Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Il Tavolo Provinciale sulle Politiche Giovanili nel Verbano Cusio Ossola (24 marzo 2005)
REGIONEMARCHE Assessorato alla Conoscenza, Istruzione e Lavoro CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E TEMPI DI LAVORO - Progetto sperimentale -
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
1 Donne e Responsabilità Sociale dImpresa: come conciliare famiglia, lavoro e carriera 29 settembre Università IULM.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Aalborg Commitment: Presentazione a cura di Susanna Ferrari: Comune di Reggio Emilia Convegno Gli Aalborg Commitment in Italia : dalla firma allattuazione.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
VERSO IL PIANO DEI TEMPI E DEGLI ORARI DELLA CITTA COMUNE DELLA SPEZIA CAMeC, 30 giugno 2011.
Bilancio di Genere della Provincia di Gorizia Presentazione del bilancio di genere Presidenza della Provincia Assessorato al Bilancio Assessorato alle.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
Presentazione Piano Territoriale degli Orari - Consiglio Comunale Crema, 8 Giugno 2010.
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
La nuova legge regionale sul trasporto pubblico locale Una prima analisi Mauro Muscarà – Stefano De Pietro.
PIANO STRATEGICO COMUNALE Trasporti e Mobilità COMUNE DI SASSARI Sassari, 28 settembre 2006Prof. Ing. Italo Meloni.
Cittadinanza e partecipazione La Risoluzione del Consiglio U.E.e dei Ministri responsabili per le politiche della gioventù sulla partecipazione dei giovani.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
LEGNANOAMICALEGNANOAMICA Progetto Legnano Amica Presentazione Legnano 12 gennaio 2007.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Decreto Legge Regionale ATO acqua e rifiuti I punti di debolezza della nuova politica regionale Movimento 5 Stelle di Genova.
Definizione di “politiche temporali”
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Gli stranieri, una risorsa!
“BOLZANO: POLITICHE TEMPORALI IN UNA PROSPETTIVA STRATEGICA” Maria Chiara Pasquali Assessora ai Tempi della Città Comune di Bolzano.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
1 Progetto finalizzato alla messa a punto e realizzazione del Piano territoriale degli orari della Città di Desio Il Piano territoriale degli orari è il.
Ufficio tempi Piano territoriale degli orari della città di Cremona Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
TE.M.P.O. per Limbiate Tempi Mobilità Politiche Orarie per la città di Limbiate Codice: MI/Limbiate 2^Bando/2006 Bando attuazione art. 6 l.r. 28/2004 L.r.
TE.M.P.O. per Limbiate Tempi Mobilità Politiche Orarie per la città di Limbiate Codice: MI/Limbiate 2^Bando/2006 Bando attuazione art. 6 l.r. 28/2004 L.r.
“ PAVIA APERTA AL FUTURO: TEMPI E SPAZI PER UNA CITTA’ PARTECIPATA ” Progetto per la predisposizione del Piano Territoriale dei tempi e degli orari della.
Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL P.T.O. COMUNE.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Workshop ELI_FIS ELI_CAT Genova, 22 gennaio 2010 Federalismo fiscale: le politiche regionali in ambito catastale e fiscalità locale Azioni interregionali.
I^ Seminario nazionale Verso un Sistema integrato di Progetti di Eccellenza Per una nuova offerta turistica italiana Sostenibile & Competitiva Firenze.
1 l.r. 28/2004, art. 6 II° BANDO PER LA PREDISPOSIZIONE E L’ATTUAZIONE DEI PIANI TERRITORIALI DEGLI ORARI BURL serie ordinaria n.4 del 22 gennaio 2007.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Transcript della presentazione:

Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007

L.R. 28/2004 Politiche regionali per il coordinamento e lamministrazione dei tempi delle città Secondo una logica di sussidiarietà: La Regione integra le politiche temporali nei propri strumenti di programmazione, e promuove ladozione da parte dei Comuni dei PTO anche attraverso contributi finanziari Le Province contribuiscono allo sviluppo della progettualità degli Enti locali I Comuni, singoli o associati, definiscono e approvano i PTO

Che cosè un PTO Un documento approvato dal consiglio comunale su proposta del sindaco, che descrive i principali problemi legati ai tempi e agli orari del territorio, le criticità da affrontare, lapproccio strategico da adottare, le azioni da mettere in atto. Costruito con i principali portatori di interesse del territorio Obbligatorio per i centri sopra i 30 mila ab.

