 12 Il ciclo di PCG Processi Risultati Scostamenti Budget Obiettivi Misure correttive (Gestionali)

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 13 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 13 Fasi del progetto (I) Disegno delle funzioni strategica e di controllo a regime Da utilizzare come riferimento per lallineamento funzionale, organizzativo e dei flussi informativi Integrare nella struttura prodotti / processi le funzioni strategica e di controllo Simulare sotto laspetto funzionale e organizzativo il processo (ciclo) strategico e di controllo in relazione alle altre strutture / funzioni dellamministrazione

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 14 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 14 Fasi del progetto (II) Allineare (integrare) le informazioni che derivano dai sottosistemi gestionali (personale, contabilità,..) Assestare il workflow (ciclo) delle funzioni strategica e di controllo / missioni istituzionali / prodotti Definire i requisiti delle risorse tecnologiche Definire le professionalità delle risorse umane (formazione)

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 15 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 15 Fasi del progetto [??] Mappatura dei prodotti / attività / informazioni Definizione dei prodotti Ricostruzione dei processi (filiera) Ricostruire la classificazione Cofog Ricostruzione dei flussi informativi Definizione degli standards di qualità

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 16 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 16 Fasi del progetto (III) Definizione dellarticolazione organizzativa : Strategia: posizionamento come interfaccia tra decisore politico e amministrazione Controllo: strumentale (staff) per i responsabili dei processi di servizio (missioni istituzionali) / supporto alla sintesi gestionale come interfaccia alla funzione strategica Definire le linee di riporto gerarchico

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 17 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 17 Fasi del progetto (IV) Le fasi del progetto possono essere distinte (a diversi livelli di dettaglio) come: Disegno di massima Studio di fattibilità Progetto esecutivo

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 18 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 18 Lo studio di fattibilità La disponibilità di uno studio di fattibilità complessivo consente di: Chiarire tutti gli aspetti operativi connessi alle funzioni strategica e di controllo Completare il workflow generale delle funzioni relative alla gestione Definire le priorità e cadenzarne la realizzazione Avviare la realizzazione del progetto secondo le specifiche esigenze dellamministrazione senza perdere di vista il disegno complessivo

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 19 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 19 Caratteristiche del progetto (I) Progetto integrato: Incide simultaneamente su funzioni, organizzazione, risorse, processi, sistemi informativi Coinvolge in modo significativo risorse umane, finanziarie e tempo

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 20 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 20 Caratteristiche del progetto (II) Progetto di innovazione radicale (Business Project Reingineering) Progetto dai rischi elevati: elevato numero di attori con conseguenze significative sulloperatività e sulle risorse umane

Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 21 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 21 Un progetto cadenzato Disegno funzioni strategica e di controllo Integrazione con le funzioni (sistemi informativi) esistenti Realizzazione integrata cadenzata nel tempo