quanti siamo e quanti saremo, dove e come.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
Advertisements

IMPRENDITRICI A GENOVA Evoluzione del fenomeno Genova, 13 Novembre 2006 Claudia Sirito.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
L’evoluzione demografica
International Migrations: An Overview
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
L’evoluzione demografica
Le donne in Italia tra salute, dipendenza e solitudine
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Che cos’è la modernizzazione Cambiamenti demografici
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Nel mondo Su 6 miliardi e mezzo di abitanti al mondo solo 960 milioni vivono nei paesi sviluppati. 1 miliardo e 400 milioni di persone vivono con meno.
1 prof. Vincenzo Cesareo Fondazione Ismu Iniziative e Studi sulla Multietnicità XVII Rapporto sulle migrazioni 2011.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
La famiglia oggi in Italia
AMCI XXIV Congresso Nazionale Ascoli Piceno 2-4 ottobre 2008 Incremento demografico e disponibilità delle risorse Gian Carlo Blangiardo Università degli.
SIEDS – Società Italiana di Economia Demografia e Statistica 50° Riunione Scientifica Roma Maggio 2013 Gli italiani di oggi e di domani: dalla consapevolezza.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Martedì 26 marzo 2013 ore ,00 Sala dei Palazzo Lombardia Milano - Piazza Città di Lombardia 1 Gli immigrati in Lombardia Orim e rete Opi:
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
Popolazione/2.
Popolazione / 1.
Seminario Integrarsi, convivere, crescere insieme? La scuola bresciana e la sfida dellimmigrazione 19 Ottobre 2007 Aspetti demografici dellimmigrazione.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Più longevi, ma non più sani? Alessandro Rosina
La popolazione di Firenze. Caratteristiche strutturali e previsioni
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
I NUMERI DELLITALIA CONOSCIAMO IL NOSTRO PAESE ATTRAVERSO I SUOI NUMERI: UN QUIZ SU ALCUNE STATISTICHE DELLISTAT PER LITALIA Statistica per i più piccoli:
Alcuni dati che raccontano il cambiamento della realtà famiglia in Italia.
DEMOGRAFIA ..
Dinamiche demografiche Estratto e sintesi del documento predisposto a cura di B. Menghi, D. Ferrazza, M. Rebonato 1 COMMISSIONE DI PIANO.
Società Italiana di Statistica
DINAMICA DEMOGRAFICA 2007 Popolazione residente al : abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT)
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
4 a Giornata delleconomia Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia quarta giornata delleconomia – Crema 12 maggio 2006.
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Ecologia delle popolazioni
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Scenari demografici Per il 2030 è prevedibile un tasso di fecondità di 1.5 (oggi 1.2), mentre l’aspettativa di vita sarà di 84 anni per le donne e 80 anni.
LA DEMOGRAFIA (O “STUDIO DELLA POPOLAZIONE”)
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
La crescita demografica
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
PENSIONI: UNA RIFORMA NECESSARIA, EQUA E SAGGIA LA DECISIONE DEL GOVERNO Il Governo Berlusconi ha deciso di procedere alla riforma del sistema previdenziale,
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Scenari prevedibili prossimi venturi (il fronte demografico)
priva di fondamento scientifico
Il Cambiamento demografico
Le parole della geostoria
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
L’ITALIA (Repubblica Italiana). Alcuni dati per iniziare Kmq ab Ab/Kmq 202 ISU 0,872, 26º posto Capitale: Roma.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
La piramide d’età.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
Dall’emigrazione italiana all’immigrazione straniera Salvatore Strozza (Università di Napoli Federico II)
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Transcript della presentazione:

quanti siamo e quanti saremo, dove e come. Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come. A cura di Gisella Accolla, Ricercatrice Junior IReR. Maratona della conoscenza: Lombardia in Sintesi 19 aprile 2007 RisorseComuni