Le politiche dei tempi urbani sono politiche per la qualità che intendono Migliorare la qualità della vita delle persone favorendo la conciliazione dei tempi, degli orari di lavoro, del tempo per sè Migliorare la vivibilità delle città attraverso lorganizzazione degli orari e una migliore qualità e sicurezza degli spazi pubblici Migliorare la qualità e fruibilità del territorio per uno sviluppo economico sostenibile

Caratteristiche dei problemi temporali Diffusi e percepiti da tutti, ma ancora poco diffusi nelle agende politiche; Problemi trasversali che toccano anche altri ambiti di politiche pubbliche (politiche urbane, sociali, trasporti, ecc.); Diffusione di esperienze pilota in Italia negli ultimi 15 anni con una notevole produzione di riflessioni e ricerche sul tema.

Dimensioni finanziarie del primo bando EURO , 39 ex Fondo nazionale previsto dalla L.53/2000 e poi inglobato nel Fondo nazionale per le politiche sociali EURO Risorse regionali TOTALE EURO ,39

Esiti del Primo Bando 67 progetti presentati 50 valutati di cui 25 ammessi al contributo nel non valutati per esaurimento fondi, di questi 7 ammessi al contributo successivamente nel 2006

Perché tanti Comuni hanno partecipato al bando? La presenza di un Assessore e di una struttura delegata alle politiche di pari opportunità Lesigenza di attuare politiche di qualità ad alta visibilità: il PTO rappresenta uno strumento di comunicazione e veicola progetti di qualità Opportunità per cercare di dare una risposta a problemi del territorio

Tipologia dei Comuni con progetti ammessi al finanziamento 8 capoluoghi di provincia su dei 37 Comuni sopra i 30 mila abitanti I restanti progetti sono stati presentati da Comuni, singoli o associati, medio-piccoli, anche collocati fuori da aree urbane, e una piccola parte a valenza turistica stagionale Pochi i Comuni che hanno già PTO approvati, la maggior parte dei progetti sono diretti alla predisposizione dei PTO

Quali criticità alla base dei progetti? Incremento mobilità privata Congestione del traffico Mancanza spazio per infrastrutture Difficoltà nellaccessibilità ai servizi pubblici, scuole e ospedali Cambiamenti nei modelli familiari e partecipazione delle donne al mercato del lavoro

Settori di intervento privilegiati La mobilità in termini di impatto ambientale, risparmio di tempo e percorsi ciclo-pedonali La differenziazione degli orari scolastici e lindividuazione di percorsi sicuri casa-scuola Laccessibilità dei servizi alla persona, soprattutto pubblici I destinatari degli interventi sono in ordine di importanza: donne con carichi di famiglia, pendolari e city users, utenti dei servizi alla persona, fasce deboli, turisti

Altre caratteristiche dei progetti Diretti alla realizzazione di progetti pilota funzionali a definire il PTO Modalità di lavoro partecipate (gruppi di lavoro, coinvolgimento dei cittadini) tese a definire meglio i problemi da affrontare Rinvio alla fase di attuazione di stakeholders rilevanti (direttore dellASL, AO, Azienda dei trasporti) Risultati attesi: procedurali piuttosto che sostanziali Valutazione dei progetti centrate più sullopinione dei partecipanti che sui risultati attesi

A lcune criticità Una certa distanza tra problemi rilevati, spesso attraverso analisi pregresse, e azioni progettate Una difficoltà a interpretare i problemi temporali in un ottica di sistema. Ad es. i tempi di lavoro, gli orari di apertura dei servizi, i tempi e le modalità di spostamento sono tutti elementi di un puzzle Lancora scarsa abitudine a interagire da parte di soggetti diversi, superando gli aspetti formali La delega di progettazione e implementazione degli interventi a soggetti esterni agli Enti

Quali azioni di sostegno per il successo della politica? Favorire una strategia di vicinanza e di dialogo fra Comuni e territorio Facilitare lo scambio di informazioni e conoscenze sul tema e sui progetti per attivare un flusso fra le azioni e le rappresentazioni Orientare i responsabili dei progetti verso attività di ricerca e conoscenza a partire dalle esperienze concrete Progettare dispositivi organizzativi in grado di rispondere alle specificità e alle diverse criticità che si presenteranno in fase di attuazione