0 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piemonte Orientale Memoria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESABAC PIEMONTE Dati Seminario febbraio 2013, Convitto Umberto I Torino Laura Siviero.
Advertisements

Disegna un quadrato di 8 quadretti per lato
/ fax
IL COMPUTER: l'HARDWARE
Esperienze CLIL a confronto Milano, 8 maggio 2002 Un modello di formazione Franca Quartapelle IRRE Lombardia.
1 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/93/CE E I REQUISITI DERIVANTI PER I CERTIFICATORI Giovanni MANCA Autorità per lInformatica nella Pubblica.
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Struttura e attuale evoluzione del progetto Terra
Maria Fichera - Navigazione di base -
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Misura di capacità e resistenze
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Corso di informatica e elementi di informatica medica Informazioni di Servizio 9 Marzo, 2012 Politecnico di.
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
obbligo di registrazione on-line
Lautonomia frenata. Le opportunità colte 18% 16% 15% 11% 9% 8% 7% 5% 3%
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
CALENDARIO INTERVENTI POR CALABRIA FSE
Copyright SDA Bocconi 1 LI.T. PER LA GESTIONE E LINNOVAZIONE AZIENDALE Paolo Pasini Confindustria Veneto, SIAV 16 marzo 2010.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
M. Turri IC Cles 1 Stiamo processando il Progetto? Confronto di percezioni tra SE e SM (La diapositiva cambia automaticamente dopo 15 secondi)
area formazione per la scuola primaria Osservo, sperimento e invento Osservare per imparare approfondimento delle conoscenze e competenze scientifiche.
1 caso AD gregoret User. 2 Paziente adulta a. 27.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Scuola dell'Infanzia sez.D
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
INPS - COMUNI SERVIZI AL CITTADINO.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
INDAGINE SULLOPINIONE DEI TURISTI SULLOFFERTA TURISTICA PESARO E URBINO.
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
La scuola media di Isticadeddu
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
E-learning al Calvino Luigi Ferrari
INFORMATICA MATTEO CRISTANI.
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO
F.lli Altea snc Costruzioni meccaniche Tel
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
C’è / Ci sono Scegli un numero.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Io credo che a questo mondo non si possa essere veramente felici se non sono felici anche gli altri Giorgio Gaber 1.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Come imparare l’inglese giocando
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
Corso di Formazione Artedata – Learning Center EXIT © 2003 Artedata - MiniMaster in Applicazioni informatiche per i Beni Culturali CALENDARIO.
1 enrica flamini 115 nuovi formatori 11 scuola materna 11 scuola materna Formatori scuola materna/elementare 104 scuola elementare 104 scuola elementare.
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
Lunedì 9 giugno Martedì 10 giugno Mercoledì 11 giugno Giovedì 12 giugno Venerdì 13 giugno mattina Economia dei Trasporti e della mobilità nel Turismo nel.
1. Fonti utilizzate:  MIUR - Indagine sull'Istruzione Universitaria – Laureati ed esami Si è optato per.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Prof d'Aiello 1 Via Moisè Loria, 37 - Milano - -
Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica
(Gruppo Informatica per l’Autonomia per DSA)
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
obbligo di registrazione on-line
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Transcript della presentazione:

0 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piemonte Orientale Memoria linguistica e rivitalizzazione digitale dellantico

1 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

2 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva da F.Yates, Larte della memoria (trad. it. Einaudi, 1972)

3 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva ruote di Lullo, da U.Eco, La ricerca della lingua perfetta

4 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

5 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

6 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva LIZ

7 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

8 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

9 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

10 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

11 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

12 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica…

13 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

14 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica…

15 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

16 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

17 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva

18 Claudio Marazzini Ordinario di Storia della lingua italiana e docente di Informatica per lItalianistica nellUniversità del Piem. Orientale Memoria linguistica… Tracce di identità collettiva