Collochiamoci in Europa La Lombardia è una regione eppure con più di 9 milioni e 300 mila residenti (2005) supera per dimensione demografica 13 dei 25 Paesi membri dell’Unione Europea (6 dei Paesi membri dell’Unione Europea a 15 e 7 dei 10 nuovi membri). Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Quanti siamo? Al 1° gennaio 2006 la popolazione lombarda ammonta a 9 milioni e 475 mila individui. Siamo aumentati? Rispetto a 5 anni fa in Lombardia risiedono circa 500 mila persone in più (crescita del 6,17%). Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Perché siamo aumentati? Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT La crescita della popolazione è dovuta soprattutto alla componente migratoria Negli ultimi anni si sta riconquistando un saldo naturale positivo (aumentano i nati, morti pressoché costanti) Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Popolazione residente al 1° gennaio 2006 Dove viviamo? Popolazione residente al 1° gennaio 2006 Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Quanti saremo? Nel 2025 si prevede che in Lombardia risiederanno 10 milioni e 140 mila individui. In 20 anni la popolazione crescerà del 7%. Fonte: Elaborazioni IReR su dati Regione Lombardia Nota: Modello di previsione a fecondità, mortalità e movimento migratorio costante Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Popolazione residente al 1° gennaio 2025 Dove vivremo? Popolazione residente al 1° gennaio 2025 Fonte: Elaborazioni IReR su dati Regione Lombardia Nota: Modello di previsione a fecondità, mortalità e movimento migratorio costante Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Come siamo? Piramide d’età Lombardia al 1° gennaio 2006 Popolazione maschile Popolazione femminile Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT - Le donne costituiscono il 51,2% della popolazione residente lombarda. - Solo il 13,6% della popolazione ha meno di 15 anni, mentre il 19,5% ha più di 65 anni. Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Crescita della popolazione per fascia d’età. Anni 1995-2006. Lombardia Come siamo cambiati? Crescita della popolazione per fascia d’età. Anni 1995-2006. Lombardia Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT La popolazione con più di 65 anni è la componente principale dell’aumento della popolazione. Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Da cosa derivano i cambiamenti di struttura della popolazione? Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT La fecondità permane al di sotto della soglia di ricambio generazionale La speranza di vita alla nascita è sempre più alta Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Indicatori di struttura della popolazione Come saremo? Indicatori di struttura della popolazione Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT e Regione Lombardia La popolazione lombarda continuerà ad invecchiare: ci saranno 206 anziani (invece di 143) ogni 100 giovani ci saranno solo 17 giovani (invece di 20) ogni 100 adulti ci saranno 34 anziani (invece di 29) ogni 100 adulti dall’età attiva usciranno 50 individui (invece di 37) ogni 100 che ne entrano Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Come siamo distribuiti nel territorio? Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Come siamo distribuiti nel territorio? Numero di comuni lombardi e % di abitanti per fascia d’ampiezza del comune nel 2001 e nel 2006 diminuiscono i piccoli comuni e aumentano i medio-piccoli e i medio-grandi; si riduce la quota di individui che vivono in piccoli o grandi comuni e aumenta quella in comuni di media grandezza. Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Quanti sono gli stranieri presenti in Lombardia? Numero degli stranieri provenienti da paesi a forte pressione migratoria presenti in Lombardia Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISMU Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Come si distribuiscono gli stranieri nel territorio lombardo? Incidenza degli stranieri sul totale dei residenti (x 100) Densità degli stranieri presenti per 1000 residenti Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISMU Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Come ci collochiamo rispetto agli altri? Indicatori della struttura della popolazione: confronto Lombardia, Italia, Europa, Motori europei. Anno 2005 Fonte: Elaborazioni IReR su dati ISTAT e EUROSTAT Previsioni dell’indice di dipendenza anziani secondo l’ipotesi centrale di previsione. Fonte: Elaborazioni IReR su dati EUROSTAT Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come

Implicazioni di policy Vi saranno poche persone per assistere molti anziani: occorre affrontare la questione attraverso sostegno materiale (servizi residenziali o d’assistenza socio-sanitaria) ed economico per coloro che sono impegnati nella cura degli anziani. La fecondità si mantiene sotto il livello di ricambio generazionale: urge supportare l’intrapresa generativa attraverso il sostegno economico e l’incremento dei servizi per la prima infanzia. La popolazione immigrata ha una presenza sempre più radicata: occorre incentivare il progetto di stabilità degli immigrati tramite servizi orientati all’integrazione (culturale, lavorativa, abitativa, etc.). Demografia: quanti siamo e quanti saremo, dove e come